Istituto Tecnico Statale "G. Caruso" Via J. F

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
Advertisements

(TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA)
Tecnologia Oggi si consumano grandi quantità di materiali e si producono molti rifiuti. Una parte di ciò che buttiamo via può essere riutilizzato grazie.
Educazione Ambientale
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
La gestione integrata dei rifiuti: vantaggi e svantaggi
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
INCENERITORI Perché no
FUMO negli OCCHI e nei…… ….POLMONI LINCENERITORE.
DAL. ALLA Le problematiche specifiche 1.Inceneritore 2.Ambiente e Urbanistica a)Non cè più territorio da consumare b)Ippodromo c)Ospedale d)Nautica.
Classi quarta sez. A - F Anno Scolastico
Realizzato da Bruno Stefano e Fumuso Paolo
STAZIONE DI TRAVASO La stazione di Travaso riceve 50,000 tonnellate di rifiuti all’anno. Consiste nel travaso della la spazzatura dalle barche (la cui.
IL RICICLAGGIO.. Di Giulia a. Alessia t..
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
IL CICLO PRODUTTIVO 1/7.

Liceo Classico “G.Leopardi” Macerata Classe 1°B
Dati ISPRA Rapporto Rifiuti 2010 Settima Settimana.
Sostenibilità futura, equità sociale, qualità della vita
I gestori Confservizi Emilia – Romagna È lassociazione regionale delle Società, Aziende, Enti pubblici e privati che gestiscono i servizi pubblici locali,
La Raccolta differenziata
Impronta ecologica della provincia di Milano Le componenti: _ Cibo29 % _ Abitazione14 % _ Mobilità17 % _ Beni26 % _ Servizi, altro15 %
I Rifiuti.
Cinque degli anni più caldi mai registrati dal 1860, da quando cioè si dispone di metodi affidabili di misurazione, si sono verificati negli ultimi 10.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA
RICICLAGGIO Simbolo del riciclaggio
Alternativaverde per DESIO INTERPELLANZA N. 1 Consiglio comunale di Desio 01 luglio 2008.
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
In natura nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma.
Presentazione del Dr Paul Connett Professore di Chimica St Lawrence University, Canton, NY Adattata alla situazione Italiana e Campana dal Comitato Allarme.
I fatti: due discariche a meno di 7 km Le Borra Podere Rota San Giovanni Valdarno Cesto La discarica di Le Borra.
Premesse: Problema dei rifiuti (ambiente/ecologia, turismo, riciclaggio, risparmio economico) Forte aumento delle tariffe dellusuale servizio di smaltimento.
Dalla scuola, passando attraverso comune e provincia, fino ad arrivare al mondo. Analisi di diverse metodologie della raccolta differenziata e vari tipi.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
Scopriamo le città invisibili Impariamo a riciclare.
Termovalorizzatore nel Canavese
Il riciclo dei rifiuti Il simbolo internazionale per i materiali riciclabili.
Quarto incontro “Riciclo e trattamento dei rifiuti solidi urbani”
Il 13 novembre, noi, classe 2^A igea, ci siamo recati in visita alla
In questi ultimi giorni, i mass media hanno bombardato i telespettatori con immagini come queste: Che mostrano la condizione dei rifiuti in Campania.
CARBONE -Cimarelli Mattia -Stocchi Federico.
DOVE FINISCONO I NOSTRI RIFIUTI?
Dalla biomassa al biogas
2) INCENERIRE UCCIDE L’Organizzazione Mondiale della Sanità sostiene che le nanopolveri sono “la maggior minaccia alla salute umana da inquinamento dell’aria”
La nostra idea La nostra idea e’ quella di costruire un termovalorizzatore all’avanguardia per cercare di risolvere il problema dei rifiuti in Calabria,
Motore Alimentato Con Energie Rinnovabili
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
COME UTILIZZARE AL MEGLIO LE FORME DI ENERGIA DI UNA CENTRALE
I RIFIUTI UNA RISORSA Istituto Comprensivo “A.M.Ricci”
Progetto di educazione ambientale
Istituto Comprensivo Statale ex S.M. “Domenico Savio” – Potenza Presentazione del laboratorio di compostaggio domestico 11 dicembre 2014 Ing. Silvio ASCOLI.
WWF SICILIA ENERGIA E RIFIUTI GIARRE 4 MAGGIO 2007.
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
Napoli che bella…….munnezzz!!!!
Viviamo in una società usa e getta, che produce, consuma e spreca …
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
DALL’USA E GETTA AL GETTA PER RIUSARE
PRODUZIONE E SMALTIMENTO RIFIUTI PROVINCIA DI PIACENZA.
ENERGIA NATURALE Una presentazione di Manuel, Matteo e Vincenzo 8B.
Inquinamento Targa Angela 1 ª Dr a.s.2015/16 UDA Geografia.
Presentato da : Greta Brogi e Annamaria Matteucci.
Il consorzio rifiuti La legislazione vigente dispone che i comuni assicurano tutta la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto, impiantistica e nettezza.
I RIFIUTI Numeri e nomi da tenere a mente. FRAZIONE % Carta e cartone 26,65 Inerti 1,54 Legno 2,09 Metalli 3,38 Organici (sost. organiche) 30,99 Assorbenti.
Il Sistema CiAl 175 imprese consorziate oltre 300 operatori convenzionati 24 fonderie per il riciclo oltre 32 milioni di cittadini coinvolti nella raccolta.
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INFORMA CHE IL LAVORI IN ESECUZIONE RIGUARDANO LA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PER PRODURRE ENERGIA ELETTRICA PER.
LE NAZIONI DEL RICICLO. DUE CONCETTI UN SOLO OBIETTIVO DIFFERENZIARE La raccolta differenziata indica un sistema di raccolta dei rifiuti che prevede una.
Il sostegno di Conai alla raccolta differenziata di qualità La Spezia, 9 febbraio 2011 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
I costi delle rinnovabili Vantaggi Idroelettrico Eolico Solare Biomasse zink.to/rinnovabili.
Transcript della presentazione:

