Numeri Complessi. “Radici quadrate di numeri negativi” Perchè?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE
Advertisements

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Progetto lauree scientifiche
1 I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI.
LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
La filosofia interroga la matematica
G. Cecchetti- F. Chiaravalle -L.Giglio
EQUAZIONI DI 2° GRADO.
COORDINATE POLARI Sia P ha coordinate cartesiane
NUMERI COMPLESSI E DINTORNI
Leggi matematiche, curve e funzioni
esponente del radicando
(se a = 0 l’equazione bx + c = 0 è di primo grado)
Equazioni differenziali lineari
LALGEBRA NEI PROGRAMMI PNI & UMI. BIENNIO PNI TEMA 2. INSIEMI NUMERICI E CALCOLO a) Operazioni, ordinamento e loro proprietà negli insiemi dei numeri.
Lalgebra nella Storia Secondo Nesselman, tre stadi: 1) Retorico o primitivo: si esprime tutto con parole 2)Sincopato, intermedio: alcune abbreviazioni.
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Elementi di Matematica
EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO
VETTORI.
Argomenti della lezione
Introduzione alla Fisica
EQUAZIONI.
La forma normale di un’equazione di secondo grado è la seguente:
Equazioni di 2° grado.
Trasformata di Laplace
Il triangolo di Tartaglia
ALGEBRA algebrizzare problemi
EQUAZIONI DI SECONDO GRADO
Di Crosara Andrea. Ci proponiamo di trovare una strategia risolutiva per lequazione di secondo grado completa dove a, b, c, sono tutti diversi da 0. Utilizziamo.
Patti Maurizio: NUMERI COMPLESSI.
I NUMERI IMMAGINARI X2 + 1 = 0 X2 = -1
I prodotti notevoli Quadrato di di binomio trinomio Quadrato di
Invariante spazio temporale
NUMERI COMPLESSI E INTERPOLAZIONE TRIGONOMETRICA
NUMERI COMPLESSI nella soluzione di una equazione di secondo grado
relazioni tra radici e simmetrie Lezione 3
LE PROGRESSIONI.
INDICE I VALORI MEDI LA MEDIA GEOMETRICA LA MEDIA ARITMETICA
I RADICALI.
I RADICALI.
Esempio di programmazione modulare
Classi terze programmazione didattica Col terzo anni si abbandona l’ algebra, che rimane un prerequisito fondamentale, e si introduce, in modo più strutturato,
ARGOMENTI PROPEDEUTICI
IL TRIANGOLO DI TARTAGLIA
I NUMERI COMPLESSI.
COMPOSIZIONE DI FORZE.
PLS 2010 Esponenziali complessi a cura del Prof. Fernando D’Angelo.
Disequazioni di secondo grado
I RADICALI.
MATEMATICA PER L’ECONOMIA e METODI QUANTITATIVI PER LA FINANZA a. a
L’elevamento a potenza
I Radicali Prof.ssa A.Comis.
Forma normale delle equazioni di 2° grado Definizione. Un'equazione di secondo grado è in forma normale se si presenta nella forma Dove sono numeri.
La Géométrie di Descartes Le rappresentazioni geometriche delle soluzioni delle equazioni Paolo Freguglia Dept. of Engineering and Science of Information.
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
I NUMERI COMPLESSI. Tutto iniziò nel lontano 1500, secolo in cui un matematico di nome Nicolò Tartaglia sfidò Antonio Maria Del Fiore, alunno di Scipione.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Indice Introduzione I numeri immaginari I numeri complessi Applicazioni.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
I numeri naturali, interi, razionali e reali. I numeri naturali: N I numeri naturali sono i primi numeri che impariamo. Quando contiamo, partiamo dal.
CONICHE.
Raccogliamo x al primo membro e 2 al secondo:
Disequazioni di secondo grado Teoria ed applicazioni Classe2ai Prof. Govoni.
Esponenziali e Logaritmi
I numeri relativi DEFINIZIONE. Si dicono numeri relativi tutti i numeri interi, razionali e irrazionali dotati di segno (positivo o negativo). ESEMPI Numeri.
Cinematica del punto materiale Studia il moto dei corpi senza riferimento alle sue cause Il moto è completamente determinato se e` nota la posizione del.
Classe II a.s. 2010/2011 Prof.ssa Rita Schettino
I RADICALI ARITMETICI.
Transcript della presentazione:

Numeri Complessi

“Radici quadrate di numeri negativi” Perchè?

Problema: Cardano, Ars Magna cap.XXXVII, (1545) Dividi 10 in due parti il cui prodotto è 40 Girolamo Cardano (Pavia, 24 settembre 1501 – Roma, 21 settembre 1576?)

Problema: Cardano, Ars Magna cap.XXXVII, (1545) Dividi 10 in due parti il cui prodotto è 40 le soluzioni sono:

Problema: Cardano, Ars Magna cap.XXXVII, (1545) Dividi 10 in due parti il cui prodotto è 40 le soluzioni sono:

Girolamo Cardano (1501 – 1576?) Così progredisce la sottigliezza aritmetica il cui fine, come si dice, è tanto raffinato quanto inutile.” “Lasciando da parte le torture mentali connesse:

“E’ giusto che le radici delle equazioni siano spesso impossibili [complesse], per esibire casi di problemi impossibili.” Newton (1728)

Equazioni di terzo grado Niccolò Tartaglia, soprannome di Niccolò Fontana (Brescia, 1499 – Venezia 1557)1499) Gerolamo Cardano (Pavia 1501 – Roma, 1576?)Pavia– Ro6?) Scipione del Ferro (Bologna,1465 – Bologna, 1526) Lodovico Ferrari (1522 –1565) ?

