DOPPIO LEGAME (Bateson et al. 1956)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ORGANIZZAZIONE DI RETI
Advertisements

Disarmonia dell’identità e disfunzioni
La relazione d’aiuto in una prospettiva sistemico-evolutiva www
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
I profili di apprendimento
RICERCA - AZIONE Macro-concetto Portatore di
Obiettivi didattici (Castagna 2001)
Progettazione concettuale
ORGANIZZAZIONE DI GRUPPI E DI RETI. tesi Viviamo lera della complessità. Culturalmente non possiamo più prescindere da una prospettiva sistemica, né dalla.
Dott.ssa Carmelina Calabrese
L’APPROCCIO SISTEMICO-RELAZIONALE: tra pragmatica e semantica
Le Polarità Semantiche Familiari (Ugazio, 1998)
FONDAMENTI E DIDATTICA DELL’ATTIVITA’ MOTORIA
A COSA SERVONO LE TEORIE DELLO SVILUPPO
Azione - Relazione - Interazione
Pragmatica della comunicazione umana
Introduzione.
Studio della politica turistica
L’albero della conoscenza La V di Gowin
Psicodinamica dello sviluppo delle relazioni famigliari
Processi psicologici e psicosociali rilevanti per la salute:
Corso di formazione sull’osservazione triadica
Freud e la Psicoanalisi
GLI ASSIOMI DELLA COMUNICAZIONE E LE POSSIBILI RISPOSTE
La nascita della psicologia scientifica
OSTACOLI NELLA COMUNICAZIONE
ELEMENTI DI COMUNICAZIONE NELLA GESTIONE DELLE DINAMICHE FORMATIVE
E COMPORTAMENTI A RISCHIO
DURKHEIM Rappresentazioni collettive:
Psicologia della GESTALT:
PROSPETTIVA ECOLOGICA
ALTRUISMO azioni che un individuo può compiere a vantaggio di una o più persone senza aspettarsi alcuna ricompensa esterna concreta MA azione tesa a produrre.
LA COMUNICAZIONE.
La formazione della persona nell’età evolutiva: proposte e prospettive
Psicoterapia Letteralmente : Curare la mente
Introduzione alla PSICOLOGIA.
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
DEFINIZIONI MOBILITA. Attitudine della popolazione a spostarsi sul territorio. Ai fini demografici si considerano sono quegli spostamenti che implicano.
Stili di leadership Un altro studio significativo ha individuato tre stili diversi nella conduzione di un gruppo: 1.Stile autoritario: prevede che il leader.
INTELLIGENZE IN ALLENAMENTO
La Comunicazione Formativa Ascolto, empatia, mentalizzazione
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
L’APPROCCIO SISTEMICO-RELAZIONALE: tra pragmatica e semantica
LE MILLE E UNA FAMIGLIA: TAPPE E BISOGNI DEL PROCESSO MIGRATORIO.
Strategie di potenziamento dell’autoefficacia Potenziamento dei processi di autoregolazione degli apprendimenti Focalizzazione sulle procedure Sequenza.
“Dalla normativa B.E.S. all’offerta del Centro Risorse Ausili - C.T.S. - MIUR”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DIDATTICA SPECIALE A.A. 2010/11 II Semestre.
Prof. Barbara Pojaghi Psicologia sociale Prof. Barbara Pojaghi
Continua. Il problema dell’induzione Il problema dell'induzione può essere riassunto nella domanda: "siamo giustificati razionalmente a passare dai ripetuti.
Facoltà di Scienze della Formazione PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO.
Disegno Sperimentale Intra-Individuale
CIRCUITO RIFLESSIVO BIZZARRO
Dott.ssa Barbara Barbieri Dott.ssa Marina Orefice Luglio/settembre 2006 Psicologia del lavoro e delle organizzazioni.
DALLA PRESA IN CURA DELLA PERSONA CON GRAVITA’ FUNZIONALE AL PROGETTO DIDATTICO/EDUCATIVO/RIABILITATIVO IN UN CONTESTO DI RETE E DI FIDUCIA NON PERDIAMO.
Famiglia e disturbi psicologici. Famiglia Pedagogia Psicologia Sociologia Psicanalisi, Scuola di Palo Alto Marx, Durkheim hhh.
Psicologia sociale e della comunicazione
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Sociologia dei Processi Culturali R. Ghigi - Sociologia dei Processi Culturali – Scienze della Formazione – (5CFU) Corso di Sociologia dei processi culturali.
Psicologia Dinamica Omar Gelo, Ph.D Università del Salento.
UN TENTATIVO DI DEFINIZIONE INTEGRATO
Teoria del fatto giuridico e della fattispecie. Problema del fatto giuridico e problema del fatto rilevante Fatto valutato secondo il criterio della giuridicità.
Corso Writing Theatre U2.5 – Orientamenti di Teatro Terapeutico TEATRO E DISAGIO Modulo 2.
Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento –
Freud e la Psicoanalisi A cura di Eleonora Bilotta.
FAMIGLIAe DISTURBI PSICOLOGICI Andrea Spiga 5D Pedagogico.
Laboratorio di verifica Omar Gelo, Ph.D.. 1) Approcci quantitativi e qualitativi.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
De Leo: il modello comunicativo sistemico. Interpretazioni della devianza: -Non più teoria unitaria e globale -Analisi in dettaglio o sintesi complessiva?
Il piacere e il dispiacere sono considerati “modi di comportarsi” in rapporto alla valutazione. La parola piacere viene usata per indicare un modo di.
Transcript della presentazione:

DOPPIO LEGAME (Bateson et al. 1956) Importanza delle relazioni interpersonali e dei processi comunicativi per la spiegazione di fenomeni (normali e patologici, ad es. stress) tradizionalmente considearti tipici del singolo individuo. Modello di analisi della comunicazione applicabile a molti fenomeni diversi (es. gioco, umorismo, psicopatologia …)

Punto di partenza teorico: adattamento della teoria dei tipi logici all’ambito della comunicazione In ogni atto comunicativo vi sono due livelli: - contenuto (messaggio) - relazione (metamessaggio  contesto) La comunicazione paradossale (tipica anche della schizofrenia) è ricondotta all’incapacità di distinguere messaggio e metamessaggio

Condizioni del doppio legame Relazione intensa e necessaria per la “sopravvivenza” fisica e/o psicologica di almeno una delle persone coinvolte (es. genitore-figlio; capo-collaboratore) Il “bersaglio” del doppio legame riceve una comunicazione paradossale, che implica due messaggi di livello diverso incongruenti tra loro

b) asserisce qualcosa sulla propria asserzione 3. Tale comunicazione è strutturata in modo tale che: a) asserisce qualcosa b) asserisce qualcosa sulla propria asserzione c) le due asserzioni si escludono a vicenda Esempi: “Io sto mentendo” L’affermazione in questo riquadro è falsa

Il “bersaglio” della comunicazione. incongruente è posto nella Il “bersaglio” della comunicazione incongruente è posto nella condizione di: a) non potere discriminare quale dei due livelli qualifichi l’altro b) non potere “metacomunicare” c) non potere abbandonare il campo

ALLARGAMENTO DEL CAMPO DI OSSERVAZIONE CONCLUSIONI Il disagio psicopatologico (dallo stress fino alle patologie più gravi, es. schizofrenia) NON è una caratteristica meramente individuale, ma una risposta “coerente” a un contesto comunicativo distorto e paradossale ( = ripetuti doppi legami) Spostamento della patologia dall’ individuo al sistema relazionale di cui è parte Principio metodologico: ALLARGAMENTO DEL CAMPO DI OSSERVAZIONE