La critica d'arte italiana del primo novecento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Appuntamento con i protagonisti della cultura Italiana Sponsor.
Advertisements

Misurazione e valutazione
Corio Barocca: arte da vivere . Torino, 9 febbraio
IL RINASCIMENTO.
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
LICEO ARTISTICO STATALE “M. FANOLI” CITTADELLA (PD)
DATI STORICI, CITAZIONI
Punti di vista… Cacciare una mosca secondo i vari movimenti artistici Vincenzo Panettieri 2012.
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
A cura della prof. Maria Concetta Puglisi
Vincenza Ferrara Corso di Studi in tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali classe l-43 Università.
Terminologie e ontologie. 21’ congresso Assiterm, Roma, 26 maggio 2010
PROGETTO INTERREGIONALE
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Il progetto I soggetti coinvolti Il prodotto A B C
Educazione letteraria il problema metodologico nella didattica letteraria Corsi Speciali Abilitanti ex Legge 143/2004, Art. 2, Comma 1 Ter Prof. Silvio.
LINEE GUIDA SECONDO BIENNIO E ULTIMO ANNO
Romanticismo europeo Introduzione.
Costruzione del curricolo
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
Progettare una ricerca: approcci e metodologie
Un Approccio Fenomenologico alla Coscienza
COSA ABBIAMO FATTO: PROGETTO S.A.P.E.R.I – Sperimentazione Attiva Per Elevare i Risultati di Istruzione
Alla ricerca della bellezza
LA LETTERATURA Metodo di studio.
Lezione n.1 Presentazione del Modulo
indirizzo ARTI FIGURATIVE
COMUNICARE CON LE IMMAGINI
IL TITOLO DI STUDIO IN USCITA DAL NOSTRO ISTITUTO E’ QUELLO DI DIPLOMATO PERITO TECNICO IN AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA.
tipologia B Il saggio breve
L’articolo di giornale
La prima prova nell’esame di stato
Linee programmatiche per linsegnamento Linee programmatiche per linsegnamento: Didattica dei beni culturali Linee programmatiche per linsegnamento Linee.
DECADENTISMO  Periodo di crisi, da “krino” (giudicare, esaminare ); e cosa si giudica? Novecento Ottocento L’ amore per il proprio popolo, per la patria,
Fauves La corrente.
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
Girolamo Dai Libri (Verona 1474 – 1555)
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
ANALISI DI UN’OPERA D’ARTE
IL SAGGIO BREVE Che cosa è un saggio. Il saggio (dal latino tardo exagium = prova, assaggio di sapere) è un’esposizione scritta in cui l’autore approfondisce.
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
Ufficio coordinamento Polo regionale SBN VIA Catalogazione di monografie in Polo e in Indice SBN Treviso, 26 maggio 2010.
Positivismo e “Gründertum”
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
Erwin Panofsky. Dal 1921 al 1933 fu una delle personalità di spicco dell'ambiente accademico di Warburg. I suoi primi saggi sono Il problema dello stile.
Presentazione Offerta Formativa
Neoclassicismo e rococò
La scuola di Vienna. Il termine "scuola di Vienna" coniato da Julius von Schlosser nei primi decenni del '900 indica quel gruppo di studiosi ed intellettuali.
Geografia mod. b Popolazione e risorse ambientali
Corso di Antropologia della Musica Lezione 1
La società delle immagini Fonte Feedback Messaggio Destinatario.
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Corso ad indirizzo musicale
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Il museo.
Hegel: Lezioni di estetica
D OTTORATO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTAL E RAMUS R ICERCHE SULL ’A NTICHITÀ, IL M EDIOEVO E L ’U MANESIMO S ALERNO.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
TEATRO E SPETTACOLO ORGANIZZAZIONE SPETTACOLI ORGANIZZAZIONE INIZIATIVE CULTURALI CINEMA E NUOVI MEDIA INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI CULTURALI AREA DELLE.
Di 4Pag. 1 Il viaggio interrotto Istituto Comprensivo “A Gandiglio”, Fano Scuola Secondaria di I grado.
Criteri di testualità.
5 novembre 2010 Tecnologie per la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale - Vincenza Ferrara Musei e nuove tecnologie Comunicazione Museale:
Elementi di metodologia nella letteratura e critica artistica A.A. 2014/2015 PROF.SSA MAURIZIA MIGLIORINI.
STRATEGIE DI RICERCA DI DOCUMENTAZIONE GIURIDICA IN BIBLIOTECA INTRODUZIONE A BANCHE DATI GIURIDICHE E AMBIENTALI Dott.ssa Pinuccia Montanari.
La Fisica del Karate studio delle leggi della Fisica applicate alle tecniche di Karate Il maestro, il professore e la fisica del karate C. Gianino 1,2,3,
MCF – 23marzo 2011 Progetti Realizzazioni Riflessioni Valutazioni.
Isabella Stewart Gardner (foto 1888) Isabella Stewart Gardner Museum - Boston.
Transcript della presentazione:

La critica d'arte italiana del primo novecento

Adolfo Venturi La scelta metodologica di questo studioso e' una scelta netta: la storia della critica d'arte e' la "scienza del conoscitore". Da Giovanni Morelli mutua alcuni aspetti teorici relativi alla tecnica dell'attribuzione, da Giovan Battista Cavalcaselle l'idea che la storia dell'arte italiana ha una peculiarità regionale.

Riviste specialistiche volute ed animate da Venturi Archivio storico dell'arte: fondata nel 1888 da un letterato, Domenico Gnoli, diventa un vero e proprio cantiere di ricerca nel quale Venturi rifonda la storia dell'arte italiana che vine analizzata e spiegata a livello divulgativo per percorsi tematici. Questa rivista offre al lettore saggi di carattere generale, monografici, una parte documentaria, una cronaca dell'arte contemporanea e una vasta informazione bibliografica. L'Arte: e' il nuovo nome che dopo dieci anni acquisisce Archivio e che fino al 1930 rappresenta il periodico di storia dell'arte di maggior prestigio in Italia nel quale alla morte di Adolfo, il figlio, Lionello, continuerà a mappare le opere artistiche ed architettoniche presenti nelle diverse regioni italiane dando informazioni specifiche per ciascuno dei vari settori artistici. Gallerie nazionali italiane: fondata nel 1894 dal Ministero della Pubblica Istruzione si pone come obiettivo quello di documentare il grande lavoro svolto da Venturi nella riorganizzazione dei musei nazionali. Questo intento viene perseguito attraverso la pubblicazione di inventari, di saggi di catalogazione di oggetti e commenti critici di opere di recente ritrovamento o restauro, di articoli sulla storia del collezionismo.

Pietro Toesca allievo di Venturi Segue la linea metodologica del maestro mostrando una propensione maggiore verso l'analisi filologica delle opere d'arte.

Bernhard Brenson L'opera d'arte e' considerata un organismo vivente in grado di trasferire nello spettatore vitalità ed in grado di suscitare piacere estetico. I principi dell'estetica della pura visibilità e quelli dell'Einfulung convivono.

Elementi costitutivi dell'opera d'arte Decorativi Valori tattili, movimento, composizione spaziale, raggruppamenti compositivi, colore, tono. Illustrativi Tutte le parti dell'opera che riguardano il suo contenuto; le allusioni sentimentali e ideologiche del soggetto rappresentato. Per Berenson i valori decorativi di un'opera sono più significativi di quelli illustrativi poiché eterni, legati ai processi psichici

Tendenze formalistiche e filologiche nella critica d'arte europea

Il formalismo inglese Roger Fry: l'arte e' una forma pura che va analizzata cercando d'intuire i rapporti fra le diverse forme presenti nell'opera e di spiegare l'emozione estetica che provoca nello spettatore (generalmente suscitata dalla capacità che l'opera stessa ha di porre lo spettatore nella contemplazione dei contenuti emotivi della vita reale che la vita pratica impedisce di cogliere. L'arte e' forma significante e compito della critica e' capire quali sono gli elementi che la rendono tale.

Francia Spagna Germania In Francia il metodo e' ancora quello descrittivo e classificatorio che prevede un'approfondita analisi storico-filologica. In Spagna il metodo e' fondamentalmente classificatorio. In Germania dall'indirizzo storico filologico che caratterizza la produzione critica della fine dell'Ottocento, si passa, nella prima metà del novecento ad un'analisi scientifico-psicologistica. I centri di ricerca più importanti sono: Strasburgo: indirizzò filologico Lipsia: individuazione delle leggi di composizione Berlino: indirizzo filologico che evolve verso la storia dell'arte senza nomi di Wolflinn