LE CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA RODARI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Paolo presenta………. LA PIZZA DI PASQUA !!!.
Advertisements

Ciao Laura, Saluti da Aosta che e` conosciuta come la Roma delle Alpi perche` e` stata fondata dell’ imperatore Augusto nel 25 a.C. Aosta deriva dal.
VALLE D’AOSTA DI NICOLA BONATO.
ALIMENTAZIONE TRADIZIONALE VICENTINA: I DOLCI
AGRICOLTURA ALLEVAMENTO
PIEMONTE di Chiara Cortese.
Acciughe alla povera Ingredienti: 700g di acciughe, 1 cipolla bionda tagliata a fettine sottilissime, una manciata di sale, 80ml di olio extravergine e.
Pennette al totano Frullare il totano a crudo, passarlo in padella con aglio, prezzemolo, una svaporata di vino bianco; far andare per 10 min. poi aggiungere.
Sanzone Desirè & Blasco Melania
Alessandra Russo Valentina Venuti
Valle D'Aosta.
L’aspetto fisico La Calabria (Calàbbria in dialetto Calabrese) è una regione dell’Italia Meridionale di abitanti. Confina a nord con la Basilicata.
Valle d’Aosta.
ANTICHE RICETTE RACCONTATE DAI NONNI DI TRAONA
Avanzamento con clic del mouse Lo yogurt è piuttosto semplice da fare in casa e buoni risultati si ottengono anche senza disporre della yogurtiera, sia.
L’ ASPETTO FISICO IL PIEMONTE E’ UNA REGIONE DELL’ ITALIA NORD-OCCIDENTALE CHE CONFINA AD OVEST CON LA FRANCIA, A NORD–OVEST CON LA VALLE D ‘AOSTA, A.
I rilievi in Italia LE ALPI
Avanzamento con clic del mouse
La Valle d ‘ Aosta si trova a nord-ovest della penisola italiana, è la regione più piccola d‘Italia e anche la meno popolata. La Valle d‘Aosta si trova.
L’ ASPETTO FISICO Il Trentino-Alto Adige confina a sud e a sud-est con il Veneto, a nord e a nord-est con l’ Austria, a sud e a sud- ovest con la Lombardia.
(Light = Magro) Avanzamento con clic del mouse.
Croazia La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia è uno Stato dell'Europa centrale con una popolazione di abitanti (censimento 2011), la.
Preparazioni di Base in pasticceria.
Ingredienti: Acqua L 1 Acqua L 1 Burro g Burro g Sale g 5-10 Sale g 5-10 Farina kg 1 Farina kg 1 Uova n° Uova n° A cura di:
Facile, veloce, divertente e … SQUISITA!!!!!. INGREDIENTI: 125 gr RISO SOFFIATO 75 gr BURRO 5 MARS.
Il Club Frimousse nelle scuole di Erba 1° CLUB: I bambini hanno degustato: I bambini hanno scelto: Pasta pomodoro e zucchine Pasta pomodoro e piselli Pasta.
Il territorio e le regioni
LE RICETTE DI CARNEVALE
Pitta Figliata Ingredienti: farina di grano duro,
Il dolce di “Shreck” O. Elia 2°C. Ecco gli ingredienti:
Una ricetta italiana! Signorina Fernandez Italiano 2 Honors.
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
DALLA PANNOCCHIA….. Esperienze in sezione: sgraniamo la pannocchia
FINOCCHI E RICOTTA (dal 6° mese)
PIEMONTE TORINO Mole ANTONELLIANA Torre di ALESSANDRIA
VALLE D'AOSTA di Francesco Moro.
Ricetta Italiana Pizza.
Avanzamento con clic del mouse
TUTTIFRUTTI: colori e sapori classi seconde
Avanzamento con clic del mouse Occorre innanzitutto dotarsi di un fornellino a spirito (di quelli per fonduta, ad esempio) anche economico, come questo.
LE CRESPELLE MARCHIGIANE
VALLE D' AOSTA Stato: Italia Zona: Italia nord-occidentale
TORTA GRAN PARADISO AL CIOCCOLATO CHOCOLATE CAKE «GREAT PARADISE»
Fate Adesso Cosa conoscete della geografia italiana?
Il Risotto Alla Milanese è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria Lombarda. Nel Nord d’Italia il risotto alla milanese è sicuramente il più diffuso.
03/07/12 LE REGIONI DEL NORD.
La Fugassa Varianti.
Frittelle di Sant’Antonio
Dessert Dolci al cucchiaio Mousse alla pera Testi a cura di Gianni Frangini.
CASTAGNOLE. INGREDIENTI ● 4 uova ● 150g di zucchero ● ½ bicchiere di rum ● 160g burro ● 600g di farina ● 1 cucchiaino di lievito COSA TI SERVE ● Una padella.
IL PARROZZO.
Abbiamo saputo che una signora che da giovane faceva la fornaia si era resa disponibile a cucinare la “fugassa” come la facevano una volta. Così ci siamo.
La classe 3° A presenta: Tra innovazione e tradizione.
FISH and CHIPS Elisabeth, Gaia and Virginia. Ingredienti:  gr di pesce  gr di patate  - 50 gr di farina bianca  - 1 uovo  - 1 bicchiere.
IL MONDO.
1. L'EUROPA e L'ITALIA: confini, coste, rilievi e PIANURE.
CUSTARD SAUCE (crema pasticcera) Emanuela e Bryan 2D.
COME STUDIARE UNA LEZIONE DI GEOGRAFIA: LE ALPI
LA FRANCIA.
Avanzamento con click I dolcissimi kaki, originari dal lontano oriente, non hanno bisogno di grandi elaborazioni, sono già ottimi anche al naturale;
Europa fisica.
LA PINZA DI SAN DONA’ DI PIAVE Giovanni e Mattia 2D.
L’APPETITO VIEN MANGIANDO. LE RICETTE DEI NONNI..
Il territorio della Slovenia è in gran parte montuoso; la sua superficie è inferiore a quella dell’Emilia- Romagna. Le principali catene montuose.
1.
VALLE D’AOSTA CAPOLUOGO: Aosta PROVINCE: Aosta TERRITORIO:
GITA IN VAL d’AOSTA Lunedì 11 siamo partiti da Varese Ligure alle 7:00 e siamo arrivati verso le 11:30 ad una località vicino ad Aosta.
Le montagne Monti AltezzaCatena montuosaRegione/Nazione Monte Bianco4.810 m.Alpi GraieValle d'Aosta/Francia Monte Rosa4.609 m.Alpi PenninePiemonte/Valle.
VALLE D’AOSTA PP Prof.ssa Nanci.
Transcript della presentazione:

