Caraibi Non solo crociere….

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’AUSTRALIA Capitale:Canberra Moneta:dollaro australiano
Advertisements

CUBA.
LA STORIA DI PITIGLIANO
Cos'è la tratta dei Negri?
LA TRATTA DEI NERI.
CUBA ricerca di Ardizzoia e Villa.
CAPO VERDE Dati generali Nome Paese Capo Verde, Cabo Verde
AUSTRALIA Perlotti Isabel Corrà Chiara.
…scopre le Americhe.
Martedì 12 gennaio 2010 ore (22.53 italiane) Un terribile terremoto ha sconvolto Haiti, piccola isola Caraibica molto popolata Zona molto sismica,
LE AMERICHE Nord America: anglosassone SudAmerica e Centrale: latina
LA FRANCIA Bandiera nome ufficiale moneta forma di governo N O E
Creato da: Maira e Michela
AREA storica TITOLO L’opposizione degli Indios AUTORI Emanuela Tiboni,
IL MONDO NELL’ETÀ DELL’IMPERIALISMO
La Francia INTRODUZIONE:
L’AMERICA LATINA Quali Paesi comprende?.
Brasile Classe III B.
La colonizzazione olandese e l'occupazione britannica in Sud Africa
E un Principato di 466 Km² indipendente sin dal 1278 è governato dal Vice-presidente francese e dal Vescovo spagnolo di Urgell. La popolazione ammonta.
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
Realizzato da Gian Luca Pederzoli 1^gl..
VENETO La presenza dell’uomo Regione Il lavoro dell’ uomo Territorio
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
La colonizzazione olandese e l'occupazione britannica in Sud Africa
Cause della Rivoluzione Americana
STORIA DEGLI STATI UNITI D’AMERICA
Andorra Superficie:468 km Popolazione: ab Densità:178 ab/km2
Prevalenza delle aree pianeggianti.
IL KENYA La bandiera è composta da 3 bande di colore nero,rosso e verde(partendo dall’alto al basso) disposte in orizzontale e separate da 2 strisce bianche.
Il Regno Unito. Simone Ca..
Gli indios.
Belgio.
Gli Stati Uniti Viaggio nel Paese dove.
Paris.
Tradizioni nel mondo Maestralidia.com.
Francia.
Rimini. storia poto storia Rimini (Rémin (usato dai residenti in città- Rémni o Rémne- usato dai residenti del forese- in romagnolo,Ariminum in latino)
Istituto Comprensivo Statale “Giovanni Cena” Fabio Moscardini Classe 3 c Anno scolastico Esame di licenza.
BRASILE Il Brasile è una nazione grande trenta volte l’Italia con superficie di km². È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con.
Saint-Pierre e Miquelon
Il ‘600 (XVII secolo).
PIAMONTE Una Regione Speciale. LA GEOGRAFIA  km²  4,3 Millione Abitanti  Capoluogo di regione è Torino.
PAESI BASSI (Olanda). PAESI BASSI (Olanda) “Dio ha creato tutto il mondo ma non l’Olanda che è stata creata direttamente dagli uomini”
SFRUTTAMENTO DELLE COLONIE
La Cina LA CINA Con un territorio immenso, la Cina è grande quasi come l’Europa ed è il terzo Paese al mondo per estensione. È una repubblica popolare.
Dominio assoluto della pianura.
Repubblica Ceca Sara M..
AMERICA Si estende dal Circolo Polare Artico al Circolo Polare Antartico. È bagnata dall’Oceano Atlantico nelle coste orientali, e dal Pacifico che si.
Continente : Africa Superficie : km² Popolazione : Capitale : Bissau Governo : Repubblica presidenziale Costituzione : dal 1991 Festa.
Continente : Europa Superficie : Popolazione : Capitale :Riga Governo :Repubblica Moneta :Euro Lingua ufficiale : Lettone.
Continente : Asia Superficie : Popolazione : Capitale : New Delhi Governo : Repubblica Moneta : Rupees Lingua ufficiale : Hindi.
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
FRANCIA Prende il nome dai franchi, un popolo di origine germanica che nel medioevo occupò l’ Europa centrale.
AUSTRIA 1.
Khanam Masuma Continente : Asia. Superficie : km. Popolazione : Abitanti. Capitale : Dacca. Governo : Repubblica Parlamentale. Costituzione.
PAESI BASSI ASPETTO FISICO Isole Frisone occidentali Polders
BURKINA FASO.
BENELUX È il nome di un’associazione economica dei tre stati: Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo. Sono tra i fondatori della UE.
Continente : Africa Superficie : Kmq Popolazione : Capitale : Yamoussoukro Governo : Repubblica Costituzione : 1 agosto 2000 Festa.
Politica Economica (DES) Parte I L ezione 9 Crescita e Istituzioni Politiche (Francesco Giavazzi)
NOTIZIE GENERALI Capitale: Nicosia Forma di governo: Repubblica presidenziale Moneta: Euro/nuova lira turca Lingua: Greco, turco Religione: Ortodossa,
L’AMERICA DEL NORD Lavoro di: Andrea Mora, Federico Sellini, Filippo Lancetti, Matteo Fada.
NOTIZIE GENERALI Capitale: Reykjavík Forma di governo: Repubblica Moneta: Corona islandese Lingua: Islandese Religione: Protestante.
Presentazione di Rebecca
REPUBBLICA SUDAFRICANA
A.s – ‘16 Classe IIE. Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, è uno stato membro dell'Unione europea ¹ situato.
ORA ESATTA 07:04 I T A L B I T b y V i t t o r i o PRESENTA sincro.
Transcript della presentazione:

Caraibi Non solo crociere…

Piccole Antille La Martinica è un’isola dei Carabi Orientali. Fa parte delle Piccole Antille, un arco di isole che si estende dalle Isole Vergini al Venezuela.   Le piccole Antille comprendono: Isole Vergini, Guadalupa, Anguilla, Saint-Martin, Saint-Barthelemy, Antigua, Monserrat, Dominica, St. Lucia, Saint-Vincent, Barbados, Grenada, Tobago, Trinidad.

Martinica 1 Superficie: 1.100 Km² Abitanti: 393.000 (1/1/2004) Densità: 357 ab/Km² Forma di governo: Dipartimento Francese d'Oltremare Capitale: Fort-de-France (101.540 ab.) Altre città: Le Robert, Schoelcher Gruppi etnici: Mulatti e neri 90%, Bianchi 5%, Indiani, Cinesi 5%

Martinica 2 Lingua: Francese (ufficiale), Patois (dialetto creolo-francese) Religione: Cattolica 95%, Hindù e Pagana africana 5% Moneta: Euro

Breve storia della Martinica 1 La Martinica fu scoperta da Cristoforo Colombo in occasione del suo quarto viaggio, nel 1502. L’isola era abitata dagli indiani caribi ed era chiamata Madinina, “L’isola dei fiori”. Nel corso del XVII secolo fu colonizzata dalla “Compagnie des Iles d’Amerique” che  fondò un piccolo insediamento sulla costa nord-occidentale, che divenne poi l’antica capitale Saint-Pierre.

Breve storia della Martinica 2 Cominciò così un’intensa opera di colonizzazione, che portò all’inevitabile conflitto con le popolazioni caraibiche; le opere di disboscamento intraprese dai coloni per l’inserimento delle piantagioni di canna da zucchero acuirono i conflitti con le popolazioni indigene, cacciate definitivamente dall’isola nel 1660. L’isola fu poi soggetta alle mire inglesi, che l’occuparono per quasi tutto il periodo compreso tra il 1794 e il 1815, sottraendola per altro ai bagni di sangue della Rivoluzione Francese.

Breve storia della Martinica 3 L’isola fu restituita ai Francesi nel 1815, quando, dopo le guerre napoleoniche. Un’intensa tratta dei Neri modificò la popolazione della Martinica. Il persistere dello schiavismo in epoca rivoluzionaria (a differenza della Guadalupa) fu all’origine di numerose rivolte tra il 1816 e il 1848. Nel 1848 Victor Schoelcher, ministro francese per i possedimenti d’Oltremare, ottenne l’abolizione della schiavitù nelle Antille francesi, convincendo il governo provvisorio a siglare il Proclama d’Emancipazione.

Breve storia della Martinica 4 La storia dell’isola è segnata da un altro importante avvenimento, l’eruzione della Montagne Pelée l’8 marzo del 1902: la capitale Saint-Pierre venne interamente distrutta da una delle catastrofi naturali più devastanti nella storia dei Carabi e morirono tutti i suoi 30.000 abitanti. Il capoluogo venne definitivamente trasferito a Fort-de-France. Dal 1946 la Martinica è Dipartimento Francese D’oltremare e Regione francese dal 1982.

Altstadt von Fort-de-France

Sonnenuntergang an der Rodney Bay

Fischerdorf Soufrière

Nordwestküste

Fischerdorf Dennery an der Ostküste

Regenbogen über der Karibikküste

Regenwald im Hinterland von St. Lucia

Samstagsmarkt in Castries

Basilique de Sacré Coeur

St. Pierre, der einstigen Hauptstadt von Martinique

Bananen- und Zuckerrohrfelder

Strand in Pointe des Salines an der Südspitze

Fort-de-France 

Fort-de-France 

Zentralmarkt von Fort-de-France