Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CSAS IPSIA “A.Castigliano” Asti
Advertisements

Gestione dei laboratori
Registro On-Line UN DISPOSITIVO PER OGNI DOCENTE
Cos'è una memoria? MEMORIA
Innovazione Tecnologica Sostenibile Dario Zucchini.
Dario Zucchini Associazione Dschola
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
CORSO Lim-Elearning A.F
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
Il nostro laboratorio di informatica.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA.. Presentazione: Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Il nostro laboratorio Di INFORMATICA.
Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema Operativo: Windows 2000 CPU: Intel celeron.
IL NOSTRO LABORATORIO Di INFORMATICA. Presentazione Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche:
Francesca Del Corso, CCR - Gruppo Windows, Bologna 16/02/2006 SUS - WSUS per il Security Patch Management.
Applicazioni Libere nelle scuole Alessandra Santi 14 Aprile 2009 OpenOffice.org (OOo) OpenOffice.org (OOo) G.U.L.P.
Linux Riunione Referenti-CCL 2-Luglio Utilizzo di Linux Principale (unica) piattaforma di calcolo per HEP Grid Supportato dalle maggiori industrie.
ICT a Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare.
ITI Majorana Grugliasco 31/5/2013
Manutenzione ZERO Quante volte vi è capitato di accendere i computer e di riscontrare problemi o malfunzionamenti che mettono in pericolo la lezione?
Modulo 1 - Hardware u.d. 3 (syllabus – 1.3.5)
Office 365 per professionisti e piccole imprese
Strumentazione Re.Mo. Funzionamento e manutenzione
Prima cerano i calcolatori (costosi e per pochi) Poi vennero i terminali (una sola applicazione per tanti) Poi arrivarono i PC (un calcolatore per tutti)
Corso base per l’utilizzo del PC e della posta informatica
ITI Majorana – Grugliasco Scuola 2.0
Totem – Linux L'obiettivo è quello di predisporre una macchina che consenta all'utenza di poter utilizzare solamente un browser e navigare solamente.
Tutorial Google Drive.
VIRTUALIZZAZIONE Docente: Marco Sechi Modulo 1.
Windows Intune, la soluzione Cloud per la gestione dei PC in azienda Lorenzo Santagata Product Marketing Manager Windows Client Microsoft 15 dicembre 2010.
ZIC - Piano di Sviluppo delle TIC - a.s (Gelpi-Maffini)1 Piano Informatico delle TIC u Moduli di rilevazione – sintesi delle risultanze u Proposta.
…un sito per la scuola elementare e la scuola dell’infanzia…
Nuovo PC Flybook. PC ideale per chi lavora in movimento Il massimo della Tecnologia e della Multimedialità racchiuse nel più piccolo spazio al mondo Design.
L’infrastruttura per il Mobile Learning Dario Zucchini Associazione Dschola 15 marzo 2014.
Works in progress.  Semplificazione e maggiore efficienza della gestione  Risparmio (nel medio periodo)  Riallocazione delle risorse (hardware e timesheet)
Docente: G. Ianni Esercitatori: A. Martello (Sistemi Operativi), V. Lio (Reti) Sito del corso: Google ‘sistemi operativi e reti unical’ Gruppo FB («Sistemi.
Trento - 16/05/2014 Configurazione browser - FAQ.
Gestione dei laboratori
Tipi e topologie di LAN Lezione 2.
Benvenuto! Scuola di Ingegneria e Architettura. Laboratori didattici della Scuola Panoramica  300 macchine distribuite su 4 laboratori  3 laboratori.
DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA E INFORMAZIONE Sistemi Operativi: Un po’ di storia Marco D. Santambrogio – Ver. aggiornata al.
Green LAB Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
1 Sommario degli argomenti  Sistemi operativi: DOS, Unix/Linux,Windows  Word processors: Word  Fogli elettronici: Excel  Reti: TCP/IP, Internet, ftp,
Siti Web Cooperativi per le scuole Didamatica 2007 – Dario Zucchini.
Gestire l’Autonomia Scolastica Architetture hardware e costi Dario Zucchini.
Setting II Livello Base Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco.
Corso ICT - SI per la multimedialità Introduzione ai WIS1 Introduzione ai sistemi informativi basati sul Web (WIS)
Revisione 1.1 del 10 aprile 2003 Introduzione all’utilizzo del laboratorio di Informatica Sergio Andreozzi Corso di Laurea.
Setting 2 Livello Avanzato
La gestione delle tesi in formato elettronico allo IUAV Pierre Piccotti CNBA Firenze 28 maggio 2002.
Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno
Gestione Sicura dei Dati
Antivirus per mailserver: RAV Antivirus & altri Marco De Rossi – “Workshop sulle problematiche di calcolo e reti nell'INFN” 6-9 Maggio La Biodola.
QUOTIDIANI CARTACEI E ONLINE. UNA NUOVA SFIDA PER L’EDITORIA Relatore Chiar.ma Prof.ssa Lidia Falomo Correlatore Chiar.mo Prof. Marco Porta Tesi di laurea.
Gestione sicura dei dati
Nuova architettura aule informatiche POLO2. Perché cambiare ? 1. Architettura infrastruttura vecchia (NIS) Difficile manutenzione Mancanza di aggiornamenti.
Progettare il miglioramento e costruire reti di cooperazione sul territorio Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco Verso una scuola.
{ Magic Desktop Senza Segreti Dario Zucchini Associazione Dschola Scuola Digitale Piemonte.
Modulo 1 – Setting Ambienti digitali 2.0 e 3.0 : strumenti Ambienti digitali 2.0 e 3.0 : le didattiche ATTIVE Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana.
BYOD Team per l’innovazione Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 03/05/2016.
La scuola ai tempi dei Social Network Come Cambia la Scuola Con il Digitale Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 18/02/2015.
Uso Didattico dell'Informatica Storica 07 STORIA DEI MICROPROCESSORI E INTRODUZIONE ALLA VIRTUALIZZAZIONE prof. Cuoghi Giampaolo ITIS “A.Volta” Sassuolo.
Corso linux RiminiLUG presenta Rete a bassissimo budget per il piccolo ufficio architettura di rete LTSP in contesti professionali corso linux 2008.
BYOD Team per l’innovazione Dario Zucchini Associazione Dschola ITI Majorana - Grugliasco 03/05/2016.
Marketing Business 1 Soluzioni Alice Mobile Clienti Associazioni.
Enea Topi 1 ^B AS. 2014/2015. LA STORIA DI INTERNET Internet non è mai stata una rete militare, ma i militari sono alla radice della tecnologia su cui.
LTSP (Linux Terminal Server Project) GNU/Linux ed Workshop di Enrico Teotti powered with Gentoo Linux Linux Day LUG Mantova.
Nicholas Carlotti Mattia Innocenti
Novità del solutore Xfinest dal 2010 ad oggi
Transcript della presentazione:

Erasmo Mercurio,Mattia Davi, Dario Zucchini, Ivan Bertotto, Claudio Borgogno

15 anni di ICT I laboratori non sono più stati aggiornati – PC obsoleti e danneggiati Le LIM sono poche Le classi 2.0 ancora più rare Il BYOD si diffonde solo in poche scuole I PC delle classi 2.0 vengono cannibalizzati per il registro elettronico Il laboratorio rimane unico luogo per le TIC

Le abbiamo provate Tutte!!! LTSP – LAN collo di bottiglia per attività multimediale Linux – Poca memoria nei PC (128MB) Manutenzione ZERO con XP – Windows XP non più adatto per browser Moderni PC vecchi spesso danneggiati e irrecuperabili Impossibile riprodurre video/youtube/html5/javascript Laboratori in stato di abbandono

Desktop Market Share Linux 1.34% Windows (tutte le versioni) 91% fonte

Ci vuole qualcosa di totalmente nuovo Architettura ARM – Dual/Quad Core – 1-2 GB RAM – SSD Prezzo € Consumi ridotti a soli 5W – Lab con 20 PC: 6KW – Lab con 20 ARM: 100W OS – ** Android ** – Debian EDU RaspBerry PI CubieBoard CubieTruck Radxa

Rimanete in contatto: