Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
GREEN-CARB Un'applicazione dimostrativa su alcuni agroecositemi della Pianura Padana Lombarda G. Martignon G. 1, Sormani L. 2, Sala F. 1 1 CESI SpA - Via.
Advertisements

La conoscenza del contesto territoriale
Il Disegno Campionario
COMUNE DI NARNI Quadro Strategico di Valorizzazione 6 maggio 2009 A cura del dr. Andrea Kaczmarek Via XX Settembre 25 Perugia 075/
Il Modulo export dati puntuali
Il modulo delle emissioni diffuse
Progetto Monitoraggio Criteri di prioritizzazione delle azioni
DINAMICA IN ABRUZZO DEGLI ADDETTI NELLE ATTIVITÀ EXTRAGRICOLE Atlante delle distanze medie dei comuni.
Cap. 4 Distribuzioni di frequenza, tabelle e grafici Cioè come si sfruttano i dati grezzi, perché è da qui che inizia l’analisi statistica.
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Innovazioni metodologiche: il campionamento Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio.
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALTIBERINA Presentazione del Quinto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2010 Martedì 14 Dicembre 2010.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA VALDARNO Presentazione del Sesto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2011 Martedì 26 Giugno 2012 Centro.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA NELLA ZONA ARETINA Presentazione del Quarto rapporto provinciale sulle povertà – anno 2007 Martedì 14 Ottobre 2008 Auditorium.
ANALISI DEL FENOMENO DELLE POVERTA IN CASENTINO Presentazione del Terzo rapporto provinciale sulle povertà – anno 2006 Sabato 26 Maggio 2007 Sala consiliare.
Corso di Impatto Ambientale Modulo A: Pianificazione Energetica
LAquila, 18 aprile 2007 Modulo Georeferenziazione degli incidenti stradali Attori e risorse attivabili ATTORI E RISORSE ATTIVABILI - TRACCIA Verranno analizzati.
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Indicatori del turismo Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
23 aprile 2009 RAPPORTO 2009 SULLA POPOLAZIONE PIACENTINA Provincia di Piacenza - Ufficio Statistica LA RILEVAZIONE REGIONALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE.
SP – Risorse Umane. 09/02/ Presentazione del servizio di data collecting Rilevazione dei Numeri Civici (RNC) Nellambito delle disposizioni contenute.
CUSTOMER SATISFACTION
U.O. Statistica ASCOLTARE I CITTADINI : MONITOR SULLA SODDISFAZIONE DEI SERVIZI DELLA CITTA DI FERRARA CUSTOMER SATISFACTION.
Valutazione di Incidenza di un piano di lottizzazione per edilizia residenziale in zona p.SIC n Località balneare Lido Morelli e Pilone Caroli.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
La manovra estiva 2010 D.L. 78 convertito con legge 122 Gli effetti sui bilanci degli enti locali Il patto di stabilità
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
Calendario generale del Censimento 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC Giugno - Luglio 2011.
COORDINAMENTO DELLA FUNZIONE STATISTICA COMUNALE Incontro del 12 dicembre 2013 Gli enti locali di fronte alla riorganizzazione.
Piano di rilascio delle Circolari e delle altre disposizioni 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Struttura, funzioni e compiti degli operatori della rete censuaria
