Signori e Signorie nell’Italia settentrionale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
Advertisements

APPUNTI DI STORIA DELLA CLASSE II A
IL PROGETTO DEL SACRO ROMANO IMPERO
Prima Rivoluzione Industriale La trasformazione del sistema agricolo
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
Luigi XIV Re Sole.
LE SIGNORIE E GLI STATI REGIONALI
Storia di Firenze Realizzato da lily artù funny_girls bimba
La crisi del sistema feudale nell’epoca dei pellegrinaggi.
LA RINASCITA ECONOMICA DELL’ANNO MILLE
Chi vince e chi perde sulla scena della storia, Scoperte geografiche che ebbero conseguenze storiche, politiche,economiche in Europa. Nuova Europa. LItalia.
Garibaldi Giuseppe LA GIOVINEZZA
Il ‘700: il secolo delle rivoluzioni
Il 17 marzo 2011 lItalia unita ha compiuto 150 anni.
La battaglia di Lèpanto
LA CIVILTA’ URBANA E I COMUNI
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
La Restaurazione.
Stemmi e bandiere ancona ragusa gaeta noli.
Il congresso di Vienna.
Firenze ( ) La nuova Roma.
COSTRUIRE LITALIA A PARTIRE DAL MEZZOGIORNO di Anna Girolamo.
LE SIGNORIE.
I centri urbani degli anni attorno al 1000
Il trecento Nel trecento a Firenze nascono i tre massimi autori della letteratura italiana: Dante, Petrarca e Boccaccio e un altro genio nel campo della.
Ducato di Savoia.
REGNI ROMANO BARBARICI BIZANTINI LONGOBARDI FRANCHI
Guerre di indipendenza italiane
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
Lo Stato La Costituzione e. Cosè lo stato? Lo Stato è un territorio definito da confini precisi entro i quali lesistenza di organi e poteri ne garantiscono.
L’ITALIA DEL 1350 A partire dalla seconda metà del Trecento, la penisola italiana conosce una semplificazione della sua carta politica. Cinque grandi potentati.
GLI AVVENIMENTI DELLA STORIA
Geografia politica dell’europa intorno al xv sec 3ªInfo1 a.s
L’origine delle monarchie europee nel basso medioevo
IL PROGETTO DI UN IMPERO –
La penisola italiana tra XIV e XV secc. /1
L'impero di Carlo Magno.
I MICENEI p Quando: II millennio a.C. Dove:
La Storia della Francia La storia della Francia può essere suddivisa in vari periodi, in funzione delle forme politico-istituzionali e degli avvicendamenti.
Dal Comune alla Signoria e dalla Signoria al Principato
Terra e Mare Compreso il nomos della terra e il nomos del marelo dobbiamo ora applicare alla nostra nazione. Medioevo.
LA RINASCITA DEL COMMERCIO E DELLE CITTÀ
L’ETA’ DI PERICLE p Che cosa accadde dopo la vittoria dei Greci sui Persiani? Atene: ricostruì la città (incendiata da Serse nel 480 a.C.),
L’Italia degli Stati Morte di Federico II, crisi potere imperiale - Papato e comuni Impossibile la formazione di uno stato nazionale (Francia, Inghilterra)
Parco archeologico tra imperatori e papi , tra rovine e bellezze
L’Italia del Quattrocento
Il ‘600 (XVII secolo).
L’Italia nella seconda metà del Duecento
Le repubbliche marinare
Gli stati italiani alla fine del 1400
storia La crisi & e la decadenza imperiale
Cap. 8 L’ITALIA DEGLI STATI
L’Italia del Quattrocento
L'Europa del Cinquecento
L’Italia sotto il predominio spagnolo II
L’Italia tra il XIV e il XV secolo
MEDIOEVO: SCONTRO TRA CHIESA E IMPERO
Riassunto di Danny l’Eletto di Chaim Potok. Riassunto Reuven era un ebreo americano figlio di un giornalista studioso del Talmud che studiava in una yeshivà.
I ROMANI.
Guerre italiane e Carlo V
L’Italia delle Signorie
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
Un lungo secolo di imperialismo romano
LA SITUAZIONE ITALIANA TRA TRECENTO E QUATTROCENTO
Gli stati regionali in Italia
La ripresa dei commerci
L’Italia: frammentazione politica e rinascita culturale
Il passaggio dal Comune alla Signoria
GLI SFORZA.
Transcript della presentazione:

Signori e Signorie nell’Italia settentrionale Dal Comune alla Signoria Dalla Signoria al Principato Le Signorie più potenti del Nord La massima estensione raggiunta da una Signoria Firenze, una Signoria guelfa imbattibile Genova e Venezia, due repubbliche da non sottovalutare Il ducato di Savoia

AMEDEO VI detto Conte Verde, in veste da combattimento Durante tutti questi avvenimenti, l’unico Stato d’Italia che rimase col sistema feudale, fu quello dei Savoia, perché c’erano poche famiglie aristocratiche, e l’unica davvero potente era appunto quella dei Savoia. Il feudo, con a capo Amedeo VI, volle espandersi, anche perché il Signore, ricevette il titolo di vicario e divenne duca di Savoia e del Piemonte, trasformando il feudo in ducato di Savoia. Grazie a questo titolo la famiglia seppe farsi conoscere in Europa, perché furono conquistate alcune terre della Francia e della Svizzera, in questo modo il ducato si fece strada anche nel campo marittimo perché ci fu uno sbocco sul mare. AMEDEO VI detto Conte Verde, in veste da combattimento Home Page

Il passaggio dal Comune alla Signoria Quando? A partire dalla seconda metà del Duecento. Perché? Il processo è reso possibile dal declino dell’autorità imperiale, che fino allora aveva condizionato la politica comunale italiana. Chi? I membri delle più autorevoli famiglie, che già ricoprivano le maggiori cariche comunali, accentrano su loro stessi il potere e governano in modo assolutistico. Come? I nuovi Signori si sottraggono al controllo delle corporazioni, limitano il potere degli organi elettivi, si dotano di un proprio esercito. Home Page

Il passaggio dalla Signoria al Principato Quando? Nel corso del XV sec. Perché? Il processo determinato dalla volontà di alcune nobili casate di allargare i propri possedimenti territoriali è in continuità con la nascita della Signoria. Chi? I Signori si fanno conferire dall’imperatore(spesso acquistandolo) il titolo di duchi, divenendo così “principi di sangue”. Come? Il potere del Signore non deriva più dal popolo ma direttamente da un rapporto ereditario; di conseguenza non incontra limiti di sorta e si caratterizza come potere sovrano. Home Page

Scaligeri (Ricordiamo: Mastino, Alberto, Mastino II, Cangrande) Milano Verona Scaligeri (Ricordiamo: Mastino, Alberto, Mastino II, Cangrande) Milano Visconti (Ricordiamo: Ottone, Gian Galeazzo, Filippo Maria) Padova Carraresi Treviso Da Camino Ferrara Estensi (Ricordiamo: Azzo d’Este, Obizzo) Mantova Gonzaga (Ricordiamo: Luigi I) Home Page

Questa mappa, rappresenta il ducato di Milano tra il 1378 e il 1402, poco prima che morì Gian Galeazzo Visconti, e quindi prima che avvenne la disgregazione. In questa situazione, Milano divenne il ducato più vasto mai raggiunto prima. Home Page

Genova e Venezia erano due grandi repubbliche marinare rimaste ancora in piedi, perché si trovavano vicino al mare, e potevano svolgere i loro traffici marittimi. GENOVA A Genova vi erano molti contrasti tra il popolo, infatti ci furono movimenti popolari e antinobiliari che portarono all’affermazione del doge Simone Boccanegra. Questo aristocratico riuscì quindi a rimanere a capo della repubblica, tenendo da parte, anche se parzialmente, le altre famiglie genovesi. VENEZIA A Venezia invece c’era un’altra atmosfera, infatti, si cercava in tutti i modi di ingrandire le espansioni, puntando anche i territori interni della pianura padana, che sarebbero serviti per approvvigionarsi e per la sicurezza delle vie di comunicazione. Volendo raggiungere questi scopi, Venezia fu attaccata per due volte, dapprima dai genovesi, e poi da molte altre famiglie, nonostante ciò seppe reagire e rimase in piedi. Dopo essersi ripresa, Venezia attaccò Genova sotto la guida dell’ammiraglio Vettore Pisani che sconfisse la città, anche se poi dovette cedere dei territori alle sue alleate. Dopo qualche anno, Venezia volle continuare ad espandersi, anche se dopo aver conquistato molte città dell’entroterra, dovette preoccuparsi dei Turchi Ottomani. Home Page

Firenze era un Comune divenuto Signoria grazie a Cosimo de’ Medici, che seppe governare sulla città, pur tenendo in vita la forma repubblicana.Come si può vedere nella mappa, Firenze rimase dapprima un piccolo staterello, riuscendo a resistere a varie invasioni, e addirittura a conquistare dei territori quando Gian Galeazzo Visconti morì. Ciò stava a significare che la Signoria sotto sotto era una grande potenza, anche grazie alla famiglia de’ Medici. Home Page

Un progetto di Pazienza Stefano Martorelli Giovanni & 3° D