Lemorragie Croce Rossa Italiana VdS Roma Nord. Si chiama emorragia la fuoruscita di sangue dai vasi sanguigni. Quando per emorragia un soggetto perde.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’apparato circolatorio
Advertisements

PATOLOGIE DA AGENTI FISICI
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
IL PRIMO SOCCORSO LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO
GUIDA DI PRIMO SOCCORSO
EMERGENZE TRAUMATOLOGICHE
MINI MANUALE PRATICO A cura della prof.ssa Speranza Marina 23/11/2002
Schemi di Primo Soccorso in Ambiente di Lavoro
La circolazione del sangue nella cute serve: alla nutrizione dell’apparato tegumentario alla regolazione della temperatura Il sistema arterioso ha il.
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
MISERICORDIA DI ROMA APPIO TUSCOLANO
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
SCHELETRO E OSSA.
LO STATO DI SHOCK.
FASCIATURE tenere ferma la garza sterile sulla ferita
TRAUMI DEL CRANIO Un colpo sulla testa. lesioni esterne
Argomento della Lezione
A DUE SOCCORRITORI + ASTANTE
LO SHOCK.
PRIMO SOCCORSO LE EMERGENZE.
Frattura: rottura di un osso.
Corso di primo soccorso livello base seconda lezione
Svenimento – Perdita di coscienza – Epilessia – Crisi isterica
Traumatologo Pallacanestro Varese
Manuale per la formazione
Nozioni base di primo soccorso animale
Emorragie Emorragia: è in genere determinata dalla rottura di uno o più vasi sanguigni rimasti coinvolti in una ferita (da punta, da taglio, etc.). Le.
Corso di primo soccorso
ANNEGAMENTO L’ annegamento è uno stato di asfissia acuta di tipo occlusivo, che provoca una ridotta ossigenazione del sangue fino alla anossia che a livello.
Ferite Ferita: interruzione accidentale traumatica della continuità della pelle (cute), provocata da cause esterne: le conseguenze più immediate sono ovviamente.
SQ.ORSI 2007/08.
EMORRAGIE INTERNE INTERNE ESTERIORIZZATE CHE COSA E' L'EMORRAGIA
LEZIONE 3 Lussazioni Fratture.
LEZIONE 8 LE FERITE.
Lussazioni Fratture.
LA MOBILIZZAZIONE DEL PAZIENTE A LETTO
I TRASFERIMENTI I trasferimenti della persona dal letto alla sedia, alla carrozzella, alla barella e viceversa, vanno effettuati con modalità che garantiscano.
CROCE VERDE PORTO S ELPIDIO ARGOMENTI ARGOMENTI IL CUORE IL CUORE EMERGENZE EMERGENZE CARDIACHE CARDIACHE STATO DI SHOCK STATO DI SHOCK EDEMA POLMONARE.
Norme generali di Pronto Soccorso
TRAUMA: OBBIETTIVI -individuare il distretto dove si è verificata la lesione - saper riconoscere una lesione e/o un trauma - Riconoscere rapidamente.
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
CUTE ED EMORRAGIE.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
PATOLOGIE TRAUMATICHE
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
Primo Soccorso in ricerca
Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso
I traumi dell’apparato locomotore 1° PARTE
Ferite, emorragie, lesioni da caldo e lesioni da freddo Croce Rossa Italiana CHIARA MARCOLONGO ISTRUTTORE PSTI.
APPARATO LOCOMOTORE FRATTURE
Verifiche di apprendimento BLS Primo Soccorso
IL SOGGETTO IN STATO DI Dr. Roberto L. Ciccone.
CROCE ROSSA ITALIANA SONDRIO A cura del Settore Formazione Cri Sondrio Istruttore Cri: Viganò Paola IL TRAUMA.
Norme basi di Primo Soccorso I Livello Formazione Volontari Gruppo Misericordia di Livorno.
Assistenza alla persona con Insufficienza Arteriosa Periferica Menici Riccardo.
Il primo soccorso. Qualsiasi persona coinvolta in un incidente è tenuta a fermarsi per accertarsi delle conseguenze dell’accaduto (l’omissione di soccorso.
IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA’ DI
“Croce Rossa Italiana”
Noi e la Sicurezza Quarto Modulo Primo soccorso. PILLOLE DI PRIMO SOCCORSO Nel seguito vengono fornite informazioni e consigli pratici su come riconoscere.
CROCE ROSSA ITALIANA SONDRIO A cura del Settore Formazione Cri Sondrio Istruttore Cri: Viganò Paola LE FERITE LE EMORRAGIE.
LEEMORRAGIE fuoriuscita di sangue da uno o più vasi.
Corso Soccorritori di Livello BaseNORME BASE DI PRIMO SOCCORSO Mi.Li.Form. – Agenzia Formativa Misericordia di Livorno Versione 2013.
Ferita: definizione e differenze
LE EMORRAGIE DELLE VENE VARICOSE CAUSA: Malfunzione delle “VALVOLE A NIDO DI RONDINE” delle vene VALVOLE A NIDO DI RONDINE: permettono al sangue di fluire.
AVIGLIANO UMBRO - Formazione VV.d.S.
Le lesioni traumatiche
CENNI DI LEGISLAZIONE L’ articolo 593 del Codice Penale prescrive, in via generale, che ogni cittadino che trovi un corpo umano inanimato o una persona.
a cura del Gruppo V.d.S. di Anguillara Sabazia -Settore Formazione B.L.S. nuove procedure Per soccorritori laici.
Transcript della presentazione:

Lemorragie Croce Rossa Italiana VdS Roma Nord

Si chiama emorragia la fuoruscita di sangue dai vasi sanguigni. Quando per emorragia un soggetto perde la metà del suo sangue si verifica l'exitus

L'emorragia può essere: L'emorragia può essere: a. arteriosa a. arteriosa (a getti intermittenti, il sangue è rosso vivo); b. venosa b. venosa (a flusso costante, il sangue è rosso scuro); c. capillare c. capillare (goccia a goccia); ed inoltre può essere: ed inoltre può essere: esterna ferita via naturale; esterna quando il sangue fuoriesce da una ferita o da una via naturale;ferita via naturaleferita via naturale interna interna quando il sangue si versa all'interno del corpo; esteriorizzate vie naturali. esteriorizzate quando la ferita è interna ma il sangue fuoriesce da vie naturali. vie naturalivie naturali

Tecniche per bloccare unemorragia (1) Compressione diretta Compressione diretta pressione diretta tramite garza sterile o fazzoletto pulito; se cè un oggetto premere ai lati della ferita con i pollici Fasciatura compressiva Fasciatura compressiva per premere un tampone sopra la ferita o sui lati (tampone di cotone, garza sterile, benda)

Tecniche per bloccare unemorragia (2) Compressione indiretta Compressione indiretta ha lo scopo di controllare le gravi emorragie attraverso punti che non sono localizzati sul punto della ferita stessa ma tra questa ed il cuore. Laccio emostatico Laccio emostatico deve essere applicato solo se non si può mantenere la compressione e la medicazione compressiva è insufficiente

Compressione indiretta MAX 10 MINUTI

In caso di ferite alla spalla o amputazioni del braccio. Il soccorritore si posiziona dietro la schiena dell'infortunato e introduce le dita nella cavità dietro la clavicola comprimendo con forza verso il basso. Compressione dell'arteria succlavia

In caso di ferite al braccio o all'avambraccio. E' consigliabile sollevare in alto il braccio dell'infortunato, per poi comprimere energicamente con i pollici nella cavità ascellare. Compressione dell'arteria ascellare

Utile nel caso di ferite al braccio. Bisogna comprimere con tre dita sotto il bicipite in corrispondenza dell'omero, nella parte interna del braccio. Compressione dell'arteria omerale superiore

Indicata nel caso di ferite all'avambraccio o alla mano. Si comprime con i due pollici nell'incavo del gomito. Compressione dell'arteria omerale inferiore

In caso di ferite alla coscia o prossime all'inguine. Bisogna far stendere l'infortunato e comprimere sull'inguine, con la mano chiusa a pugno, in modo deciso e con forza, con il braccio teso e facendo forza anche con l'altro braccio. Compressione dell'arteria femorale superiore

In caso di ferite alla coscia. L'infortunato è disteso a terra con la gamba leggermente piegata: il soccorritore comprime con forza contro il femore, nella parte interna della coscia, con la mano chiusa a pugno e il braccio teso. Compressione dell'arteria femorale inferiore

