I.C. di Sarmede e C.T.P. di Vittorio Veneto

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Favola “Il corvo e la volpe” di Esopo
Advertisements

ANALISI dell’IDEA SOCIALE di SCUOLA e PROPOSTE di IMPEGNO EDUCATIVO
AIPD a scuola D.ssa Tintinaglia Emmy Dott. Gatti Sebastiano.
Rapporto fra DSA e insegnamento
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
PIANO ATTIVITA’ Funzioni Srumentali a.s.2005/2006
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Comprensione e interpretazione del testo
IL PORTFOLIO DELLO STUDENTE
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
COMPITI PRATICI DELL’INSEGNANTE DI SOSTEGNO
conoscere tutti insieme curare esplorare
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
I DIARI DI BORDO PROGETTO EMERGENZA LINGUA U.s.r. Modena
PROGRAMMA CURRICOLARE DIFFERENZIATO.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
interventi di Orientamento alla fine del triennio della
COSTRUIRE E VALUTARE UN PROGETTO DI ORIENTAMENTO
RETE NORD - OVEST L’INTEGRAZIONE è… …PRASSI CONDIVISE.
LA LETTURA DI UNA PAGINA O LANALISI DI UNIMMAGINE VENGONO RECEPITE DAGLI ALUNNI IN MODO DIVERSO DIPENDE DA COMPRENSIONE DEL TESTO SOGLIA MINIMA DI PERCEZIONE.
Ins. ref. Febbo Maria Insegnanti appartenenti alla Commissione: De Luca Giuseppina Della Rovere A. Rita Rosanna Di Paolo Emilio Franca Maria Giancristofaro.
Modello operativo di un percorso Clil e AC integrati
Certificazione delle competenze
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
UN TUTOR AMICO Progetto in rete che prevede linserimento di un tutor per favorire lintegrazione degli allievi diversamente abili.
Il docente di sostegno: un ruolo nella scuola dell’inclusione
ZIC - il piano delle TIC: aggiornamento e ricercazione (Gelpi-Maffini)1 Piano delle TIC anni La verifica.
presso l’ITG “Guarini” di Modena.
Microrete Insieme per cambiare
Scuola Secondaria di Primo Grado di Morazzone
ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
Francesca Della Puppa - Università di Venezia. Contesto scientifico di riferimento Progetto PRIN del 2006: Istituzioni coinvolte: –Università di Venezia.
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
Incontri di primavera del CTRH Le procedure per il passaggio degli alunni disabili al successivo grado distruzione Brescia, 6 aprile 2009.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
EDUCARE AL PLURILINGUISMO: INSEGNARE E APPRENDERE IN LINGUE ALTRE
ATTIVITA’ DI LABORATORIO A.S. 2009/2010
L’ ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “E
Metodologia tutoriale
Nuove indicazioni per il curriculum Ipotesi di lavoro dalla 3 elementare alla 3 media Interazione testuale ed esposizione di punti di vista personali.
Cittadini si nasce o si diventa?
I FANTASTICI MONDI DI IPERLOGO
. STUDIARE IN L2 Strazzari.
Forte Flusso Migratorio Intercultura Disagio Legalità
TRA SEMPLIFICAZIONE E FACILITAZIONE
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
IL LINGUAGGIO DEGLI INSEGNANTI PER I GENITORI
Nicola De Laurentiis Costruzione di un archivio multimediale di storia locale Raccolta e studio delle testimonianze orali e degli archivi familiari (epistolari,
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA (DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO) di cui all’art. 7, c.1,
CARATTERISTICHE DEGLI STRUMENTI DI DOCUMENTAZONE
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
IO, TU E… GLI ALTRI.
Competenza nella ricerca
Il progetto di vita: la funzione del docente
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
Strazzari STUDIARE IN L2.. Strazzari All’alunno straniero occorrono : 2 anni circa per acquisire la competenza comunicativa interpersonale 5 anni circa.
DIVERSI … alla PARI Peer education e cittadinanza attiva per gli alunni sinofoni di Bagnolo Piemonte (CN)
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
Perché le TIC nella Didattica
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
I.C. Mediglia - Funzione Strumentale Elena Colombo.
Progetto “Diritti a Scuola” a.s. 2012/2013 Ist.Comp. “L.Pirandello” Scuola Primaria “G.Falcone” Paolo VI -Taranto.
TAVOLO DI COORDINAMENTO TRA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI E LE CITTA’ RISERVATARIE AI SENSI DELLA LEGGE 285/97 INCONTRO TECNICO ROMA,
C entro T erritoriale per l’ I nclusione Verdellino Formazione docenti 31 marzo 2016.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Transcript della presentazione:

I.C. di Sarmede e C.T.P. di Vittorio Veneto Ciabatti Laura (Scuola Secondaria) Godio Patrizia (Scuola Secondaria) Mozzato Paola (Scuola Secondaria) Pessotto Ivana (Scuola Secondaria) Pianca Lazzarina (Scuola Primaria) Pizzol Sandra (Scuola Primaria) Ros Pierina (Scuola Primaria) Tomasella Renato (Scuola Secondaria) Scarpis Maria Caterina (Scuola Primaria) Zatti Rosanna (Scuola Primaria) “L’integrazione degli alunni con cittadinanza non italiana: modelli, materiali e prospettive” Treviso 19/04/05

Un viaggio nell’antica Roma: percorsi di storia sociale Le scelte Le difficoltà La progettazione Un viaggio nell’antica Roma: percorsi di storia sociale Il prodotto Le possibilità di utilizzo

Le scelte Storia Storia sociale I Romani di studio concreto di passaggio Individuazione dell’argomento Le scelte Suddivisione dell’argomento Organizzazione del gruppo di lavoro brainstorming …la famiglia… 3 gruppi Le strade… classificazione Il tempo libero…

Le difficoltà Poco tempo per la semplificazione Programmati 5 incontri effettuati 7 Rispetto del rigore storico Aggancio alla realtà dell’alunno Utilizzo del tempo Semplificazione senza banalizzazione Le difficoltà Uso dei tempi verbali L’uso del presente non favorisce l’orientamento temporale

comprensione analitica glossario comprensione globale comprensione analitica testo semplificato rielaborazione La procedura motivazione verifica obiettivi indice prerequisiti Il prodotto La vita della famiglia romana Il contenuto I romani e il tempo libero Le strade nell’antica Roma Verifica Rielaborazione Semplificazione con uso di immagini Comprensione globale e glossario Semplificazione con personaggio fantastico Comprensione analitica

Possibilità di utilizzo L’alunno straniero Gli alunni italofoni in autonomia con insegnante con compagno/tutor come approfondimento come sintesi L’alunno straniero studia il materiale Gli alunni italofoni usano il materiale Nel gruppo classe Possibilità di utilizzo Nel gruppo cooperativo Nei percorsi individualizzati Interdipendenza di materiali Aiutati da un insegnante L’alunno straniero studia 1 percorso Condivisione del materiale Gruppo da 3: 1 percorso per ogni alunno Gli alunni italofoni approfondiscono 2 percorsi