Istituto Tecnico Statale "G. Caruso" Via J. F Istituto Tecnico Statale "G. Caruso" Via J.F. Kennedy, 2 - 91011 Alcamo (TP) Tel. 0924507600-5  Fax 0924507607

PREPARATO DA: LIPARI GIUSEPPE AMATO FABIO

PARLEREMO DI: RIFIUTI TOSSICI ECOMAFIA INCENERITORI

INCUBO “I RIFIUTI”

Il problema della gestione dei rifiuti è diventato sempre più di rilevanza nazionale e direttamente sotto gli occhi dei cittadini. La crescita dei consumi e l'urbanizzazione degli ultimi decenni hanno da un lato aumentato la produzione dei rifiuti e dall'altro ridotto le zone disabitate in cui trattare o depositare i rifiuti. La società moderna oggi si trova quindi costretta gestire una grande quantità di rifiuti in spazi sempre più limitati. Una situazione in cui si alimenta anche il traffico e lo smaltimento illegale dei rifiuti

L'uso delle discariche rimanda al futuro il problema e non si presta come unica soluzione permanente, inoltre, rischia di creare grandi concentrazioni di rifiuti tossici con inevitabili conseguenze sull'ambiente e la salute pubblica. I termovalorizzatori (inceneritori), invece, basano il loro funzionamento sull'incenerimento dei rifiuti sfruttando la combustione così ottenuta per produrre energia elettrica ma a costi inconvenienti. Le emissioni di diossine, seppure in minime quantità ma sempre nocive, e la gestione delle scorie in depositi permanenti producono, però, forti tensioni sociali con le comunità residenti nei pressi di un termovalorizzatore

COSA C’ ENTRA LA MAFIA CON I RIFIUTI?

Un'organizzazione criminale che ha gestito circa 250 Un'organizzazione criminale che ha gestito circa 250.000 tonnellate di rifiuti speciali, pericolosi e non, per un giro d'affari di 2,5 milioni di euro, è stata smantellata dai militari del Reparto Operativo - Sezione Operativa Centrale del Comando Carabinieri per la Tutela dell'Ambiente. L'operazione è stata chiamata “Giro d'Italia: ultima tappa Viterbo”, per il tortuoso percorso che i rifiuti facevano prima di giungere alla destinazione finale, appunto la città italiana di Viterbo.

Le indagini dei carabinieri hanno consentito di individuare una struttura criminale che ha gestito, nel corso del periodo monitorato, un quantitativo di circa 250.000 tonnellate di rifiuti speciali, pericolosi e non, costituiti da fanghi di cartiera, terre inquinate da Pcb, ceneri di acciaieria e di termodistruttori, contenenti rifiuti farmaceutici, fialette, siringhe, alte concentrazioni di piombo, nichel, zinco e mercurio, particolarmente tossici per l'ambiente e la salute dell'uomo.

STOP AGLI INCENERITORI!!

Gli inceneritori, chiamati termovalorizzatori solo in Italia, l’ennesimo incantesimo delle parole, non servono; che sono un’invenzione di 40 anni fa; che per ogni chilogrammo di materiale bruciato, un terzo dello smaltito diventa cenere, rifiuto tossico nocivo; che non fanno risparmiare energia, ma il contrario e quindi non convengono; che l’Italia è l’unico Paese a finanziare gli inceneritori con i soldi pubblici; che più alto è il calore generato, più le polveri diventano sottili e nocive e tumorali; che la raccolta differenziata li rende inutili; che il riuso dei contenitori come le bottiglie di vetro e di plastica li rende inutili; che va inserita una tassa ecologica sui contenitori usa e getta alla fonte, quindi al produttore; che bisogna ridurre i consumi; che bisogna incrementare la produzione di energia da fonti rinnovabili; che le prime nazioni, come la Germania, che hanno costruito gli inceneritori li stanno dismettendo; che la produzione di energia va delocalizzata.

Una delle disfunsioni più gravi che lo sviluppo socio - economico ha portato, in Italia ed ovunque nel mondo, è certamente quella dei rifiuti solidi urbani. Lo smaltimento dei rifiuti dei rifiuti solidi urbani è sempre stato effettuato con l'ammassamento, in discariche più o meno grandi, poste nelle immediate vicinanze dei centri di cui erano a servizio. Purtroppo l'aumento indiscriminato delle quantità di rifiuti avviati in discariche non che il peggioramento delle loro caratteristiche .

La produzione di rifiuti urbani nel 2001 si attesta a 29,4 milioni di tonnellate con un incremento, rispetto al 2000, pari all’1,6%. Si conferma, pertanto, la tendenza alla riduzione del tasso di crescita della produzione già osservata nel periodo 1999-2000, dopo il significativo incremento pari al 5,7% circa registrato nel biennio 1998-1999 (il più elevato del periodo 1995-2001). Nel complesso la produzione è aumentata, dal 1995 al 2001, del 14% con un tasso di crescita medio annuo pari al 2,2% circa. Per quanto riguarda il 2002, sono disponibili i dati relativi a 93 province che consentono di delineare un quadro esaustivo della produzione

FINE