IPSIA PITTONI CONEGLIANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto D.R.A.G.O. Didattica in Rete Applicando i Gruppi On-line
Advertisements

LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
Percorsi, strumenti e metodi per una cittadinanza agita A cura di Marilena Salvarezza, Sondrio 4 febbraio 2010.
La Scuola - Una delle più comuni definizioni della scuola attraverso la storia è che essa rappresenta una istituzione di grande importanza sociale alla.
AMBIENTE VIRTUALE DI APPRENDIMENTO.
Collaborare e apprendere in rete attraverso Reti telematiche Cercare in rete Fornisce un valore aggiunto Per la didattica attraverso Strumenti comunicativi.
Paolo Baroni Responsabile pedagogico eTwinning per la Toscana.
Un nuovo profilo professionale: il Tutor di rete
Marchi Marta Presentazione05/09/2011 Una rete di biblioteche scolastiche per le competenze chiave del XXI secolo 1.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Il Piano di diffusione delle lavagne interattive multimediali
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
La rete del futuro nellautonomia scolastica Sezione propedeutica La rete: uno strumento privilegiato per la didattica.
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
Progetto D.R.A.G.O. D idattica in R ete A pplicando i G ruppi O n-line Docenti responsabili Prof. Concetto Gianino (coordinatore) Prof. Nicolantonio Cutuli.
III Workshop La valutazione degli interventi di mediazione
Apprendimento collaborativo in rete
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
Università degli Studi di Genova Facoltà di S.D.F. Tecnologie dellIstruzione Anno Accademico Ottobre Inizio.
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Nuove tecnologie e Didattica della Storia
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Ambienti di Apprendimento e TIC Dario Zucchini
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
A.N.C.E.I. - Formazione e Ricerca - La potenza dellinformatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli.
Percorso Formativo Comunicare la salute Istituto Superiore di Sanità Centro Nazionale di Epidemiologia Sorveglianza e Promozione della salute (CNESPS)
Roma, 27 Settembre 2007 Lifelong Learning Programme nel Programma dazione per lapprendimento permanente Lifelong Learning Programme 1.
SAVIO NEWS Progetto "Giornalino on line"
Puntoedu ForTIC a.s. 2006/2008 Accesso alla piattaforma:
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Innovazione didattica e metodologica: laboratori, tirocini e stage Listruzione tecnica e professionale che appartiene alla medesima area culturale quinquennale.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
GLI STRUMENTI DELLA FAD Curriculum di Psicologia della Comunicazione e dei Processi Cognitivi Tutor: Dott.ssa Daniela Villani.
ATTIVITA’ IN RETE IN CONTESTI INTEGRATI
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Informazioni sul portale
Quali le modalita’ di lavoro ?
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
La potenza dell’informatica viene a risiedere soprattutto in ciò che fa scoprire nelle relazioni tra gli esseri umani, nel loro agire, nel loro parlarsi,
CHE COS’É? E’ un DOCUMENTO finalizzato a definire in maniera dettagliata e condivisa diritti e doveri nel rapporto tra scuola-studenti famiglie E’ uno.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 FONDAMENTI DI CITTADINANZA ATTIVA Marco Boaria Project Development Officer.
PIATTAFORMA MAESTRA.
I portali Il termine “portale” indica un insieme di siti che hanno come obiettivo quello di essere un punto privilegiato di accesso al Web. La maggior.
EDUCARE ALLA CITTADINANZA ATTIVA
IL BIBLIOTECARIO SCOLASTICO TorinoReteLibri/Convegno 30 maggio 2007 Lettura e Biblioteche scolastiche Il bibliotecario scolastico/Culasso.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Europa per i Cittadini.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
Perché le TIC nella Didattica
48° C. D. “Madre Claudia Russo”di Napoli “A piccoli passi verso… la qualità “ DS Prof.ssa Rosa SecciaRQ Teresa Pedone.
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
Progetto Minerva: Un esperienza di apprendimento on-line dr. Guido Righini Istituto di Struttura della Materia – C.N.R. Progetto.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
PIANO DI ATTUAZIONE DEL PNSD A CURA DELL’INSEGNANTE A.D. CLAUDIA MORESCHI.
Innovazione, Scambio e Networking per una nuova classe dirigente nel Mediterraneo.
La Comunità delle Scuole in Europa L’azione eTwinning e la nuova grammatica delle relazioni Prof.ssa Lato Milena, eTwinning Ambassador Puglia.
“Educazione tra pari: tra Amore e Affetti” Aprile 2005 ASL 1 Torino Rosanna D’Ambrosio Antonella Ermacora.
PROGRAMMA EUROPA PER I CITTADINI Antenna Culturale Europea.
Corso per la classe di concorso A033 Utilizzazione dei computer posti in rete per la didattica.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
LIFELONG LEARNING = APPRENDIMENTO PERMANENTE Colui che crede di essere qualcosa ha smesso di diventare qualcosa.
Progetto di Rete: “A scuola ho un nuovo compagno: il VOLONTARIATO. FULL IMMERSION” PRESENTA TOGETHER IS BETTER Promuovere stili e comportamenti cooperativi.
Transcript della presentazione:

