Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
dai campi di esperienza o AREE agli ambiti disciplinari
Advertisements

Comprensione e interpretazione del testo
La struttura del testo narrativo
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE- SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUE COMUNITARIE – LINGUA TEDESCA a.s. 2011/2012 Curricolo sperimentale.
Concetto di mappatura Cosa sono le mappe concettuali?
dispone di un proprio METODO o di tanti metodi di cui si avvale per fare nuove ricerche è un insieme di conoscenze acquisite dalluomo mediante lesperienza.
Il gruppo è: Un insieme di persone che si confrontano su vari argomenti, mettendo in comune le loro esperienze. Insieme di individui disposti a collaborare.
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 7 Prof. M.T. PAZIENZA a.a
Maria Teresa PAZIENZA a.a
Intelligenza Artificiale 1 Gestione della conoscenza lezione 8
Sistemi basati su conoscenza Conoscenza e ragionamento Prof. M.T. PAZIENZA a.a
La programmazione didattica, in termini generali, può essere organizzata o secondo una prospettiva seriale che segue le linee della logica disciplinare.
Comprendere per riassumere, riassumere per comprendere
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
Istituto Comprensivo di Ronco Scrivia
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Strategia della ricerca bibliografica Ricerca bibliografica Complesso delle attività necessarie a reperire nell'universo bibliografico quei documenti che.
Strategie di ricerca e intervento nei contesti educativi La valutazione scolastica: storia, modelli, interventi Mettere i voti a scuola, mettere i voti.
4^ - 5^ scuola primaria 1^-2^-3^scuola secondaria di primo grado
Comprensione (percezione dei suoni) Riconoscimento di parole
Il nostro progetto: la valutazione
Il tema.
ESAME DI STATO conclusivo del primo ciclo di istruzione La prova a carattere nazionale ITALIANO Quadro di riferimento.
Le Mappe della Conoscenza
Tecnologia Compensativa
IL LAVORO SUL TESTO Si incrociano le “operazioni mentali” con i “nodi” di un testo narrativo Operazioni mentali ° Focalizzazione (identificazioni di dati.
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
Prof. Marina BARTOLINI . “Liceo Maccari” Frosinone
Chomsky La grammatica/sintassi è una proprietà della mente Distinta dalla capacità di comunicare E una facoltà autonoma ed innata La comunicazione è solo.
MAPPE MENTALI.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Motivazione allo studio
CODIFICA DELLE EMOZIONI
LO STUDIO INIZIA A SCUOLA
LA VALUTAZIONE DEL TESTO SCRITTO RIFLESSIONI E PROPOSTE DI LAVORO
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Significati da condividere
Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto
PROF.ssa AMODIO SILVANA
CHE COSE UN PROGETTO? E un insieme di azioni coordinate, ideate per ottenere un determinato obiettivo, usando un budget specifico, in un intervallo temporale.
DALLA PAROLA CHIAVE ALLE MIE PAROLE
Ricerca Internazionale IEA-PIRLS
COME SI ASCOLTA UNA LEZIONE ? LA CONCENTRAZIONE GLI APPUNTI Ti facilita la concentrazione Prof. Ermenegildo Ferrari – Settembre 2002 Fissi meglio i concetti.
Istituto Comprensivo Camigliano Loc. Pianacce – Camigliano (LU)
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Il saggio breve.
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
PROGETTARE PER COMPETENZE

Avete studiato durante le vacanze??????
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
La ricerca e la famiglia
Comprensione testo scritto  presentazione orale
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Per costruire una (buona) mappa concettuale
Una lingua per studiare
Tipologie C e D Il caro vecchio tema. Si tratta della più tradizionale forma di scrittura scolastica (e non solo) È presente nella Prima prova scritta.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
PROFILI FORMATIVI DELLE CLASSI CIRCOLO DIDATTICO DI GUSSAGO.
Lucrezia Pedrali - Leno 2008 LINGUA ITALIANA Noi pensiamo un universo che è già pre-formato dalla nostra lingua E. Benveniste.
Elementi di linguistica italiana. Le strutture dell italiano.
Laboratorio linguistico rivolto ai bambini di 5 anni anno scolastico IL BRUCO GUSTAVO Obiettivi trasversali a tutte le unità sono: -ascolto.
La scrittura Brevi indicazioni per la stesura di un testo argomentativo.
GIOCO E PARLO PRIMO LABORATORIO LINGUISTICO PER I BAMBINI DI 5 ANNI A CURA DI VILMA RICCI A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
STUDIARE DA UN TESTO. DAVANTI A UN TESTO OPERAZIONEATTIVITA’ / TECNICHE PRELETTURA1.Lettura di orientamento del capitolo per acquisire un’idea generale.
Transcript della presentazione:

Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza di operazioni che l’allievo deve svolgere per apprendere Un contenuto disciplinare Trasversali: Necessarie per gestire apprendimenti disciplinari differenti

Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Individuare fatti Chi Fatti che riguardano una persona; Cosa: Fatti che riguardano oggetti o eventi Dove Fatti relativi ad un luogo Quando Fatti relativi ad un tempo Quanto Fatti relativi a numeri e importi Riconoscere fatti Costruire domande che consentano Di ricavare fatti Scrivere un testo che contenga fatti

Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Individuare l’idea principale Punto più importante che colui che Scrive cerca di mettere in rilievo Può essere una frase (1) Può risultare dall’insieme (2) Dettaglio: Elemento che si riferisce all’idea Principale: La specifica, ma non la definisce Riconoscere quale frase esprime al Meglio l’idea centrale (1) Che cosa hanno in comune i diversi dettagli (2) Classificare le frasi di un brano come idee principali o dettagli

Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Individuare le sequenze Ordine cronologico (1) Ordine con cui sono disposti i fatti entro un brano Ordine logico Ordine con cui sono disposte le idee principali entro un brano Ricerca dei connettivi temporali (1) Ricerca dei connettivi logici (2) ____________________è un antecedente/conseguente di ______________________ (1/2) Ricostruzione di successioni Ricostruzioni di sequenze logiche

Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Individuare il contesto Contesto Insieme di termini con i quali ricorre Un termine specifico Essere capaci di capire il significato di Un termine che non si conosce, Osservando le altre parole con le Quali ricorre Individuare la parola che va inserita in un gruppo di parole Individuare il significato di una parola desumendolo dal contesto Individuare i campi semantici Individuare la parola che non c’entra

Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Trarre inferenze Inferenza Percorso deduttivo che parte da Ciò che la persona consce per Ricavare qualcosa che ancora non conosce Rispetto alla conclusione, esprime un Maggiore grado di incertezza Richiede che alle informazioni fornite Dal testo se ne aggiungano altre contenute nel repertorio linguistico del soggetto che nella mente del soggetto sono collegate con le prime Distinguere tra fatti e inferenze Distinguere tra conclusioni e inferenze Operare deduzioni logiche Operare deduzioni da brani