Lezione 9 Economia ed Organizzazione delle Istituzioni Contratti incompleti
Contratto Accordo volontario con il quale le parti riconoscono che una modifica del loro comportamento risulta di mutuo interesse. Il contratto specifica: azioni, pagamenti, sanzioni, regole e procedure
Il contratto completo Specifica azioni, pagamenti, sanzioni e procedure per tutti i possibili stati del mondo I comportamenti opportunistici derivano dalla difficoltà di stipulare contratti completi
Caratteristiche del contratto completo Prevede tutte le possibili contingenze Prevede un corso di azione efficiente per ogni contingenza Le parti non devono voler rinegoziare il contratto ex post Deve essere possibile osservare il rispetto/violazione dei patti contrattuali
Alcuni problemi dell’incompletezza L’incompletezza apre la via a comportamenti opportunistici Il timore di comportamenti opportunistici impedisce la conclusione di transazioni efficienti
Il comportamento opportunistico deriva da…… Razionalità limitata Distribuzione asimmetrica delle informazioni
La razionalità limitata come causa dell’incompletezza Esistenza di contingenze non previste Costi di calcolo legati ad eventi improbabili ed ambiguità Difficoltà interpretative
I contratti con razionalità limitata Contratti di relazione Non specificano azioni ma obiettivi, regole generali, processi decisionali, procedure di soluzione dei conflitti,ecc. Contratti impliciti Includono aspettative formalmente inespresse ma condivise dalle parti
Conseguenze dell’incompletezza (1) Inadempimento e difficoltà a vincolarsi La rinegoziazione può essere mutualmente conveniente Il contratto diventa inefficiente ex post, ma una delle parti non vuole rinegoziare
Esempio relativo al caso 3 Contratto 1: A vende a B 10000 unità ad un prezzo di 15, sostenendo un costo di produzione di 10. B rivende a 20. Valore creato = 100000 Contratto 2: A potrebbe vendere a C 20000 unità ad un prezzo di 10, sostenendo un costo di produzione di 5. C rivende a 15. Valore creato = 200000
Conseguenze dell’incompletezza (2) Eleva i costi degli investimenti specifici Dà valore alla reputazione
Specificità e hold-up Investimenti specifici (massimizzano il loro valore all’interno di contesti specifici) Attività co-specializzate (massimizzano il loro valore svolte congiuntamente) Hold-up (l’investimento perde valore a causa di comportamenti opportunistici della controparte)
Opportunismo ex post come caso di dilemma del prigioniero Impresa A Non cooperare cooperare Impresa B -1, -1 -2,3 3,-2 2,2 Strategia Dominante di B Strategia Dominante di A
Soluzioni ai problemi di hold up Transazioni efficienti non saranno concluse Le attività co-specializzate si integreranno verticalmente o si fonderanno I contratti diventano a lungo termine
Informazioni private su costi e benefici di una transazione Possono far fallire una transazione che sarebbe efficiente in caso di informazione completa L’accordo eventualmente raggiunto in presenza di informazione incompleta sarà inferiore in termini di efficienza
Esiti efficienti Venditore $0, p = 0,8 $2, 1-p=0,2 $1, q =0,2 Scambio Compratore $1, q =0,2 Scambio No scambio $3, 1-q=0,8
Alterazioni strategiche della valutazioni Il compratore cercherà di convincere il venditore che la sua valutazione è $1 Il venditore cercherà di convincere il compratore che la sua valutazione è $2
Vincoli del problema VINCOLO DI PARTECIPAZIONE richiede che la parte, accettando l’accordo, abbia almeno lo stesso livello di utilità che potrebbe ottenere senza la transazione VINCOLO DI COMPATIBILITA’ CON GLI INCENTIVI richiede che il prezzo sia tale che la parte abbia un’utilità attesa dalla rivelazione veritiera almeno pari a quella ottenibile con qualsiasi altra scelta
Prezzi e Rivelazione veritiera delle valutazioni del compratore Se V(compratore)= 1 3 Se il venditore dichiara V= p =1 P =? 2 No Scambio
Esempio: valutazione del compratore = 3 Surplus atteso se il compratore è onesto = 0,2(3-2) + 0.8(3-p) Surplus atteso se il compratore bara = 0,8(3-1)=1,6 Il vincolo di compatibilità con gli incentivi per il compratore richiede che 2,6 – 0,8p 1,6, p 1,25
La selezione avversa CARATTERISTICHE NASCOSTE · la discriminazione nel prezzo · il mercato del lavoro · l’assicurazione contro le malattie il mercato delle automobili usate
Alcune conseguenze gli scambi dipenderanno dall’identità della controparte. Questa situazione può impedire lo svolgimento di scambi efficienti.
MODELLO DEL “BIDONE” (Market for lemons, G. Akerlof, 1970) Nel mercato delle auto usate i compratori non conoscono la qualità delle auto in vendita e ciò determina un volume degli scambi basso o addirittura una paralisi del mercato.