Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il progetto a sostegno delle Sezioni primavera
Advertisements

Progetto d’Istituto Orientamento/Continuità
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Istituto Comprensivo di Montecarlo Offerta formativa A.S Spunti per un consuntivo e nuove proposte.
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
Progetto accoglienza 20.B
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
La mappatura degli ambiti tematici sul territorio italiano ovvero… una rappresentazione non solo mentale della ricerca 1.
SPAZIO DAZIONEPROGETTO STRUTTURALEATTEGGIAMENTOSENSO In prima approssimazione possiamo dire che un setting, in contesto scolastico, sia un ambiente intenzionalmente.
PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati, sviluppi, nodi critici PROVE DI COMUNITÀ SCUOLA / FAMIGLIE: P rogetti in corso: risultati,
L’esperienza dei gruppi di post-adozione nella Provincia di Parma
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
Agenda del Tutor (fase 1 + fase 2).
Il contratto formativo 28 gennaio 2011 canale B 17 marzo 2011 canale A Incontro di preparazione.
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
FORMAZIONE NAZIONALE ANIMATORI DI COMUNITA Roma – 28 novembre/1 dicembre 2007 IL PROGETTO FORMATIVO UNA AZIONE DI SISTEMA CURA DEI VINCOLI DI SENSO (formazione.
Page 1 Quale cammino di formazione per i presidenti e responsabili unitari?
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
A cura del Gruppo per la Collaborazione tra scuola e famiglie ACCOGLIERE per PROGETTARE presentazione del progetto autunno 2012.
Prof. Andrea Porcarelli Corso regionale di aggiornamento formatori Idr - Sicilia 24 febbraio 2011.
A.N.DI.S Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici Sezione Regionale della Toscana 18 ottobre 2013 I Bisogni Educativi Speciali nella Scuola di Tutti.
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
Piano Nazionale di formazione e ricerca
LA SOC. COOP. SOC. “SPAZIO BAMBINI” in ATI con LA SOC. COOP. SOC
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
PROGETTO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
Percorso di orientamento
PORTFOLIO SEZIONE ORIENTAMENTO La sezione dellorientamento che prevede il portfolio può essere elaborata in modo diverso in base alle scelte della scuola.
Declinazione obiettivi
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Imparare Comunicare e Agire in una Rete Educativa
1 Corso per esperta in orientamento per le pari opportunità Counseling di supporto.
1. INDIRIZZI STRATEGICI ed OBIETTIVI DI SVILUPPO per il 2014 Nardò 20 gennaio 2014a cura di Mauro Quarta 2.
PEER TUTORING: Tutoraggio tra pari
GRUPPO DI SPERIMENTAZIONE COMPETENZE
Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia LA SINTESI DEI LAVORI DI GRUPPO.
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
3° CIRCOLO DIDATTICO BALDO BONSIGNORE PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno scolastico 2014/2015.
FATTORIE DIDATTICHE: PROJECT WORK
PER LA STESURA DEL PROGETTO EDUCATIVO
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
Sostegno a docenti in difficoltà e promozione del benessere
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Piano Regionale di formazione
Unità Pastorale Parrocchie S.Bellino - SS.Trinità – S. Filippo Neri 2 ottobre 2014.
MASTER DSA LUMSA 30 novembre 2012
Come si presenta dal punto di vista dei sintomi e segni Ipermotricità.iper-reattività.impulsività Iperattività.disattenzione.
Luoghi e Tempi dell’azione educativa delle Sezioni Primavera Sintesi a cura di Donatella Gertosio, 16 marzo 2013 Aspettative e suggestioni emerse dai gruppi.
Piano Regionale di formazione Sezioni Primavera
LE METODOLOGIE RIFERIMENTI TEORICI Guinibit
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
La didattica ermeneutica esistenziale.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Verso un distretto educativo territoriale Presentazione e condivisione dell’iniziativa Asola, 3 febbraio 2016 Luisa Bartoli, Dirigente Scolastico IC Asola.
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
Progetto Regionale per l’Educazione Fisica nella Scuola Primaria IPOTESI di “percorso formativo” da mostrare all’Assemblea Formatori IL PERCORSO SUGGERITO.
“BAMBINI E FAMIGLIE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA OGGI” 4^ Convegno sul coordinamento pedagogico statale Anno scolastico Parma, mercoledì 4 settembre.
2 L’apertura della scuola verso l’esterno ha l’obiettivo di trasformare la classe scolastica in “comunità di ricerca”, con una particolare.
Transcript della presentazione:

Piano Regionale di formazione Anno scolastico 2014/2015 Torino, 27 gennaio 2015 A cura di Donatella Gertosio Incontro con i tutor /facilitatori

Convegni : - 22 marzo giugno 2014 Incontri di formazione e supervisione gruppo tutor /cabina di regia: 16 ottobre, 6 novembre, 17 dicembre, 28 gennaio, 25 febbraio IL PERCORSO dei TUTOR A.S Incontri di formazione nei 9 gruppi territoriali: n incontri novembre – marzo 2014

P OSSIBILI CONNESSIONI CON LA RELAZIONE DELLE DOTT. B ONDIOLI S AVIO : “La promozione dall’interno in percorsi di valutazione riflessiva ” Focus su: - Riflettere - Valutare in senso formativo - Strumenti nei processi di valutazione formativa

Caratteristiche del processo formativo Apprendere dall’esperienza Apprendere nel gruppo dei pari Pensiero riflessivo Superamento asimmetrie formatore/formato Documentazione

Gli strumenti e la metodologia : - sezioni primavera: le carte d’identità / l’osservazione di spazi e materiali - utilizzo di item della davopsi - confronto e approfondimento in gruppi territoriali con l’aiuto di un facilitatore - supervisione di gruppo per i tutor g2014

 RIFLETTERE: - come atteggiamento e posizione - come disposizione nei confronti della problematicità dell’esperienza (trasformare la difficoltà in problema,) - come esplicitazione della “pedagogia latente ”(convincimenti che orientano le pratiche) - come pensiero dialogico - come verifica dell’esperienza A.Bondioli/D.Savio slide 4 Pensiero riflessivo

il facilitatore e l’atteggiamento riflessivo - siccome è più importante indurre domande che non dare risposte, occorre allora interrogarsi su quali sono le domande da sostenere nel gruppo - innescare un processo di ricerca di nuove soluzioni - sostenere i tempi della riflessione e della ricerca del gruppo e dei singoli Da verbali di supervisione con i tutor Pensiero riflessivo

Lo stile del facilitatore di gruppo: - mette in luce ciò che già fanno ma aiuta la problematizzazione (lavora sulle buone domande ) - accoglie il disagio ma cerca di restituire la complessità e non il disagio - è attento ai tempi che servono per la riflessione - è attento al processo che si innesca più che al risultato - esprime capacità di vicinanza, accompagnamento, incoraggiamento, ma non si sostituisce al percorso di un altro e non nega il suo pensiero autentico Da verbali di supervisione con i tutor

La valutazione formativa e Il lavoro in gruppo: - favorisce la costruzione di significati condivisi dal gruppo intorno a un termine (es.cura/ accoglienza) - l’utilizzo di strumenti nei percorsi formativi costituisce un filo rosso metodologico tra i gruppi innescano due processi: - il confronto tra la proposta e l’ideale (sono /non sono d’accordo con il modello e l’idea di scuola ) - percorso di autovalutazione rispetto alla realtà in cui si opera Apprendere nel gruppo dei pari

Quale ricaduta formativa? La ricaduta nell’innescare due processi: - nell’elevazione del livello di consapevolezza - nell’innestare pratiche educative migliorative per far sì che la nostra scuola reale si avvicini di più a quella reale Pensiero riflessivo

“Quando vi abbiamo suggerito gli item della Davopsi sullo spazio, è stato perché suggeriscono idee, opportunità che non sono state viste …” dai verbali di supervisione tutor Pensiero riflessivo Apprendere nel gruppo dei pari

“Per adempiere al nostro compito di educatori … è necessario non stare mai soli, …ma sentirsi parte di un gruppo che ascolta, comprende e propone nuove strategie e stimoli…”

La valutazione formativa è una pratica riflessiva che comporta il confronto tra“essere” e “dover essere” che avviene attraverso l’esplicitazione delle idee di qualità di un gruppo di soggetti che lavora per uno scopo educativo comune è un processo partecipato e intersoggettivo di elaborazione di significati aiuta ad assumere maggiore consapevolezza circa le scelte educative A.Bondioli/D.Savio slide 11 Apprendere nel gruppo dei pari

Superamento asimmetrie formatore/formato

Temi cruciali  IL MODELLO FORMATIVO  IL GRUPPO: CRUCIALITA’ E RISORSA (Come organizzare i piccoli gruppi ? La gestione dei tempi, le occasioni di conoscenza ed esperienza, la presenza/assenza degli adulti, la disponibilità a mettersi in gioco…)  IL DOCENTE della sezione : differenze con il nido e la scuola dell’infanzia, solitudine professionale, difficoltà nella progettazione  IL FACILITATORE/TUTOR: NOVITA’ E INVESTIMENTO  LA SEZIONE PRIMAVERA NEL SISTEMA 0-6: IDENTITA’, CONTINUITA’, FORMAZIONE, GOVERNANCE…

ASPETTATIVE FACILITATORI LA FATICA DEL CONFRONTO, INTENDERSI SUI TERMINI CONTESTI DIVERSI A SECONDA DELL’INTERLOCUTORE CON CUI CI SI RAPPORTA CI SONO DIFFICOLTA A TRADURRE IL CAMBIAMENTO NELLA PRATICA PREOCCUPAZIONE SUL NUMERO DI INCONTRI TROPPO ESIGUO VISIBILITA’ DOPO IL CONVEGNO QUALI APPROCCI ASSUMERE RISPETTO A GRUPPI NUOVI:APPROCCIO SUL MODELLO FORMATIVO E RUOLO FACILITATORE TENERE IN MENTE CHE IL GRUPPO SI DEVE RIPOSIZIONARE DOVE ANDRA’ LA SEZIONE PRIMAVERA? ANTICIPATARI