ECONOMIA POLITICA Cristiano Perugini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore
Advertisements

Il modello AD-AS.
IL COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE
Prof. Bertolami Salvatore
L’economia è… …una scienza sociale, che studia il modo in cui all’interno della nostra società gli individui, le imprese, le autorità pubbliche e le altre.
Domanda individuale e domanda di mercato
IL MERCATO.
IL MERCATO.
LA TEORIA DELLE SCELTE DEL CONSUMATORE
O biettivo dell I mpresa E' un problema non banale a)diversi tipi d'impresa: dal piccolo artigiano alla multinazionale b)possibili conflitti d'interesse:
Qual è l’obiettivo del consumatore?
Il comportamento del consumatore
Lezioni di economia politica

Istituzioni di Economia M-Z prof. L. Ditta



Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
Capitolo 9: Moneta, interesse e reddito
I consumi alimentari.
ESERCITAZIONE 2.
La teoria delle scelte del consumatore
Microeconomia Corso D John Hey.
CORSO DI ECONOMIA POLITICA 3° parte Docente Prof. GIOIA
Dietro alla curva di domanda
Il Comportamento del Consumatore
ALLOCAZIONE DELLE RISORSE: SCARSITA’ e SCELTA
2. Variazione del reddito
Caratteristiche delle curve di indifferenza (I)
Sloman, Elementi di economia, Il Mulino, 2010 Capitolo 4
Microeconomia Giovanni Pica.
FACOLTÀ DI ECONOMIA SCIENZA ETICA SOCIETÀ ISTITUZIONI DI ECONOMIA 1 Dietro alla curva di domanda Le scelte del consumatore.
E RA =  Q A /[( Q A1 + Q A2 )/2]  /  R/[(R 1 + R 2 )/2]  (elasticità di arco – incremento finito) 2 L’ elasticità della domanda da reddito assume.
Basics di microeconomia
L’EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE E L’ECONOMIA DEL BENESSERE
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
ECONOMIA.
I costi di produzione Unità 10.
L’economia politica.

L’elasticità e le sue applicazioni
Capitolo 2 Principi di Microeconomia N. Gregory Mankiw
Modello Domanda-Offerta Aggregata (AD-AS)
Università di Torino - Facoltà di Economia A. A
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Microeconomia Introduzione Teoria del consumatore Impresa e produzione
Scelte di produzione: funzione di produzione, fattori, costi, ricavi e massimizzazione del profitto ECONOMIA POLITICA (C&S) PROF. PASCA DI MAGLIANO.
IL MERCATO. I soggetti che operano nel sistema economico, sono strettamente interdipendenti tra loro e creano dei flussi di scambio monetari e reali.
Mercati, domanda e offerta
Teoria del consumo: la scelta del consumatore
Economia e Organizzazione Aziendale
Economia e Organizzazione Aziendale
SCELTE DI CONSUMO ECONOMIA POLITICA LEZIONE 07.
Economia politica Lezione 07
Analisi della domanda -le scelte dei consumatori-
Esercitazione. Su di un sistema di assi cartesiani si indichino la curva di domanda e di offerta di mercato del bene X. Si indichino graficamente il prezzo.
Esercitazione n. 2 La scelta del consumatore
L’elasticità In questa lezione si approfondisce la discussione di domanda e offerta analizzando la REATTIVITA’ di acquirenti e venditori a CAMBIAMENTI.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
ELASTICITA’. Elasticità della domanda Non è sufficiente sapere che la quantità diminuisce o aumenta al variare del prezzo è importante misurare anche.
Classe 1 L’Offerta di Lavoro Economia del Lavoro (laurea triennale)Stefano Gagliarducci.
In un’economia di mercato: gli individui facendo le loro scelte interagiscono fra loro attraverso il mercato Il mercato è il luogo in cui avvengono gli.
I compiti dello Stato nella teoria economica. evoluzione del pensiero economico e definizione dell’estensione dei compiti dello stato: riconoscimento.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
Transcript della presentazione:

ECONOMIA POLITICA Cristiano Perugini www.unipg/~perugini 075 585 5285 perugini@unipg.it www.unipg/~perugini SSIS a.a. 2007/2008 Classe A019

STRUTTURA DEL CORSO ECONOMIA POLITICA (30 ore) Introduzione Economia del consumo Economia della produzione Modulo di analisi ed interpretazione dati in Excel POLITICA ECONOMICA (24 ore) Introduzione Aggregati e performance macroeconomiche, strutture produttive Modelli macro (IS-LM) per lo studio della politica fiscale e monetaria Globalizzazione e politiche commerciali

