IL METODO FEUERSTEIN Progetto di ricerca-azione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Statale Istruzione Superiore “E U R O P A” Pomigliano d’Arco
Advertisements

Attività di recupero e di sostegno
I.T.I.S. “F.MORANO” Anno scolastico 2010/2011
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Progetto autovalutazione d’ istituto
Conferenze di servizio con i D.S. Lazio sett.- ott. 2007
PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell’area logico-matematica
PROGETTO “RAGAZZI ALL'OPERA”
Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
LA Qualità d’Aula e il SIMUCENTER CAMPANIA
RELAZIONE DEI RESPONSABILI - DIPARTIMENTI SCUOLA PRIMARIA
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
INTEGRAZIONE, COMPENSAZIONE, RECUPERO UN PERCORSO DI RICERCA-AZIONE ALLI.T.A.S. GIORDANO BRUNO GIORDANO BRUNO DI PERUGIA funzione obiettivo: prof.ssa Francesca.
1 PROGETTO Innovazione nei bienni delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Torino - A.S. 2006/07 – 2007/08 Piano di Valutazione della.
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
Motivazioni/Obiettivi
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
DAL TUTORING AL RIORIENTAMENTO
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Istituto di Istruzione Superiore “CHINO CHINI” Borgo San Lorenzo
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
interventi di Orientamento alla fine del triennio della
Rete scuole XIV - XV Distretto. Attività 2006/07 Dalla didattica delle discipline alla didattica delle competenze Dalla didattica delle discipline alla.
III°I.C.”VERGA” PACHINO
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
PIANO DI INFORMAZIONE SENSIBILIZZAZIONE SULLE INDAGINI INTERNAZIONALI OCSE-PISA, IEA-TIMSS E IEA-PIRLS 1.
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
Obiettivi e Linee di Intervento LA VALUTAZIONE DEI PON ISTRUZIONE 2007/2013 FSE Competenze per lo sviluppo e FESR Ambienti per lapprendimento.
Progetto In Transizione
REGOLAMENTO RECANTE NORME CONCERNENTI IL RIORDINO DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI Ai sensi dell'art. 64, comma 4, del decreto legge 25/6/2008, n. 112 Convertito.
Rapporto sui risultati delle prove Invalsi
I.I.S.S.DE PACE a.s MPI Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale A cura di Augenti de judicibus.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Criteri didattico - metodologici per l'organizzazione
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
Progetto di Formazione
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Commissione autovalutazione d'istituto: A.Castaldo I.Paglia L.Uliano anno scolastico ISTITUTO MAGISTRALE STATALE P A S Q U A L E V I L L A R I.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
• Tutti gli alunni dell’IstitutoComprensivo “Mameli”
Educare e insegnare nellintegrazione: quali opportunità ci offrono le flessibilità di sistema in una scuola ormai intesa come comunità di sostegno Rita.
Progetto Orientamento
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Ci presentiamo….
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
PIANO INTEGRATO Programma Operativo Nazionale Fondo Sociale Europeo
DSA/BES “ Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libertà di scelta educativa delle famiglie e delle finalità generali.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
VENGONO CONFERMATI I POLI DELLO SCORSO ANNO «Le istituzioni scolastiche già individuate a livello regionale e destinatarie dei fondi per l'anno di formazione.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
REGIONE PUGLIA Servizio Formazione professionale Via Corigliano 1 - Zona Industriale - BARI FORMULARIO Avviso n. 5/2011 PROGETTO ”DIRITTI A SCUOLA” a.s.
INSIEME PER CRESCERE ALUNNI 40 DOCENTI4 COSENTINI FATUZZO GIUDICE IACONO PRODOTTO FINALE DOCUMENTAZIONE IN P.P.
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
Docente diritti a scuola: BROCCA SILVIA COD. POR DS12LE156 TIPO:B MODULO 2 (CLASSI 1^B - 2^B - 3^B)
PROGRAMMI SPECIFICI NEL SETTORE DELL’ORIENTAMENTO FINANZIATI DAL FONDO SOCIALE EUROPEO
Transcript della presentazione:

IL METODO FEUERSTEIN Progetto di ricerca-azione ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "FEDERICO II“ CAPUA (CE) POLO QUALITÀ DI NAPOLI UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE CAMPANIA Progetto di ricerca-azione “La Qualità dell’Integrazione Scolastica” IL METODO FEUERSTEIN a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

TITOLO DEL PROGETTO: IL METODO FEUERSTEIN PRESENTATO DA: ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "Federico II" Indirizzi: IGEA, Corso serale SIRIO, sper. ITER, sper. ERICA Via Asilo Infantile n°1 81043 CAPUA (CE) Tel-fax. (0823) 622979 URL: www.itc.capua.ce.it E-mail: CETD130005@istruzione.it a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello Eccoci! a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

MOTIVAZIONE DELL’INTERVENTO: L’intervento parte dall’esigenza di arginare il fenomeno della dispersione scolastica fortemente presente nelle classi del biennio e nelle prime classi del triennio. La nostra utenza comprende ragazzi provenienti da un ambiente socio-culturale medio-basso. In questi ultimi anni poi è aumentata l’utenza extracomunitaria, i ragazzi diversamente abili e il numero di alunni normodotati provenienti dai paesi limitrofi che presentano una economia prettamente agricola. Molto spesso gli alunni delle classi prime risentono del passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria in maniera traumatica; vivono con disagio i cambiamenti derivanti dai nuovi regolamenti da rispettare, le nuove metodologie didattiche, il nuovo gruppo classe e dalla richiesta di lavoro autonomo da impiegare nello studio delle discipline. a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

