Il progetto qualità aziendale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

A che punto siamo in Italia
CENTRO RETE QUALITA' UMBRA
Il progetto qualità aziendale Cefalù,16/12/06 Sistema Qualità
20/04/2006 COO-RU- Organizzazione Operativa 1 STRUTTURE SIN/ELI Struttura organizzativa COO/RU – Organizzazione Operativa 12 settembre 2007.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Comprensivo.
Il Controllo e la Customer Satisfaction nel Sistema Gestione Qualità
Q REQUISITO ISO 9000:2000 Esigenza o aspettativa che può essere
La documentazione nel Sistema Gestione Qualità
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto Professionale.
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto II Circolo.
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 11 luglio 2002 G.B. Rossi: Considerazioni sulla qualità nei.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
L’infermiere come garante della qualità
Costituzione del Centro Unico di Programmazione Chirurgica e per l’accesso ai Servizi Diagnostici di carattere Interdipartimentale presso la Azienda Usl.
16/17 Novembre 2007 Hotel de Ville,Avellino Il Governo clinico nel paziente cardiopatico cronico Franco Ingrillì Centro di riferimento Regionale per lo.
CNIPA 10 maggio Linee Guida per la Qualità delle Forniture ICT negli appalti pubblici Giacomo Massi Ufficio Monitoraggio e gestione progetti delle.
Sistemi di Gestione della Sicurezza per le imprese a rischio di incidente rilevante 23 settembre 2004.
Gestione della Qualità
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
Provveditorato agli Studi di Palermo
LA CERTIFICAZIONE SECONDO LA NORMA VISION 2000
1 Lo Sportello Unico e la comunicazione Arezzo, 27 gennaio 2005.
Area: la gestione dei progetti complessi
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
Art.13 legge 328/2000 La Carta dei Servizi Sociali definisce i criteri per l’accesso ai servizi, le modalità del relativo funzionamento, le condizioni.
1Milano, 3 Novembre 2004Assemblea Nazionale FISM WORKSHOP La certificazione dei requisiti di qualità per le Società Medico-Scientifiche Presentazione del.
1 Il modello delle ISO 9000 per il miglioramento dei servizi Ravenna, 1 dicembre 2005 N E T W O R K.
Forum Qualità Ravenna I SERVIZI ESTERNALIZZATI La ricerca di un modello efficace 1.
Elaborato F.S. Di Somma V. PROGETTO QUALITA VERSO IL…. MANUALE DELLA QUALITA A.S. 2006/2007 F. S. QUALITA DI SOMMA V.
Stabilire un legame molto stretto tra
LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, Approcci di sviluppo organizzativo
Programmazione sanitaria, Promozione della salute e Qualità
Silvia Baldo Alessandro Ghigi 24 gennaio 2003 INFORMAZIONE ED ORIENTAMENTO SULLIMMIGRAZIONE LA CARTA DEI SERVIZI.
LA CRESCITA PROFESSIONALE DEL PERSONALE DELLA PROV. AUT. DI BOLZANO Bolzano 5 settembre 2008 Presentazione di: ALDO ANCONA Agenzia nazionale per i servizi.
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
LA QUALITÀ NELLE STRUTTURE SANITARIE
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Progetto per il servizio triennale
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
“La gestione integrata del rischio nelle strutture sanitarie”
LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA’
QUALITÀ ISO 9001: Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti ScopoUsoLivelloVersioneData Illustrare le normative ISO per la certificazione della qualitàInternoBase /11/2013.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ Un valore aggiunto per la vostra attività.
Sistemi di Gestione per la Qualità
Qualità nei laboratori di ricerca e albo laboratori altamente specializzati Workshop, Genova 08 novembre 2002 G.B. Rossi: Qualità e miglioramento nei laboratori.
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
Gruppo rispetto della riservatezza Gruppo ospedale senza dolore
Componenti essenziali del servizio sanitario regionale. Legge Regionale 29/2004 e Delibera di Giunta Regionale 86/ Funzione di assistenza 2. Funzione.
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
Le norme ISO 9000 ed il Manuale della Qualità
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
IPSIA A. Ferrari - Maranello
L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ IN AMBIENTE SANITARIO
Qualità Definizione: grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti.
Dott.ssa M.Assunta Ceccagnoli EVOLUZIONE DEL CONCETTO DI QUALITA’IN SANITA’
Elementi costitutivi di un Sistema Qualità Corso di Formazione Residenziale “Il Manuale di Accreditamento della funzione specialistica Nefrologica” Aprile.
SISTEMA QUALITA’ PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DEL SERVIZIO DI O.T.I. XIV CONGRESSO NAZIONALE S.I.M.S.I. Napoli 29/30 SETTEMBRE – 1 OTTOBRE 2000.
Indicatori di Qualità in Sanità Dr.ssa M.Assunta Ceccagnoli.
Management e Certificazione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
Baggiovara,9-23 Ottobre ° giornata Corso formazione CCM Il modello di Accreditamento istituzionale della Regione Emilia-Romagna Baggiovara,9-23 Ottobre.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
Carta dei Servizi Servizio Statistica e toponomastica del Comune di Firenze A cura di Elisa Bacci.
TQM Consult SpA XXXIX Congresso Nazionale U.G.D.C.TREVISO, marzo 2001 LA CERTIFICAZIONE DI QUALITA’ DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI LA QUALITA’ DEI.
Transcript della presentazione:

