"Осенний документооборот - 2009“ 23 октября 2009 г. BASE NORMATIVO-LEGISLATIVA ED USO DEI DOCUMENTI ELETTRONICI IN ITALIA.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Marco Vagnozzi. Familiarità dei nativi digitali con social networks quali Facebook o MySpace Social network vs. Social networking [Boyd, 2009]: coltivare.
Advertisements

Andrea Lisi Copyright Vietata diffusione e duplicazione
Progetto e-citizen Agostina Betta Direzione generale centrale organizzazione, personale, sistemi informativi e telematica.
La conservazione dei documenti nell’attuale scenario normativo
Gli specialisti degli eDocuments
Corso per collaboratori di studio medico
La firma digitale e il protocollo da Word in un click
-- ge proprietary & confidential -- GE Security EMEA Asset Protection September 18th, Genova TRACcess Mobilità e Sicurezza Alessandro Sposi – Marco.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
Politiche e strumenti per limpresa digitale Perché una guida per le imprese Giancarlo Capitani 5 giugno 2007.
Piattaforma Telematica Integrata Firma Digitale
Informazione ambientale e territoriale Sommario : Rilevanza dellinformazione ambientale e territoriale (qualificazione in termini di funzione amministrativa.
Un futuro di comunicazioni senza carta – procedure innovative al MAE
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Provincia di Genova La Provincia di Genova per l Open Source Convegno Il software Open Source nelle banche e nella Pubblica Amministrazione 18 novembre.
Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 Codice dellamministrazione digitale (G.U.16 maggio 2005, n S. O. n. 93) in vigore dal 1 gennaio 2006.
Credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
Laboratorio Comunicazione e Reti Il portale del Comune di Roma A.A. 2009/10 Le fasi di evoluzione del sito 1.La nascita 2.Evoluzione del sito in portale.
1 Studio Legale Tributario Santacroce-Procida-Fruscione 1 FINANZIARIA 2008: lobbligo di fatturazione elettronica nei rapporti con la pubblica amministrazione.
LAMMINISTRAZIONE ELETTRONICA Lesempio francese Lucie Cluzel-Métayer Maître de conférences Université de Paris II – CERSA- CNRS.
Una visione sempre più ampia
RICOH: dove le idee prendono forma… Barberis Massimiliano Consulting Operation Manager NUOVO IMPULSO AL VOSTRO BUSINESS CON LA…STOCCATA VINCENTE!
Documento informatico Ingegneria Informatica 31 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
La gestione documentale aperta e flessibile dellASL 20 di Alessandria e Tortona Convegno: Dal Protocollo alla Conservazione Sostitutiva: la gestione efficace.
DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE ORDINATIVO ELETTRONICO 10 SETTEMBRE 2007 DIREZIONE CENTRALE FINANZA, BILANCIO, TRIBUTI E PARTECIPATE.
1 Convegno Forum PA - 13 maggio 2005 La dematerializzazione dei documenti Enrica Massella Ducci Teri CNIPA Convegno Forum PA La dematerializzazione dei.
Conservazione Sostitutiva a Norma
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
1 La Legge Italiana sulla Firma Digitale Nicola Rebagliati.
Formazione ed autoformazione in sanità
Dal documento cartaceo al documento digitale:
SICTP Sistema Informativo Centri Territoriali Permanenti
Posta Certificata Cosè e come funziona: valore legale, applicazioni e prove pratiche di invio e ricezione. Posta Certificata Cosè e come funziona: valore.
1 Dematerializzazione: a che punto siamo e dove stiamo andando Prof. ing. Pierluigi Ridolfi Consulente CNIPA Verona - 26 febbraio 2007.
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
Gestione Documentale e Conservazione Sostitutiva
Linformatizzazione dellArchivio Cartaceo degli Uffici Tecnici Comunali Aprile 2008 Studio AESSE Servizi Tecnici Informatici COMUNE /ASSOCIAZIONE.
Stefano Di Giovannantonio ECM Consulting Solution Expert
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
Protocollo informatico: interoperabilità e PEC
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO ON LINE: REQUISITI, METODI E STRUMENTI
Non solo Gestione Documentale Day "Apparecchiature di elaborazione testi prossima uscita vedrà 'l'inizio del ufficio senza carta …" 1975.
La gestione informatica dei documenti
Gestione documentale e documento digitale: il perimetro di riferimento
PEC, istituzionale e comunicazioni pubbliche
Business Continuity Management Milano – 8 Settembre 2009
_________________________________________________________________ Trade System Srl - Viale Gran Sasso Corropoli (TE) Tel: Fax:
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Dai colore alle tue idee
Fatturazione Elettronica
1 FATTURAZIONE ELETTRONICA “PA” & CONSERVAZIONE DIGITALE A NORMA CONSERVAZIONE DIGITALE SOSTITUTIVA DEFINIZIONE E REQUISITI La conservazione digitale.
La Fatturazione Elettronica
In collaborazione con Digital day - 9 marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA, ISTRUZIONI PER L’USO Giovanni Maria Martingano.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
Selesta Applications Call Center Perfect Interaction Bologna, 19 Giugno 2006 Fabio Sabbatini
Marco Pellegrini, Direttore Marketing InfoCamere
Le Camere di Commercio a supporto delle PMI Bologna, 9 Marzo 2015 Nicola Caprioli.
DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA’ ON – LINE PER LE PRATICHE EDILIZIE IL FUTURO DEL PROFESSIONISTA.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
ARXivar 4.6 Enterprise Information Management
Programma 9.30Registrazione Partecipanti 10.00Saluto di Benvenuto Ing. Augusto Coriglioni Presidente della Sezione Information Technology di Unindustria.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
La fatturazione elettronica verso la PA 30 ottobre 2014 Claudio G. Distefano Coordinamento Fatturazione Elettronica PA Agenzia per l’Italia Digitale In.
Servizi portanti di adeguamento e diffusione del protocollo informatico Calliope a tutte le articolazioni del Ministero della Giustizia #1Messa in sicurezza.
Siamo tutti coinvolti da un radicale processo di cambiamento! Condivisione Comunicazione Partecipazione Collaborazione.
1 CPM: metodologie e strumenti Torino – 1 marzo 2007 Centro Direzionale Milanofiori – Palazzo E/1 – Assago (MI) Tel – Fax
Vercelli, 10/01/2012 Introduzione alla Piattaforma Bandi Gestionale finanziamenti Antonella Siragusa Francesca Pacilio CSI-Piemonte - Industria, Commercio.
Il servizio on line gratuito erogato dalle Camere di Commercio alle PMI.
Transcript della presentazione:

"Осенний документооборот “ 23 октября 2009 г. BASE NORMATIVO-LEGISLATIVA ED USO DEI DOCUMENTI ELETTRONICI IN ITALIA

КОНЦЕПЦИЯ РАЗВИТИЯ VISION il futuro che vogliamo creare Siav vuole essere riconosciuta come sinonimo di innovazione e semplicità d’uso nella trasformazione delle informazioni in conoscenza

О группе компаний SIAV IL GRUPPO SIAV PIU’ DI 250 COLLABORATORI 20 ANNI DI ESPERIENZA DI PROGRAMMI GESTIONALI  DAI DOCUMENTI CARTACEI A QUELLI ELETTRONICI: CIFRATURA E RICONOSCIMENTO  GESTIONE DEI PROCESSI (BPM, workflow)  PROCESSI “DI E-GOVERNMENT”  ARCHIVIAZIONE E CONSERVAZIONE DI LUNGO PERIODO DI DOCUMENTI ELETTRONICI  GESTIONE DEI CONTENUTI (ECM)  Hystorical and artistic heritage preservation SIAV is also active in culture preservation  Scientific committee  SIAV Academy Foundation

SIAV – лидер на рынке Италии SIAV -LEADER SUL MERCATO ITALIANO SIAV – L’UNICA AZIENDA ITALIANA CHE GARTNER HA INSERITO NEL “Magic Quadrant” TRA LE FONDAMENTALI AZIENDE MONDIALI DI ELABORAZIONE DI PIATTAFORME ECM PARAMETRI DI BASE :  VOLUME VENDITE 19,3 MILIONI DI EURO  NEL PERIODO LA VENDITA E’ AUMENTATA DEL 55%  PIU’ DI 3000 INSTALLAZIONI (PER I CONCORRENTI PIU’ VICINI - 500)  PIU’ DI POSTI DI LAVORO SIAV OPERA ATTIVAMENTE IN AMBITO INTERNAZIONALE:  RETE DI PARTNERS IN SVIZZERA, FRANCIA, INDIA, GRECIA, ROMANIA,  AZIENDE DEL GRUPPO IN SVIZZERA E ROMANIA

SIAV активно поддерживает инновации и пропагандирует новые технологии SIAV SUPPORTA ATTIVAMENTE L’INNOVAZIONE E PROMUOVE NUOVE TECNOLOGIE IL COMITATO EMETTE PUBBLICAZIONI SUI PROBLEMI DI GESTIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI. IL COMITATO TECNICO SIAV: Pierluigi RidolfiMaria GuercioStefano Pigliapoco Vincenzo GambettaRoberta Raimondi

Our solutions "Осенний документооборот “ 23 октября 2009 г.

