BRASILE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
Advertisements

IL CANADA.
Brasile Quadro fisico Il Brasile è lo stato più grande dell’ America Meridionale e confina a est con l’ Oceano Atlantico mentre sui lati interni confina.
2° Operatore/trice commerciale
Indice Albania 1 Territorio e clima
LA RUSSIA.
Fate clic per modificare il formato del testo della struttura Secondo livello struttura Terzo livello struttura Quarto livello struttura Quinto livello.
CUBA.
IL CIAD.
PAESI BASSI.
FRANCIA.
AUSTRALIA Perlotti Isabel Corrà Chiara.
Thailandia Il territorio della Thailandia è montuoso a nord ovest ed è occupato nella parte centrorientale dalla vasta pianura percorsa dal fiume Menaum,
COREA DEL SUD.
CINA.
Svezia -La Svezia è entrata a far parte dell’Europa nel 1995, non ha aderito all’euro. -La capitale è Stoccolma. -La lingua ufficiale è lo svedese. -Corona.
L’ AMERICA SETTETRIONALE E CENTRALE
Messico Sss S Giacomo Zanni.
Buttitta Carlo M A R M E D I T E R R A N E O.
L’AMERICA LATINA Quali Paesi comprende?.
Un piccolo stato in un grande continente
Brasile Classe III B.
L’ECONOMIA DELLA NORVEGIA
I Paesi Bassi.
il Canada di Versace Alessio e Raimondo Fabio
Francesca Savaiano IA CAT
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
Realizzato da Gian Luca Pederzoli 1^gl..
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
Polonia.
GERMANIA.
ITALIA.
MESSICO MESSICO.
mediterraneo sulle coste del Mar Nero.
IL REGNO UNITO BY MARA.D.
I.C. N. 7 C.T.P. “ORSINI” a.s. 2012/2013 di V. R.
IL KENYA La bandiera è composta da 3 bande di colore nero,rosso e verde(partendo dall’alto al basso) disposte in orizzontale e separate da 2 strisce bianche.
Egitto.
MAROCCO.
L’italia è un paese piccolo, la superficie è di circa km²
Aspetto fisico Popolazione Città Forma di governo Religioni Lingue
Belgio.
L’EGITTO ORDINAMENTO POLITICO: REPUBBLICA DENSITA’: 74ab./km quadrato
Il Messico.
L’EGITTO BANDIERA Tricolore rosso, bianco e nero.
La penisola Iberica Gabriele
H. S. ISTITUTO COMPRENSIVO N.7 C.T.P. Anno scolastico 2012/2013
ISTITUTO COMPRENSIVO N. 7
Senegal La bandiera attuale del Senegal è stata adottata nel E’ un tricolore a bande verticali tutte uguali una verde, una gialla con al centro una.
Francia.
India.
NORVEGIA.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
ITALIA 1=L'Italia e un paese piccolo con una superficie di km²
ITALIA.
Repubblica Ceca Sara M..
AMERICA Si estende dal Circolo Polare Artico al Circolo Polare Antartico. È bagnata dall’Oceano Atlantico nelle coste orientali, e dal Pacifico che si.
BRASILE IN BREVE Nome Ufficiale: Repubblica Federativa del Brasile Continente: America Meridionale Capitale: Brasilia Governo: Repubblica Presidenziale.
AUSTRIA 1.
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
Il Brasile Nordio Martina Ravagnan Margherita. Carta d’ identità Forma di governo: Repubblica Federale composta da 26 stati e dal distretto federale della.
LA LIGURIA!!! Di Marco di Biase, classe IA. QUADRO FISICO CONFINI: CONFINI: NORD-OVEST: Piemonte. NORD-EST:Emilia Romagna. SUD: mar Ligure. EST: Toscana.
La Grecia. Superficie: 131,957 km² Popolazione: 11˙216˙000 ab. Densità: 85 ab/km² Capitale: Atene Ordinamento dello Stato: Repubblica Lingua: Greco.
Presentazione di Rebecca
L’Asia orientale p.256 Parte continentale: Cina Mongolia Parte peninsulare Corea del Nord Corea del Sud Parte insulare Giappone Taiwan Da un punto di vista.
VIAGGIO NELLE INDIE A cura di Emma Di Bagno. NEW DELHI, la capitale Confini= Pakistan a ovest, Cina, Nepal e Bhutan a nord-est, e Bangladesh e la Birmania.
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
STATI E CONTINENTI DEL MONDO
Svizzera.
I maggiori fiumi scorrono in direzione nord-sud. Numerosi anche i bacini lacustri. La sezione più orientale è costituita dalle Montagne Rocciose, con vette.
Transcript della presentazione:

BRASILE

ASPETTO FISICO: Il Brasile è il paese più grande dell’america latina ed è per estensione in quinto paese del globo. Il Brasile confina con tutti gli Stati dell’America Meridionale, tranne che con l’Ecuador e il Cile. Territorio: Il territorio del Brasile può essere suddiviso in due vaste regioni: L’Altopiano Brasiliano Il Bacino del Rio delle Amazzoni. L’ altopiano e costituito da un tavolato eroso che occupa l’intera metà sud-orientale dello stato. Le principali catene montuose dell’altopiano brasiliano sono: la Serra de Mantequeira, la Serra Do Mar e la Serra Geral. I principali fiumi che scendono dagli altipiani sono il Sao Francisco e il Parnaiba. Il primo, navigabile nel suo corso superiore è interrottp dalle cascate Paulo Alonso. Clima: Il clima del Brasile varia da tropicale a temperato. Nella regione amazzonica il clima è equatoriale umido. Nelle zone più meridionali le temperature invernali possono causare frequenti gelate. La superficie del Brasile è : 8.514.215 Km²

POPOLAZIONE: Abitanti: 173.886.000 Densità: 20 ab/Km² La popolazione e distribuita in modo fortemente squilibrato. La densità è più alta nel litorale e nell'entroterra del centro-sud, ed è più bassa nel nord-ovest.

CITTÀ: La capitale è Brasilia La città più popolosa è São Paulo ,un importante centro industriale situato nella regione del Sud-est. Altre città importanti sono Rio de Janeiro ,capitale del paese prima di Brasilia, metropoli costiera e principale città portuale Tutte le città brasiliane presentano una caratteristica architettonica comune: la ricerca dell'altezza. Sono infatti numerosi i grattacieli stile nordamericano, presenti in ogni città brasiliana.

Repubblica federale di tipo presidenziale. FORMA DI GOVERNO: Forma di governo: Repubblica federale di tipo presidenziale.

Religione: Cattolica 80%, Protestante 11%, altro 9% RELIGIONI: Religione:  Cattolica 80%, Protestante 11%, altro 9%

LINGUE: Lingua: Portoghese (ufficiale), Inglese, Tedesco, Italiano, dialetti indios

ECONOMIA:

SETTORE PRIMARIO: Il Brasile è uno dei maggiori produttori ed esportatori mondiali di derrate agricole: in particolare di soia ,caffè ,canna da zucchero ,agrumi ,cacao, cotone. Importanti sono il mais, il riso, la manioca, i fagioli secchi e le patate che costituiscono la base dell’alimentazione nazionale.  L’allevamento, incentrato sui bovini e condotto su basi commerciali, è praticato soprattutto nelle praterie del sud, nell’altopiano centrale e nel Nordest   Rilevante è la quantità di pescato

SETTORE SECONDARIO: Il Brasile possiede rilevanti giacimenti di petrolio: sulla terraferma, offshore sulla piattaforma continentale e in acque profondo.  La compagnia petrolifera statale Petrobras è attiva in patria e all’estero. Diffusa l’industria di base: la siderurgia, la metallurgia; la raffinazione del petrolio e la chimica, con raffinerie a Mataripe Manguinhos.

I flussi turistici sono in crescita. SETTORE TERZIARIO: Turismo: I flussi turistici sono in crescita. Importanti i due grandi assi est-ovest e le tre arterie nord-sud. Linee aeree collegano le città principali; vi sono numerosissimi aeroporti minori.

ENERGIA: L’energia elettrica prodotta è in gran parte di origine idrica. Tra gli impianti idroelettrici principali si ricordano quello di Itaipú, costruito insieme al Paraguay sul fiume Paraná, e quello di Tucuruí, sul fiume Tocantins. Ad Angra dos Reis è attiva una centrale nucleare con due reattori in produzione e un terzo in costruzione. Il Brasile è tra i primi dieci paesi industriali del mondo.

INDICE DI SVILUPPO UMANO: Speranza di vita alla nascita: popolazione totale: 72,79 anni  maschi: 69,24 anni  femmine: 76,53 anni (2011 est.) È obbligatoria e gratuita l’istruzione primaria, fra i 7 e i 14 anni di età, e l’istruzione secondaria, dai 15 ai 17. Analfabeti: 9,6% Povertà: 0,11% Disocupazione: 6,6%