Dott. Ing. Salvatore Torrisi*

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
RISCHIO OZONO DA APPARECCHIATURE DI FOTORIPRODUZIONE
Advertisements

NEI SOLI USA CI SONO DA 6 A 80 MILIONI DI PERSONE OGNI ANNO COLPITI DA MALATTIE DI ORIGINE ALIMENTARE CON DECESSI ED UN COSTO SOCIALE DI.
CITTA’ DI SESTO SAN GIOVANNI
Il riuso delle acque reflue urbane per l’irrigazione
DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE
Dimensionamento di un Impianto di Depurazione delle Acque Reflue
I servizi idrici Sotto letichetta servizi idrici sono generalmente ricompresi i diversi segmenti della filiera dellacqua: Approvvigionamento Captazione.
Prof. Giovanni Giammanco
La gestione del rischio legionellosi in ambiente ospedaliero
…..., l’Assessore regionale alla Sanità e Servizi Sociali, con propria nota del 26/3/1998, prot. n /1997, ha istituito presso il Servizio Igiene.
Contaminazione del sistema idrico: metodi di bonifica
L’ ELETTROLISI DEL SALE Oriella Copelli.
FONDAMENTI DI INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
IMPIANTI DI DEPURAZIONE
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
Inquinamento atmosferico: inquinanti secondari, sorgenti di emissione
Inquinamento idro-termico da centrali termoelettriche
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
L’acqua: fabbisogno e risorse
Metodologia della prevenzione
Fonte delle immagini Wikimedia Commons
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
“Il salvambiente: le tecnologie dell’ambiente per l’ambiente ”
LE CONDOTTE IN GRES CERAMICO *
Cromatografia su strato sottile
Dottorato di Ricerca in Sviluppo Organizzativo, Lavoro e Innovazione dei Processi Produttivi (XXVI ciclo) Implementazione di sensori per Idrocaburi in.
ELIMINAZIONE DEL NICHEL DALLE ACQUE POTABILI - di Zilio S.p.A. -
Comparazione tra diversi sistemi di disinfezione
“Stato dell’acqua” 1.
RIUTILIZZO E RICIRCOLO DELLE ACQUE GRIGIE
CHE COSA E’ LA TORBIDITA’
EXPO SICURA MENTE Gestione dell’emergenza e lotta antincendio
L’acqua potabile.
Il Ghiaccio Alimentare Confezionato ed i suoi utilizzi Dott
TECNICHE DI STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
D. LGS. 152/05 spunti di riflessione …. E di lavoro
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
ELIMINAZIONE DEL VANADIO DALLE ACQUE POTABILI - di Zilio S.p.A. -
Derifiutizziamo l’ambiente :Oggetti, materiali, energia dai rifiuti: libera la fantasia V edizione - anno scolastico Riutilizzare l’inutile.
Le acque di restituzione
igiene Scienza della salute che si propone il
INCONTRO DIBATTITO: «Acqua: Risorsa o Rischio per la Salute?» RELAZIONE “I CONTROLLI SULL’ACQUA DESTINATA AL CONSUMO UMANO: IL RUOLO DELL’AZIENDA SANITARIA»
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
ACQUA POTABILE "Si definisce potabile un'acqua limpida, inodore, insapore, incolore e innocua, priva cioè di microrganismi patogeni e sostanze chimiche.
Metodica di campionamento microbiologico per il compost
1 PROGETTO MAGO (Monitoraggio torrente Agogna). 2 2 Il Progetto MAGO 2006 è la naturale prosecuzione del progetto MAGO che nasceva come idea per “un’area.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
DISINFEZIONE E DISINFESTAZIONE DEFINIZIONI
STERILIZZAZIONE e DISINFEZIONE
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA
TITOLO VIII D.L.VO 626/94 AGENTI BIOLOGICI. DEFINIZIONE DI RISCHIO BIOLOGICO Nel D.Lvo 626/1994 il legislatore ha classificato i diversi agenti biologici.
Fabrizia Capuano Direttore ARPA – Sezione di Reggio Emilia
ing. Caterina Rubino- Ministero per i beni e le attività culturali
L A TENUTA, LO SVILUPPO E IL SUCCESSO DEL SISTEMA SANITARIO DIPENDE MOLTO DALLA CAPACITÀ DI PORRE IN CAMPO SOLUZIONI ORGANIZZATIVE ECONOMICHE EFFICACI.
Inquinamento dell'acqua
SISTEMI A GAS INERTI Forum Prevenzione Incendi Massimo Bettati
Martedì 20 ottobre 2015 Malattie infettive trasmissibili, precauzioni e assistenza.
Acqua non dannosa sotto
4 B Biotecnologie Sanitarie. Dallo studio di caso sul campo…
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
Progetto di Bonifica del Cromo esavalente nei terreni Polo Chimico di Spinetta Marengo.
Operazioni a valle Downstream processing Operazioni a monte Upstream processing SCELTA DEL CEPPO MIGLIORAMENTO DEL CEPPO.
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
Istituto comprensivo IV Novembre
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
17 giugno 2016 – Palazzo Gazzoli – Via del Teatro Romano, giugno 2016 – Palazzo uffici comunali – Corso del Popolo, 30 L'acqua che bevo, l'aria che.
Microsicurezze per un macroprodotto I.P.S.I.A. Ettore Majorana Bari Palese Classe IV B settore chimico biologico.
Transcript della presentazione:

Dott. Ing. Salvatore Torrisi* Confronto tra le tecniche di sterilizzazione dei reflui depurati Cloro gas - Ipoclorito di sodio – Biossido di cloro – Raggi Ultravioletti – Ozono – Acido Peracetico Dott. Ing. Salvatore Torrisi* * Responsabile Depurazione SIDRA S.p.A. - Catania e-mail: salvatore.torrisi@sidraspa.it

Cenni normativi Le tecniche di sterilizzazione si evolvono in funzione dell’obiettivo finale, determinato dalla normativa: D. Lgs. 152/99: introduce il concetto di “RIUSO” delle acque reflue trattate; D. Lgs. 258/00: modifica alcuni articoli del 152/99 e all’art. 26 prescrive che il Ministero dell’Ambiente e del Territorio emanerà un decreto per favorire il recupero ed il successivo riutilizzo attraverso la regolamentazione delle destinazioni d’uso e dei relativi requisiti di qualità. D. Min. 185/03: norma il riuso; destinazioni d’uso e unica tabella.

Cenni normativi Del nascente Decreto, al momento, è noto solo l’allegato tecnico, che determina le possibili alternative di riuso in: agricolo (irriguo); industriale (acque di raffreddamento); regola un unico parametro microbiologico come il 152/99: Escherichia Coli 152/99 - 5.000 UFC/100 mL; 185/03 - 10 UFC/100 mL (80% dei campioni) e 100 UFC/100mL puntuale max.

Finalità Si analizzano i vantaggi ed i limiti dei diversi sistemi di disinfezionepresi in esame per determinare il raggiungimento dell’obiettivo in funzione di: Rischi igienico-sanitari; Costi di impianto; Costi di gestione; Facilità di impiego; Possibilità di monitoraggio.

Cloro gas e Ipoclorito di sodio Vantaggi Azione disinfettante ad ampio spettro; Buon potere ossidante; Economico; Facilità di impiego; Facilità di monitoraggio; Non necessita di essere generato in loco.

Cloro gas e Ipoclorito di sodio Limiti L’elevata reattività nel caso di sostanze organiche può portare a ”reazioni di addizione” con formazione di sottoprodotti di riconosciuta attività cancerogena e mutagena; Si sta indagando sulle interazioni del cloro sui materiali plastici; Possibili rilasci nell’acqua Innesco processi corrosivi (se impiegato in alte concentrazioni, necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo).

Biossido di cloro Vantaggi Azione disinfettante ad ampio spettro; Buon potere ossidante; Maggiore stabilità rispetto al cloro: disinfezione di copertura; Formazione limitata di THM (composti organici alogenati); Facilità di monitoraggio.

Biossido di cloro Limiti Elevati costi di impianto (impossibilità di stoccaggio); Formazione di cloriti; Innesco processi corrosivi (se impiegato in alte concentrazioni, necessarie per il raggiungimento dell’obiettivo).

Cloro gas - Ipoclorito - Biossido di cloro Limiti Il nuovo obiettivo da raggiungere è il limite maggiore delle tecniche tradizionali, poichè comporterebbe alte concentrazioni che creerebbero l’innesco di processi corrosivi e la formazione di sottoprodotti cancerogeni con elevato rischio igienico-sanitario.

Ozono Le esperienze in campo ambientale sono limitate e, quindi, i risultati sono mutuati da quelli avuti negli impianti di potabilizzazione.

Ozono Vantaggi Migliore disinfettante contro batteri e virus; Ottimo potere ossidante; Riduzione di odore e colore; Nessuna formazione di THM; Facilità di monitoraggio.

Ozono Limiti Instabile nel tempo; Necessità di impiegare materiali ozono-resistenti: PVC rigido ad elevato spessore, PTFE, HYPALON, INOX; Elevati costi di impianto (produzione in sito) e di gestione.

Raggi ultravioletti Come per l’ozono, le esperienze si riferiscono ad impianti di potabilizzazione.

Raggi ultravioletti Vantaggi Evitano la formazione di by-products; Non alterano le caratteristiche chimiche dell’acqua; E’ impossibile sovradosare; Bassi costi di impianto; Bassi costi di gestione.

Raggi ultravioletti Limiti Nessuna disinfezione a valle della lampada; Necessità di acque limpide e poco incrostanti; Manutenzione per la pulizia dei quarzi.

Acido Peracetico Vantaggi Azione disinfettante ad ampio spettro; Facilità di impiego; Bassi costi di impianto (possibilità di stoccaggio).

Acido Peracetico Limiti Limitate conoscenze riguardo la formazione di sottoprodotti indesiderati; Costi di gestione.

Conclusioni Da quanto precedentemente espresso si deduce che non esiste il disinfettante “ideale” e che probabilmente la soluzione si deve ricercare nell’utilizzo combinato di alcuni dei trattamenti analizzati. Dal punto di vista igienico-sanitario il trattamento più sicuro è quello dei raggi ultravioletti la cui efficacia è però limitata dalla torbidezza. Pertanto la soluzione scelta (Impianto Comunale di Catania) è quella di combinare: Ozono + Raggi Ultravioletti in modo da sfruttare il potere decolorante dell’ozono a monte di un trattamento con raggi ultravioletti che così risulta efficace.