Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura del Gruppo di Coordinamento Novembre 2011.
Advertisements

Progetto di orientamento verso la Pubblica Amministrazione Classi IV e V degli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Lombardia Lavorare.
Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
«S-CAMBIANDO SIMPARA» Cremona 18 giugno 2013 TERZA SESSIONE: « MUSICA E SPORT, STRUMENTI DINTEGRAZIONE» Coordina Lucia Balboni, Ufficio Integrazione UST.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
AM. Gilberti – Milano - 14 maggio 2009 Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Servizio per la Valutazione I referenti per la valutazione - funzione.
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
Educazione alla cittadinanza europea LICEO QUADRI-VICENZA.
UN NUOVO INSEGNAMENTO : OPPORTUNITÀ E PROBLEMI Convegno provinciale Lecco 6 ottobre 2009 Maria Rosa Raimondi.
UN ANNO DI LAVORO: PROGETTI E PROSPETTIVE Conferenza Provinciale per lOrientamento 9 maggio 2008.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma (percorso di formazione) Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 30 marzo 2007.
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Bruno Losito, Università Roma Tre
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
Qualcosa cambia nella scuola ?
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Piano dell’offerta formativa – P.O.F Anno scolastico
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Sabato 7 maggio 2011 Sala Michetti progettare… Come Quando Fuori Piove.
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gli assi culturali, il curricolo e le prove INVALSI
Costruzione di un curricolo per competenze Seminario Re.Na.I.A. Jesolo, dic 2010 Presentazione di Alessandra Canepa Collegio dei Docenti, 17 gen.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Asse scientifico-tecnologico
Tempi per l’informazione e la formazione
«Matematica & Realtà nella formazione del cittadino europeo»
Le “competenze” nel sistema scolastico italiano
Regolamento firmato dal Ministro Profumo il 16 novembre 2012 in attesa della registrazione da parte della Corte dei Conti e della pubblicazione in Gazzetta.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
CONFERENZA PERMANENTE PROVINCIALE DELLORIENTAMENTO Ufficio Scolastico Provinciale 12 novembre 2009.
Relazione Dalla Educazione Stradale alla Educazione alla Cittadinanza e Costituzione Piero Cattaneo SMS “Griffini” – Casalpusterlengo (LO) Università Cattolica.
DIDATTICA LABORATORIALE
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
F.I.S.M. - Federazione Provinciale Scuole Materne - Siracusa
Formazione dei docenti e ricerca didattica
Didattica per competenze: quali strategie in classe
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
Curricolo di Istituto Curricolo di Istituto
2 Progetto Form’Attiva “ Per un migliore apprendimento non formale lungo tutto l’arco della vita attraverso forme di certificazione delle strutture” CONVEGNO.
Il sistema di istruzione e formazione professionale
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
COMPETENZE CAPACITA’ E CONOSCENZE
Percorsi assistiti di Alternanza Scuola-Lavoro
DALL’EUROPA DICEMBRE 2006 RACCOMANDAZIONI DEL CONSIGLIO EUROPEO
S CUOLA DELL ’ INFANZIA “M. O. M ASACCIO ” PROGETTO Anno scolastico
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Junior Achievement Italia Via Rossini 6/8, Milano.
Anno scolastico 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO OZZANO/VIGNALE MONFERRATO Curricolo verticale d’istituto.
Sensibilizzazione- Formazione- Supporto nelle scuole della Regione Campania Seminario Palermo Marzo.
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
Progetto C&C Legalità e cittadinanza Centro di promozione della legalita’ e Rete provinciale AMBITO TERRITORIALE – VARESE.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
“ NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ” (C.M. n. 3 del 13 febbraio 2015)
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
USR per la Lombardia Milano, 22 ottobre 2013 L’IFS in Lombardia Maria Rosaria Capuano USR Lombardia.
La scuola promotrice di salute è un insieme di PROCESSI – AZIONI - INTERVENTI che mettono in grado la comunità scolastica di migliorare le condizione di.
Transcript della presentazione:

Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese Corso regionale CITTADINANZA COSTITUZIONE & 11 aprile 2014 - Milano MAURO RIBONI Referente Cittadinanza e Costituzione Ambito Territoriale Varese

Le 23 reti generali Mantova Bergamo Milano 1 Brescia 1 Milano 2 Monza-Brianza Pavia 1 Pavia 2 Pavia 3 Sondrio Varese Bergamo Brescia 1 Brescia 2 Brescia 3 Brescia 4 Brescia 5 Brescia 6 Como Cremona Lecco Lodi

Le linee documento redatto a cura dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia con la collaborazione dei referenti provinciali UST coordinati dalla dott.ssa Simona Chinelli e con la consulenza del prof. Luciano Corradini Milano, gennaio 2014

2003 1996 1993 1985 1958 Educazione civica (Moro) Educazione alla convivenza democratica (Falcucci) Educazione alla legalità (Jervolino) 1993 1996 Educazione civica e cultura costituzionale (Lombardi) E’ l’espressione più nota al pubblico, anche in sede internazionale. Nell'accezione del decreto di Aldo Moro (Dpr 13.6.1958, intitolato Programmi d’insegnamento dell’educazione civica negli istituti e scuole d’istruzione secondaria e artistica), essa andava intesa: 1) come clima culturale della scuola, ispirato alla Costituzione, 2) come esperienza di vita democratica, 3) come responsabilità di tutti i docenti, 4) come nucleo di argomenti affidati per due ore mensili al docente di storia, senza voto distinto. Queste dimensioni appaiono ancora oggi fondamentali per la scuola della Repubblica, anche se la quarta è stata da ultimo sacrificata, soprattutto per ragioni di carattere finanziario. Nei programmi della scuola media del 1979 (ministro Pedini) l’educazione civica era intesa come «specifica materia d’insegnamento, esplicitamente prevista dal piano di studi». (…) «La comprensione della Costituzione, che gioverà anche a dare sistemazione, quasi secondo un indice ragionato, agli altri temi di educazione civica, avrà un momento più organico nella terza classe». Si trattava insieme di una materia e di «un grande campo di raccordo culturale, interdisciplinare, che ha anche suoi contenuti specifici…». La sua gestione era affidata al consiglio di classe. 2003 Educazione alla convivenza civile (Moratti)

Le competenze chiave di cittadinanza Il 18 dicembre 2006, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno approvato una Raccomandazione relativa a: competenze chiave per l’apprendimento permanente’. Comunicazione nella madrelingua; Comunicazione nelle lingue straniere; Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia; Competenza digitale; Imparare ad imparare; Competenze sociali e civiche; Spirito di iniziativa e imprenditorialità; Consapevolezza ed espressione culturale.

L. 30 ottobre 2008 n.169 Cittadinanza e Costituzione M.Stella GELMINI L. 30 ottobre 2008 n.169 Cittadinanza e Costituzione Legge 169 “In termini formativi il concetto di convivenza civile si connette strettamente ai cosiddetti “saperi della legalità”, che attengono a diversi e complessi livelli conoscitivi fondamentali in termini di educazione alla cittadinanza democratica, quali: a) la conoscenza storica, che dà spessore alle storie individuali e a quella collettiva, dà senso al presente e permette di orientarsi in una dimensione futura; b) la conoscenza della Costituzione e delle istituzioni preposte alla regolamentazione dei rapporti civili, sociali ed economici, quale background fondamentale, che deve diventare parte del patrimonio culturale degli alunni e degli studenti; c) la conoscenza del contesto sociale nel quale i ragazzi si muovono e agiscono: essi non possono prescindere dalla conoscenza delle fondamentali dinamiche europee ed internazionali, di alcune delle altre lingue, culture e religioni, maturata anche attraverso la capacità di accedere alle opportunità di mobilità culturale, telematica e geografica esistenti. Per educare alla democrazia, alla legalità, alla cittadinanza attiva possono essere utilizzate e valorizzate diverse forme espressive degli studenti e delle studentesse. Un contributo all’acquisizione di conoscenze, competenze e atteggiamenti che possono aiutare i giovani a diventare cittadini e a svolgere un ruolo nella società, può venire dalla cooperazione europea. (Documento d’ indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione, Prot. 2079, 4 marzo 2009).

La sfida dell’incontro: Documento d’indirizzo per la sperimentazione dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” (4.3.2009, prot. N. 2079 Obiettivo irrinunciabile: la circolare interpretativa CM 27.10.2010 n.86 “Valutazione ...”

I nuovi ordinamenti Professionali, Tecnici e Licei - DPR 87, 88, 89 del 2010 e rispettive linee guida e Indicazioni nazionali: “ spazio adeguato” , “etica del lavoro”, “alternanza” “orizzonte di senso trasversale “… I ciclo: Nuove Indicazioni nazionali del 2012 “Obiettivi irrinunciabili: costruzione del senso di legalità e lo sviluppo di un’etica della responsabilità”

Un obiettivo ambizioso Le diverse aree di cittadinanza devono trovare uno sviluppo coordinato Cittadinanza a scuola Cittadinanza culturale Cittadinanza digitale Cittadinanza e ambiente Cittadinanza e legalità Cittadinanza e salute Cittadinanza e sport Cittadinanza e volontariato Cittadinanza economica Cittadinanza europea Cittadinanza scientifica 1 2 3 4 5 6

Una esegesi autorevole Educazione alla cittadinanza Insegnamento della Costituzione La circolare del MPI n. 302 del 25 ottobre 1993 definisce così le finalità dell'educazione alla legalità: "Educare alla legalità significa elaborare e diffondere una autentica cultura dei valori civili. Si tratta di una cultura che: - intende il diritto come espressione del patto sociale, indispensabile per costruire relazioni consapevoli tra i cittadini e tra questi ultimi e le istituzioni; - consente l'acquisizione di una nozione più profonda ed estesa dei diritti di cittadinanza, a partire dalla consapevolezza della reciprocità fra soggetti dotati della stessa dignità; - aiuta a comprendere come l'organizzazione della vita personale e sociale si fondi su un sistema di relazioni giuridiche; - sviluppa la consapevolezza che condizioni quali dignità, libertà, solidarietà, sicurezza, non possono considerarsi come acquisite per sempre, ma vanno perseguite, volute e, una volta conquistate, protette Giorgio Napolitano

Le aree di cittadinanza Cittadinanza a scuola Cittadinanza culturale Cittadinanza digitale Cittadinanza e ambiente Cittadinanza e legalità Cittadinanza e salute Cittadinanza e sport Cittadinanza e volontariato Cittadinanza economica Cittadinanza europea Cittadinanza scientifica Cittadinanza a scuola Cittadinanza culturale Cittadinanza digitale Cittadinanza e ambiente Cittadinanza e legalità Cittadinanza e salute Cittadinanza e sport Cittadinanza e volontariato Cittadinanza economica Cittadinanza europea Cittadinanza scientifica

Livelli d’azione USRLo Intermediazione Condivisione con AT e Reti Curricolo verticale Esperienze esportabili Formazione Progettualità condivisa con ONG, terzo settore e volontariato Alternanza scuola-lavoro Monitoraggio viabilità sostenibile Licei scientifici ad indirizzo sportivo. Seminario

La Costituzione “Gli strumenti più affidabili, condivisibili e potenti di cui gli insegnanti italiani – ma anche i genitori e gli studenti – dispongono per capire dove si trovano e come sortirne insieme, sono ancora i 30 articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani e i 139 articoli della Costituzione italiana” (L. Corradini) , quella che si svolge nell'ambito delle discipline e quella che si svolge in tempi e modi programmati dalle scuole autonome. la Costituzione, mentre riconosce i diritti inviolabili dei singoli e delle formazioni sociali ove si svolge la loro personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale, impegna la Repubblica (e cioè tutte le sue istituzioni e tutti i cittadini italiani, in relazione ai loro poteri e alle loro responsabilità) a rimuovere gli ostacoli al pieno sviluppo della persona umana e all'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori (anche gli studenti lo sono) all'organizzazione politica economica e sociale del Paese. I termini educazione e cultura, secondo questa visione ampia dell'educazione civica, connotano tutta l’attività scolastica

Una difficile ma importante sinergia Costruire un territorio comune tra genitori, insegnanti e studenti La famiglia La Scuola I genitori, i nonni, il contesto parentale, i gruppi, I comitati, le associazioni I docenti, i dirigenti, il personale, gli uffici centrali Lo studente Il Territorio L’amministrazione locale (province, Comuni..), ASL, parrocchie, associazioni sportive….. 14 14