Il CONTROLLO della LEGIONELLOSI in OSPEDALE: ESPERIENZA DELL’ASL n

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione Ladozione di un corretto comportamento nella gestione delligiene della bocca dei pazienti ricoverati presso I.C.U. e sottoposti a ventilazione.
Advertisements

L´acqua scorre : dà vita e distrugge studio delle problematiche ambientali del territorio.
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Ing. Ersilio Troglia Dr. Alessandro Paschero
LA LEGIONELLOSI NOSOCOMIALE L’ESPERIENZA DI ALESSANDRIA
Variabilità preanalitica
Le Infezioni Ospedaliere
La gestione del rischio legionellosi in ambiente ospedaliero
Sessione Comunicazioni
…..., l’Assessore regionale alla Sanità e Servizi Sociali, con propria nota del 26/3/1998, prot. n /1997, ha istituito presso il Servizio Igiene.
CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE IN AMBIENTE SANITARIO
Contaminazione del sistema idrico: metodi di bonifica
Strumenti per la sorveglianza: i software INF-NOS 2 e KIR-NOS 2
Dott.ssa Gabriella Trani, Dirigente biologo
CENTRO USTIONI PEDIATRICHE LA MEDICAZIONE IN EMICELLULOSA
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Corso di formazione RRLLS
ACTION SHARE Condividere per Cambiare Energicamente.
Le infezioni delle vie urinarie
/ /LPA Posteitaliane / /LPA Roma, dicembre 2001 Sviluppo del Recapito Posteitaliane Integrazione al.
Fonte delle immagini Wikimedia Commons
Università degli Studi del Sannio Centro Linguistico di Ateneo C. L. A
Agenti Biologici Esperienze di Monitoraggio Ambientale parte seconda Renzo Pacini.
La conduzione delle attività di controllo nellambito della disciplina IPPC Sassuolo, Marzo 2009 Busani - Vivi La conduzione delle attività di controllo.
dott. Francesca Giacobbi
Indagini ambientali e campionamenti
TRACCIABILITA’ e RINTRACCIABILITA’ nel SETTORE SUINI
T.d.P. Monica MINNITI & T.d.P. Carmine DI PASCA
Raccomandazioni per la prevenzione delle polmoniti da ventilatore
Roma maggio 2009 Il ruolo dellIstituto Superiore di Sanità come organo tecnico: il contributo del Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione.
Al di là della microscopia Diagnosi della TB: paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo a confronto.
FACOLTA’ di MEDICINA e CHIRURGIA
Presentazione e proposta di alcune Schede di Triage
Relatori Resp. Settore Civile Adriano Stecher Resp. Ufficio Tecnico
Piano di Monitoraggio e Controllo
Piano Regionale di Azione Ambientale Il premio per lecoefficienza Toscana ecoefficiente 2005 Toscana ecoefficiente 2005
Scheda Svezzamento per la registrazione dei dati nella fase di svezzamento Istruzioni di compilazione In questa presentazione viene proposto una scheda.
Cinzia Ancarani Università di Pavia 17-XII-2010
Lachiver Servizi S.r.l Sistema Qualità nei Centri Iperbarici Veneti: risultati e miglioramenti Mestre, 28 febbraio 2003 Dott. Stefano Rossi LACHIVER SERVIZI.
LEZIONE 6 MISURE DI PREVENZIONE.
Questionario Le buone pratiche di risparmio energetico Questionario sulle buone pratiche di risparmio energetico in Canavese Estate 2008 Questionario inviato.
LA MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEI CENTRI IPERBARICI
Censimento Informatizzato del Verde di Piove di Sacco
Ambienti di Lavoro U.T. Centro Sud della DTP di Torino.
LA PREVENZIONE DELLA LEGIONELLOSI
Impatto della crisi economica sull’attenzione alla propria salute
PREVENZIONE DELLA LEGIONELLOSI Dalla teoria alla pratica Perugia 29 ottobre 2005.
Aspetti progettuali e localizzativi delle costruzioni per l’industria agroalimentare.
Applicazione di una nuova metodica per la prevenzione delle infezioni da rete idrica Dr.ssa Cinzia Quarti Pall Medical Giornata di Studio Legionellosi.
il sistema innovativo di disinfezione ad alto livello
AGGIORNAMENTO ATTIVITÀ AMBIENTALI AREE ESTERNE DEPOSITO DI CREMONA
Progetto "Safety" Centri di Meccanizzazione Postale Progetto "Safety" Centri di Meccanizzazione Postale.
“La legionellosi nelle strutture ospedaliere e turistico-alberghiere”
PROFILASSI GENERALE DELLE MALATTIE INFETTIVE
Legionellosi: esperienze nelle strutture ospedaliere e turistico alberghiere e proposte per la regione Umbria Dr Ubaldo Bicchielli ASL 3 Regione Umbria.
Ausl Romagna – Ambito di Forlì
ATTIVITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE IMPIANTI DI REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO YORK ITALIA AZIONI PRIMARIE AZIONI ACCESSORIE DIMENSIONAMENTO: LOCALI, IMPIANTI,
LEGIONELLA: GESTIONE DI UN’EMERGENZA OSPEDALIERA
Tecnologie di stabulazione
L’autocontrollo nelle imprese alimentari
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole A7.1 MODULO A Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
IL LIBRETTO DI IMPIANTO decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Decreto ministeriale 10 febbraio 2014.
“Legionella pneumophila: introduzione, caratteristiche microbiologiche, epidemiologia effetti sulla salute, livelli di rischio e tecniche di risanamento.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
D.ssa Caterina Salerno Direzione Sanità Implementazione Sistema informativo Acque destinate al consumo umano attività formativa obiettivi del corso controlli.
DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.C. Pre.S.AL S.C.I.S.P S.C.I.A.N. S.C. VET AREA B S.C. VET AREA C S.C. VET AREA A.
GESTIONE del PROGETTO PARTE AMMINISTRATIVA PROGETTO RIMIC BANDO PON INFRASTRUTTURE (PON 03)
Chi Controlla le aziende???
Formazione del sistema solare Energia geotermica
Transcript della presentazione:

Il CONTROLLO della LEGIONELLOSI in OSPEDALE: ESPERIENZA DELL’ASL n Il CONTROLLO della LEGIONELLOSI in OSPEDALE: ESPERIENZA DELL’ASL n. 8 IN TEMA DI PREVENZIONE e CONTROLLO delle POLMONITI da LEGIONELLA MONCALIERI CARMAGNOLA CHIERI

MISURE DI DECONTAMINAZIONE E CONTROLLO ATTUATE Disinfezione termica con shock termico (con scorrimento acqua a T tra 65° e 80°C in ogni sbocco distale 1 volta/settimana per 3-4 settimane lasciando defluire acqua a T = 0>a65° per 15-20’ e registrazione della temperatura per ogni punto terminale, nel 1999; nel 2000 cadenza quadrimestrale) Effettuazione di controlli microbiologici ambientali periodici Interventi di manutenzione (straordinaria e periodica) su impianto idrico da parte del Servizio Tecnico Sostituzione frangigetto dei punti terminali (se necessario) Trattamento mensile di decalcificazione e disinfezione sui punti terminali da parte del personale delle UU.OO.con registrazione di intervento effettuato Introduzione di presidi per O2 terapia (sistemi monopaziente preriempiti con acqua sterile) Avvio Sorveglianza attiva delle Polmoniti da Legionella

PIANIFICAZIONE SORVEGLIANZA ATTIVA delle POLMONITI da LEGIONELLA IL PROTOCOLLO

CONCLUSIONI Manutenzione punti terminali (decalcificazione e disinfezione) mensile, da parte degli operatori di SS.CC. e SS.SS con registrazione trattamento effettuato Campionamenti ambientali semestrali Iperclorazione continua (P.O. di Moncalieri) Sorveglianza delle polmoniti nosocomiali (VAP e NON VAP) con scheda di segnalazione del caso ed esecuzione Ag urinario ed Anticorpi su siero (tutti i casi) ed eventuale colturale