IPSIA PITTONI CONEGLIANO P     R    O    G    E    T    T    O CIVIL LIFE IPSIA PITTONI CONEGLIANO

UNA SOCIETA’ CAPACE DI VALORIZZARE LA DIVERSITA’ CULTURALE DALL’ANTONIA IVANO GIOVANETTI ROBERTO MATTIUZZO STEFANO MUHAREMOVIC IBRAHIM PINESE ANDREA PAPA SEBASTIANO WAYA JOHN BENJAMIN Prof AQUINO SALVATORE

L’area tematica scelta dal nostro gruppo di lavoro riguarda UNA SOCIETA’ CAPACE DI VALORIZZARE LA DIVERSITA’ CULTURALE diversità culturale che deve contribuire a costruire una società in cui essa stessa diventa fonte di scambio, di innovazione e di conoscenza

LA DIVERSITA' CULTURALE ALLARGA LA GAMMA DI OPZIONI APERTE A TUTTI

Considerata l’elevata presenza nell’Istituto PITTONI di studenti stranieri, l’obiettivo del progetto è quello di favorire le relazioni e/o collaborazioni tra gli allievi, anche in periodi non scolastici.

Con questo progetto si vuole rafforzare la cooperazione e la solidarietà tra gli allievi, e quindi tra i futuri cittadini , in modo da dare a tutti, ma soprattutto ai soggetti in via di crescita , la possibilità di costruire un rapporto forte e sereno con la società e in particolare con il gruppo in cui vivono.

L’incoraggiamento dello scambio di conoscenze ha lo scopo di facilitare , in società diversificate, l’inclusione e la partecipazione di persone a gruppi con diverse formazioni culturali.

Attraverso la scuola si può rafforzare la consapevolezza dell’importanza della diversità culturale.

Incoraggiare l’uso delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, inoltre, dovrebbe essere il modo più semplice per valorizzare l’efficacia dei servizi educativi, in modo da facilitare l’accesso alle informazioni.

Non bisogna trascurare la sensibilizzazione dell’individuo verso tale problema in maniera tale da coinvolgerlo in politiche dirette a salvaguardare e promuovere le diversità culturali.

Viene favorita la positività delle relazioni e la semplicità dello scambio di conoscenze con l’applicazione dei principi della Peer Education.

Questo per superare fenomeni sia di emarginazione ed esclusione socio culturale sia relazionali.

Si vuole creare una piattaforma per comunicare e condividere saperi, anche a distanza, in modo semplice ed efficace.

I METODI WEB

I metodi web si devono focalizzare sia sulle relazioni tra studenti sia sui contenuti.

Viene così fornita agli studenti e agli insegnanti, anche a distanza attraverso il sito, l’opportunità di incontro reciproco, di comunicazione e di cooperazione per aumentare e rafforzare le relazioni , anche del gruppo stesso.

Le metodologie web arricchiscono la varietà degli strumenti didattici, offrendo agli studenti molteplici punti di vista e ruoli nella ricerca e nell'analisi delle relazioni.

Ciò da agli studenti la possibilità di progettare, di strutturare e destrutturare il sapere.

Tutto ciò rende gli allievi attori nel proprio gruppo: possono unire i vari saperi, incontrando varie realtà anche nell’ambiente web.

Il confronto con gli altri, con la collaborazione di gruppi di studenti che oltrepassa sia frontiere sia culture, permette di allargare ottiche consolidate, per generare nuovi punti di vista e far nascere la discussione.

I metodi web devono arricchire e non sostituire.

Possono integrare i saperi acquisiti a livello locale con collegamenti a livello globale, permettendo di fare rete e, come cittadini, di partecipare alla vita della propria società.

“ Siamo gli artefici del nostro sapere e lo costruiamo in un rapporto di scambio con gli altri membri della nostra società”.

Tutto ciò permette: La relazione / comunicazione in modo sincrono/asincrono. Gli allievi diventano parte attiva del sistema. Gli allievi gestiscono in prima persona il sistema, lo sviluppano, lo migliorano, ecc.

ognuno forma il proprio sapere attraverso un processo attivo. CONOSCENZA Non esiste di per sé: ognuno forma il proprio sapere attraverso un processo attivo.

Certezze sensoriali : possono esserci opinioni completamente differenti nei confronti degli oggetti della conoscenza. Livello di convenzioni: ci relazioniamo ad una comunità e utilizziamo le opinioni delle persone a livello orientativo. Livello di discorso: si affronta e si accetta l’esistenza di diverse relazioni e opinioni differenti.

Esistono diversi modi per comunicare in rete.

Possiamo scegliere di parlare del più e del meno in tempo reale ed insieme a tante persone oppure approfondire argomenti e dibattere con chi ha i nostri stessi interessi.

Le uniche regole da seguire sono quelle del galateo in rete,necessarie per una civile convivenza.

STRUMENTI FORUM CHAT VIDEOCONFERENZA BLOG MAILING LIST

FORUM sono dei punti di incontro in rete nei quali gli utenti , attraverso l’inserimento di messaggi in successione possono discutere di vari argomenti, leggere le opinioni altrui e intervenire per esprimere le proprie.

FORUM PERMETTE LA COMUNICAZIONE ASINCRONA. CONSENTE LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SENZA UN REALE INCONTRO. LE INFORMAZIONI SONO SEMPRE DISPONIBILI . SI PUO’ INTERVENIRE IN TEMPI DIFFERITI

CHAT La CHAT, o meglio Internet Relay Chat, è una forma di conversazione contemporanea realizzata attraverso la tastiera di un computer, invece dei tradizionali mezzi.

CHAT PERMETTE LA COMUNICAZIONE IN TEMPO REALE PERMETTE LA COMUNICAZIONE TRA ALLIEVI ANCHE LONTANI GEOGRAFICAMENTE NECESSITA DI ESSERE COLLEGATI CONTEMPORANEAMENTE

VIDEOCONFERENZA CONSENTE LA COMUNICAZIONE IN VIDEO E AUDIO CONSENTE COLLEGAMENTI MULTIPLI PERMETTE AGLI ALLIEVI DI VEDERSI IN MODO TALE DA AUMENTARE LE COLLABORAZIONI E CONSOLIDARE I RAPPORTI

BLOG BACHECA VIRTUALE POSSIBILITA’ DIINSERIRE CONTENUTI MULTIMEDIALI POSSIBILITA’ DI APPROFONDIRE ARGOMENTI E CONDIVIDERLI POSSIBILITA’ DI ALLARGARE LE CONOSCENZE

MAILING LIST LISTA DI INDIRIZZI DI TUTTI GLI STUDENTI PERMETTE LA CONDIVISIONE DELLE INFORMAZIONI SERVIZIO SEMPLICE SERVIZIO CIRCOSCRITTO AGLI ISCRITTI

Per il gruppo progettare ha avuto lo scopo di analizzare le modalità con cui si è operato per raggiungere gli obiettivi; è stato come domandarsi : << cosa si può fare di meglio rispetto a come è stato fatto finora?>>.

I fattori che hanno influenzato questa fase sono molteplici I fattori che hanno influenzato questa fase sono molteplici. Sicuramente fra questi rientrano la struttura organizzativa, i rapporti e le dinamiche dei gruppi, la missione e i valori tangibili e intangibili propri di una microsocietà come il nostro istituto.

Periodicamente il progetto verrà rivisitato Periodicamente il progetto verrà rivisitato. Per arrivare al lavoro finale si dovranno seguire quattro fasi: Pre-analisi Analisi Diagnosi Riprogettazione

Nel progetto sono coinvolti: Insegnante. Consulenti. Utenti.

La fase di analisi è stata la fase operativa, nella quale si sono verificate le modalità di realizzazione. Tale processo è un processo circolare e ricorsivo che ha portato e porterà a prendere decisioni per migliorare il progetto stesso.

GRAZIE A TUTTI E...BUON LAVORO!