Da S. Zunzunegui, Metamorfosi dello sguardo. Museo e semiotica, Nuova Cultura, Roma 2011 I. Pezzini, Semiotica dei nuovi musei, Laterza, Roma 2011. SPAZI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Advertisements

Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.
Comprensione e interpretazione del testo
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
Percorso di formazione Programmare e valutare per UDA
CORSO DI DISEGNO a.a. 2005/2006 Durata corso: 25 ore Crediti formativi: 5 Orario: mercoledì ore aula A venerdì ore 9-11 aula B Orario di ricevimento:
Una nuova dirigenza per rilancio delle autonomie locali. Roma 31 marzo 2011 Michele Bertola Presidente ANDIGEL.
Destinatari e proposta
Hans-Georg Gadamer Facoltà di Scienze della Formazione
Università della Calabria
Istituzioni di linguistica Studenti A-L a.a. 2009/10 Federica Da Milano/Manana Topadze
Il progetto greimasiano
Il quadrato semiotico Come già è stato detto, il nucleo della narratività è la trasformazione, da una situazione iniziale a una finale, grazie a una inversione.
Istituzioni culturali Sistemi normativi di relazione....che svolgono funzioni di produzione e riproduzione di valori cognitivi estetici etici religiosi.
Progettare e organizzare le informazioni per la rete Prof. Paolo Paolini e Prof. Davide Bolchini Tutor: Carmen Valentino CT04 Corsista: Nicolino Rainone.
Le fonti storiche.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
Progetto PEOPLE Il riuso come processo dinamico di accrescimento della conoscenza Adelelmo Lodi Rizzini Segretario di progetto Roma, 10 maggio 2004.
Vice Direzione Generale Direzione Risorse finanziarie Direzione Risorse Umane ed Organizzazione Direzione Tributi e Sistemi Informativi Comune di Genova.
La mediazione culturale nei musei: modelli di ricerca sul campo Benedetto Vertecchi Aspetti sincronici e diacronici della mediazione culturale nei musei.
NARRARE PER IMMAGINI: I CICLI PITTORICI D’ASIA CENTRALE
Le competenze del bibliotecario
Internet Marketing: approcci intermedi Consumatore tradizionale vs. Cyberconsumatore vs. Consumatore Centauro.
A.I.Re.L. AREA INNOVAZIONE REGIONI ED ENTI LOCALI Stand progetti di e-democracy: Partecipa.net PISES.VALDIANO PRODEAS Miriam Tedeschi TALeP Pisa, 27 novembre.
Seminario Valorizzare le produzioni locali attraverso la creazione di itinerari tematici 6-7 ottobre Frantoio di Roccanegra, via Nazionale - Chiusavecchia.
DA ÉLITE A SCIAME. GLI INTELLETTUALI-PUBBLICI DALLA SOCIETÀ INDUSTRIALE AL MONDO GLOBALE.
5 dicembre 2007 Barbara Pezzini, università di Bergamo, Comitato per la difesa della Costituzione1 EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA CULTURA COSTITUZIONALE.
Dal 1991 progettiamo e realizziamo soluzioni per la sicurezza sul lavoro proponendoci come partner privilegiato per i produttori di macchine e impianti.
Roma Cittá Eterna Itinerario. Roma Cittá Eterna Come si chiama? Che cosé? Fatti importanti:
LAZIOSCIENZA la scienza on line 16 marzo 2006 Auditorium.
Istruzione,Ricerca ed Open Access Il Sapere tra libertà, limiti e diritti Esperienze Scolastiche Relazione Dirigente Scolastico Giancarlo Marcelli.
Gli ambiti dellautonomia come espansione della libertà dinsegnamento e strumento per il successo formativo.
Quadro di riferimento (1) 1.La logica puntiforme delle regole/norme vs il senso/obiettivo del progetto 2.Art della Costituzione/Legge 833/180/194.
Insegnare storia nella scuola primaria
Innovazione nei processi di programmazione sociale e sociosanitaria L’esperienza di Reggio Emilia Elena Davoli Dirigente Servizio Politiche per la città.
La costellazione dei CTS del Lazio CTI Il coordinamento CTS/CTI.
Romano Del Nord Le nuove dimensioni strategiche dell’ospedale di eccellenza Innovazioni progettuali per la promozione e la diffusione della cultura biomedica.
Consapevolezza ed espressione culturale “Lo spazio di esperienza del gemellaggio” Relatore Dott.ssa Laura Parigi "Il contributo di eTwinning all'innovazione"
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
I contenuti dell’EXPO Visibilità e tradizione, creatività e innovazione in tutti i settori - Visibilità e tradizione, creatività e innovazione.
Schema dei modelli didattici
Le mostre tradizionali (da Manuale di museologia)
IL TERRITORIO DI MILANO Il Piano di azione territoriale per la conciliazione famiglia-lavoro e la sua evoluzione.
Editoria culturale piemontese Catalogo
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
27 ottobre Dalla lezione precedente…
La critica d'arte italiana del primo novecento
Analisi dei requisiti Il primo passo di “qualsiasi” processo di sviluppo è la definizione dei requisiti  Definizione del Business Model  Solitamente.
Istituzioni di linguistica
Forum PA Roma, 12 maggio La sezione Italiani all’estero, E.Filiaggi La sezione Italiani all’estero Dott.
Istituzioni di linguistica
Page 1April 23, 2015 MARKETING CULTURALE, COMMUNITY E TERRITORIO Andrea de Polo.
“AMBITI DI COMPETENZA DI MARKETING STRATEGICO, MARKETING OPERATIVO E COMUNICAZIONE ESTERNA” Giuseppe Pernigo.
LABORATORIO BIBLIOGRAFIA E SCRITTURA Dott.ssa Elena Musiani Corso A-L.
Istituzioni di linguistica a.a Federica Da Milano
Comunicazione&comunicazioni La “comunicazione” è “oggetto di studio” di “discipline” diverse Queste discipline, anche se tra loro collegate, richiedono.
30.
1 Corso di formazione sul monitoraggio e la valutazione dei Piani di zona avviati in Provincia di Torino Terzo modulo: La valutazione della governance.
Dipartimento di Scienze della Formazione
CdL SES&SOC a.a. 2013/141 LE ORGANIZZAZIONI NELLE SOCIETA’ CONTEMPORANEE Riferimento bibliografico STRATI Antonio (2008) L’analisi organizzativa. Paradigmi.
Dalla significazione alla comprensione  La semiotica cerca di studiare: la classificazione dei segni e l’indagine dei processi comunicativi. i processi.
E in campo scientifico? In campo scientifico-naturalistico la tentazione delle ‘grandi mostre’ è meno forte che in quello storico-artistico, perché, come.
NUOVE TENDENZE ARTISTICHE
SVILUPPO E GESTIONE DEL CONTENUTO Lo sviluppo e la gestione del contenuto è un elemento fondamentale su Internet perché il web permette di arricchire,
METRICHE DELLA COMUNICAZIONE Lezione n. 1. Cosa faremo insieme in questi mesi? Analizzeremo a fondo tutto ciò che una direzione comunicazione dovrebbe.
IL COSTRUTTO DI COMPETENZA Pisogne, 15 aprile 2011 Mario Martini.
Il CNEL e la contrattazione di secondo livello nel settore privato Roberto Pedersini, Università degli Studi di Milano Workshop CNEL-ISTAT sulla contrattazione.
Ipertesti e ipermedia.
Introduzione al pensiero di Croce Lezioni d'Autore.
Esercizi.
Transcript della presentazione:

da S. Zunzunegui, Metamorfosi dello sguardo. Museo e semiotica, Nuova Cultura, Roma 2011 I. Pezzini, Semiotica dei nuovi musei, Laterza, Roma SPAZI TRADIZIONALI VS SPAZI CONTEMPORANEI

Mostrare “la mostra è un campo di esercizi sintattici che propone una mediazione tra i valori sociali fondamentali presenti nelle opere d’arte e gli spettatori” tutto ciò in accordo con “l’ideologia della visibilità” che in Occidente si pone come il paradigma centrale dell’acquisizione del sapere

La mostra offre ai pubblici una proposta di senso, e una proposta di contratto comunicativo, articolata secondo il triplo parametro del percorso, dell’orientamento e dell’ordine delle opere d’arte che necessitano di particolari condizioni di visibilità. Campo cognitivo Campo estetico

MODELLI DI RIFERIMENTO: MOSTRE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Opposizioni semantiche utili all’analisi dei modelli di riferimento che indicano la fase di passaggio da offline a online

Sequenzialità Itinerario Sguardo puntuale Linearità Cronologia Architettura che si impone Continuità Sguardo radiale Visione d’insieme Circolarità Evento Scenario libero e flessibile MODELLI DI RIFERIMENTO: MOSTRE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Percorso Evoluzione lineare dell’arte Estetica del “dettaglio” Modello del “catalogo” Assenza di percorso Circolarità dell’arte Estetica del “frammento” Modello del “display” MOSTRE: TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE