L'edificio è opera dell'architetto nord-americano Peter Chermayeff. Egli è anche il progettista della Osaka Oceanario, uno dei più grandi acquari del.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esploriamo la Natura IL MONDO ANIMALE.
Advertisements

Gli animali marini di Asia Marongiu
Scuola Secondaria di Primo Grado
Lontra: l’amica da ritrovare !!!
Il laboratorio d'informatica
Forma e simmetria negli esseri viventi in relazione all’adattamento
Il Regno degli Animali.
Classificazione.
LO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
GLI ANIMALI.
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
IL SISTEMA DI SOSTEGNO.
di Cantelli, Rabbi, Zambonelli
classificazione degli animali
Studiare il mare Percorso di lavoro tra scuola e Acquario.
Ins. DEI ROSSI SILVIA CLASSE 3^, SC. VIVALDI
L'ORIGINE DELL'UNIVERSO IL BIG BANG.
DELFINO.
LA STORIA DEGLI UOMINI.
E vertebrati invertebrati.
SAN MARINO.
L’evoluzione dell’uomo … e l’evoluzione nel mare
Oasi Faunistica di Vendicari
Progetto AMBIENTIAMOCI!
“PROGETTO MARE” ringraziamenti USCITA ALLA GAIOLA PRIMA LEZIONE
GLI ANIMALI ESISTONO ANIMALI DIVERSI TRA LORO E PER STUDIARLI BISOGNA DIVIDERLI IN BASE A VARI CRITERI: SECONDO LA SPECIE E SECONDO LO SCHELETRO.
I dinosauri.
Phylum Cnidaria Marina Borzì.
TROPICALE Tommaso Filucchi 10 slide
CONVITTO V. EMANUELEII “ ROMA” Scuola Media Classe 1D e 2D
Classificazione.
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
La riserva naturale Tevere-Farfa Regionale Nazzano
LAcquario di Genova è stato inaugurato il 15 Ottobre LAcquario è una struttura lunga più di 250 metri disposta su quattro piani, due dei quali sotto.
A N N O D E L L’ A C Q U A 2 3.
La grande BARRIERA CORALLINA
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Dipartimento Conservazione della Natura
Classificazione delle specie
La storia della vita sulla terra.
Unità 1 (pg 22–23) IL MARE Terre emerse 30%
OCENARIUM.
La barriera corallina Cesar Borbor e Vincenzo Criscuolo 1°A.
GLI SQUALI Tutti gli squali sono carnivori e la maggior parte di loro si nutre di pesci ed altri animali marini, a differenza degli esemplari più grandi,
GLI UCCELLI MARINI By Martone e Al Qudah.
Stati Uniti d'America.
Comparsa della vita e sua evoluzione
UNIVERSITA’ DI ROMA “SAPIENZA”
GLI ECOSISTEMI Nessun essere vivente è autonomo: per vivere e riprodursi ogni organismo ha bisogno di cibo, di un clima adatto alle caratteristiche del.
Il Calendario del Mediterraneo
DI CATERINA IARVASINI 1 E
Il planisfero, i paralleli di riferimento e le zone climatiche
I.C. VIRGILIO 4 “ Napoli” Scuola Media Classe 1A
Questo raggruppamento comprende più di 500 specie. WASSIM 1° AFM.
PREMIAZIONE LABORATORIO PLASTICA MARE ACQUARIO ANIMALI.
… Le isole Hawaii sono un arcipelago situato nell ' oceano Pacifico, facente parte degli Stati Uniti d ' America. Comprendono l ' isola di Hawaii, altre.
Presentazione di Ilaria Pironti – III F. Pironti Ilaria – III F L'Antartide o Antarctica è il continente più meridionale della Terra ed è contrapposto.
Gli Antozoi sono una classe di animali del phylum degli Cnidaria che consistono in piccoli polipi radunati tipicamente in colonie di molti individui simili.
Delfini e Spiaggiamenti Jorge Antonio Domínguez Godino.
Relazione di Tommaso Mini
Lavoro di scienze FERRARI MARTINA. GLI ABISSI Gli abissi Per molto tempo si è creduto che gli abissi marini fossero immense distese di acqua senza forme.
I pesci.
Unità didattica di scienze
GLI INVERTEBRATI SULLA TERRA ESISTONO MOLTE SPECIE DI ANIMALI DI PICCOLA E MEDIA DIMENSIONE CHE VIVONO IN ACQUA SULLA TERRAFERMA E NELL’ARIA. NEL REGNO.
Transcript della presentazione:

L'edificio è opera dell'architetto nord-americano Peter Chermayeff. Egli è anche il progettista della Osaka Oceanario, uno dei più grandi acquari del mondo. Peter Chermayeff; Osaka Ocenario

Si trova nel Parque das Nações, la zona della capitale lusitana che ha ospitato l'Expo '98 (è stata l'Esposizione internazionale del 1998 svoltasi a Lisbona dal 22 maggio al 30 settembre, il cui tema è stato Oceani: un'eredità per il futuro). Esso è situato sulle sulle rive di una darsena (cioè la parte più interna del porto).

Ospita una grandissima quantità di specie marine, dai pesci agli uccelli ai mammiferi. Una grande vasca centrale ospita specie che vivono in pieno oceano (come squali e grandi tonni) e di quattro vasche laterali più piccole che invece mostrano fauna e flora dell'oceano Atlantico, del Pacifico, dell'Indiano e delle regioni antartiche. La vasca centrale ospita specie che vivono in pieno oceano (come squali e grandi tonni) e di quattro vasche laterali più piccole che invece mostrano fauna e flora dell'oceano Atlantico, del Pacifico, dell'Indiano e delle regioni antartiche. L'Oceanario di Lisbona ha una grande collezione di specie marine - pinguini, gabbiani e altri uccelli, lontre di mare(mammiferi), squali, razze, chimere, cavallucci marini e altri pesci ossei, crostacei, stelle marine, ricci di mare e altri echinodermi, anemoni di mare, coralli e altri Cnidaria; polpi, seppie, lumache di mare e altri molluschi, anfibi, meduse, piante marine e piante terrestri ed altri organismi marini per un totale di circa individui di 450 specie.