Arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, 2.10.08 Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SPUNTI per interventi di accompagnamento allintegrazione e allinclusione TRENTO 2009 AREA B.E.S.
Advertisements

Presentazione del corso Paolo Atzeni 2/03/2012
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
La programmazione per competenze
Tecniche per il Restauro
Tecnologia dell’architettura
Calendario delle esercitazione e delle consegne/ I semestre data ottobre Inizio corso/iscrizioni (NB IL TERMINE UTILE PER ISCRIVERSI AL LABORATORIO.
1 SPEGNETE GRAZIE. 2 MATEMATICA (A-L) a.a Numero di crediti :8 Docente:Prof. Gianni Ricci Periodo di svolgimento del corso: primo semestre.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
IL PROCESSO EDILIZIO.
DIDATTICA PER MODULI...UN PERCORSO INNOVATIVO, ARTICOLATO E FLESSIBILE.
1 Spunti di riflessione emersi rispetto al problema accompagnare la costruzione di competenze La sostenibilità nel sistema organizzativo (piano istituzionale)
Corso di Pedagogia sperimentale
di Istruzione e Formazione Professionale
Organizzazione e gestione delle risorse umane Eliana Minelli a.a
Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia “E”
[Proff. U. Croppi, V. Martino, G. Vitiello] IDEAZIONE E GESTIONE DEGLI EVENTI Presentazione del corso.
Esercitazione Pensare la comunicazione sociale
Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi
Corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva a.a. 2011/2012 Modulo I nuovi diritti della comunicazione.
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Presentazione del Corso e del Modulo URP e US del non profit
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Analisi e Contabilita’ dei Costi
“Umanesimo tecnologico e formazione degli orientatori
Il PROGETTO “Alternanza scuola lavoro” dell’ITI “Ettore Conti“
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
LA DIDATTICA PER COMPETENZE Proposta di un nuovo percorso formativo
/ Per la consulenza: appuntamento telefonico al
GLI I.T.S. AL PRIMO TRAGUARDO: CRITERI E METODI PER LE VERIFICHE FINALI III Conferenza dei servizi per lintegrazione degli interventi (art.3, d.P.C.M.
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
SICSI - FIM - Università degli Studi di Napoli "Federico II" - a.a. 2002/2003 T ecnologie D idattiche L aboratorio di T ecnologie D idattiche Docenti:
POLITECNICO DI TORINO Il Progetto La lezione introduttiva
LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.
Piano Nazionale di Formazione sulle Competenze Informatiche e Tecnologiche del Personale della scuola.
ARCHITETTURA TECNICA III
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
Progetto di Formazione
LABORATORIO DI COSTRUZIONI 25 FEBBRAIO 2011 Anno Accademico PRESENTAZIONE DEL CORSO Facoltà di Architettura.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
Le Tecnologie per la biocompatibilità
LA PROGRAMMAZIONE DELLI.R.C. Anno Accademico
Scuola AITEM I livello – prof.ssa Rosanna Di Lorenzo
Parte il progetto: “Senza-zaino-tutto-a-scuola”
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
Autovalutazione & Qualità
Studi in ambito universitario. Futuro esame di stato per lo svolgimento della professione di geometra. Inserimento diretto nel mondo del lavoro. Nuovo.
1 Laboratorio di Introduzione alla Programmazione-Informazioni §II MODULO §3 crediti §Esame e voto unico (su 6 crediti totali)
Università degli Studi di Torino
Indirizzo DESIGN creatività, funzionalità, estetica.
Progettare attività didattiche per competenze
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Corso di laurea triennale in filosofia [L-5]
Il passaggio della Facoltà di Architettura di Torino al nuovo modello formativo Agata Spaziante - I Facoltà di Architettura.
Prof. Pier Giorgio Ardeni Dr. Andrea Gentili, Dr.ssa Cecilia Tinonin
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Sperimentalismo, innovazione didattica, Pedagogia montessoriana
Professoressa Clementina Gily P.A.S. GRUPPO ICE
Corso di Pedagogia sperimentale
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Liceo “Quadri” di Vicenza. Il progetto 1. Modalità Obiettivi generali del progetto (interdisciplinari) Elaborare e realizzare progetti utilizzando le.
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Progresso Umano e Sviluppo Sostenibile A.A
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
PRESENTAZIONE CORSO: Modulo “Analisi Controllo Qualita’” CI “ENOLOGIA GENERALE Docente: Marcello Mascini Il Docente e' disponibile.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Transcript della presentazione:

arch. Consuelo Nava Prolusione al laboratorio, Aulla Magna, facoltà di Architettura di Reggio Calabria, Corso di laurea Architettura U.E. 4° anno LABORATORIO DI COSTRUZIONI (12 CFU) A.A. 2008/2009 Corso A (M – Z) Discipline Tecnica della costruzioniICAR 09(60 ore – 4 CFU) Prof. G.Arena Tecnologia dellArchitettura ICAR /12(60 ore – 4 CFU) Prof.ssa C. Nava ImpiantiING/IND11(60 ore – 4 CFU) Prof.ssa M. Mistretta Corso B (A – L) Discipline Tecnica delle Costruzioni IIICAR 09 (60 ore – 4 CFU) Prof. A.De Martino Tecnologia dellArchitettura ICAR /12(60 ore – 4 CFU) Prof. A. Ieropoli ImpiantiING/IND11(60 ore – 4 CFU) Prof. V. Grippaldi

scopo del Laboratorio è di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi di approfondimento della Progettazione Integrata come processo unitario finalizzato alla costruibilità del progetto in un rinnovata visione dellarchitettura nel suo contesto, per le trasformazioni dellambiente costruito LABORATORIO

Divengono gli obiettivi specifici integrati del laboratorio: lintegrazione ed il dialogo tra le tecniche della figurazione, della sperimentazione e dellinnovazione tecnologica (tecnologia dellarchitettura), la progettazione strutturale nellintegrazione tra forma e strutture (tecnica delle costruzioni II) e capacità di controllo dei servizi attraverso le forniture del benessere, integrato ad un nuovo concetto di comfort (impianti). obiettivi

Il corso di Tecnica delle costruzioni II (4 CFU), avrà compito di coordinamento dellintero laboratorio oltre a fornire, con un approccio semplice, ma rigoroso e completo, le metodologie necessarie alla progettazione strutturale dellopera, intende stimolare negli allievi le capacità dintuizione del comportamento fisico, del sistema studiato e le capacità di sintesi per la verifica dei risultati ottenuti e per la rappresentazione degli stessi in elaborati grafici a carattere esecutivo. Il corso, accanto ad alcune problematiche fondamentali il cui studio risulta obbligatorio, propone in maniera differenziata lillustrazione di altri temi facoltativi. Gli allievi del corso dovranno presentare agli esami gli elaborati di calcolo e i grafici esecutivi di un progetto strutturale

Il corso di Tecnologia dellArchitettura (4 CFU) propone il tema progettuale che gli studenti dovranno affrontare nelle attività di laboratorio e con i contributi interdisciplinari dei tre corsi. propone lacquisizione dei contenuti teorici sul tema del rapporto tra progetto – innovazione e sperimentazione tecnologica e costruzione, declinando le proprie esperienze attraverso lesplorazione della cultura architettonica contemporanea, della produzione del progetto, quale processo interdisciplinare complesso ed integrato del fare (tecnica) e delle sue modalità (tecnologia)

Il corso di Impianti (4 CFU), rappresenta un insegnamento a carattere formativo - applicativo, finalizzato all'acquisizione dei fondamenti della progettazione degli impianti tecnici e del controllo microclimatico degli spazi confinati. le lezioni verranno organizzate in due fasi: una prima fase teorica in cui verranno affrontati i temi dal punto di vista teorico, finalizzata alla conoscenza del concetto di benessere ambientale (in particolare visivo e termoigrometrico) relativo agli ambienti interni in rapporto agli elementi edilizi; - una seconda fase, prevalentemente applicativa, sarà destinata a verificare la comprensione degli elementi teorici attraverso lesercitazione progettuale multidisciplinare. Ciascun allievo dovrà applicare gli argomenti teorici della disciplina alla propria esercitazione progettuale multidisciplinare.

lesercitazione condotta con il Workshop progettuale obiettivi specifici applicativi: La costruzione nella realizzabilità del progetto è affidata al rapporto tra forma e struttura La comunicazione del progetto ed i suoi contenuti è affidata al progetto tecnologico nel linguaggio di architettura Il livello di comfort diffuso per rendere la costruibilità connessa alle prestazioni esprimibile dalloggetto a favore dellutente è affidata allintegrazione con gli impianti, secondo un modello sostenibile di requisiti richiesti

L' organizzazione didattica NEL PRIMO SEMESTRE LOFFERTA DIDATTICA DELLE TRE DISCIPLINE DEL LABORATORIO SI PONE COME OBIETTIVO LACQUISIZIONE DEI CONTENUTI MINIMI DISCIPLINARI E LAPPROFONDIMENTO DI ARGOMENTI ATTRAVERSO UNA BIBLIOGRAFIA GUIDATA; NEL SECONDO SEMESTRE LATTIVITA DI LABORATORIO CONVERGE SULLESERCITAZIONE PROGETTUALE CON LA VERIFICA INTERDISCIPLINARE DI QUANTO PROPOSTO AGLI STUDENTI. LATTIVITA DI PROGETTAZIONE SI SVOLGERA IN FORMA DI WORKSHOP PROGETTUALE IN AULA NEL SECONDO SEMESTRE; IL WORKSHOP E CONDOTTO DALLA DISCIPLINA DELLA TECNOLOGIA DELLARCHITETTURA E PREVEDE GIORNATE DI PROGETTAZIONE INTEGRATA (A DISCIPLINE RIUNITE) Nel dettaglio del calendario: 17 febbraio 2009 – Presentazione del tema dellesercitazione 17 marzo 2009 – verifica 1° fase a discipline riunite 21 aprile 2009 – verifica 2° fase a discipline riunite 5 maggio 2009 – valutazione finale del workshop progettuale del Laboratorio

tema di progetto Progettazione Integrata di un sistema di collegamento verticale con funzione pubblica localizzata in un sito direttamente raggiungibile e controllabile dallo studente

In sintesi 1° semestre Tecnologia dellArchitettura Impianti contenuti disciplinari 2° semestre Tecnologia dellArchitettura Impianti workshop progettuale Tecnica delle Costruzioni II in sintesi come si lavora al laboratorio di costruzione

Modalità d'esame Propedeuticità Laboratorio Progetto Esecutivo e Tecnica delle Costruzioni II La frequenza del Laboratorio e il superamento dellesame (un esame integrato per le tre discipline con votazione unica per il laboratorio) saranno certificati alla fine del 1° semestre ed alla fine del corso e varranno complessivamente 12 crediti. L'esame consiste nella valutazione degli elaborati progettuali finali ed intermedi, nella discussione sui contenuti delle lezioni, dei seminari e dei testi indicati in bibliografia per lo sviluppo del progetto. Lattività di revisione degli elaborati è svolta durante lanno, allinterno del laboratorio secondo il calendario previsto