ALCUNE QUESTIONI PRELIMARI: La scienza economica: - è una scienza umana, la cui funzione è contribuire al progresso materiale e spirituale dell’uomo e della sua società - ha una funzione sia positiva che normativa - si compone di una serie di strumenti ed approcci tra loro complementari e non alternativi (macro / micro; statico / dinamico; parziale / generale) - è una scienza in forte interrelazione con altre scienze

SCUOLE DI PENSIERO E TEORIA ECONOMICA (cenni) Pre-smithiani (teorici dell’economia civile, mercantilisti, fisiocratici) Scuola Classica (Smith, Ricardo, Marx) (1776-1870) Approccio sostanzialmente macro e dinamico Interesse per le condizioni che determinano (o frenano) lo sviluppo economico Teorie del valore-lavoro Scarsa formalizzazione matematica Scuola neo-classica (Menger, Jevons, Walras, Pareto, Marshall) (1870-1930) Approccio sostanzialmente micro (comportamento degli individui) e statico Interesse per le forze e le condizioni che conducono all’equilibrio (parziale e generale) Teorie del valore-utilità Elevata formalizzazione matematica (in particolare calcolo differenziale) Scuola Keynesiana (post-1930) Approccio macro allo studio di come il sistema economico fallisce nell’allocazione delle risorse e di come si può riuscire a riportarcelo Evoluzioni contemporanee (neokeynesiani, monetaristi, NMC, teorie del ciclo economico reale)

DEFINZIONE DELLA SCIENZA ECONOMICA IN UNA PROSPETTIVA STORICA (I) Adam Smith l'economia politica è la scienza che studia le leggi che governano la natura e le cause della ricchezza delle Nazioni, costituita dall'insieme di beni e di servizi a disposizione di una collettività in un certo periodo di tempo David Ricardo l'economia politica è la scienza che studia le leggi che regolano la distribuzione del reddito tra le classi che compongono la società Karl Marx l'economia politica è lo studio dei rapporti sociali di produzione, cioè dei legami variabili nel tempo che si instaurano fra le classi sociali, specialmente in riferimento al processo produttivo

DEFINZIONE DELLA SCIENZA ECONOMICA IN UNA PROSPETTIVA STORICA (II) Definizione neoclassica di economia l’economia politica diventa la scienza che studia i processi di formazione dei prezzi, le modalità attraverso cui si verifica l’equilibrio economico e le sue caratteristiche L. Robbins l’economia è lo studio dell'agire umano che affronta i problemi della scelta intesa come relazione tra fini desiderabili e mezzi scarsi che possono essere impiegati per raggiungerli Definizione di economia come scienza umana l’economia è la scienza che studia le trasformazioni e gli adattamenti dell'ambiente che l'uomo compie per la soddisfazione dei propri bisogni

Metodi dell’indagine economica La scienza economica studia la realtà e ne fornisce interpretazioni servendosi di “modelli economici” (cioè di rappresentazioni semplificate e che catturano alcuni aspetti della realtà, cercando di isolare le relazioni più significative) Metodo induttivo Scoperta di leggi generali Analisi dei fenomeni particolari Metodo deduttivo Ipotesi di leggi generali Conferma dai fenomeni particolari Rispetto alle scienze fisiche ha possibilità ridotta di testare i propri modelli/ipotesi in laboratorio (experimental economics) Metodo statico Le grandezze sono considerate in un orizzonte senza tempo Metodo dinamico Le grandezze sono considerate facendo riferimento a tempi precisi per lo più non simultanei e si studia come il fenomeno di interesse evolve nel tempo Approccio di equilibrio parziale descrive un singolo aspetto del sistema economico, astraendo da tutto il resto (metodo del coeteris paribus) Approccio di equilibrio generale descrive il funzionamento dell’intero sistema economico (le sue parti e le loro interazioni)

RAPPRESENTAZIONE SEMPLIFICATA DI UN SISTEMA ECONOMICO AGENTI E LORO INTERAZIONI Definizioni: BENI ECONOMICI: merci e servizi che sono utili (ossia sono capaci di soddisfare un bisogno) e scarse (cioè sono disponibili in quantità limitate rispetto ai possibili impieghi). Sono “finali” se soddisfano direttamente un bisogno del consumatore; sono “input” o “intermedi” se servono a produrre merci che soddisfano un bisogno del consumatore finale (in questo caso sono beni e servizi produttivi) SCAMBIO: meccanismo che consente la circolazione dei beni e servizi. Lo scambio è l'incrocio dell'atto mediante cui una persona dà o fa una cosa ad un'altra persona, con l'atto mediante il quale quest'ultima dà o fa una cosa alla prima persona, intendendo che per ciascuno dei due contraenti il dare è un mezzo al fine di ricevere. Il presupposto dello scambio è il vantaggio che reciprocamente gli scambisti ne traggono. TEOREMA FONDAMENTALE DELLO SCAMBIO Se uno scambio è volontario, il verificarsi di uno scambio è condizione necessaria e sufficiente perché nessuna delle due parti ci perda, anche se una può guadagnare più dell’altra MERCATO: il mercato è un ordine stabilito (un insieme di regole, un’istituzione) che definisce il modo, il luogo ed eventualmente il tempo delle operazioni di scambio di un dato bene o servizio MONETA: oggetto (mezzo) di scambio generalmente accettato dagli operatori economici per la regolazione delle transazioni PREZZO: il prezzo, inteso di solito come prezzo in moneta, è il numero di unità di moneta che debbono essere date in cambio per ottenere un’unità di merce

GLI OPERATORI E LE LORO (semplificate) STRATEGIE CONSUMATORI: il consumatore è un agente economico che provvede al soddisfacimento dei suoi bisogni mediante l’acquisto di beni e servizi dal mercato cedendo una data quantità di moneta di cui dispone. Questa può derivare dalla vendita di servizi produttivi (lavoro), da redditi da beni capitali, da indebitamento. La strategia del consumatore è, in generale, la massimizzazione dell’UTILITA’ attraverso l’insieme dei consumi, tenendo conto del reddito disponibile e dei prezzi dei beni IMPRENDITORI: l’imprenditore è un agente economico che provvede, combinando in maniera efficiente i beni e i servizi produttivi (input) acquisiti sui relativi mercati, alla produzione e alla vendita dei beni (output) sui relativi mercati La strategia del l’imprenditore è, in generale, la massimizzazione del profitto tenendo conto delle risorse (e quindi dei prezzi degli input) ,della tecnologia di cui dispone e dei mercati in cui vende l’output In entrambi i casi la strategia è orientata alla risoluzione di un problema di massimizzazione (Utilità/Profitto) vincolata (reddito e prezzi/risorse, tecnologia, prezzi) PROBLEMA DUALE

MF MP MSP Flusso di moneta - reddito Consumatore e mercati C = consumatore MF MP = mercato dei prodotti MSP = mercato servizi produttivi MF = mercato finanziario MP MSP C Flusso di moneta - reddito Flusso di moneta - spese per merci Flusso di servizi Flusso di merci risparmio risparmio+interessi indebitamento+interessi indebitamento

acquisto di fattori produttivi costi di produzione Impresa e mercati MF I MSP MP acquisto di fattori produttivi costi di produzione vendita di prodotti ricavi dalle vendite risparmio d’impresa risparmio + interessi finanziamento finanziamento + interessi

MSP = mercato dei servizi produttivi MP = mercato dei prodotti RAPPRESENTAZIONE SINTETICA DEL SISTEMA ECONOMICO MSP = mercato dei servizi produttivi MP = mercato dei prodotti MF = mercato finanziario I = imprese C = consumatori = flussi di moneta = flussi di merci = flussi di servizi produttivi

ECONOMIA DEL CONSUMO L’APPROCCIO MARGINALISTA Si basa sullo studio dell’andamento delle variabili economiche analizzando gli incrementi infinitesimi al margine Si basa cioè sull’idea che gli individui ragionano “al margine”, cioè confrontando costi e benefici di unità aggiuntive di beni Assume come riferimento l’HOMO OECONOMICUS, cioè un individuo che opera sulla base dell’interesse individuale (per lui sono rilevanti i costi ed i benefici che lo toccano direttamente) Quindi è in grado di spiegare una parte (per quanto rilevante) del comportamento umano, ma non la totalità dei comportamenti umani E’ un approccio valido sia nella teoria del consumo che nella teoria della produzione