Caso Irriducibile le soluzioni sono:

Caso Irriducibile le soluzioni sono:

Usando la formula risolutiva Caso Irriducibile le soluzioni sono:

? Viene introdotto il simbolo

“Né le vere né le false [negative] radici sono sempre reali; talvolta esse sono immaginarie.” Descartes, Géométrie (1637) Haye en TouraineHaye en Touraine, 31 marzo 1596 – Stoccolma, 11 febbraio 1650)StoccolmbraiRené Descartes

“Lo Spirito Divino trovò una via d’uscita sublime in quel mostro dell’analisi, quel portento del mondo ideale, quell’anfibio fra essere e non essere, che chiamiamo radice immaginaria dell’unità negativa.” Leibniz (1702)

“Dove sono i Numeri complessi?” Rappresentazione grafica

Numeri reali 1/2 Retta reale

1234 i 2i 3i -i -2i i Numeri complessi Piano complesso o piano di Argand-Gauss Karl Friederich Gauss, (Braunschweig, 1777 – Gottinga,1855) Jean-Robert Argand (Ginevra 1768 – Parigi, 1822)GinevraPari2)

Asse immaginario Asse reale w=2-i Numeri complessi

Asse immaginario Asse reale w=2-i Numeri complessi

modulo di z = distanza di z dall’origine

Numeri complessi modulo di z = distanza di z dall’origine

Numeri complessi modulo, parte reale, parte immaginaria

1234 i 2i 3i -i -2i -2 Numeri complessi Opposto di w

1234 i 2i 3i -i -2i -2 Numeri complessi -w = opposto di w

1234 i 2i 3i -i -2i -2 Asse immaginario Asse reale Numeri complessi coniugato di z

1234 i 2i 3i -i -2i -2 Asse immaginario Asse reale Numeri complessi Opposto e coniugato

Numeri complessi

4 2i -i z=4+2i Rappresentazione trigonometrica |z| Modulo di z Argomento di z

4 2i -i z=4+2i Rappresentazione trigonometrica

4 2i -i z=4+2i Rappresentazione trigonometrica |z| Modulo di z

4 2i -i z=4+2i Rappresentazione trigonometrica |z| Modulo di z Argomento di z

4 2i -i z=4+2i Rappresentazione trigonometrica |z| Modulo di z Argomento di z

Rappresentazione Algebrica e Trigonometrica

Operazioni con Numeri Complessi

Somma:

Operazioni con Numeri Complessi Somma: Prodotto: quadrati, cubi,...

Operazioni con Numeri Complessi Somma: Prodotto: quadrati, cubi,... Radici: quadrate, cubiche,...

Operazioni con Numeri Complessi Somma: Prodotto: quadrati, cubi,... Radici: quadrate, cubiche,... Esponenziali:

Operazioni con Numeri Complessi Somma: Prodotto: quadrati, cubi,... Radici: quadrate, cubiche,... Esponenziali:

Somma di numeri complessi

Esempio

1234 i 2i 3i -i -2i -2 z=4+2i Asse immaginario Asse reale w=2-i 65 Somma di numeri complessi Regola del Parallelogramma

1234 i 2i 3i -i -2i -2 z=4+2i Asse immaginario Asse reale w=2-i 65 z+w=6+i Somma di numeri complessi Regola del Parallelogramma

1234 i 2i 3i -i -2i -2 z=4+2i Asse immaginario Asse reale w=2-i 65 z+w=6+i Somma di numeri complessi Regola del Parallelogramma

Modulo della differenza di due numeri complessi 1234 i -i -2i -265

Modulo della differenza di due numeri complessi 1234 i -i -2i -265

Modulo della differenza di due numeri complessi 1234 i -i -2i -265

Modulo della differenza di due numeri complessi 1234 i -i -2i -265

Modulo della differenza di due numeri complessi 1234 i -i -2i -265

Prodotto di numeri complessi

i 1

i 1

i 1

i 1 Inverso del numero complesso:

i 1

i 1

Inverso del numero complesso in forma trigonometrica: in forma algebrica:

Esercizi Scrivi in forma algebrica: Scrivi in forma trigonometrica:

Potenze di numeri complessi

i 1

a i 1 r i b

Potenze di z=1+i

Esercizi Disegnate sul piano di Gauss:

Radici di un numero complesso Le radici quadrate di un numero complesso z sono tutti quei numeri che elevati al quadrato danno z. Supponiamo che: allora se e solo se

Radici quadrate dell’unità immaginaria se e solo se cioè se

Radici quadrate di i

Radici terze di un numero complesso Le radici terze di un numero complesso z sono tutti quei numeri che elevati al cubo danno z. Supponiamo che: allora se e solo se

Radici cubiche di i:

Radici cubiche:

Radici quarte:

Seallora

Seallora

Seallora

Seallora

Seallora

Seallora

Seallora

ha 2 soluzioni ha 3 soluzioni ha n soluzioni

Teorema fondamentale dell’algebra ha sempre L’equazion e soluzioni nel campo complesso. Karl Friederich Gauss, (Braunschweig, 1777 – Gottinga,1855)

Teorema fondamentale dell’algebra ha sempre L’equazion e (Contandole con la loro molteplicità) soluzioni nel campo complesso.

Algebra