Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIGMENTI: RICONOSCIMENTO E DEGRADO
Advertisements

Gruppo Amici del Presepe Monte Porzio Catone Siti interesse Forum
1° CIRCOLO DIDATTICO “G.FALCONE”
INVENTO PROBLEMI A DUE OPERAZIONI
ACIDI E BASI.
Tecniche cromatografiche Tra le tecniche più idonee allanalisi di reperti organici vi sono le cosiddette tecniche cromatografiche, utilizzate per separare.
Ricerca approssimativa del pH con vari indicatori
Ricerca approssimativa del pH con vari indicatori Un indicatore, da solo, può fornire informazioni sulla acidità o basicità di una soluzione, entro un.
Che cosa sono i saggi alla fiamma?
TERRITORIO E AMBIENTE La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata.
Secondo la legge 126, tutti i capi di vestiario e tessili in vendita in Italia, devono avere, oltre all’etichetta di composizione, anche quella di manutenzione.
LA PIGNA Martedì 11 settembre abbiamo messo delle lenticchie dentro alla pigna. Abbiamo messo la pigna in un contenitore con un po’ d’acqua. PIGNA LENTICCHIE.
Che cos’è la CROMATOGRAFIA?
La preistoriala preistoria gli Egizigli Egizi il mondo greco-romanoil mondo greco-romano lOrientelOriente il Sudamericail Sudamerica il Medioevoil Medioevo.
Baglioni, Barbato, Farinelli, Antonini, Paparelli, Nardoni
“C’è chimica nel mio exhibit”
Aiuto Ulisse a dare un ordine alle immagini. In quale ordine posso metterle?
Monteveglio, maggio 2010 UN ORTO SINERGICO A SCUOLA.
Progetto Lauree Scientifiche Uso degli indicatori e valutazione del pH
Cromatografia su strato sottile
Blu & Rosso.
Cosa vuol dire disegnare
La chimica nella vita quotidiana
TESSUTO IN SETA 29/03/ CAMPIONE LA STORIA DELLA FIBRA
Fissa gli occhi sul punto nero.
Scrivi il tuo nome cliccando nella casella di testo.
ANALISI QUALITATIVA: SAGGI PRELIMINARI
L’ENERGIA L’ENERGIA.
Il colore.
Avevo una scatola di colori brillanti, decisi e vivi:avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Avevo una scatola di colori brillanti,
Di Corinna Traversa III-H
GLI ALBERI DEL GIARDINO
LA DAMA DELLA PRIMAVERA
ESPERIMENTI PER CAPIRE MEGLIO …
Uso di indicatori Determinazione di pH.
SEMANTICITA’ DEL COLORE
I MATERIALI.
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE SETTIMO SAN PIETRO CAGLIARI I MATERIALI DPI IN DOTAZIONE ALLE FF.AA PER OPEARE IN AMBIENTE CONTAMINATO.
Gli aromi e i condimenti
Oli essenziali e Chakra
Maria Giuseppina Magnano di San Lio Funzionario Direttivo SIAS Sicilia Orientale - Catania PSR Sicilia IMPRONTE Riscoperta ed utilizzazione dei.

Albero chioma foglie rami tronco radici.
Fissa gli occhi sul punto nero.
TESSUTO DI SECREZIONE Tessuto non uniforme, ma caratterizzato da strutture cellulari variamente organizzate. Si definisce secrezione qualsiasi fenomeno.
Funghi a cappello Funghi Unicellulari
L’affinamento dei vini
Com’è speso il denaro dell’UE Europa globale: inclusi gli aiuti per lo sviluppo 6% Altro, amministrazione 6% Crescita intelligente e inclusiva:
Codice colori delle resistenze
Luce e colore.
Acidi e basi pH Progetto as classe II F

SI RITORNA ALLA SCUOLA ALIMENTARE. TESTIMONIAL TARGET.
Istituto comprensivo Trento 5
Descrizione di una foglia
laboratorio – classi II
Il Fusto A cura di Sonia Gaia.
LE PIANTE DI PISELLO COME MODELLO PER UN’INDAGINE SCIENTIFICA.
La preistoriala preistoria gli Egizigli Egizi il mondo greco-romanoil mondo greco-romano l’Orientel’Oriente il Sudamericail Sudamerica il Medioevoil Medioevo.
Le pitture naturali. COS’E’ UN PRODOTTO VERNICIANTE? Una vernice o una pittura è formata essenzialmente da 4 componenti principali: cariche, leganti,
Storia del Tè. Il tè Dopo l’ acqua, il tè è la bevanda più diffusa al mondo. La sua patria d’ origine la Cina.
Facoltà di Scienze Commissione Orientamento del Consiglio di Coordinamento Didattico di Scienze e Tecnologie Chimiche Quinto Ciclo di Laboratori Chimici.
Progetto ”DIOR” - PROGRESS Summer Chemistry Lab-DIOR-PRO Laboratorio teorico – pratico di CHIMICA.
D. Introduzione al biodeterioramento
Ricerca dell’amido negli alimenti
PilEsppopol.PilEsppopol. USA21,3 9, ,6 9,34,6 Un. Eur. (27)7.6 Area euro ,728,64,9 - Germania ,28,71,2 - Francia ,13,90,9.
Il metabolismo della fenilalanina e della tirosina negli animali: le vie della melanogenesi e delle catecolammine Fenilchetonuria: patologia di origine.
Liceo Galileo Galilei GRUPPO: Dalla Benetta Valeria, Guiotto Veronica, Mondin Jessica, Sandri Veronica -Bonomi Renato -Bidese Francesco Con la partecipazione.
CROMATOGRAFIA SU CARTA
Transcript della presentazione:

PIGMENTI ROSSI DA COCCINELLE Usati con mordenti Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

PIGMENTI ROSSI VEGETALI Usati con mordenti ROBBIA pigmenti rossi estratti dalle radici della famiglia delle RUBIACEE L’Alizarina è stata prodotta per sintesi a partire dal 1870 in Germania Pigmenti del Legno Rosso Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

PIGMENTI ROSSI VEGETALI Biflavonoidi insolubili del legno di Sandalo e di Sciolti in soluzioni acquose basiche e riprecipitati con acidi Sangue di drago resina rossa da Dracaena ssp. di Socotra Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

PIGMENTI ROSSI VEGETALI: SANGUE DI DRAGO Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

PIGMENTI GIALLI VEGETALI Flavonoli Luteola (pianta europea) Ginestrella dei tintori Young fustic Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

PIGMENTI GIALLI VEGETALI Pigmenti giallo arancio dello Zafferano Anatto usato da Maya e Aztechi Curcuma o Zafferano indiano Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

ALTRI PIGMENTI VEGETALI Usato in Giappone e Cina per Tintura di stoffa e carta Prodotto da una muffa del legno. Raro pigmento verde Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

INDACO E PORPORA Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08

PIGMENTI NERI E MARRONI Dal guscio delle nocciole Dalle gemme di quercia e dal Sommaco Dalla corteccia di quercia Emilio Tagliavini - Chimica delle Sostanze Naturali 2007/08