Funzione di utilità (I) L’approccio marginalista consente di esprimere il comportamento strategico del consumatore (massimizzare l’utilità date le risorse disponibili) attraverso una funzione di utilità, che assume la generica forma: UA = f (QA) e che ci consente di determinare l’incremento di utilità derivante dall’incremento infinitesimo del consumo del bene. Se definiamo cioè come d(QA) l'incremento marginale infinitesimo (o differenziale) della quantità consumata di A, la funzione ci dice di quanto varia l’Utilità del consumatore d(UA). Il rapporto d(UA) / d(QA) rappresenta quindi l'utilità marginale del bene A. L’approccio marginalista postula la validità del principio dell’utilità marginale decrescente Questo significa che: l’utilità totale è funzione crescente del consumo di un bene (cresce al crescere del consumo del bene) l’utilità marginale decresce al crescente del consumo di un bene d(UA)/ d (QA) > 0 d (U A)II/( d (QA)) II < 0

Funzione di utilità (II) UNA FUNZIONE DI UTILITA’ CON QUESTE CARATTERISTICHE ASSUME TIPICAMENTE LA FORMA U t Utilità totale QA U m Utilità marginale QA

LA RAPPRESENTAZIONE DELLE PREFERENZE DEL CONSUMATORE Luogo geometrico dei punti che rappresentano combinazioni dei beni A e B che danno al consumatore la medesima utilità Una combinazione di beni è definita “paniere” (X, Y, Z, ….) LE CURVE DI INDIFFERENZA Ipotesi (sulle preferenze) che stanno alla base della costruzione e della forma della curva di indifferenza: Riflessività se X = Y allora U(X)=U(Y) Completezza l’individuo è sempre in grado di ordinare tutti i panieri Transitività Se X p Y e Y p Z , allora X p Z Non sazietà Se in due panieri delle stesse merci (A e B), A contiene una quantità maggiore di una merce allora A p B Convessità Dati due panieri X e Y il paniere Z, combinazione lineare di X e Y è preferito ad entrambi QB O QA Curva di indifferenza

Caratteristiche delle curve di indifferenza (I) Sono inclinate negativamente affinché U sia costante e per effetto del principio di NON SAZIETA’, se aumenta il consumo di un bene deve diminuire il consumo dell’altro L’utilità aumenta quanto più ci si allontana dall’origine Per l’ipotesi di non sazietà Q B O QA I II III IV Mappa di curve di indifferenza Q B Q A O .

Caratteristiche delle curve di indifferenza (II) Non possono intersecarsi per le ipotesi di non sazietà e di transitività QB O QA X Y Z . Il grafico dice che: Y i X Z i X Quindi, per l’ipotesi di transitività: Z i Y Che viola l’ipotesi di non sazietà

Caratteristiche delle curve di indifferenza (II) Sono convesse verso l’origine Per l’ipotesi di utilità marginale decrescente, che riflette l’ipotesi di convessità delle preferenze (gli individui preferiscono diversificare (bilanciare) i propri consumi) QB O QA X Y . Z Y (20,80) X (40,60) Z (30,70) X i Y Z p Y Z p X

SAGGIO MARGINALE DI SOSTITUZIONE (SMS) Il saggio marginale di sostituzione esprime il rapporto di sostituibilità di una merce in termini dell’altra QB QA O QB (2) QA (1) SMS = dQB/dQA Il SMS rappresenta la derivata della curva di indifferenza in ogni suo punto e, per l’ipotesi di convessità delle preferenze (e quindi dell’utilità marginale decrescente), è decrescente SMS = 2 significa che ogni unità di A vale come 2 unità di B; cioè che A vale il doppio di B

Andamento delle curve di indifferenza: rappresentazione dei gusti del consumatore QB QB 1 1 O O 2 QA 0.5 QA B più utile di A A più utile di B PIU’ LA CURVA D’INDIFFERENZA E’ “PARALLELA” ALL’ASSE DEL BENE, PIU’ QUEL BENE E’ INUTILE

SMS = dQB/dQA = infinito Forme particolari delle curve di indifferenza (I) Caso di inutilità dei beni QB SMS = dQB/dQA = infinito O QA B inutile

Forme particolari delle curve di indifferenza (II) caso di beni complementari il loro consumo ha senso solo se sono consumati insieme e in certe proporzioni (identificate dal vertice delle curve di indifferenza ad angolo retto) QB O QA

Forme particolari di curve di indifferenza (III) Caso di beni perfettamente identici e sostituibili (SMS = K) QB QA O

