L'ACQUA FRIZZANTE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Aspetti energetici delle reazioni chimiche:
Advertisements

La pianta.
Produrre nuove sostanze
Le soluzioni 1 1.
Secondo larticolo D.L. 25/1/1992 n.105, "Sono considerate acque minerali naturali le acque che, avendo origine da una falda o giacimento sotterraneo, provengono.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Sorgenti Schermo completo- clicca quando serve.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
Introduzione allequilibrio chimico K è una costante a temperatura costante.
Cosa serve all’agricoltura moderna?
A temperatura T0 la bacchetta ha una lunghezza l0:
SCAMBI RESPIRATORI E TRASPORTO DEI GAS
La termodinamica Meccanica Universo termodinamico
Lidrogeno. Che cosè ? Lidrogeno è lelemento chimico più semplice (H) e più diffuso nelluniverso e sulla terra, è inodore e incolore ed è un gas leggerissimo.
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
IL RISCALDAMENTO GLOBALE
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
TRASFORMAZIONI CHIMICHE
Un qualsiasi liquido lasciato in un recipiente aperto pian piano evapora. Se il recipiente è chiuso ad un certo punto si raggiunge una condizione.
ASPETTI CHIMICO-FISICI DEL LAGO
LA CENTRALE TERMOELETTRICA: PRINCIPIO FISICO MODELLO E SPERIMENTAZIONE
DI QUESTA PRESENTAZIONE
scienziati in erba La ruggine attira l’acqua? L’osmosi
Chimica e didattica della chimica
Soluzioni Un po’ di chimica …
LE PROPRIETA’ DELL’ACQUA…
nutrimento essenziale.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.
Il sentiero dell’atmosfera
LA LEGGE DI LAVOISIER La massa iniziale del dispositivo ( cioè il sistema chiuso bottiglia-palloncino) è data dalla somma delle masse: della bottiglia.
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
REAZIONI CHIMICHE.
Unità didattica: Le soluzioni
La centrale geotermica
PRINCIPI DI ENERGETICA - NOZIONI DI BASE
CENTRALE TERMOELETTRICA
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
La molecola di CO2 L'anidride carbonica è un ossido acido formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. Il carbonio ha come configurazione.
La molecola di CO2 L'anidride carbonica è un ossido acido formato da un atomo di carbonio legato a due atomi di ossigeno. Il carbonio ha come configurazione.
Ogni atomo raggiunge così l’ottetto
Transizioni di stato.
1. Che cos’è una reazione chimica. 2
MEMBRANA RESPIRATORIA
D7-1 La costante di dissociazione ionica dell’ammoniaca in acqua è uguale a 1.8·10-5. Determinare (a) il grado di dissociazione e (b) la concentrazione.
Presentazione CO₂ Il biossido di carbonio è un composto chimico composto da un atomo di carbonio e due atomi di ossigeno ,la cui formula è: CO2. Il carbonio.
IL BURRO Di: Simone Ragusa.
PROGETTO DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E TECNOLOGIA
Energia pulita, sempre e ovunque
4-7. Vaporizzazione ed ebollizione
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
MISCUGLI E SOLUZIONI Prof.ssa F.Mafrica.
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
TRASPORTO DI O2 L’EMOGLOBINA
La fermentazione alcolica
Fermentazione Alcolica
LE SOSTANZE.
laboratorio – classi II
Gli agenti estinguenti in aeroporto 10/06/20141 UFFICIO ISPETTIVO AEROPORTUALE ITALIA SETTENTRIONALE.
Psicrometria.
Acidimetria.
11 – Equilibri di solubilità.pdf – V 2.0 – Chimica Generale – Prof. A. Mangoni– A.A. 2012/2013 Gli equilibri di solubilità Abbiamo definito la solubilità.
Non esiste una equazione di stato, come nel caso dei gas. Liquidi e solidi Nei liquidi e nei solidi le molecole sono molto più vicine tra loro; le forze.
La vita dipende dall’acqua Essa è ovunque: sopra, sotto, ma soprattutto dentro di noi: le piante, gli animali e gli esseri umani non potrebbero farne a.
L’INDUSTRIA DELLA BIRRA
L’AUTOPROTOLISI DELL’ACQUA
Le miscele omogenee.
Transcript della presentazione:

L'ACQUA FRIZZANTE

Storia Materiali e strumenti Procedimento Trasformazioni chimiche Effetti sulla salute

Storia L'acqua gassata è stata scoperta nel 1768. L'anidride carbonica, un gas prodotto dalla combustione o dalla fermentazione, era stata scoperta nel 1764. E proprio questa fermentazione fece scoprire ad un chimico una caratteristica particolare. Joseph Priestley (1733-1804) abitava accanto ad una grande fabbrica di birra dove la fermentazione del luppolo produceva enormi quantità di biossido di anidride carbonica. Averla a disposizione non gli era difficile per fare gli esperimenti; ed in uno di questi scoprì che dissolvendo un po' di anidride carbonica nell'acqua, otteneva una gradevole bevanda.

Materiali e strumenti Acqua (H2O) Anidride carbonica (CO2) Gasatore: non usa l’elettricità. È formato da una bomboletta di CO2 pressurizzata che si cela dentro il retro dell’unità. Ogni bomboletta contiene anidrde carbonica sufficiente per produrre circa 60 litri di acqua.

Procedimento L’acqua gassata è l'acqua in cui è stata sciolta anidride carbonica sotto pressione. Questo processo, noto come carbonatazione, è un processo che induce l'acqua a diventare effervescente. Carbonatazione Per gasare l’acqua si deve portare in soluzione la CO2 all’interno dell’acqua; nel mercato ci sono varie soluzioni. Il sistema più semplice è una miscelazione spinta, dentro un Tubo di Venturi (Il venturimetro o tubo di Venturi è uno strumento che serve a misurare la portata di una condotta) o dentro la pompa. Per raggiungere una buona gasatura, oltre alla bassa temperatura è necessario fornire energia al sistema, generalmente una pompa viene comandata e spinge l’acqua ad un pressione superiore della CO2 presente in una camera di saturazione, detta saturatore. La tecnica classica utilizza un saturatore: una sonda di livello mantiene il pelo libero tale da assicurare all’interno di una camera in acciaio una atmosfera di anidride carbonica a media pressione. L’acqua viene spinta a forza con una pompa all’interno della camera dove è presente CO2 ed acqua. L’acqua viene fatta gorgogliare in maniera da aumentare il più possibile la superficie di scambio.

Trasformazioni chimiche L’anidride carbonica disciolta in acqua ad una concentrazione bassa (0,2-1,0 %) crea acido carbonico (H2CO3) secondo la seguente reazione : H2O (l) + CO2 (g) è in equilibrio con H2CO3 (aq) a causa di ciò l’acqua ha un gusto leggermente acido con un pH compreso tra 3 e 4. Un sale alcalino, ad esempio bicarbonato di sodio, può essere aggiunto all'acqua soda per ridurre l'acidità. La quantità di un gas come l'anidride carbonica che può essere sciolto in acqua è descritta dalla legge di Henry. L'acqua è raffreddata , appena sopra lo zero, al fine di consentire la massima quantità di anidride carbonica disciolta in esso . Maggiore pressione del gas e temperatura inferiore causa più gas che si dissolve nel liquido . Quando la temperatura viene aumentata o la pressione viene ridotta (come avviene quando un contenitore di acqua gassata è aperto), l’anidride carbonica fuoriesce dalla soluzione, sotto forma di bolle.   . = +

Effetti sulla salute erode lo smalto dei denti facilita i sintomi di indigestione aumenta il rischio di problemi cardiovascolari