Il progetto qualità aziendale Cefalù,17/12/05 Sistema Qualità

Lo scenario L’opportunità L’obbligo Certificazione Accreditamento Requisiti della normativa ISO di riferimento: Organizzazione orientata al cliente Leadership Coinvolgimento del personale Approccio per processi Approccio sistemico alla gestione Miglioramento continuo Decisioni basate su dati di fatto Rapporti di reciproco beneficio con i fornitori Certificazione Accreditamento Joint Commission Requisiti della JC Focus sul paziente in termini di: Sicurezza Informazione Educazione del paziente e familiari Coinvolgimento nel percorso di cura Gestione della documentazione clinica L’obbligo Autorizzazione e Accreditamento 1 anno:organizzativi Politica Pianificazione Comunicazione Formazione Sistema Informativo Verifica/Miglioramento 3 anni: tecnologici Attrezzature 5 anni: strutturali Struttura

Marzo 2007 Settembre 2006 Gennaio 2006 Gli step del progetto Certificazione ISO 9000:2000 Settembre 2006 Gennaio 2006 Richiesta della certificazione Consolidamento del Sistema Referenti Qualità Procedure e Protocolli Formazione

QUALITA’: definizione generale FARE BENE LE COSE FARE BENE LE COSE NELL’AMBITO DI UN SISTEMA ORGANIZZATO FARE BENE LE COSE NELL’AMBITO DI UN SISTEMA ORGANIZZATO PER SODDISFARE LE ESIGENZE DELL’UTENTE

Qualità percepita Differenza tra le aspettative sviluppate prima della fruizione e la valutazione dopo la fruizione secondo priorità e valori personali qualità implicita (scontata): qualità tecnica e professio- nale, rapida e giusta diagnosi, terapia efficace miglioramento dello stato di salute, assistenza; qualità esplicita (valore aggiunto richiesto): comfort alberghiero, tempestività, cortesia; qualità latente (bisogni non ancora espressi): aspetti relazionali e psicologici.

Qualità tecnica l’Efficacia capacità di migliorare le condizioni di salute del paziente in relazione alle risorse disponibili la Correttezza la corretta applicazione delle tecnica pratiche e conoscenze scientifiche l’Appropriatezza l’utilità della prestazione erogata rispetto alle necessità del paziente la Tempestività la capacità di erogare la prestazione nei tempi giusti l’Adeguatezza la capacità di assicurare l’accesso alla prestazione a chi ne ha bisogno

LA QUALITÀ PER LE ISO 9000:2000 La ricerca del miglioramento continuo dei prodotti e servizi erogati, all’interno di una conformità delle attività ai requisiti predefiniti dall’organizzazione La conformità ed il miglioramento devono essere documentati attraverso evidenze oggettive

Per Certificazione del Sistema Qualità di un’Azienda di prodotti o di servizi si intende l’atto formale di riconoscimento che l’Azienda applica una serie di regole (norma) per la gestione pianificata e documentata delle attività per garantire che i propri prodotti e/o servizi siano fabbricati e forniti secondo certi standard. La Certificazione è effettuata da un ente terzo riconosciuto in sede nazionale o internazionale.

LA FINALITA’ DEL SISTEMA QUALITÀ ISO 9001:2000 Definire comunicare e rendere condivisi gli obiettivi strategici posti dalla Direzione; Chiarire l’assetto aziendale in termini di struttura organizzativa - organigramma, ruoli e responsabilità a questo connesse; Strutturare un set di documenti (linee guida, procedure e protocolli) che raffigurano i meccanismi operativi, le prassi operative e quanto concerne le modalità di svolgimento e le responsabilità inerenti le attività aziendali sanitarie ed amministrative;

Strutturare un sistema di rilevazione di informazioni e dati (questionari, rilevazione delle non conformità, ecc.) finalizzato alla valutazione dello stato delle attività e della loro organizzazione e all’attivazione di azioni di miglioramento; Attivare gli strumenti di verifica del raggiungimento degli obiettivi, dell’adeguatezza dei processi e dell’organizzazione.

