DIREZIONE DIDATTICA “ALBERT SABIN ” C

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA COSTITUZIONE È NELLE NOSTRE MANI
Advertisements

Parigi Luca IIB Emanuele Scalise IIB
L’ARTICOLO 1 COSTITUZIONE. LAVORO LE(G)ALI AL SUD
Movimento mondiale per linfanzia e YES FOR CHILDREN.
La causa di Malcom X : la lotta per l’uguaglianza tra bianchi e neri
Carra Sebastiano II^A Molinari Jacopo II^B
IL TRATTATO DI LISBONA.
I 6 UOMINI PADRONI DELLA LEGALITÀ E DELLA NON-VIOLENZA
Le organizzazioni internazionali L’Unione europea e il mercato unico
Cosa succede dopo la colonizzazione?
LO STATO.
La Costituzione della Repubblica Italiana
Educazione: chiave per lo sviluppo Associazione Cesar Scuola Baliano.
Creato da :Ilaria, Chiara e Sofia
PROGETTO LEGALITA’ Creato da Sofia , Ilaria e chiara
GLI UOMINI DELLA PACE THOMAS SANKARA 1. Thomas Sankara 2. Nasce nel 1949 da una famiglia cattolica e è stato un politico burkinabè. La sua politica si.
. . . Progetto legalità
In occasione del 60° anniversario della
Nelson Mandela.
Gandhi “Il Mahatma” Eleonora Zanni.
Brigate Rosse Ludovica Belviso.
Introduzione.
La violenza non è certamente utile alla maturazione di una persona o di un popolo. Importante per la prevenzione della violenza è una corretta informazione.
L’ITALIA ALLA FINE DELL’OTTOCENTO
NELSON MANDELA.
PARTITI DI ISPIRAZIONE CATTOLICA
Nelson Mandela.
Nelson Mandela Introduzione La vita giovanile Arresto e detenzione
20 NOVEMBRE GIORNATA PER I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA
LOpen day 22 gennaio2011 LOpen day 22 gennaio2011.
LA COSTITUZIONE ITALIANA Gruppo dell’ Attività Alternativa Classe 4^B
Apartheid Broggi Sofia-De BernardiLara-RisalvatoCamilla
Falcone nasce a Palermo il 20 Maggio 1939,nel 1961 si laureò in giurisprudenza a Palermo. Nel 1964 divenne un procuratore sostituto a Trapani dove.
La colonizzazione olandese e l'occupazione britannica in Sud Africa
Nelson Mandela AVANZAMENTO MANUALE.
Storia del movimento UWC
La colonizzazione olandese e l'occupazione britannica in Sud Africa
NELSON MANDELA 5 DICEMBRE 2013 Un idealista che non ha mai dimenticato la sua lotta – che pure lo ha portato ad allearsi anche con dittatori come il.
DOVE HO SENTITO PARLARE DI DEMOCRAZIA… Michele: ne ho sentito alla TV ; Alberto: ne ho sentito parlare al telegiornale; Ilaria: al telegiornale ne parlano.
NELSON MANDELA LA VITA.
Nelson Mandela Frasi e ciò che era.
Comunità Isolotto Gruppo ragazzi Storie di libertà – 16 dicembre 2012
Nelson Mandela Ivan P. Lorenzo T..
CONCORSO “ 25 APRILE “ CLASSE QUINTA
Nelson Rolihlahla Mandela Il 18 luglio 1918 nasce il figlio del capo della tribù Thembu, Nelson Rolihlahla Mandela. Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza,
Napolitano nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Carrubba Biagio.
LAVORO DI CLAUDIO CIOFFI, YASMIN GARGIULO, RICCARDO CACCAVALE, ROBERTO ZANCHI E OLEH – CL. 3^D.
DIRITTI UMANI! LA IA E II A DIFENDONO I. Amnesty Kids.
Circolo Didattico “Don Milani” Via Giovanni XXIII, 57 – Terrasini – (PA) Cod. Simpi: PAEE10700G – Cod. Fisc Tel /Fax :
SUD AFRICA BREVE DESCRIZIONE.
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Anni fa, prima dell’ Unione Europea, la libertà, l’ uguaglianza, la pace, anche se un po’ di meno, lo stato di diritto, la democrazia, la dignità e i.
Costituzione e forma di Governo.
NESSUNO ESCLUSO.
MI PRESENTO UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
DAI UN NOME ALLA TUA SCUOLA CLASSE 1^A SCUOLA MEDIA VAILATI A.S. 2014/2015.
PER UN’EDUCAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA ATTIVA
Martin Luther King “I have a dream that one day this nation will rise up, and live out the true meaning of its creed: ‘We hold these truths to be self-evident:
Il mio ‚idolo‘ NELSON MANDELA. TEMI Informazioni personali La sua vita Onoreficenze importanti Citazioni Il pugno di Nelson Mandela Perché è il mio ‚idolo‘?
Nelson Mandela Nelson Mandela, figlio di uno capo della tribú Thembu, Nelson nasce il 18 luglio Dopo aver seguito gli studi nelle scuole sudafricane.
Nelson Mandela Nelson Mandela, filglio di uno calpo della tribu Thembu, Nelson nasce il 18 luglio Dopo aver seguito gli studi nelle scuole sudafricane.
“Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”
la fine della repubblica di WEIMAR
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Donne “Smart”: per i diritti delle donne e dell’umanità intera.
La Costituzione Italiana. Cos’è la Costituzione? La Costituzione della Repubblica Italiana è la legge fondamentale della Repubblica Italiana. Approvata.
PALMIRO TOGLIATTI… …UN PADRE.. BIOGRAFIA. Palmiro Michele Nicola Togliatti nasce a Genova il 26 marzo del Nel 1911 si iscrive come studente nella.
REPUBBLICA SUDAFRICANA
Giuseppe Dossetti. Biografia Nasce a Genova il 13 febbraio 1913, a pochi mesi si trasferì a Cavriago, in provincia di Reggio Emilia. Le prime esperienze.
Transcript della presentazione:

DIREZIONE DIDATTICA “ALBERT SABIN ” C DIREZIONE DIDATTICA “ALBERT SABIN ” C.so Vercelli 157 – 10155 Torino - tel.: 011 2053274 - Fax: 011. 2462435 Succursale Marchesa - Corso Vercelli 141/8 - tel: 011 262636 Scuola Dell'Infanzia Statale "E. Luzzati" - C.so Vercelli 141 - tel: 011 2053238 C.Mec.TOEE05600D - Cod.Fis. 80093750018

PRESENTAZIONE: Erica Galasso è nata a Torino nel 1973 studia scienze per i servizi sociali presso l’università di Napoli “Suor Orsola Benincasa” ed è insegnante (Precaria) presso le scuole di Torino. Durante il suo percorso di vita, tra tante esperienze personali, ha imparato ad ascoltare i bambini, sforzandosi di capire i loro pensieri, che cerca di interpretare per svolgere al meglio il proprio lavoro.

INTRODUZIONE: Durante la giornata dell’ Open Day svoltasi il 7/12/2013 nei locali del plesso “Marchesa”all’interno del “Laboratorio di Pittura”, si è dato vita ad un momento di creatività-educativa con bambini delle classi V° di scuola primaria, prendendo spunto dal triste evento verificatosi nei giorni precedenti (la scomparsa di Nelson Maldela, Nobel per la pace 1993).

« Non c'è nessuna strada facile per la libertà »

I COLORI DELL’AFRICA

Il sogno della nazione Arcobaleno Pretoria, simbolo della lotta contro l'apartheid, protagonista di una rivoluzione che ha cambiato per sempre il volto del suo Paese, trasformandolo da regime segregazionista a nuovo modello per una “nazione arcobaleno”, Nelson Mandela è stato uno degli statisti più amati e rispettati nel mondo. La lunga battaglia che lo ha portato ad essere il primo capo di stato nero del Sudafrica e l'acume politico con cui ha saputo gestire il nuovo corso del suo Paese gli sono valsi il Premio Nobel per la Pace. Una lunga battaglia che Mandela ha vissuto per gran parte in carcere.

I COLORI DELL’AFRICA

Mandela story Era nato nel 1918 in un piccolo villaggio, dove gli fu dato il nome di Rolihlahla Dalibhunga e fu il suo maestro della scuola a dargli poi il nome inglese di Nelson, mentre in Sudafrica veniva chiamato con il nome del suo clan Madiba. Mandela entrò nel 1944 nell'African National Congress, partito fondato per difendere i diritti e le libertà della maggioranza nera della popolazione sudafricana, e poi divenne fondatore e presidente della Lega giovanile del partito. Concluse gli studi di giurisprudenza e nel 1952 aprì uno studio legale a Johannesburg, e si impegnò in diverse campagne contro l'apartheid e il sistema politico. Per questa attività nel 1956 fu accusato di alto tradimento e venne condannato a cinque anni di carcere.

I COLORI DELL’AFRICA

Mandela story Nel 1962 viene nuovamente arrestato ed accusato di sabotaggio e attività sovversive violente. Il processo diventa un'occasione per il leader politico per lanciare un appello per la libertà e la democrazia: “Io coltivo l'idea di una società libera e democratica in cui tutte le persone vivano in armonia e con le stesse opportunità - afferma in aula - è un'idea per cui spero di vivere e di poter realizzare. Ma, se necessario, per cui sono pronto a morir ”. Nel 1964 viene condannato all'ergastolo e rinchiuso in prigione dove rimarrà per 27 anni.

I COLORI DELL’AFRICA

Mandela story Nel 1980, con lo slogan 'Free Nelson Mandela' viene lanciata una campagna internazionale per la scarcerazione del leader dell'Anc e per la fine dell'apartheid, spingendo la comunità internazionale a rafforzare e rendere più efficaci le sanzioni economiche imposte già nel 1967 al Sudafrica. Successivamente iniziarono i negoziati che portarono in modo pacifico alla caduta del regime dell'apartheid e all'adozione, nel dicembre 1993, della prima costituzione pienamente democratica della storia sudafricana. Nel dicembre dello stesso anno a Mandela fu conferito il premio Nobel per la Pace, e cinque mesi dopo si svolsero le prime elezioni multipartitiche che portarono Mandela alla presidenza.

I COLORI DELL’AFRICA

Mandela story I cinque anni della sua presidenza sono stati anni di ricostruzione strutturale e morale del paese, che Mandela affidò alla Commissione per la verità e la riconciliazione incaricata di indagare e rivelare i crimini del governo e di altre formazioni razziste con lo scopo di appianare i contrasti ancora in essere. Mandela, leader del movimento contro l'apartheid , si è spento Il 5/12/2013 nella sua casa di Johannesburg, lasciando alle generazioni future gli ideali di Uguaglianza, Pace e Libertà!!!

PER NON DIMENTICARE!!!