Gli attori principali e le rispettive sfere di azione
….gli attori …… Sponsor Promoter Developer Lender Project Company (Promotore) Developer Lender (Finanziatore) Project Company (Società di scopo) Investors (Investitori) Operator (Gestore) General Contractor Legal Advisors (Consulenti legali) Engineer (Direttore Lavori) Insurance Brokers Lender’s supervisor
I capitoli principali dello Studio di fattibilità Descrizione del progetto Descrizione dello (degli) Sponsor Struttura della Project company Condizioni di contratto con lo Sponsor Luogo del progetto Vincoli autorizzativi Impatto ambientale Risorse finanziarie del progetto Descrizione investimento e contratto di costruzione Contratto di provvista (Feedstock supply Agreements”) (clausole di “put or pay”) Contratto di vendita (“Offtake Agreements”) (clausole di take-or-pay) Studio di mercato Contratto di gestione del progetto Capitale di investimento Contratti di assicurazione Capitale circolante Fonti del capitale Proiezioni finanziarie Contratti di Manutenzione
Il Business Plan
Project finance Parte II La “viability” Università Bologna, Dipartimento di discipline economico-aziendali 20 Maggio 2004
Rischio e Incertezza Le origini del moderno risk management: il Rinascimento italiano, quando I marinai usavano il termine “rischiare” per rappresentare la sfida del viaggio. Fonte primaria: la casualità degli eventi della natura Fonte secondaria: incertezze nei comportamenti degli uomini Rembrandt, Storm on the Sea of Galilee
Trend dei flussi di cassa valori + inflazione manutenzion ord. manutenz.straord rischi e alee imprevisti tempo valori -
Indici di valutazione NPV (VAN) Valore che esprime il valore al tempo t0 dei flussi futuri scontati ad un tasso di attualizzazione predeterminato.
Indici di valutazione IRR (TIR) Tasso di attualizzazione che rende nullo il VAN.
Altri indici tra i più significavi (1) Pay back period = periodo di tempo necessario per rimborsare il prestito Debt Service ratio = capacità dei flussi di ripagare le rate di prestito
Altri indici tra i più significavi (2) Indice di copertura del progetto = n FCt S ------------- t=1 (1+WACC)t ICP = ---------------------------- D Rapporto fra Valore attuale dei flussi di cassa e ammontare del debito contratto
Quale(i) tasso(i) di interesse? Non esiste un unico saggio di interesse che misura il valore finanziario del tempo Costo del capitale di prestito Costo del capitale di rischio Il WACC (weighted average cost of capital) = tasso che misura il costo medio ponderato dei diversi tipi di capitale.
Weighted Average Cost of Capital Dove: KD = costo del capitale di debito T = aliquota fiscale societaria marginale Ke = costo del capitale di rischio
Weighted Average Cost of Capital Il grado di leva finanziaria (rapporto fra Debito e capitale) deve essere quello tipico dell’impresa e non quello utilizzato per il finanziamento dello specifico progetto Il costo del capitale di debito è netto dall’effetto fiscale Il problema è come si misura ke ?
Weighted Average Cost of Capital / Ke Teoria di Sharpe (CAPM) premio per il rischio di mercato Ke = rf + b (rm – rf) Rf = rendimento attività senza rischio (risk free) Rm = rendimento atteso di un investimento in titoli azionari b = indice specifico di rischiosità del titolo. CAPM (Capital Asset Pricing Model)
Project Financing Definizione realizzazione di un progetto promosso attraverso la costituzione di una unità economica (detta special purpose vehicle o società di progetto) e finanziato in base alla capacità di generare sufficienti flussi di cassa piano economico finanziario che includa tutti gli elementi necessari a stimare i flussi di cassa del progetto e rispetti determinati parametri economico finanziari strumento tecnico per identificare, analizzare e ripartire rischi di un progetto tra vari operatori più adatti e/o disponibili a sostenerli (Risk Transfer) schema multi-contrattuale / sommatoria di singoli contratti (contratti di costruzione, di gestione, di finanziamento, di garanzia, di concessione di costruzione e gestione, etc. )
Project Financing Caratteristiche Ricorso nullo o limitato verso gli sponsors del progetto I finanziatori concedono finanziamenti senza o con limitato ricorso nei confronti degli azionisti. Cio’ significa che in caso di insolvenza della SPV, i finanziatori non potranno rivalersi sugli azionisti ma solo sul capitale di rischio e sui flussi di cassa del progetto. Il PF “limited recourse” prevede delle garanzie solitamente sotto forma di obbligazioni contrattuali a carico degli sponsors. Si tratta comunque di garanzie accessorie di importo inferiore a quello del finanziamento, da cui appunto la denominazione di rivalsa “limitata”.
Project Financing Caratteristiche Strutture con elevata leva finanziaria Il rapporto debito / capitale proprio e’ solitamente molto elevato I progetti nel settore energetico sono stati caratterizzati da rapporto debito/ capitale che variano in un range da 90:10 a 70:30 Il livello richiesto di capitale proprio e’ piu’ alto laddove sussiste un piu’ alto rischio di mercato Finanziamento basato sui Cash-flow finanziamento basato sulla capacità del progetto di generare flussi di cassa sufficienti a coprire costi e remunerare il capitale di rischio L’attenzione dei finanziatori alla capacità reddituale del progetto deriva dalle caratteristiche dei beni oggetto di finanziamento che solitamente hanno uno scarso valore commerciale a causa della loro natura e destinazione d’uso (es strade, ospedali, scuole, ecc.)
Grado di certezza dei flussi e finanziabilità del progetto Entità dei flussi positivi previsti · rilevanza imprenditoriale del progetto · significatività economica della tariffa BASSA ALTA ALTO +CAPITALE Grado di incertezza Area con basso grado di certezza del progetto PROPRIO dei flussi previsti l’elevato rischio che ne consegue rende necessari · incertezza del progetto alti livelli di capitalizzazione · incertezza del comportamento della P.A. Area con alto grado di certezza del progetto: il rischio limitato consente di sopportare elevati livelli di indebitamento +INDEBITAMENTO BASSO OPERE FREDDE OPERE CALDE + COINVOLGIMENTO PUBBLICO + COINVOLGIMENTO PRIVATO · società miste; · strumenti innovativi.... PF PURO
Le fasi di strutturazione di un Project Financing ZIONE FINANZIARIA & DUE DILIGENCE DOCUMENTA ZIONE & SINDACA Financial Close & First Drawdown VALUTAZIONE DEL PROGETTO STUDIO DI FATTIBILITA’ Decisione di Investimento Information Memorandum MONITO RAGGIO Nomina financial advisor Stabilire obiettivi finanziari Sviluppo modello finanziario Nomina Consulenti indipendenti Finalizzazione valutazione dei progetto e dei flussi di cassa Determinare struttura finanziari ottimale Sviluppo del term sheet Sviluppo dei Contratti del Progetto Discussioni preliminari con potenziali finanziatori Presentazione alle banche Selezione del finanziatore Ottenere commitment della banca Negoziazione dei contratti di finanziamento firma dei contratti di progetto e di finanziamento 3 mesi 6 mesi
Valutazione della bancabilita’ di un progetto Profilo di rischio Fase di progettazione e costruzione Fase di Collaudo / Avvio Fase Operativa Euro m. -2 -1 1 2 30 anni Progettazione e Costruzione: rischio di progettazione (errori, ritardi, varianti) rischio di costruzione (costi, tempi, varianti) rischio di mancato completamento Collaudo/Avvio gestione: rischio corrispondenza output a specifiche tecniche rischio di ritardi nei collaudi Gestione: rischio di performance rischio di variazione costi/ricavi Variazioni legislative / Forza Maggiore / Tasso di interesse / Inflazione / Rischio tecnologico
Allocazione dei rischi e Finanziabilita’ del progetto Fase di Progettazione e Costruzione rischio di progettazione – es: - rischio di costruzione – es: Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione errori di progettazione Ritardo nell’approvazione della proget. definitiva/esecutiva Ritardi nel rilascio delle autorizzazioni/permessi Richiesta di varianti dal concedente Richiesta di varianti dal concessionario Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione errori di stima dei costi e/o tempi di costruzione Ritardi nell’avvio dei lavori Ritardi e costi di espropri
Allocazione dei rischi e Finanziabilita’ del progetto Fase di Collaudo / Avvio rischio corrispondenza output a specifiche tecniche di progettazione Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione errori di esecuzione Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione Ritardi nei collaudi
Allocazione dei rischi e Finanziabilita’ del progetto Fase di Gestione rischio di performance – es: rischio di variazione costi/ricavi – es: Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione Scarsa qualita’ di performance e gestione dei servizi Variazione della domanda di mercato Modifica delle specifiche di gestione Forza maggiore Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione errori di stima dei costi operativi Variazione dei costi del lavoro e dei materiali Ritardo pagamenti da parte del concedente
Allocazione dei rischi e Finanziabilita’ del progetto Altri rischi 03 STRUCTURED FINANCE ALTRI RISCHI Rischi generici Categoria di rischio Settore Pubblico Settore Privato Condivisione Forza maggiore Variazioni legislative Variazione tassi di interesse da presentazione della proposta a aggiudicazione concessione Variazione tassi di interesse dopo aggiudicazione concessione Variazione tasso di inflazione Rischio obsolescenza della tecnologia Rischio ambientale (es. bonifica amianto)
Valutazione dei rischi (“Due diligence”) Per verificare la bancabilità e sostenibilità dell’iniziativa e’ necessario condurre un’attenta analisi preliminare di fattibilità tecnica, economico e finanziaria del progetto (cosiddetta “Due diligence”) attraverso consulenti indipendenti La due diligence e’ solitamente incentrata su quattro aspetti separati (anche se in qualche modo interdipendenti per cui richiede un’interazione fra i vari consulenti) che includono: Consulenza Tecnica Consulenza Legale Consulenza Assicurativa Audit del Modello Finanziario
Valutazione dei rischi (“Due diligence”) Consulenza tecnica Il ruolo del Consulente Tecnico Indipendente: Analisi delle principali aree di rischio tecnico Identificare i principali rischi che potrebbero avere un impatto negativo sulla puntuale e piena capacita’ del progetto di ripagare il debito Verifica degli aspetti tecnici del progetto Fase di costruzione verifica del sito proposto, incluso condizioni del terreno verifica delle “soluzioni” costruttive in risposta ai requisiti del concedente verifica dei costi di costruzione e della tempistica degli stato avanzamento lavori / struttura dei pagamenti verifica del contratto di costruzione da un punto di vista tecnico Fase di gestione verifica di costi operativi proposti e specifiche dei servizi verifica degli accantonamenti per manutenzione durante la vita utile dei cespiti e previsioni di ammortamento verifica dei contratti di sub-fornitura gestionali da un punto di vista tecnico
Valutazione dei rischi (“Due diligence”) Consulenza legale Il ruolo del Consulente Legale dei Finanziatori: parere sulla Concessione (incluso capacita’ del concedente di sottoscrivere la concessione, supportare il progetto con contributi; capacita’ dei finanziatori di agire verso enti pubblici superiori nel caso in cui il concedente sia insolvente o inadempiente, disposizioni per diritto di sostituzione per i finanziatori, cause di revoca/recesso/sospensione) parere su pacchetto di garanzie dei finanziatori verifica degli aspetti societari del Debitore / accordi di garanzia dagli azionisti / documenti sub-fornitori, azionisti parere su allocazione dei rischi verifica dei principali contratti di sub-fornitura verifica degli accordi di interazione tra sub-fornitori elaborazione dei documenti finanziari e delle garanzie
Valutazione dei rischi (“Due diligence”) Consulenza assicurativa Il ruolo del Consulente Assicurativo dei Finanziatori: Confermare che le assicurazioni del progetto rispettino almeno i requisiti posti dalla legge esistente e dalla concessione Verifica dei costi assicurativi sia per fase di costruzione che di gestione del progetto e fornire parere sulla adeguatezza degli stessi e soprattutto sulla sostenibilita’ nel mercato attuale Verifica dei livelli di copertura e delle franchigie Consigliare coperture addizionali, per esempio, in caso di ritardi in fasi di costruzione e i caso di interruzione dell’operativita’ verifica dei principali contratti di sub-fornitura
Valutazione dei rischi (“Due diligence”) Audit del modello finanziario Il ruolo dell’Auditor del modello finanziario: verifica della accuratezza matematica e algoritmica verifica della logica del modello verifica trattamenti fiscali e contabili verifica trattamento IVA verifica che il modello calcoli i ratios in maniera conforme ai documenti finanziari verifica che gli inputs del modello riflettano gli accordi commerciali. Audit della analisi di sensitivita’
Schema Contrattuale in Project Financing Allocazione e ripartizione dei rischi del progetto tra i vari operatori si realizza attraverso schema contrattuale DOCUMENTAZIONE PROJECT FINANCING Contratti di Progetto – Regolano lo sviluppo, avvio e gestione del Progetto; includono patti parasociali, concessione di costruzione e gestione, contratto di costruzione, contratto di gestione Contratti di Finanziamento – includono contratto di finanziamento e contratti di garanzia (“Security Agreements”) che documentano il finanziamento, le garanzie e il livello di ricorso
Schema Contrattuale in Project Financing Contratti di Progetto Patti parasociali: regolano Struttura della societa’ di progetto contributi per sviluppo del progetto Meccanismo di distribuzione dei dividendi Responsabilita’ finanziarie e obbligazioni contrattuali dei soci Concessione di Costruzione e Gestione: regola Scopo e definizione del progetto Allocazione dei rischi e responsabilita’ tra pubblico e privato Pagamento del prezzo / tariffe Aggiustamento del prezzo / tariffe Diritto di step-in Clausole su revoca/recesso/sospensione e relativi indennizzi Risoluzione delle controversie
Schema Contrattuale in Project Financing Contratti di Progetto Contratto di Costruzione: regola Responsabilita’ unica del costruttore Programma di costruzione Trasferimento dei rischi Definizione del prezzo (prezzo fisso ”chiavi in mano”) varianti Garanzie/performance bonds/liquidated damages Clausole di risoluzione e indennizzi/penali Contratto di Gestione e Manutenzione: regola Obiettivi di performance Metodo di pagamento (tariffe, penali, tempistica) garanzie Cessione dei crediti a beneficio dei finanziatori
Schema Contrattuale in Project Financing Contratti di Finanziamento I contratti finanziari sono finalizzati a documentare i rischi e allocare le responsabilita’ e i flussi di cassa tra le controparti e terminano con il ripagamento finale del debito I principali elementi dei contratti finanziari includono: Scopi e meccanismi degli utilizzi del finanziamento Condizioni sospensive agli utilizzi Dichiarazioni e garanzie del debitore Impegni del debitore (“covenants”) - positivi e negativi Meccanismo di finanziamento e ripagamento Rimborsi anticipati facoltativi e obbligatori Obblighi informativi Struttura dei conti correnti Insolvenza e rimedi Legge applicabile
Schema Contrattuale in Project Financing Contratti di Finanziamento Contratti di garanzia Solitamente includono un diritto di priorita’ su tutto l’attivo presente e futuro del debitore: Pegno sulle azioni del Debitore Pegno/cessione in garanzia su tutti i crediti futuri e altro attivo del Debitore (incluso assicurazioni e performance bond) Cessione in garanzia di crediti IVA del debitore Pegno sui Conti di Riserva e altri conti correnti del Debitore Accordi diretti tra il Debitore, le banche e le principali controparti commerciali (da verificare) Ipoteca/privilegio sui beni del Debitore Diritto di superficie Da notare che diritti reali quali ipoteca o diritto di superficie sui beni del concessionario presuppongono che la proprieta’ del bene sia in capo al concessionario stesso I pegni sono solitamente regolati dalla legge locale
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Verifica convenienza economico-finanziaria Poiche’ i finanziatori fanno affidamento sui flussi di cassa del progetto quale unica fonte di ripagamento del debito, la stima dei flussi di cassa e l’analisi previsionale dei flussi risulta uno degli aspetti fondamentali per la valutazione economico-finanziaria del progetto. VERIFICA CONVENIENZA ECONOMICO - FINANZIARIA Sponsors: include Remunerativita’ del capitale di rischio: si intende il tasso interno di rendimento dei flussi legati al capitale di rischio, cioe’ versamenti di capitale proprio/debito subordinato da un lato e pagamento dividendi/interessi sul debito subordinato/ripagamento debito subordinato dall’altro. Pubblica amministrazione: include Analisi costo benefici Recupero efficienza gestionale Sostenibilita’ finanziaria del progetto Applicazione del cosiddetto “public sector comparator”
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Verifica sostenibilita’ economico-finanziaria I flussi di cassa devono essere certi e prevedibili nei tempi e negli ammontari con riferimento a Livello dell’investimento e fonti di finanziamento (problema varianti, inflazione, ecc) Ricavi (determinazione/adeguamento del canone, penali, problema ricavi commerciali, variazione domanda) Costi operativi (determinazione/adeguamento costi) Adeguamento per tasso inflazione / tasso interesse Sistema di penali Sistema di indennizzi Tempistica dei ricavi/contributi/rimborsi Il piano deve rispettare determinati parametri economico finanziari di riferimento (Debt Service Cover Ratio, Rapporto Debito/Capitale Proprio)
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Modello Economico Finanziario I principali elementi di un modello finanziario includono: Ipotesi Tecniche Economiche Finanziarie Stima dei flussi di cassa Ratios (parametri economico-finanziari di riferimento) Costituzione di adeguate riserve di cassa (per il servizio del debito, manutenzione) Pro-forma Conto Economico Pro-forma Stato Patrimoniale Pro-forma Fonti e Impieghi dei finanziamenti
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Ipotesi FONTI DELLE PRINCIPALI IPOTESI Tecniche Problematiche: quantificazione e finanziamento delle varianti sospensione lavori di costruzione imprevisti Economiche Problematiche: Determinazione/adeguamento del canone (fisso, di disponibilita’, a consumo, per prestazione, royalties) chiaro sistema penali / indennizzi Ipotesi Fonte Progettazione/Produzione Contratto di costruzione/Consulente tecnico Costi costruzione Contratto di Costruzione/Consulente tecnico Programma di costruzione Contratto di Costruzione/consulente tecnico Ipotesi Fonte Ricavi Concessione/Consulente tecnico Costi operativi Contratto di Gestione/Consulente tecnico
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Ipotesi FONTI DELLE PRINCIPALI IPOTESI Finanziarie Problematiche: tempistica erogazione contributi pubblici / pagamento canoni anticipazione e rimborsi costi per espropri Finanziamento IVA Commissioni per organizzazione del finanziamento Costi per due diligence legale/tecnica Costi assicurativi / fideiussori Ipotesi Fonte Debito / Capitale proprio Contratto di Finanziamento Tasso di interesse Tasso di inflazione Piano di ripagamento Ratios
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Stima dei flussi di cassa Flussi di cassa operativi + Ricavi - Costi operativi Costi di costruzione/manutenzione straordinaria Tasse +/- Variazione capitale circolante netto = Flussi di cassa disponibile per il servizio del debito (CFADS) Flussi di cassa gestionali + Flussi di cassa netti disponibili per il sevizio del debito (CFADS) Oneri finanziari / Commissioni di non utilizzo Rimborso del capitale +/- Contribuzioni/ Rilasci dal Conto di Riserva del Debito = Flusso di cassa disponibile per la distribuzione
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Ratios In un PF, il finanziamento avviene sulla base di criteri reddituali-finanziari (dinamici e prospettici), in contrapposizione al tradizionale “asset based lending”, dove i finanziamenti avvengono sulla base di criteri patrimoniali/contabili (statici e storici). I ratios principali basati sui flussi di cassa includono: Annual Debt Service Cover Ratio (ADSCR) Flussi di cassa disponibile per il servizio del debito (solitamente su periodo di 12 mesi) Servizio del debito (interessi+ capitale) (solitamente su periodo di 12 mesi) Misura capacita’ del progetto di servire il debito ogni anno. Ratio non deve mai essere inferiore ad uno Solitamente ADSCR Minimo di 1.20 – 1.30 e ADSCR Medio di 1.3 -1.4 Misura la robustezza dei flussi di cassa del progetto. Se ratio fosse di poco superiore ad 1, significa che durante la durata del finanziamento sono sufficienti minime variazioni all’andamento dei flussi di cassa per mettere a rischio la sostenibilita’ del progetto. Su tali basi il progetto risulta non sostenibile e non bancabile Puo’ essere storico o previsionale I livelli imposti di ratio dipendono dal profilo di rischio del progetto (maggiore e’ il rischio, piu’ alto e’ livello richiesto) Infrastrutture solitamente Minimo tra 1.3 – 1.5 Ratios di insolvenza solitamente tra 1.10 - 1.15
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Ratios Project Life Cover Ratio Valore attuale netto dei Flussi di cassa disponibili per il servizio del debito generati entro vita del progetto/Debito residuo Misura l’entita’ dei flussi di cassa residui dopo la scadenza del debito e pertanto la coda di flussi di cassa come margine residuo Il Project Life Cover Ratio dovrebbe essere superiore a Loan Life Cover Ratio Loan Life Cover Ratio Valore attuale netto dei Flussi di cassa disponibili per il servizio del debito generati entro scadenza del debito/Debito residuo Il tasso di sconto per il calcolo del valore attuale netto e’ solitamente pari al costo medio ponderato del capitale Ratio non deve mai essere inferiore ad uno Ratio particolarmente critico per progetti relativi a risorse naturali/deperibili Loan Life Cover Ratio viene talvolta utilizzato per determinare la capacita’ debitoria del progetto o margine di sicurezza per il finanziatore
Valutazione Economico Finanziaria del Progetto Analisi di sensitivita’ Dopo la elaborazione di un modello Caso Base, si effettuano delle analisi di sensitivita’ per analizzare i vari scenari sulla base dei rischi di progetto identificati. L’analisi di sensitivita’ puo’ portare alla determinazione di flussi di cassa ottimistici e pessimistici. Elementi usuali per elaborazione di analisi di sensitivita’ includono: Produzione/ricavi +/- 10% sulla base del report del consulente tecnico Prezzi/tariffe +/- 15% sulla base dei prezzi o contratti di concessione Costi operativi +/- 5% sulla base del report del consulente tecnico Costi capitali +/- 10% sulla base del contratto di costruzione, imprevisti Ritardo in avvio lavori fino al 25% di ritardo sulla base del report del consulente tecnico e contratto di costruzione Tassi di interesse adottare previsione di mercato a medio-lungo termine / dipendente da contratti per copertura del rischio Tasso di inflazione adottare previsione di mercato a medio-lungo termine
Punti Critici di Bancabilita’ Frequenti richieste per progetti di taglia insufficiente Merito di credito delle controparti e cioe’ dipartimenti governativi, agenzie, amministrazioni locali, sponsor privati, costruttori Subappaltatori (in particolare in assenza di un singolo contraente generale) Tempistica del processo di gara spesso lungo ed imprevedibile Tempistica del processo per rilascio di autorizzazioni/permessi (pertanto si richiede che Inizio della durata della concessione debba coincidere con inizio della costruzione e non con inizio della progettazione/firma della concessione) Allocazione dei rischi contrattuali Chiara definizione degli indennizzi per interruzione della concessione Meccanismi di subentro / direct agreement con il concedente
Punti Critici di Bancabilità Qualita’ della concessione (per esempio, discrezione del concedente di modificare il piano degli interventi durante la vita della concessione, discrezionalità sulle penali da applicare al concessionario) Assenza di un accurata analisi preliminare che definisca con precisione gli obiettivi che la Pubblica Amministrazione intende raggiungere e che definisca il livello di spesa sostenibile Trattamento chiaro ed esaustivo della Forza Maggiore, con meccanismi predefiniti di rimedio Determinazione delle necessità di manutenzione ordinaria / straordinaria e dei costi operativi Stabilità / prevedibilità/ consistenza del regime tariffario
Punti Critici di Bancabilità Tipo e durata dell’impegno finanziario richiesto alle banche nella fase di offerta in assenza di una completa due diligence. Responsabilita’ della banca nei confronti dell’asseverazione Meccanismo di pagamento nel caso il settore pubblico debba corrispondere una tariffa o un canone Strategia di copertura del rischio di tasso di interesse (con riferimento sopratutto alla tempistica tra presentazione delle offerte e aggiudicazione della gara) Assicurazioni Conti di riserva Parametri economico finanziari di riferimento Rischio di mercato (settore trasporti, autostrade) versus Canone di disponibilita’ (edilizia pubblica) Nei progetti di edilizai pubblica (es ospedali), eccessivo peso dato ai ricavi commerciali (parcheggi, bar, ecc) per sostenere finanziabilita’ dell’iniziativa Trade-off tra tempi/costi per verificare la fattibilita’ economico-finanziaria dei progetti all’atto della presentazione della proposta e la tempistica/incertezza delle procedure di gara.
Conclusioni Priorità dei progetti nei diversi settori con chiarezza di messaggio al mercato circa tempi e procedure Individuazione di un canale privilegiato per un numero limitato di progetti prioritari Individuazione da parte del pubblico (Governo, Regioni, etc.) di un minimo standard contrattuale applicabile con riferimento ai documenti di gara, procedure, testi di concessione, garanzie, interruzioni e indennizzi, ecc. Coinvolgimento della comunita’ finanziaria nel progetto attraverso consultazioni per ottenere il massimo consenso sulla metodologia E’ importante che il settore pubblico venga assistito da consulenti qualificati