Emissioni di COV derivanti da attività di verniciatura

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Inceneritore di rifiuti solidi urbani
Advertisements

Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
1 Area Valle DAosta e Piemonte Nord Est Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA VALLE DAOSTA E PIEMONTE NORD.
Confronto tra le stime ISPRA e ARPA (INEMAR) per la Lombardia – anno 2005 Dott. Marco Moretti.
Focus sullAgricoltura Riunione interregionale INEMAR Bari 5-6 ottobre 2010 Ing. Federico Antognazza.
Conclusione lavori 2007/2008 (Stefano) A fine mese sarà distribuita la versione Inemar 6.0 con tutte le aggiunte.
Emissioni veicoli Off-Road
AGGIORNAMENTO TABELLE GENERALI INEMAR & REVISIONE MODULO PUNTUALE ARPA Puglia - Incontro GdL INEMAR Roma,
Ricalcolo emissioni inventari precedenti Stefano Caserini 5-6/10/2010.
Attività 2009 – 2011 Nuovo modulo biogeniche Stima indicatori comunali Aggiornamento periodico database inventario emissioni INEMAR con grigliato (senza.
INVENTARIO DELLE EMISSIONI IN ATMOSFERA IN LOMBARDIA ANNO 2008 PUBLIC REVIEW nventario+delle+emissioni+in+atmosfera.
Traffico lineare su grandi arterie (autostrade, tangenziali, superstrade, statali, provinciali) matrici origini / destinazione degli spostamenti (da dati.
Anna Monguzzi INEMAR Inventario emissioni La stima delle emissioni dallAgricoltura.
Il Modulo export dati puntuali
S. Spagnolo, Arpa Puglia Problematiche sugli incendi forestali Riunione interregionale Inemar - Roma, 14/02/2011.
T. Pastore & E. Valentini, Arpa Puglia Modalità di implementazione del modulo riscaldamento e criticità emerse Riunione interregionale Inemar - Roma, 14/02/2011.
Il modulo delle emissioni diffuse
La gestione dei rifiuti
1 Area: SICILIA Incontro ai sensi dellart. 5 Protocollo Relazioni Industriali (23 dicembre 2010) AREA SICILIA Palermo 08/07/2011.
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
Atlante del grado relativo nelle province Censimento intermedio 1996.
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
Sviluppo e Confronto di Metodologie Statistiche per la Stima delle Emissioni Atmosferiche da Trasporto Stradale in Italia a Livello Locale Roberto De Luca,
XII Expert panel emissioni da trasporto su strada
Stima delle emissioni da traffico veicolare. Metodologie a confronto
A cura di Maurizio Lacerra 1 CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER I DANNI SUBITI A CAUSA DELLESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI DI CUI ALLA.
Corso di Fondamenti di Chimica
Quadro normativo emissioni attività produttive
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna I trimestre 2003 Ravenna, 5 giugno 2003 Associazione degli Industriali della.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 3° trimestre 2007 Ravenna, novembre 2007 Confindustria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2006 Ravenna, 20 marzo 2007 Confindustria.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° trimestre 2006 Ravenna, giugno 2006 Associazione.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
1. 2 CAMERA DI COMMERCIO PESARO E URBINO Elaborazione Servizio Statistica Fonti: ISTAT – Unioncamere – Tagliacarne – Infocamerere – Regione Marche – Comune.
Misure: calibrazione dei termometri
Misure di dispersione Giovanni Filatrella
Giornata di studio su D.M. 44/04 - Sandro Garro - ARPAT 1 Il D.M. 44/04 prevede: la determinazione delle emissioni puntuali e la stima delle emissioni.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Inquinamento atmosferico: inquinanti secondari, sorgenti di emissione
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
Una carrozzeria è un ambiente di lavoro dove si effettua la riparazione delle autovetture incidentate i, Le attività che generalmente si effettuano in.
O.R.So. Osservatorio Rifiuti Sovraregionale Campagna raccolta dati sui rifiuti urbani: Programma e attività sviluppate nel 2012 Beatrice Miorini Palmanova,
Economie locali e filiera della nautica da diporto Livorno, 24 febbraio 2012 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
L’export della Regione Marche: struttura, dinamiche e prospettive
Ordine dei Geologi delle Marche - Convegno APC - Ancona 18 ottobre 2012 REGIONE MARCHE Autorità di Bacino Regionale Il quadro normativo e programmatico.
Relazione Emissioni IPA dell’area di Taranto
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
La eco-azienda l ATTIVITA' l NOTIZIE GENERALI SUGLI IMPIANTI ESISTENTI l Allegato 1: IMPIANTI AUSILIARI l Allegato 2: SCARICHI IDRICI l Allegato 3: EMISSIONI.
Agenzia delle Entrate Ufficio Studi La rappresentazione delle importazioni nei conti nazionali Seminario del 17/07/2006 Salvatore Dongiovanni.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
Totale Chimica Chimica di base e fibre Chimica fine e specialità 37,659,3 27,640,9 50,074,9 Chimica per il consumo42,457,2 Fonte: Eurostat, anno 2004 per.
Economia e spesa pubblica MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Cernobbio, 21 marzo 2014.
Facoltà di Economia Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici Programmazione e Controllo delle Aziende.
VICENZA, 15 dicembre 2004 Composti Organici Volatili (COV) dm 16/1/2004, n. 44 OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE TECNICA E DEL PROGETTO DI ADEGUAMENTO.
ISPO 1 I LIBRI DI TESTO La percezione delle famiglie italiane confrontata con i dati di listino 28 agosto 2008.
PROVINCIA DI VICENZA Dipartimento Ambiente
M. Campolo, L. Del Fabbro, A. Simonetto, G. Roman, A. Soldati Udine, 20 Giugno 2008 Valutazione numerica dell’efficienza di trasferimento in applicazioni.
Gli indici di dispersione
L’industria meridionale e la crisi
Incidenza delle imprese estere sulla chimica in Italia nel 2010 Valore della produzione in Italia (miliardi di euro) % Imprese estere Quota su totale.
I sistemi locali del settore agroalimentare Anno Accademico 2001/2 di Cristina Brasili Dipartimento di Scienze Statistiche - Università degli Studi di.
Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.
Val Vibrata LA STRATEGIA di RILANCIO DELL’AREA 4. LE IMPRESE PER SETTORE DI ATTIVITA’ ECONOMICA Val Vibrata: Numero di imprese attive per comune e per.
EMISSIONI DAI CEMENTIFICI IN PUGLIA Caso studio: regione Puglia- anno 2007 Ing. Monica Bevere Roma, 15 febbraio 2011.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi.
Aggiornamento Modulo Biogeniche - Roma 15/02/ F. Antognazza 1 Il nuovo modulo Biogeniche Inemar Emissioni di COV “plant specific” Roma – 15 Febbraio.
Il modulo delle emissioni diffuse
Transcript della presentazione:

Emissioni di COV derivanti da attività di verniciatura Analisi dei dati presenti nei Piani Gestione Solvente ARPAM – dipartimento di Pesaro Servizio Aria – U.O. Emissioni in Aria Cristina Ciaschini, Valentina Grassini

Obiettivi Utilizzare le informazioni contenute nei Piani Gestione Solvente per verificare che i fattori di emissione utilizzati da Inemar permettano di ottenere una stima realistica delle emissioni di COV, derivanti dalle attività di verniciatura presenti nella Regione Marche. Verificare che le variabili proxy scelte per la disaggregazione spaziale permettano di ripartire in maniera realistica i consumi nazionali di vernice a livello comunale.

Dati disponibili Piani Gestione Solventi, relativi all’anno 2010, redatti da ditte presenti nelle province di Ancona e di Pesaro e Urbino. In particolare, i Piani Gestione Solventi disponibili fanno riferimento alle seguenti attività: 18 P.G.S. relativi ad attività di rivestimento di superfici in legno (SNAP 06.01.07) 30 P.G.S. relativi ad attività di rivestimento di superfici metalliche e di plastica (SNAP 06.01.08) 10 P.G.S. relativi ad attività di finitura di autoveicoli (SNAP 06.01.02)

Elaborazione dati - FE Dai dati di consumo di vernici e di emissione totale (convogliata e non) sono stati ricavati i fattori di emissione per ogni impianto, successivamente è stato ricavato un fattore di emissione medio per ogni tipologia di attività. Inoltre si è rapportato il valore di solventi in input (I1) al consumo di vernici, per ricavare un fattore di emissione che, a differenza del precedente, non tiene conto di eventuali sistemi di abbattimento. Va precisato che il consumo di vernici considerato è il valore totale delle materie prime utilizzate nell’impianto; questo valore quindi comprende anche gli eventuali solventi (acetone) utilizzati per il lavaggio dell’attrezzatura (pistole, ecc...).

FE medio da dati P.G.S. (senza abbattimento) Elaborazione dati - FE SNAP Attività FE medio da dati P.G.S. FE medio da dati P.G.S. (senza abbattimento) FE Inemar UM 06.01.02 Verniciatura: riparazione di autoveicoli 581677,6 674055,5 435298 g/t di vernice 06.01.07 Verniciatura: legno 315823,4 538949,8 340000 06.01.08 Altre applicazioni industriali di verniciatura 231966,4 358566,1 250000 N.B. I fattori di emissioni sono valori medi pesati con il consumo di vernici

Elaborazione dati - Proxy Per verificare che la variabile proxy utilizzata (numero di addetti) rappresenti adeguatamente la distribuzione del consumo di vernici, i consumi di vernici dichiarati dalle ditte sono stati confrontati con il numero di addetti, ricavato dal Registro Imprese della Camera di Commercio (dati rilevati nel 2012). SNAP Attività Quantitativo medio di vernici per addetto (kg/addetto) Deviazione Standard CV 06.01.02 Verniciatura: riparazione di autoveicoli 223,6 127,58 57,06% 06.01.07 Verniciatura: legno 2781,5 3042,91 109,40% 06.01.08 Altre applicazioni industriali di verniciatura 1565,0 3388,66 216,52%

Elaborazione dati - Proxy Come indicato dagli elevati valori di deviazione standard, il quantitativo di vernici per addetto risulta molto variabile da ditta a ditta. Inoltre nell’effettuare la disaggregazione dei consumi nazionali di vernici, utilizzando come variabile proxy il numero degli addetti ISTAT (le classi ISTAT considerate per ogni attività sono state definite in base a quanto riportato in Wiki Fonti Inventari Emissioni), abbiamo riscontrato numerose incoerenze nei risultati ottenuti. In particolare per diversi Comuni abbiamo ottenuto consumi di vernice nettamente inferiori rispetto a quelli dichiarati dalle sole ditte situate nel territorio comunale che presentano un Piano Gestione Solventi.

Elaborazione dati - Proxy Questo potrebbe indicare che la variabile proxy scelta non sia ben correlata alla variabile da distribuire, ovvero il consumo di vernice. E’ stata quindi ricercata una diversa variabile proxy, che possa meglio rappresentare la distribuzione dei consumi. In prima ipotesi si è pensato di utilizzare il quantitativo di rifiuti prodotti, ricavati dalle dichiarazioni MUD. I rifiuti presi in considerazione sono quelli contrassegnati da codice CER 08.01, ovvero i rifiuti della produzione, formulazione, fornitura, uso e rimozione di pitture e vernici. I consumi di vernice dichiarati dalle ditte sono stati confrontati con il quantitativo di rifiuti prodotti, per verificare l’esistenza di una migliore correlazione.

Elaborazione dati - Proxy Anche in questo caso i valori di deviazione standard risultano molto elevati. Non è quindi possibile, almeno dai dati in nostro possesso, affermare che il quantitativo di rifiuti prodotti rappresenti una scelta migliore come variabile proxy per la disaggregazione del consumo di vernice. SNAP Attività Rapporto medio tra consumo di vernici e rifiuti prodotti Deviazione Standard CV 06.01.02 Verniciatura: riparazione di autoveicoli 20,920 34,07 162,87% 06.01.07 Verniciatura: legno 2,869 5,27 183,85% 06.01.08 Altre applicazioni industriali di verniciatura 31,163 67,27 215,87%