SOLIDARIETA’ NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI GROTTAMMARE via Battisti La bambina Tumanna Mohamed Limam adottata a distanza dalla nostra Scuola,è arrivata.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
NUOVO PROGETTO PER IL 2010 Casa Famiglia a Ahmadpuur.
Advertisements

Scuola Elementare V Circolo Didattico Molfetta
Multietnicità ed Educazione alla Convivenza Civile Scuola Primaria di
Progetto Mosaico Centro d’Ascolto Genitori, Alunni, Docenti Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria.
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
Viaggio allegro della scuola dellInfanzia di Madonna del Calle allo Zoo Marine di Torvaianica.
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
Come funziona la scuola dell’infanzia in Italia
Rilassati qualche ora.. porta il tuo bimbo a giocare con noi…
1 Elenco attività anno 2004/ Scuola Primaria Castagnata per i bambini, in collaborazione con il Circolo Anziani di Palazzolo ed il contributo del.
Liceo Classico Cicognini.Prato Questionario rivolto agli studenti stranieri che frequentano il biennio. A cura della classe I D a.s. 2005/06.Ins. Lucia.
Questionario di valutazione per il gruppo di lavoro SCUOLA dellINFANZIA Giugno 2007.
Progetto Cittadinanza e Costituzione Classe seconda sez. E – o.s.s.
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
Analisi e rapporto di ricerca a cura di: Maria Antonia Moretti
I NOSTRI PROGETTI, LE NOSTRE INIZIATIVE (anno scolastico )
Dati sullindagine riguardante limmigrazione nella scuola Diaz Le Migrazioni - Olbia 16, Dicembre 2008 Classe 3A Scuola Secondaria Armando Diaz Olbia Le.
STORIE, RACCONTI, FILASTROCCHE, NINNENANNE… USI E TRADIZIONI DA   TUTTO   IL   MONDO PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE DEL.
Stage di medicina Volontariato in Tanzania Agosto - Settembre 2011.
Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Mercatino di Natale Piazza Rapisardi 13 Dicembre 2008
Didattica personalizzata e nuove tecnologie”
SCUOLA DELL’ INFANZIA WALT DISNEY
Direzione Didattica di Rosà
APRI LA PORTA AL MONDO VII Incontro mondiale delle famiglie APRI LA PORTA AL MONDO Presentazione a cura del settore comunicazione delle Famiglie di Pantigliate.
LE BAMBINE E I BAMBINI DELLE CLASSI PRIME a.s
Comè bello il mese di maggio! Quanti fiori, quante rose! Si sente una gran gioia nel cuore, un gran bisogno di stare allaperto, di respirare laria pura.
Il progetto si articola in due fasi nel corso dellanno scolastico La prima fase prevede: o consolidamento delle conoscenze linguistiche o ricerca.
Lo Scambio Giovani del Rotary International.
possa rinnovare in tutti noi lo stupore e la gioia dell'infanzia…
LE ATTENZIONI TRASFERITE ALLA CARITAS Il Centro di ascolto.
LO SPETTACOLO DEL GRUPPO PULCETTE FESTA PER I 15 ANNI DELLA SCUOLA GIRASOLE Con la collaborazione dellAssociazione W LA SCUOLA VIVA 23 MAGGIO 2013.
“...CRISTO E’ VENUTO PER CREARE UNA RETE DI COMUNIONE NEL MONDO, DOVE TUTTI INSIEME POSSIAMO PORTARCI L’UN L’ALTRO E COSI’ AIUTARCI A TROVARE INSIEME LA.
I Clown Medici Ridere per vivere
In attesa del Natale 2012 Pino addobbato con cuoricini, stelline e palline realizzate a casa dai bambini con le mamme e i papà.
CON I GENITORI DEGLI ALUNNI
LA SEZIONE PRIMAVERA LA SEZIONE PRIMAVERA.
Conferenza Integrating Cities Milano, 5-6 novembre 2007 A scuola con le mamme Fondazione Franco Verga - C.O.I. A cura di Maria Paola Colombo Svevo.
PRIMI INTERVENTI PER l’INSERIMENTO DI UN ALUNNO STRANIERO o ROM ISCRIZIONE in segreteria COLLOQUIO CON LA FAMIGLIA SCELTA DELLA SEZIONE o CLASSE Il dirigente.
La magica notte di S. Lucia
MISURIAMO CON I PIEDI Lavoro sugli arti inferiori
SCUOLA DELL’INFANZIA “S AN G IOVANNI B OSCO ” 19 M ARZO 2014 Viaggiamo alla scoperta delle tradizioni vicine e lontane… In Cina si festeggerà la festa.
TUTTIFRUTTI.
ESSERE BILINGUE Giorgio Latour. I VANTAGGI Più creatività, flessibilità, maggiore capacità di concentrazione, avere una marcia in più in diversi campi.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA di BEVILACQUA.
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2013/2014
FESTA DEL PAPà Caro papà noi ti vogliamo bene perché tu ci vuoi
Scuola in Valledoro 32° edizione 2014/15
SCUOLA dell’INFANZIA di ARMENO
Aiuti familiari per minori Varna, 20 giugno 2014 г.
SEMINARIO REGIONALE SULLE” INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO” LE SCUOLE DELL'INFANZIA IN VENETO: RIFLETTIAMO SULLE PRATICHE VENEZIA-ZELARINO 3 OTTOBRE.
Il Progetto Cicogna Comunità Sperimentale con Famiglie Accoglienti in Rete Caterina Pozzi.
OPEN DAY
PROGETTO SOLIDARIETA’
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
NATALE UN NATALE DI SOLIDARIETA’!
"La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva.
Una giornata alla Scuola dell’Infanzia “Arcobaleno” di Pressana
SCUOLA DELL’INFANZIA A.S – 2017.
E….STATE CON NOI Evento bambini festa multiculturale.
“La relazione con le famiglie come dimensione della qualità dei servizi educativi” Coordinamento Pedagogico Provinciale Parma, 4 settembre 2013.
AFFETTIVITA’ E CONVIVENZA
L'ACCOGLIENZA a cura di Carla Villagrossi cos'è da[colligere] [co-] insieme [lègere] raccogliere cogliere, raccogliere.
REFERENTE INTERCULTURA prof.ssa A. Giorio RELAZIONE FINALE a.s. 2011/12.
TUTTI I COLORI DELLA NOSTRA SCUOLA Istituto Comprensivo di Galliera V. anno scolastico Funzione Strumentale Intercultura e Accoglienza Alunni.
I L DIRITTO DI ESSERE FIGLI.
CLASSI PRIME A.S Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
Elisa Ha 4 anni frequenta la scuola dell’infanzia.
CLASSI PRIME A.S. 2014– Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
Comenius project Al termine dei due anni del progetto Comenius le classi coinvolte, guidate dalle insegnanti e supportate dalle famiglie hanno.
Transcript della presentazione:

SOLIDARIETA’ NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI GROTTAMMARE via Battisti La bambina Tumanna Mohamed Limam adottata a distanza dalla nostra Scuola,è arrivata in Italia circa un mese fa per essere sottoposta ad un intervento (protesi al braccio ) presso un centro specializzato di Forlì. Prima di ripartire per il deserto del Saharawi dove purtroppo vive, è ospite insieme alla sua mamma nel nostro Paese per 15 giorni e frequenta la nostra Scuola.

E’ un’occasione unica per conoscere bambini stranieri provenienti da molto lontano, portatori di altre culture, un arricchimento per tutti noi….. Cogliamo l’occasione di regalare dei momenti gioiosi di Solidarietà anche insieme ai genitori dei nostri bambini.

GIOIOSA FESTA DI ACCOGLIENZA PER SALUTARE TUMANNA