No alla “dieta troppo raffinata, come cibi ricchi di zucchero e di conservanti”.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La dieta è l’alimentazione razionale ed equilibrata
Advertisements

L’importanza di un alimentazione sana
Nutrigenomica IL DNA A TAVOLA Di Agosti Martina e Artusi Elisa.
ALIMENTAZIONE E TUMORI
Alimenti – energia – dieta equilibrata.
La Dieta Mediterranea La relazione dell’esperta Enza Trocino.
Perchè abbiamo bisogno di cibo
Esatto!!! Lassunzione di alimenti come la frutta e la verdura garantiscono lassimilazione di molte vitamine indispensabili per il nostro organismo in.
Scuola Media Statale Balzico – Classe II C
LA NUTRIZIONE INDICE Perché ci nutriamo? Alimenti e cibi
DIETA MEDITERRANEA Graziani Gabriele e Colella Gianmarco classe II B.
Il modello alimentare mediterraneo(isolano)
MANGIARE BENE PER STARE BENE
Diario alimentare Nei giovani l’alimentazione deve essere molto varia e rispettare le esigenze di ognuno. Ricca di principi nutritivi come: proteine, lipidi,
CORRETTA ALIMENTAZIONE COME PREVENZIONE E QUALITA’ DELLA VITA PRESENTE E FUTURA Oggi viviamo più a lungo, ma per vivere bene dobbiamo imparare la giusta.
Davide, Elettra, Eugenia, Marta Classe 2^A
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
LA CORRETTA ALIMENTAZIONE
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
……..voi che siete in trincea….
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI
Obesità infantile 29/03/2017.
Crescere bene, crescere forti.
Cosa mangio? Cosa mangiano? Perché mangiamo?
Da usare come informazione generale
Regole per una corretta alimentazione
Alimentazione....
Dieta e terapie oncologiche II
SILVIA CAREMOLI II B L'Apparato Digerente.
EDUCAZIONE ALIMENTARE
L'alimentazione Scuola “Barzaghi” Lodi Classi IV B e V.
COMPOSIZIONE DEL CORPO UMANO
IL CIBO E… GLI STILI ALIMENTARI
Mangiare bene per vivere bene
Dieta e Diabete.
3 - MALNUTRIZIONI.
CONSIGLI PER IMPARARE A MANGIARE MEGLIO
ALIMENTAZIONE PRESENTAZIONE DI GIULIA 2C ANNO SCOLASTICO 2006/2007.
6 mld 1 mld 25% = = 28 ml Ton 70% (America) 157 ml Ton 15 Kg di proteine vegetali = 1 Kg.
Alimentazione corretta
Dieta e terapie oncologiche I
“I PRINCIPI NUTRITIVI”
Piramidi alimentari.
Socializzare, Tenersi in Forma e la Salute Higher level
La dieta mediterranea   Il termine dieta mediterranea è stato coniato dagli americani agli inizi degli anni '60. Tutto comincia alla fine della seconda.
LE REGOLE DEL MANGIAR SANO.
MANGIARE BENE, MANGIARE SANO… COSA VUOL DIRE?
L’Alimentazione Istituto Comprensivo Renato Moro
VIII ISTITUTO COMPRENSIVO
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
Scelte alimentari come comportarsi??? I dolci come e quando come comportarsi???  Tenere conto della quantità e della frequenza di consumo di alimenti.
La dieta mediterranea La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato ai modelli alimentari tradizionali di tre paesi europei e uno africano.
SCUOLA MEDIA STATALE VIBO MARINA CLASSE 3^D A.S. 2004/2005.
Le etichette alimentari
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Un’alimentazione scorretta. I rischi di una alimentazione scorretta Diversi i problemi connessi ad un’alimentazione scorretta –Mancanza di molecole essenziali.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
Testi ed animazioni: Dott.ssa Aurillo Virginia Personaggi
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Dieta e terapie oncologiche I 11° Modulo. Argomenti Preparare l’organismo Preparare l’organismo La dieta durante le terapie La dieta durante le terapie.
Dieta e terapie oncologiche II 12° Modulo. Argomenti Le strategie nutrizionali del progetto DIANA Le strategie nutrizionali del progetto DIANA Villarini.
Alimentazione *.
Alimentazione *.
La mia giornata tipo COLAZIONE
I NUTRIENTI.
DIETA A ZONA Ideata da BARRY SEARS (biochimico U.S.A.) Errore diete in uso considerare solo il potere calorico degli alimenti non tengono conto del diverso.
ALIMENTAZIONE E LA DIETA MEDITERRANEA 1)CHE COS’E’? 2)LA PIRAMIDE ALIMENTARE MEDITERRANEA 3)DIETA?CIOE’? 4)DOVE? 5)FUNZIONE DEI PRINCIPI NUTRITIVI.
 OTTENUTO DA OLIVE DELLA CULTIVAR NOCELLARA DEL BELICE  NOCELLARA DEL BELICE CULTIVAR AUTOCTONA DUNQUE PREGIATA RISORSA ITALIANA  RACCOLTA MANUALE.
I DANNI DI UNA SCORRETTA ALIMENTAZIONE. I danni dell’ alimentazione industriale L’evoluzione tecnologica e l’industrializzazione dell’ultimo secolo.
Dieta nell’anziano Nell'età senile, il ritmo delle funzioni vitali si rallenta; infatti, nella maggioranza delle persone, si ha la cessazione dell'età.
Transcript della presentazione:

No alla “dieta troppo raffinata, come cibi ricchi di zucchero e di conservanti”.

il consumo di questi zuccheri aggiunti è stato associato al rischio di malattie cardiovascolari (CVD).

Quindi lo zuchero è dannoso alla nostra salute. Dannoso = detrimental = damaging Quindi = so

Sì ai cibi anti-tumore.

A me non piace il junk food perchè è dannoso alla mia salute. “Cibo spazzatura” Caramelle

Sì ai cibi anti-tumore.

La nostra alimentazione ideale

Carboidrati

Proteine

Grassi salutari Olio di oliva