Il cambiamento ambientale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il miracolo economico ( ) La fase di sviluppo estensiva: sviluppo e squilibri Caratteri prevalenti: – Aumento delloccupazione – Processo di industrializzazione.
Advertisements

Il “miracolo economico” ( )
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Obiettivi generali 4Migliorare le esternalità che incidono sui fattori di sviluppo del sistema delle imprese 4Favorire lattrazione sul territorio di imprese.
Limpresa : prospettive di lettura Limpresa è un fenomeno complesso: è un insieme di attività e di processi svolti da una comunità di persone, ma anche.
L’ORIENTAMENTO AL CLIENTE E LE IMPRESE MARKET DRIVEN
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
Il management del marketing
LA FUNZIONE DI MARKETING
introduzionenegrelli/impresa senza confini 11 Innovazione e qualità per competere nella società dellinformazione La tecnologia di generazione del sapere,
Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
Strategie di adattamento all’ambiente
LE POLITICHE DI SVILUPPO LOCALE
EFFETTI DELLINTERNAZIONALIZZAZZIONE DELLA DISTRIBUZIONE GROCERY SUI MERCATI DI ACQUISTO E DI VENDITA Gianpiero Lugli Università degli Studi di Parma Convegno.
Capitolo 1. I mercati business-to-business 1. I tratti caratterizzanti 2. I rapporti fornitore-clienti 3. Le interdipendenze e la forma reticolare dei.
Prof.ssa Annalisa Tunisini a.a Il cambiamento ambientale Capitolo 4.
Il marketing mix nei mercati internazionali
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
La concezione tradizionale
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Comunicazione aziendale
AMBIENTE Il contesto economico-sociale all’interno del quale l’impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Il contesto è definito dalle condizioni politiche,
Gli Indici di Produttività di Divisia
Analisi dellel società complesse CARATTERISTICHE DELLOCCUPAZIONE NELLE SOCIETA INFORMAZIONALI graduale scomparsa delloccupazione agricola costante.
ECONOMIA DELLE IMPRESE
G. Airoldi, G. Brunetti, V. Coda, Corso di economia aziendale,
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
E-Commerce 1 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lo studio della domanda: Individuazione del mercato e segmentazione.
Corso di Economia e Gestione delle imprese Prof. Edoardo Sabbadin
L’organizzazione del programma:
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
LA SEGMENTAZIONE INTERNAZIONALE
Economia e Organizzazione Aziendale - CdL Comunicazione Digitale (11)
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Marketing Il concetto di marketing.
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
A.a. 2012/13 CORSO DI COMUNICAZIONE E CONTROLLO DEI PROCESSI DI CREAZIONE DEL VALORE.
Il Marketing Classe V C Istituto tecnico commerciale Volpe di Grottaminarda.
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
Dipartimento PRIME Area di Economia Agroalimentare e Territoriale Marketing Testi di riferimento: CERCOLA R. (1997): Marketing, ETASLIBRI KOTLER P. (1993):
Globalizzazione dell'economia.
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Analisi strategica Cap. 24.
28, 29 Aprile 2009 Analisi per sviluppare innovazioni forti e specializzazione di prodotto nel settore Sulmona, Roseto degli Abruzzi 28, 29 aprile 2009.
Il cambiamento ambientale Cap. 2
Il marketing del territorio
Letterio Morales ComunImprese scarl Competence and flexibility of the workforce in Italy.
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Il vantaggio competitivo Capitolo 7. Concetto di vantaggio competitivo Vantaggio competitivo deve essere ricondotto all’offerta (e percezione) di un differenziale.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa
Lezione 9 Globalizzazione e economia industriale Corso Analisi dei settori produttivi Dott.ssa Sandrine Labory.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Flessibilità del lavoro
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
Economia, tecnologia, lavoro parte 1 Della prof.ssa Luchetti Stefania.
Industrializzazione, imprese e management Capitolo 5.
Ecologia dello sviluppo umano
CASO FIAT E’ da sempre l’emblema del > nelle attività di produzione industriale E’ l’impresa che produce automobili ma nel corso della.
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
IV PARTE Lo sviluppo delle imprese  I confini d’impresa  La dimensione aziendale più conveniente  Opzioni strategiche di corporate  Modalità di realizzazione.
Corso di laurea CLEC e CLEIF Prof. Mauro Sciarelli Per informazioni : Orario delle lezioni.
Corso di STRATEGIE D’IMPRESA Corso di Strategie d’Impresa * * * * * Terza Unità Didattica La prospettiva delle risorse Corso di Strategie d’Impresa – Terza.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Crisi fordista e nuova sociologia economica Prof. Emmanuele Pavolini.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
La Globalizzazione.
La Globalizzazione.
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

Il cambiamento ambientale Capitolo 4

L’ambiente e le sue componenti Ambiente generale Ambiente specifico (dimensione transazionale e dimensione competitiva) Settore Mercato

Ambiente generale Ambiente sociale Ambiente culturale Ambiente politico-legislativo Ambiente tecnologico Ambiente economico Ambiente fisico-naturale

Mercati del lavoro d’acquisto finanziario di vendita L’impresa non può scegliere il macro-ambiente ma può scegliere il micro-ambiente transazionale e competitivo. Tanto più l’impresa è grande tanto più è in grado di influenzare l’ambiente-mercato. La crescente complessità dell’ambiente vincola tale potere tradizionale della grande impresa.

Il concetto di complessità In generale il concetto di complessità (di una struttura, di un comportamento, di una situazione) richiama il grado di varianza di un fenomeno nelle due dimensioni sincronica (varietà) e diacronica (variabilità). La complessità dell’ambiente richiama la sua crescente varietà e variabilità che rende difficile l’operare dell’impresa in quanto accresce l’incertezza

La complessità deriva principalmente da: il dinamismo tecnologico la globalizzazione dei mercati l’autonomia e l’autopropulsività della domanda Per fronteggiare la complessità i principali gruppi industriali volgono alla creazione di oligopoli internazionali mentre tutte le imprese promuovono alleanze.

Il dinamismo tecnologico Applicazione della scienza alla produzione industriale La rivoluzione microelettronica, ossia la sostituzione di dispositivi elettromeccanici con dispositivi microelettronici con maggiore facilità e velocità nella trasmissione e elaborazione delle informazioni nei processi produttivi, ma non solo

- È pervasiva, ossia si diffonde in vari campi di applicazione; La nuova tecnologia … - È pervasiva, ossia si diffonde in vari campi di applicazione; - Ha natura composita, ossia si compone di vari elementi: scienza, tecnologia e tecnica, variamente trasferibili ed appropriabili, - Ha autopropulsività, ossia ha traiettorie di sviluppo autonome, proprie di sistemi di ricerca nei quali confluiscono diversi ambiti conoscitivi e disciplinari

L’impatto delle nuove tecnologie è dirompente: - Riduzione dei costi, crescita di produttività, generazione di nuove opportunità imprenditoriali, Modificazione nei tradizionali confini settoriali (concorrenza estesa) e dei mercati (internazionalizzazione); Accentuata divisione tra forza lavoro “debole” e “forte” (maggiore professionalità e capacità tecnica) De-localizzazioni e ristrutturazioni organizzative

La dematerializzazione Cresce la componente immateriale nei prodotti/servizi Centralità dell’informazione e della risorsa conoscenza che produce cambiamenti anche nel modo di lavorare e nell’organizzazione

La globalizzazione dei mercati E’ il fenomeno per cui l’orizzonte temporale dell’attività economica tende a farsi sempre più vasto ed integrato a livello planetario. L’impresa globale considera il mondo come un unico mercato ma ciò non significa omogeneizzazione dei bisogni e prodotti globali. Piuttosto è meglio parlare di segmenti globali che hanno in comune le stesse preferenze. A livello di settore, di sistemi economici, di domanda

I nuovi comportamenti delle soggettività ambientali - Autonomia e autopropulsività ella domanda - Dalla omogeneizzazione dei comportamenti di consumo alla micronizzazione dei mercati e alla varietà degli stili di vita Micronizzazione dei mercati Auto-specificazione delle aspettative Ruolo attivo nell’innovazione

Interpretare e affrontare il cambiamento Sistema scientifico- tecnologico Sistema socio-culturale Sistema economico Autonomia e autopropulsività dei sistemi Interazione tra gli stessi GENERA CAMBIAMENTO L’APPROCCIO/TEORIA EVOLUTIVA