LE CLASSI QUINTE DELLA SCUOLA RODARI Vi presentano: Una regione speciale!

LA VALLE D’ AOSTA

Posizione geografica La valle d’Aosta si trova a nord-ovest della penisola italiana.

CONFINI CONFINI: Francia – Svizzera – Piemonte

CATENE MONTUOSE E MONTI CATENE MONTUOSE: Alpi Pennine – Alpi Graie MONTI: Gran Paradiso – Monte Bianco – Cervino – Monte Rosa

TRAFORI E VALICHI PASSO DEL PICCOLO E DEL GRAN SAN BERNARDO (FOTO) TRAFORO DEL MONTE BIANCO PASSO DEL PICCOLO E DEL GRAN SAN BERNARDO (FOTO)

FIUMI FIUMI PRINCIPALI: Dora Baltea – Buthier - Lys

TERRITORIO la Francia (traforo del Monte Bianco) e verso la Svizzera (valico del Gran San Bernardo). Territorio: montuoso e coperto, in parte, da vasti ghiacciai. Fiumi: nascono da ghiacciai e, scavando voragini, formano splendide valli. Inoltre consentono la produzione di energia elettrica. Clima: alpino. Valle d’Aosta: vero e proprio corridoio commerciale verso

RISORSE E ATTIVITÀ AGRICOLTURA Poco sviluppata, tranne che sulle pendici meglio esposte al sole, dove l’uomo, attraverso i terrazzamenti, ha creato le condizioni per coltivare.

ALLEVAMENTO BOVINO MOLTO DIFFUSO

ENERGIA ELETTRICA Soddisfa il fabbisogno di aree industriali delle regioni confinanti.

ATTIVITÀ ARTIGIANALI Manufatti in legno, in pizzi, tappeti. COPPA DELL’AMICIZIA GROLLA

TURISMO Principale fonte di reddito.

UNA REGIONE SPECIALE BILINGUISMO: PATOIS (dialetto francese) ITALIANO

CAPOLUOGO DI REGIONE AOSTA

UNA CITTÀ ROMANA Aosta fu fondata dai Romani, dall’imperatore Ottaviano Cesare Augusto. Col passare del tempo è cambiata, ma ancora oggi ci sono dei monumenti da ammirare. IL TEATRO IL CRIPTOPORTICO DEL FORO L’ARCO D’ AUGUSTO LA PORTA PRETORIA

QUESTI MONUMENTI LI ABBIAMO VISTI DAL VERO!

IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO

I CASTELLI DELLA VALLE D’AOSTA

IL MONTE BIANCO La Valle d’Aosta possiede il più alto monte d’Europa: il Monte Bianco. Il Monte Bianco non è solo una montagna, ma anche un dolce.

PIATTO TIPICO: LA FONDUTA INGREDIENTI: 200g di fontina, Latte, 2 uova, Burro, Sale. PREPARAZIONE: Tagliare la fontina a fettine sottili e metterla a bagno per qualche ora in un po’ di latte tiepido. Sgocciolare le fette di fontina, poi metterle in un tegame con mezzo bicchiere di latte e un pizzico di sale: farle scioglierle a bagnomaria, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno, finchè non si forma un impasto cremoso e omogeneo. Aggiungere due tuorli d’uovo, un po’ di burro e ancora un po’ di latte; mescolare per amalgamare il tutto e poi servire la fonduta caldissima.

NEL PARCO DEGLI ANIMALI DI INTROD E ATTRAVERSO LA PORTA PRETORIA IN AOSTA