Retta di isospesa R = pA QA + pB QB Vincolo di bilancio L’EQUILIBRIO DEL CONSUMATORE “La strategia del consumatore è, in generale, la massimizzazione dell’UTILITA’ attraverso l’insieme dei consumi, tenendo conto del reddito disponibile e dei prezzi dei beni” Attraverso le Curve di indifferenza abbiamo rappresentato le preferenze dei consumatori ed i livelli di utilità. Adesso consideriamo i suoi vincoli, rappresentati dal reddito disponibile e dai prezzi dei beni La retta di bilancio (vincolo di bilancio; retta di isospesa) QB O QA R / p B Retta di isospesa R = pA QA + pB QB p A / p B (saggio di trasformazione) Vincolo di bilancio QB = (R/pB) – QA (pA/pb) R / pA Retta di bilancio (isospesa)

Punto di equilibrio del consumatore: massimizzazione dell’utilità SMS = dQB/dQA > pA / pB QB SMS = dQB/dQA < pA / pB SMS = dQB/dQA = pA / pB O QA Retta di bilancio Curve di indifferenza Il punto di equilibrio del consumatore è quindi individuato dalla combinazione (QA , QB) in cui il SMS = dQB/dQA = pA / pB

Punto di equilibrio del consumatore: massimizzazione dell’utilità con curve di indifferenza particolari QB QB O O QA QA QB QA O

Rottura dell’equilibrio del consumatore Il consumatore non ha interesse a muoversi dal punto di equilibrio (max utilità dati i suoi gusti, le risorse disponibili ed i prezzi dei beni): Se varia uno di questi tre elementi, il consumatore adegua le sue scelte. Quindi il consumatore modifica la combinazione QA, QB se variano: I suoi gusti Le risorse disponibili I prezzi dei beni 1. Variazione dei gusti QB C.I. gusti 1 C.I. gusti 2 O QA

2. Variazione del reddito QB Vincolo di bilancio QB = (R/pB) – QA (pA/pb) Una variazione del reddito sposta le intercette sugli assi (la retta di bilancio si muove parallelamente a se stessa) R/pB O R/pA QA Linee di bilancio Curve di indifferenza Linea reddito-consumo

R QB R1 R2 > R1 R3 R2 R1 R3 > R2 O Q1 Q2 Q3 Q1 Q2 Q3 QA QA Attraverso variazioni successive di reddito è possibile identificare la linea di reddito - consumo che ci introduce alla funzione di domanda di un bene rispetto al reddito QB R1 R R2 > R1 R3 R2 R1 R3 > R2 O Q1 Q2 Q3 Q1 Q2 Q3 QA QA Curve di indifferenza Curve di domanda (Curva di Engel) rispetto al reddito (caso di bene normale) Linea reddito -consumo Linee di bilancio ESISTONO ANCHE BENI “INFERIORI”

3. Variazione dei prezzi dei beni QB Vincolo di bilancio QB = (R/pB) – QA (pA/pb) O QA R/pA R/p*A Se varia uno dei due prezzi oppure variano entrambi in proporzioni diverse, cambia l’inclinazione della retta di bilancio Ad esempio se diminuisce il prezzo di A, il vincolo di bilancio diventa più piatto La variazione del punto di equilibrio (passaggio da X1 a X2) è denominata effetto prezzo

pA PA1 QB PA2 < PA1 PA1 PA2 PA3 < PA2 PA3 O Q1 Q2 Q3 Q1 Q2 Q3 QA Attraverso variazioni successive di prezzo è possibile identificare la linea di prezzo- consumo che ci introduce alla funzione di domanda di un bene rispetto al prezzo PA1 pA QB PA2 < PA1 PA1 PA2 PA3 < PA2 PA3 O Q1 Q2 Q3 Q1 Q2 Q3 QA QA Curve di indifferenza Curve di domanda Linea prezzo-consumo Linee di bilancio

QA = f (pA, R, pB , pC , pD ,……) Curva di domanda (abbiamo visto che è possibile derivarla dalla linea di prezzo consumo) In questa rappresentazione la domanda del bene dipende dal suo prezzo (operiamo con il metodo di analisi di equilibrio parziale, cioè ipotizziamo che tutte le altre grandezze rilevanti rimangano invariate – coeteris paribus) In generale la funzione di domanda può essere espressa come: QA = f (pA, R, pB , pC , pD ,……) (funzione di domanda Marshalliana)

QA = f (pA, R, pB , pC , pD ,……) QA = f (R, pA, pB , pC , pD ,……) Continuando ad operare attraverso analisi di equilibrio parziale, possiamo studiare come varia la domanda di un bene rispetto: 1. Al prezzo del bene ferme restando tutte le altre variabili QA = f (pA, R, pB , pC , pD ,……) (Curva di domanda individuale e curva di domanda di mercato) 1 Q A O PA 2 Q A O PA Mercato Q A O PA 10 3 2 5 2. Al reddito dell’individuo ferme restando tutte le altre variabili (funzioni di domanda Engeliane) QA = f (R, pA, pB , pC , pD ,……) 3. Al prezzo di altri beni ferme restando tutte le altre variabili QA = f (pB, pA, R, pC , pD ,……)

Data la funzione Y = f (x), l’indice di elasticità è: Un ruolo centrale nello studio delle varie funzioni di domanda è svolto dal concetto di elasticità In generale un indice di elasticità è un indice di variabilità relativa. Ci informa cioè sulla variazione percentuale di una variabile indotta da una variazione percentuale di un’altra Problemi legati alle variazioni assolute Data la funzione Y = f (x), l’indice di elasticità è: Dy / y' Dx / x' d y /y d x/ x Nel caso di variazioni finite, con y' e x' pari alla media dei valori estremi dell'intervallo di variazione nel caso di variazioni infinitesime Essendo il rapporto di due variazioni relative (numeri puri) è a sua volta un numero puro, che non dipende quindi dall’unità di misura delle variabili

1 L’ elasticità della domanda da prezzo assume la seguente forma: Attraverso l’indice di elasticità è possibile studiare le variazioni della quantità domanda di un bene al variare delle variabili rilevanti (1. prezzo del bene; 2. Reddito; 3. prezzo di altri beni) 1 L’ elasticità della domanda da prezzo assume la seguente forma: E pA = (d QA / QA)/( d pA / pA) (elasticità puntuale - incremento infinitesimo)

Determinazione geometrica dell’indice di elasticità puntuale della domanda rispetto al prezzo E pA = (d QA / QA)/( d PA / PA) = (d QA / d PA) * (PA / QA) p A D L’elasticità diminuisce (in valore assoluto) scendendo lungo la curva QA O B Per una curva di domanda lineare (DB)  = (-)  in D;  = 0 in B

pA pA pA O QA O QA O QA Elasticità infinita Elasticità zero Per ogni curva di domanda i valori dell’elasticità assumo generalmente (ad esclusione che nel caso dei beni di GIFFEN) valori negativi, compresi tra -  e 0. Convenzionalmente, si parla però di elasticità in termini di valori assoluti  > 1 domanda elastica;  = 1 domanda ad elasticità unitaria;  < 1 domanda inelastica Casi particolari delle funzioni di domanda di un bene, quando l’elasticità è costante pA O QA pA O QA pA O QA Elasticità infinita Elasticità zero Elasticità uno

2 L’ elasticità della domanda da reddito assume la seguente forma: E RA = (d QA / QA)/( d R / R) (elasticità puntuale - incremento infinitesimo) R > 0 per i beni “normali” R < 0 per i beni “inferiori” R > 0 e < 1 per i beni “necessari” R > 0 e > 1 per i beni di “lusso”

E AB = (d QA / QA)/( d pB / pB) 3 L’ elasticità della domanda di un bene (A) rispetto al prezzo di un altro bene (B) (elasticità incrociata) assume la seguente forma: E AB = (d QA / QA)/( d pB / pB) (elasticità puntuale - incremento infinitesimo) AB = 0 per beni indipendenti AB > 0 per beni “sostituti” R < 0 per beni “complementari”

Q1 = Q1A + Q1B e Q2 = Q2A + Q2B Scambista A Scambista B Approfondimento del meccanismo di scambio. La scatola di Edgeworth descrive la situazione di due consumatori in possesso di due merci che possono scambiare tra loro. Consente di descrivere il processo che, attraverso lo scambio, conduce ad un’allocazione più efficiente delle risorse Q1 = Q1A + Q1B e Q2 = Q2A + Q2B Q1 OB Q2 Q2 O A Q1 Scambista A Scambista B Quantità di 1 e 2 in possesso di A Quantità di 1 e 2 in possesso di B

Determinazione del punto di contratto tra scambisti OB Q1 Q2 Q2 OA Q 1 Scambista B Scambista A Situazione iniziale Punto di contratto

Forza contrattuale Q1 Q1 Q2 Q2 Q2 Q2 OA OA Q 1 Q 1 OB OB B più forte di A A più forte di B

Determinazione della linea dei contratti tra scambisti Q1 O B Q 2 O Q A 1 Scambista A Scambista B Linea dei contratti