Richieste del cliente + Sistema Qualità Vision Qualità tecnica Requisiti Processo di realizzazione del prodotto Prodotto Presidio della organizzazione Gestione Risorse Procedure Misurazione ind. di prodotto di processo e loro analisi Sistema Qualità Vision Riesame del sistema Analisi soddisfazione cliente

L’ATTUAZIONE DEL SISTEMA QUALITÀ COMPRENDE: Definizione dei referenti della qualità di estrazione medica, infermieristica ed amministrativa su cui creare le competenze e le capacità per poter gestire e far evolvere il Sistema Qualità e successiva assegnazione della responsabilità di RGQ (responsabile gestione qualità) per U.O. o area (10/1/05); Effettuazione degli incontri di formazione sugli argomenti della norma strutturati in lezioni di circa 2 ore da effettuare ogni 3 settimane il martedì dalle 15.00 alle 17.00 (dal 10/1/05 al 19/9/05);

Definizione di gruppi di lavoro di area sanitaria ed amministrativa, che opereranno nell’arco del mese per la stesura condivisa delle linee guida, procedure e protocolli sanitari/ amministrativi (31/10/06); Formazione di verificatori interni di sistema qualità (30/4/06) per le verifiche del sistema; Visita ispettiva dell’Ente prescelto (31/3/07)

CALENDARIO ED ARGOMENTI DEGLI INCONTRI DI FORMAZIONE 1° INCONTRO 10/01/06 : L’organizzazione del sistema qualità, la gestione della documentazione della qualità; 2° INCONTRO 31/01/06 : il concetto di gestione per processi e l’integrazione con gli altri servizi sanitari e di supporto. L’analisi dei processi produttivi (ricoveri, DS/DH e prestazioni ambulatoriali): proposte di miglioramento a piccoli passi o reingenerizzazione; 3° INCONTRO 21/02/06 : La gestione del paziente: Il ruolo del medico, dell’infermiere e del personale sanitario di supporto; la pianificazione del processo assistenziale per fabbisogni assistenziali, il comfort psico-sociale ed alberghiero del paziente e la privacy;

4° INCONTRO 14/03/06 : La Qualità Tecnica: Efficacia ed Efficienza dei processi sanitari, i concetti di linee guida, procedure, protocolli, i profili di cura, l’evidence based medicine e l’evidence base nursing: aspetti metodologici e pratici; 5° INCONTRO 4/04/06 : La gestione della informazione sanitaria: la documentazione sanitaria: cartella clinica e referti, cartella infermieristica; l’informazione clinica al paziente ed il consenso informato; 6° INCONTRO 9/05/06 :Organizzazione aziendale: La struttura organizzativa ed i meccanismi operativi le responsabilità assegnate, l’organigramma, le job descriptions;

7° INCONTRO 30/05/06 : La misurazione: gli indicatori e gli standard definiti come strumento dell’assicurazione della qualità; l’analisi, la raccolta e l’elaborazione degli indicatori di processo e di performance ed il loro utilizzo efficace. Le tecniche statistiche di elaborazione dati (carte di controllo, istogrammi, ecc.). La verifica: il riesame del sistema qualità e le verifiche ispettive interne; 8° INCONTRO 20/06/06 : L’approvvigionamento: il procedimento amministrativo di acquisto. La procedura di gestione degli acquisti e la definizione delle specifiche tecniche;

9° INCONTRO 11/07/05 : La Gestione del rischio e delle non conformità. I reclami, i contenziosi e il risarcimento danni Il consenso informato. Il risk management: monitoraggio eventi avversi ed eventi sentinella: le infezioni e le complicanze; il monitoraggio delle non conformità organizzative e tecniche le azioni di correzione e le azioni di prevenzione; 10° INCONTRO 1/08/06 : La comunicazione esterna (URP). La tutela dei diritti del cittadino (502/92 e succ) e l’istituzione dell’URP (DPCM 1993): la soddisfazione del cliente un processo bottom-up: azioni, indicatori, standard; la carta dei servizi e gli standard di prodotto;

11° INCONTRO 29/08/05 : La gestione delle attrezzature: Il presidio della adeguatezza della strumentazione, le manutenzioni ordinarie, programmate, correttive ed i controlli di sicurezza. La richiesta di acquisto; 12° INCONTRO 19/09/06 : La gestione delle risorse umane I diritti e doveri del dipendente: l’importanza dell’allineamento alla mission aziendale L’iter di accoglimento, inserimento, addestramento ed aggiornamento del personale;

Grazie dell’attenzione e… … ci vediamo a gennaio