MOTIVAZIONE DELL’INTERVENTO: L’impatto quindi con i programmi e le materie d’indirizzo del triennio porta spesso alla demotivazione e all’abbandono dello studio. Inoltre questo disagio si manifesta spesso in un atteggiamento che è tipico di un allievo poco scolarizzato e che quindi crea problemi dal punto di vista disciplinare. Molto spesso poi questi ragazzi, nonostante siano dotati di discrete capacità, non riescono, senza un determinante aiuto, ad organizzare in maniera proficua l’attività cognitiva. È necessario quindi un tempestivo ed efficace intervento per favorire la formazione, l’integrazione scolastica e lo sviluppo della persona. a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

DESTINATARI: n° 20 alunni delle classi terze divisi in due gruppi. OBIETTIVI: Favorire l’integrazione scolastica. Prevenire situazioni di disagio e di dispersione scolastica. Educare alla riflessione, all’osservazione, al pensiero logico e strutturato. Sviluppare modi e metodi per organizzare l’attività cognitiva. a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello RISULTATI ATTESI: L’intervento mira a far raggiungere i massimi risultati a tutti i partecipanti (Promuovere il successo formativo degli alunni in difficoltà). Tenendo conto dell’esperienza acquisita e del tipo di utenza a cui l’iniziativa è rivolta, si può prevedere che il 40% raggiungerà gli obiettivi minimi programmati; il 40% circa potrà raggiungere una discreta autonomia operativa e quindi delle basi sufficientemente idonee e tali da consentire un consolidamento e approfondimento autonomo nello studio; il 20% circa raggiungerà gli obiettivi massimi preventivati. A garanzia di quanto previsto, saranno sfruttate tutte le risorse tecnologiche e strutturali possedute dalla scuola e saranno scelti docenti esperti del Metodo Feuerstein. a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

ARTICOLAZIONE DELL’INTERVENTO: I FASE Prima dell’inizio degli incontri verranno somministrati ai Consigli delle classi coinvolte: un test mirato alla rilevazione del livello di preparazione di base e delle potenzialità cognitive degli allievi. questionario delle aspettative. II FASE verranno costituiti i gruppi di lavoro su segnalazione dei Consigli di Classe alla luce dei risultati didattico-disciplinari degli allievi già riscontrati nei primi mesi dell’anno scolastico. verrà sottoscritto il contratto formativo con gli alunni ed i genitori verrà richiesta autorizzazione scritta dei genitori (per gli alunni minorenni). III FASE Somministrazione del questionario delle aspettative agli alunni Somministrazione di un test di ingresso per rilevare le funzioni cognitive carenti sulle quali lavorare in maniera più determinante. Realizzazione del percorso con l’utilizzo dello strumento “Organizzazione Punti” e con lo strumento “Immagini”. IV FASE Verifica e valutazione dei risultati ottenuti. a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello DURATA DELL’INTERVENTO: n° 20 ore per ogni gruppo, da svolgersi in orario extracurricolare. Si effettuerà un incontro a settimana della durata di una o due ore nei mesi di febbraio, marzo ed aprile 2008. FINANZIAMENTI: Fondo d’Istituto. RISORSE UMANE: Gruppo di progetto N° 2 docenti esperti nell’applicazione del Metodo Feuerstein N° 20 alunni. RISORSE STRUMENTALI: N° 20 strumenti Feuerstein “Organizzazione punti” e N° 20 strumenti Feurstein “Immagini” – lavagna luminosa – matite, gomme, penne, fogli A4. MONITORAGGIO, VERIFICA E VALUTAZIONE: Per il monitoraggio, la verifica e la valutazione del percorso formativo si farà riferimento ai seguenti indicatori: Numero di allievi che portano a termine il percorso. Numero di allievi coinvolti che non abbandonano gli studi. Ricadute sugli esiti scolastici dei partecipanti in riferimento alla motivazione allo studio e ai risultati didattico-disciplinari. Valutazione di processo . a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello STRUMENTI UTILIZZATI PER IL MONITORAGGIO IN INGRESSO, IN ITINERE ED IN USCITA a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello TEST D’INGRESSO a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello CONCLUSIONI Consigli di Classe in ingresso Consigli di classe In uscita Aspetti Tangibili Maggioranza di 4 Maggioranza di 5 Affidabilità Capacità di Risposta Maggioranza di 3 Capacità di Rassicurazione Maggioranza di 6 Empatia a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello CONCLUSIONI Genitori in ingresso In uscita Aspetti Tangibili Maggioranza di 3 Maggioranza di 4 Affidabilità Maggioranza di 6 Capacità di Risposta Maggioranza di 5 Capacità di Rassicurazione Empatia a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello CONCLUSIONI Alunni in ingresso In uscita Aspetti Tangibili Maggioranza di 3 Maggioranza di 4 Affidabilità Maggioranza di 5 Capacità di Risposta Capacità di Rassicurazione Maggioranza di 6 Empatia Alunni in ingresso In uscita Percezione 13 errori su 20 7 errori su 20 Orientamento spaziale 9 errori su 20 3 errori su 20 Comportamento esplorativo 8 errori su 20 4 errori su 20 Precisione nella raccolta 14 errori su 20 Capacità di usare simultaneamente due o più fonti di informazioni 12 errori su 20 5 errori su 20 a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello CONCLUSIONI ………. questa esperienza positiva ci fa guardare al futuro, con la volontà di continuare, di migliorare, di sfruttare ciò che abbiamo sperimentato in maniera ancora più proficua, facendo in modo che più ragazzi possano beneficiare dell’applicazione del metodo e più docenti siano coinvolti nella realizzazione di questi percorsi. a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello UN MOMENTO…….... a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello

a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello STO PENSANDO! FINE a.s. 2007/2008 - prof.ssa Brigida di Marcello