In caso di ferite alla gamba o al polpaccio. L'infortunato è disteso a terra, il soccorritore pone il suo piede sulla propria spalla, in modo che rimanga sollevato, e comprime nell'incavo del ginocchio con i due pollici. Compressione dell'arteria poplitea

Si applica solo in uno dei seguenti casi: amputazione o semiamputazione di un arto; emorragia inarrestabile in caso di insuccesso della compressione manuale dell'ascella o del braccio, dell inguine o della coscia; schiacciamento di un arto (in questo caso occorre mettere un laccio prima di togliere il peso che gravando sull'arto aveva l'effetto di bloccare anche uneventuale emorragia); fratture esposte sulle quali è poco prudente esercitare manovre di compressione; quando i feriti sono molti ed i primi soccorritori sono in pochi Laccio emostatico

l'ora segnare sempre l'ora in cui il laccio viene applicato perché la sua permanenza troppo prolungata può essere dannosissima.

rimuovere il laccio Non rimuovere il laccio, perché: Ripresa emorragia Shock Messa in circolo di emboli Messa in circolo di sostanze pericolose

Le fratture

Si chiama frattura linterruzione della continuità di un osso. Possono essere di origine traumatica o patologica Tipi di fratture: diretta quando la frattura avviene nel punto in cui si ha il trauma diretta quando la frattura avviene nel punto in cui si ha il trauma indiretta quando la frattura avviene lontano dal punto durto indiretta quando la frattura avviene lontano dal punto durto completa quando interessa losso a tutto spessore completa quando interessa losso a tutto spessore incompleta quando non interessa losso a tutto spessore incompleta quando non interessa losso a tutto spessore composta quando i monconi sono rimasti in sede composta quando i monconi sono rimasti in sede scomposta quando i monconi o i frammenti si sono spostati scomposta quando i monconi o i frammenti si sono spostati chiusa quando la cute sovrastante è rimasta intatta chiusa quando la cute sovrastante è rimasta intatta esposta quando il moncone o i frammenti comunicano con lesterno esposta quando il moncone o i frammenti comunicano con lesterno

Sintomi dolore vivo che aumenta con il movimento dolore vivo che aumenta con il movimento perdità della funzionalità della parte perdità della funzionalità della parte alterazione della forma e dellatteggiamento alterazione della forma e dellatteggiamento gonfiore ed edema gonfiore ed edema Regole generali di primo soccorso evitare movimenti inutili evitare movimenti inutili immobilizzare la parte lesa nella posizione in cui si trova bloccando le articolazioni a monte e a valle immobilizzare la parte lesa nella posizione in cui si trova bloccando le articolazioni a monte e a valle usare ove possibile delle stecche oppure le parti sane del corpo usare ove possibile delle stecche oppure le parti sane del corpo mettere spessori fra le stecche e la parte lesa mettere spessori fra le stecche e la parte lesa lasciare libere le dita degli arti lasciare libere le dita degli arti nel caso di fratture esposte proteggerle coprendole con dei telini sterili nel caso di fratture esposte proteggerle coprendole con dei telini sterili

shock Lo shock consiste in una caduta improvvisa della pressione arteriosa cui consegue una riduzione dellirrorazione di sangue a tutti gli organi. Shock

shock emorragico shock emorragico dovuto a perdita del liquido circolante; shock neurogeno shock neurogeno a parità di contenuto ematico (sanguineo) il sistema circolatorio aumenta il calibro dei suoi vasi per vasodilatazione da stimolazione nervosa conseguente a forte dolore fisico o emozioni intense; shock cardiogeno shock cardiogeno per disfunzione della pompa cardiaca; shock anafilattico punture dinsetti, farmaci o alimenti shock anafilattico per reazione allergica generalizzata causata da punture dinsetti, farmaci o alimenti. La reazione è dovuta ad una seconda introduzione di una sostanza proteica verso cui lorganismo è sensibilizzato. Tipi di shock

In ogni grave lesione (ferite sanguinanti, fratture, ustioni estese o profonde) aspettatevi sempre la comparsa dello shock e agite in modo da ridurlo. sintomi I suoi sintomi sono: la pelle pallida, fredda, sudaticcia; il polso frequente e piccolo; labbra e mucose bluastre; il respiro superficiale, frequente o irregolare. Il ferito è spaventato, irrequieto, apprensivo.

Posizioni antishock