COMUNICARE UN EVENTO GREEN Carla Solari giornalista e consulente di comunicazione Italia Convention.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
… il vostro partner in Europa
Advertisements

Il ruolo delle imprese e i benefici attesi
La tv w.d.s. della pubblica amministrazione
Il Gruppo Adecco Claudio Soldà Main title page
Larte in rete Musei Web 09 1 Limpegno fa la differenza Forum P.A. 17/20 maggio 2010 Roma Comune di Cento Leonardo Busi Sistemi Informativi - Comune di.
Italia Network Service s.r.l. nasce nel Settembre 2004 col preciso scopo di realizzare e fornire contenuti e servizi in ambito entertainment, basando.
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
PERCHE UN EVENTO RAGGIUNGA IL SUCCESSO CI VOGLIONO I PARTNERS GIUSTI: PROFESSIONISTI INSIEME La Worlds Image nasce dallincontro di esperti del settore.
V. Parigi – Corso Fiab 1 Cosa puo fare … chiunque! - dedicare 1 ora al mese o più, di persona, vie telematiche o altro - portare nuovi soci o attivarne.
CATANIA.
Il nuovo Portale del Sistan
Intende comunicare ad un numero più ampio possibile di cittadini e operatori anche il cambiamento del modello assistenziale, con la prospettiva che il.
Aziendale vs. Personale Un blog aziendale è diverso da quello personale. Vi è in gioco la credibilità e limmagine dellazienda. Non si può improvvisare,
Esempio: Intranet aziendale (1/3)
Un anno di esperimenti di Fisica a Geo & Geo / RAI3
L'open source a scuola... di Paola Travostino.
Conoscere e comunicare il territorio
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico
Il progetto EASE & SEE Evento Progetta! L'innovazione sociale per la crescita locale Venezia, 3 luglio 2013 Michele TestolinaComune di Venezia.
SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca,
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Servizi di Comunicazione Start upRealizzazione Rilascio Reclami Informazioni e aggiornamenti Richieste per la realizzazione e/o stampa di materiale informativo.
Clicca per lIntroduzione. levento è condiviso con importanti players del circuito nazionale ed internazionale con i quali sono state consolidate partnership.
Arch. Antonia Teatino_Liaison o2italia Il design eco-sostenibile per lo sviluppo locale 19 febbraio 2010, Palermo_Aula Caracciolo, Dipartimento di Storia.
Settembre 2014 La Nazionale Femminile Cubana Campione d’America 2013
1 Utilizza questa presentazione PowerPoint per lapprendimento autonomo oppure in eventi destinati a introdurre il relativo tema. Introduzione Modulo didattico.
7. Quali azioni La situazione non è incoraggiante; soluzioni rapide non esistono. Occorre attivare un processo organizzativo e culturale a.
OBIETTIVO: store traffic e cross selling Evoluzione del brand PT Campagne di informazione del marchio come siti web, social network e creazione di blog/portale.
Chi siamo… Donatella Consolandi - Titolare. Ci presentiamo.. Fondata a Milano nel 1991 Servizio globale a 360°: ADV classico, Below the line e ADV online.
Tesi finale corso Media 2000
> La scienza sul web (e non solo) Corso di Comunicazione delle scienze, Unitn, 28 marzo 2011.
Organizzazione Aziendale
PROGETTO COMUNICAZIONE
BravoBus – A.N.M. Gennaio 2008 Portale Acquisti A.N.M. – Manuale Fornitori.
Corso di giornalismo e comunicazione ambientale per le scuole
Powerpoint Templates.
PARLAMENTO EUROPEO Ufficio d’Informazione a Milano.
PROPOSTE CON KIT DIDATTICO GRATUITO: Play Energy
R EALIZZAZIONE DI UNO S HOWCASE C OMMERCIALE L E N UOVE F RONTIERE DELLA C USTOMER E XPERIENCE NUOVI ORIZZONTI PER IL TUO BUSINESS.
Progettazione e Comunicazione di EVENTI CULTURALI
Partiamo da cosa sta accadendo nel tuo mondo… VIRALITA’ REPUTAZIONE COMMUNITY AUTENTICITA’
Open day
PIANO MARKETING. PIANO MARKETING > fase 1 Comunicare la nascita della scuola HairAcademy Promo in tv locali (con eventuali interviste) Promo in radio.
Visita le aziende del Cilento…. “Art Project è una web agency che copre interamente il bisogno di comunicare della tua azienda: web design, e-commerce,
Servizi per la sicurezza delle informazioni e dei sistemi informativi IMPRESA 2.0.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
COMITATO DI SORVEGLIANZA POTENZA – 24 GIUGNO 2014 INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE A cura di Giuseppe Sabia - Referente per la comunicazione.
Study Visit Il punto di vista dell’organizzatore.
Slide n° 1 La tv w.d.s. della pubblica amministrazione ovvero la metamorfosi di un giornalista Formez prof. Sergio Talamo.
La promozione delle buone pratiche dedicate ai cittadini: dalle attività partecipative alla definizione e implementazione delle Azioni Emanuela Manca,
1 Cose in Comune: house-organ e comunicazione Ufficio Stampa 2008 Anni ’50 - ’80 Il primo foglio comunale cambia nome in “Cose in Comune”, la prima versione.
Piano Marketing BIENNALE D’ARTE DEL BAMBINO Lucio Bottiglieri Direzione Marketing Mail: Cell. 335/
Consumi di mobili per la casa a prezzi al pubblico in Italia. Milioni di Euro, ,92% Milioni Euro Totale.
Comune di Prato Gli strumenti locali per comunicare la Europa - “ Punto Giovani Europa “, struttura rivolta ai giovani - “Ufficio Europa”, struttura rivolta.
Slides sulle opportunità per le imprese tratte dal documento presentato del dott. Angelo Paris, Direttore del Settore Pianificazione, Acquisti e Progetti.
Provincia di Ancona Assessorato alla Cultura Un progetto di comunicazione tradizionale e interattiva di supporto al programma “Leggere il ‘900” alcune.
Brescia, 23 Marzo 2007 PARTE PRIMA PARTE SECONDA PARTE TERZA Presentazione del Gruppo Il Nostro approccio alla Responsabilità Sociale Il Nostro Bilancio.
[co-mu-ni-ca-zió-ne]
QUALITA’ EFFICIENZA EFFICACIA SICUREZZA PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA omunicazione e grafica La nostra esperienza al vostro servizio VOI CONCENTRATEVI SULLA.
UNA RETE UNIFORME PER FARE SISTEMA. 2 UN’IMMAGINE MODERNA PER L’ITALIA.
Company Profile.
I 14 Modelli Di Business Anticrisi Più Redditizzi e Sconosciuti Dal 99% Delle Persone, Esperti Inclusi.
Web Agency specializzata in pay per click, search marketing e keywords advertising.
Marco Galassi Croce Rossa Italiana Operatore dell’Area Sviluppo Obiettivo strategico 6.
CASCINA TRIULZA EXPO MILANO 2015 Risultati della COMUNICAZIONE e della PARTECIPAZIONE.
Verso un progetto triennale di Italia Nostra per l’educazione al patrimonio culturale IV corso nazionale LE PIETRE E I CITTADINI **** LE RISORSE PER L’EDUCAZIONE.
Kick Off Meeting Ancona 25 febbraio 2016 Francesca Carvelli Simona Mazzoli Unità Informazione e comunicazione Agenzia protezione civile Regione Emilia-Romagna.
COMUNICHIAMO E CONFRONTIAMOCI CON I MASS MEDIA Rapportarsi con i mezzi di comunicazione, le istituzioni e altri enti Dott.ssa Chiara Roncelli Addetta stampa.
PON “Competenze per lo sviluppo” (FSE) Asse II –Capacità istituzionale Obiettivo H MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE.
Campobasso 29 aprile 2016 Antonella LAVALLE Commissario Straordinario ARPA Molise.
Transcript della presentazione:

COMUNICARE UN EVENTO GREEN Carla Solari giornalista e consulente di comunicazione Italia Convention

PERCHE’ COMUNICARE UN EVENTO GREEN? 4 vantaggi: crea una notizia interessante; è rilevante per un pubblico più ampio; comunica l’Azienda anche in termini valoriali conferisce modernità

COME COMUNICARE L’EVENTO GREEN? Strumenti tradizionali: ufficio stampa comunicazione interna sito aziendale comunicazioni mirate …

Nuovi strumenti: attività sul web (social e blog) sito dedicato all’evento app dedicata all’evento video intervento sulla sostenibilità dell’evento

QUANDO COMUNICARE L’EVENTO GREEN Prima… per creare aspettativa Durante… per creare coinvolgimento Dopo… per consolidare la brand equity

GLI ALLEATI sede servizi fornitori autorità locali enti e istituzioni

COSA COMUNICARE La sostenibilità è trasparenza da cosa nasce la decisione ? in quale programma si inserisce ? esiste un “padre “ e chi ne è lo staff che lo ha creato ? chi sono i fornitori e perché sono stati scelti ? che risultati ?

LE TRAPPOLE grigiore e pedanteria incoerenza con la storia e la cultura aziendali tecnicismi e lessico incomprensibile il troppo: attenti ai talebani

LE OPPORTUNITÀ rendete il green allegro, divertente se la storia aziendale è incoerente >>> segnate la discontinuità rendete tutto comprensibile siate lievi

CONCLUSIONI - La “cattiva” notizia … Comunicare un evento green è un mestiere nuovo. è la fine di molte sicurezze bisogna acquisire nuove competenze bisogna studiare

CONCLUSIONI - La “buona” notizia … Un evento green è uno strumento di marketing: per l’Azienda che lo decide; per il PCO che lo propone; per la sede che lo ospita; per i servizi che lo allestiscono. La comunicazione ha il compito di dare a tutti un vantaggio.

LA COMUNICAZIONE DI UN EVENTO GREEN E’ UNA NUOVA SFIDA PER UN RISULTATO “WIN-WIN” DI TUTTI GLI STAKEHOLDERS, INCLUSO L’AMBIENTE. Grazie Carla Solari