Семейство продуктов SIAV LA FAMIGLIA DEI PRODOTTI SIAV Archiflow : GESTIONE DEI DOCUMENTI E PROCESSI DI WORKFLOW, BPM Virgilio : GARANTISCE LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI IN ACCORDO ALLE ESIGENZE DI LEGGE POSTE ITALIANE – FORNITORE DI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

Некоторые понятия ALCUNI CONCETTI protocollo informatico Registro elettronico unificato per la corrispondenza, confermato dalla legge italiana quale documento legale dimostrante gli atti e le procedure della Pubblica amministreazione, Banche, Autorità fiscali ed Aziende. posta elettronica certificata Procedura, approvata dalla legge, che conferma il valore legale della quale documento legale/amministrativo Conservazione/archiviazione sostitutiva La conservazione “sostitutiva”, regolata da una procedura elettronica stabilita dalla legge Italiana, è in grado di assicurare nel tempo la validità giuridica dei documenti elettronici. In condizioni prestabilite consente di sostituire i documenti cartacei con quelli elettronici. E’ previsto l’uso di marche temporali.

Регламентация электронного документооборота REGOLAMENTAZIONE DEI PROCESSI DOCUMENTALI ELETTRONICI Art. 45 (2) CDA : “Un documento elettronico trasmesso utilizzando le telecomunicazioni è considerato ricevuto dal ricevente dal momento nel quale viene reso disponibile nella mailbox messa a disposizione dal vostro ISP all’indirizzo dichiarato dal ricevente” Assenso del ricevente a ricevere I suoi messaggi a mezzo confermata (PEC): - Le pubbliche amministrazioni sono obbligate a ricevere tali comunicazioni. (Art. 3, 47 (3)) e 48 del CDA) - Consenso espresso è necessario in caso di corrispondenza tra strutture commerciali.

"Осенний документооборот “ 23 октября 2009 г. Some Examples of our applications

Проект SIAV для Финансовой гвардии (налоговой службы) GUARDIA DI FINANZA ESIGENZE NORMATIVE, USO PEC SCOPI DEL PROGETTO:  GESTIONE DOCUMENTALE, OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI  CLASSIFICAZIONE DOCUMENTI  CONSERVAZIONE OSTITUTIVA  INTEGRAZIONE CON GLI ALLEGATI ESISTENTI DIMENSIONE DEL PROGETTO  20 MILIONI DI DOCUMENTI PER ANNO  1042 REPARTI 20 MILA UTENTI

Банк Италии ( Banca d’Italia) Workflow and full mail room solution  users and 1600 sites  Central Admin, 99 branch offices  documents processed per year, split as follows: – to be preparerd, approved and signed according to the endorsement procedure managed by our workflow – on arrival to be classified and processed inside the Bank structure – to be officialy mailed outside -Substitutive archiving All the documents with legal power

Некоторые продвинутые функциональные возможности - Some Advanced Functions - Multi-acces to the unique incoming documents mail-box - Workflow local system’s administrators - Manager assistants with all the managers operative functions exscluding approval - Digital pdf integrated signature - Multi digital signature - Special documents limited access area - Full PEC automatic integration - Fully automatic substitutive archiving of all documents - ………… THE COMPLETE WORKFLOW IS IN ACCORDANCE TO THE ITALIAN LAW AND, CONSEQUENTLY, ALL THE BANKS PROCEDURES, OPERATIONS AND RELEASED DOCUMENTS HAVE FULL AND CERTIFIABLE LEGAL POWER

Проект в регионе Ломбардия Lombardia Region Computerization and centralyzing of the complete in/out document’s protocol Automation and efficency control on the complete official acts and documents flow Full councillor’s access to the complete documentation. Substitutive Archiving Regione dell’Italia settentrionale, capitale Milano – 1/6 della popolazione Italiana, una delle tre regioni europee più ricche. Purpose of the application: full control and certification of the law discussion and publication procedures

Проект в регионе Ломбардия Lombardia Region Solution adopted for the COUNCIL Law proposal Informatic Protocol SIDAC DB ORACLE Procedure Management Law publication Web InterfaceMain Secretariat Commission’s Secretariat Council’s Secretariat Councillors Secretariat Mail

Применимые законодательно-нормативные акты - Italian Law Applied - References  Decreto 23/01/2004 del Ministero Economia e Finanze.  Management of fiscal key documents in digital format.  MEF Circolare 45/E del 19/10/2005  Legal storage procedure  Decreto Legislativo 82 del 07 marzo 2005 – Codice Amminist. Digitale  Unique and not unique documents archiving procedures.  MEF Circolare 36/E del 06/12/2006  Details on substitutive archiving procedure.  MEF Risoluzione 161/E del 09/07/2007  Details on substitutive archiving procedure.

More than 3000 installations Основными клиентами Main customers more than 3000 installations

……..

Банки и финансы Banks and Finance

Партнеры Partners

THANKS FOR YOUR ATTENTION "Осенний документооборот “ 23 октября 2009 г.