I CITTADINI SONO TENUTI A PAGARE I TRIBUTI RICHIESTI DAI COMUNI E DALLE PROVINCE.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
Linee guida per la disciplina del Servizio di Polizia Locale regionale e delle politiche integrate di Sicurezza Urbana.
Sonia Palumbo Torino, 12 Maggio Alcune domande da cui partire 1. Perché stimare il valore economico del volontariato? 2. Come si può stimare il.
La statistica.
L’INDICATORE DI ATTIVITÀ ECONOMICA REGIONALE PER LA STIMA DEGLI EFFETTI ECONOMICI DEI TERREMOTI Cristina Brasili Dipartimento di Statistica “P. Fortunati”
Classificazione del territorio
Classificazione del territorio
IL MECENATISMO D’IMPRESA NEL VENETO. CENSIMENTO DELLE INIZIATIVE
Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia - Svizzera
ART. 63 d.lgs. 446/97 Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche Testo: in vigore dal 18/08/2002 modificato da: L del 01/08/2002 n. 166 art. 10.
Esercizio 1. Quesiti esercizio 1 Distribuzione congiunta: dalla definizione di distribuzione condizionale.
Anna Maria Mollica Azioni di Sistema in materia di Pari Opportunità tra uomini e donne ed inclusione sociale.
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
Il censimento della popolazione e delle abitazioni Roberto Foderà Ragusa, 23 ottobre 2014.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
Predisposizione del Catasto E Calcolo dei Canoni Milano Giugno Canoni patrimoniali di concessione.
La funzione amministrativa
Presentazione del Secondo Rapporto sulle condizioni abitative degli anziani in Italia che vivono in case di proprietà Roma 6 novembre 2015 Centro.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
Le dimensioni dello stato di salute in Italia
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
ANSC Toponomastica Civici Ufficio Sistemi Informativi Geografici – Centro Servizi per i Comuni Ancicom srl a Socio Unico sede distaccata di Ferrara Corso.
VIVERE LA CITTA’ Diventare protagonisti del bene comune Aprile - Maggio 2012 Istituto ITCG “Bassi” - Lodi A cura di: Comune di Lodi.
LE TENDENZE DEMOGRAFICHE DELLA TOSCANA Anno 2015 SINTESI “Settore Sistema Informativo di Supporto alle Decisioni. Ufficio Regionale di Statistica”
Localizzazione dei servizi prof. arch. Luigi Piemontese.
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
OSSERVATORIO REGIONALE SULLA CONDIZIONE DELLA PERSONA ANZIANA E DISABILE.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Ufficio Politiche Abitative e Lavori Pubblici OBIETTIVO ANNUALE 2011 analisi critica dell’anagrafe dell’edilizia scolastica e quadro sintetico dello stato.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
Il carsharing nel FVG: esiste una domanda potenziale? Romeo Danielis, Lucia Rotaris, Andrea Rusich, Eva Valeri DEAMS, Università degli Studi di Trieste.
Servizio Controllo Strategico e Statistica Giornata seminariale L’IMMIGRAZIONE NELLA PROVINCIA DI MODENA mercoledì 27 febbraio 2008 Fonti e Archivi per.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II” CORSO DI FONDAMENTI DI URBANISTICA DOCENTE: PROF. ING. G. DEL CONTE Le analisi socio-economiche del PRG.
I risultati della prima fase del Programma PARI in Liguria Programma PARI: risultati della prima fase e prospettive nell’ottica della riforma degli ammortizzatori.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Transcript della presentazione:

Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle caratteristiche socio demografiche della popolazione e del territorio

procedimento La Regione Liguria con la legge regionale n. 31/2008 promuove la gestione associata delle funzioni di polizia locale e annualmente stabilisce le risorse da destinare all’incentivazione. Il riparto dei contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate è stato effettuato sulla base di indicatori relativi alla popolazione residente e fluttuante, alla geomorfologia del territorio, al personale disponibile per km di rete viaria di competenza e alle gestioni associate esistenti nel territorio provinciale, successivamente è stata determinata l’entità dei fondi da erogare attribuendo un peso ai quattro parametri.

VALORIZZAZIONE DEI PARAMETRI Per il riparto dei fondi previsti per l’anno 2008 si è tenuto conto dei parametri: Popolazione Geomorfologia del territorio Personale per km di rete viaria Gestioni associate esistenti al 2007 I diversi componenti dei suddetti parametri sono stati individuati tenendo conto delle funzioni attribuite agli operatori di polizia locale dalle disposizioni vigenti e della oggettiva disponibilità di dati statistici ufficiali.

VALORIZZAZIONE DEI PARAMETRI (2) Il parametro popolazione è stato elaborato tenendo conto delle componenti: popolazione residente popolazione fluttuante.

VALORIZZAZIONE DEI PARAMETRI (3) La popolazione residente considerata è quella rilevata al “14° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni”. I dati censuari sono stati utilizzati anche per la disaggregazione della popolazione per località abitata, che, dati i compiti della polizia locale, si è ritenuto di valutare, riportandola nel prospetto riepilogativo della ripartizione dei fondi come “Popolazione residente al 2001 in frazioni”. Nel calcolo del parametro popolazione il peso dato alla popolazione residente totale, pari a 50,00, è comunque più elevato di quello dato alla popolazione residente “decentrata”, valutata con un peso pari a 15,00. Nel calcolo del parametro popolazione il peso dato alla popolazione residente totale, pari a 50,00, è comunque più elevato di quello dato alla popolazione residente “decentrata”, valutata con un peso pari a 15,00. La determinazione della popolazione fluttuante E’ stato ritenuto opportuno prendere in considerazione, per tale parametro, i dati delle presenze turistiche, e del numero delle abitazioni non occupate, rilevate nel già citato Censimento della popolazione ed abitazioni del I pesi percentuali dati alle due variabili sono: 20,00 alle presenze turistiche e 15,00 alle abitazioni non occupate.

VALORIZZAZIONE DEI PARAMETRI (4) Geomorfologia del territorio, si è tenuto conto di diverse variabili, di cui fossero disponibili dati ufficiali aggiornati e con pesi diversi in relazione all’attività potenziale della polizia locale: superficie totale del territorio di competenza delle province, di fonte Istat ed aggiornati al 31 dicembre 2007; superficie delle aree esondabili e superficie delle aree interessate da fenomeni franosi, dati aggiornati al luglio 2006 di fonte Regione Liguria superficie del territorio con acclività superiore al 50%, dati ricavati da ortofoto del territorio ligure Il peso maggiore è stato attribuito alla superficie totale (70,00) mentre peso 10,00 è stato assegnato alle altre variabili, sempre sulla base di valutazioni inerenti i compiti che gli addetti ai servizi di polizia locale svolgono

VALORIZZAZIONE DEI PARAMETRI (5) Personale per km di rete viaria. I dati inerenti il personale della polizia municipale sono stati reperiti dall’Anagrafe della polizia municipale; La lunghezza delle rete viaria provinciale, viene ottenuta sommando le lunghezze di strade statali, provinciali e comunali Questo parametro è stato elaborato ponendo in rapporto percentuale il personale della polizia municipale alla lunghezza della rete viaria, determinando così di quanto personale ogni provincia dispone per 100 km di rete viaria. Ritenendo che un alto valore di tale parametro corrisponda ad una migliore organizzazione del servizio e volendo comunque sostenere maggiormente le province con più difficoltà, si è dato al parametro un valore negativo e un peso pari a 10,00.

VALORIZZAZIONE DEI PARAMETRI (6) Gestioni associate esistenti al I dati relativi alle gestioni associate delle funzioni di polizia locale sono stati forniti dal Settore Rapporti Istituzionali Stampa e Comunicazione della Regione Liguria, rilevati direttamente presso i comuni ed aggiornati al Il valore assoluto del numero di associazioni esistenti al 2007 è stato rapportato al numero di comuni del territorio provinciale, per superare l’oggettiva disomogeneità nel numero di comuni delle province liguri. In questo caso, come nello spirito della legge, si è incentivato maggiormente chi ha lavorato per la costituzione del maggior numero di gestioni associate e si è dato un peso pari a 20,00.

DETERMINAZIONE FONDI DA EROGARE ALLE PROVINCE Dopo aver valorizzato su base provinciale, come sopra descritto, i parametri Popolazione, Geomorfologia del territorio, Personale per km di rete viaria e Gestioni associate, nel passaggio successivo, ossia al momento della determinazione dei fondi da assegnare alle province, sono stati dapprima sintetizzati i primi due parametri in un solo valore e si sono attribuiti a tutti gli indicatori i pesi definiti. A questo livello la determinazione dei pesi è stata condizionata soprattutto alla valutazione della popolazione come parametro maggiormente influente sull’entità dell’attività della polizia locale, assegnandovi quindi il valore 60,00. La particolare conformazione del territorio è stata ritenuta di minor incidenza e quindi si è ritenuto di assegnarle il valore 30,00. Come già riportato al personale rapportato alla rete viaria si è assegnato il peso –10,00. Alle gestioni associate è stato attribuito un peso 20,00 al fine di incentivare ulteriormente le Province nella loro opera di sostegno a favore delle gestioni associate per il servizio di polizia municipale.