ASSESSORATO ALLA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Standard formativi minimi
Advertisements

La dimensione sovracomunale della pianificazione
Istituto “ Fazzini- Mercantini” Grottammare - Ripatransone
Presentazione del lavoro. Milano, 12 ottobre 2011
Piano di Governo del Territorio
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Programmazione, attuazione e monitoraggio degli investimenti pubblici finanziati con le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate e i Fondi strutturali.
RIORDINO delle PROVINCE e Progetto di Legge sulle FUNZIONI La proposta del Partito Democratico del Veneto.
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIO
Istituti Negoziali della programmazione negoziata CORSO DI Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Sergio Zucchetti.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Ufficio di Piano Provincia di Ferrara FERRARA.
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
1 Gli Uffici di Piano: Tipologie – Funzioni – Competenze Risorse – Organizzazione Relazione introduttiva a cura di F. Vernò e S. Buoso Lecce Aprile.
I contenuti dei documenti programmatici 1) 1)un'analisi della situazione della zona di cooperazione in termini di punti di forza e di debolezza e la strategia.
Legge Regionale n. 20/2000 STRUTTURA
PIANO STRUTTURALE In accordo con i principi di sussidiarietà e di cooperazione: E attivato allinterno di una procedura di confronto tra Comune proponente.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
STRUMENTI Quadri ed Indirizzi metodologici e normativi Le figure pianificatorie Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle Facoltà di.
Democratica Dedicarsi a Roma - Ambiente INCONTRO CON CORRADO CARRUBBA AVVOCATO, COMMISSARIO DI ARPA LAZIO GIA AMMINISTRATORE LOCALE PRINCIPI E SPUNTI DI.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
Comune di Savona Progetto di riforma PERCORSI ORDINAMENTO DECENTRAMENTO ORGANIZZAZIONE Memo randum.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
PIANO DELLA RICOSTRUZIONE
Il decentramento del Catasto ai Comuni Proposta operativa 27 settembre 2006.
PROCEDURE DI FORMAZIONE E APPROVAZIONE DEGLI STRUMENTI URBANISTICI LEGGE REGIONALE n. 20 del (BURP n. 128 del ; DRAG PUG Delibera.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Olbia 2 Dicembre 2011 PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PROVINCIALE.
Le scuole e l’autonomia
Mission della DG e Sistema rurale-paesistico ambientale
CODICE DELL’URBANISTICA E DELL’EDILIZIA
Il Piano Urbanistico Comunale (P. U. C
Provincia di Padova Pianificazione Territoriale - Urbanistica
Convegno Genova, Palazzo Doria Spinola, sala del Consiglio Provinciale 6 aprile 2009 LA PIANIFICAZIONE PROVINCIALE strumenti e agende strategiche per gli.
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Parco nazionale degli Iblei Studio di coerenza del territorio ragusano con le norme istitutive previste dalla legge quadro sulle aree naturali protette.
Piano Territoriale di Coordinamento
1 incontro con il consiglio comunale F a b r i a n o 26 _ottobre_ 2006 Area:definizione del contesto.
Il ruolo territoriale degli Osservatori del Paesaggio nellattuazione della Convenzione Europea Corso di Formazione Parchi naturali, aree protette e reti.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
DAL PTCP AI PSC ASSOCIATI
La comunicazione di un profilo territoriale a scopo turistico Corso di laurea specialistica in Editoria e Comunicazione Multimediale a.a. 2006/2007 Tesi.
PROVINCIA DI GENOVA Strumenti e agende strategiche della pianificazione provinciale per gli ambiti territoriali di area vasta Genova, lunedì 6 aprile 2009.
Interreg IIIB- MEDOC ENPLAN ITALIA Regione Autonoma Valle d’Aosta
Università degli Studi di Pisa Valerio Cutini insegnamento di Tecnica Urbanistica Corso di laurea triennale in Ing. Edile Ingegneria del Territorio Corso.
cos’è un PRG La legge 1150/’42 Gli elenchi dei comuni
L’esperienza attuale delle Aree Ecologicamente Attrezzate in provincia di Ferrara e ipotesi di sviluppo Ferrara, 27 Giugno 2008 Gabriele Ghetti.
Norme e procedure per la gestione del territorio
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
Corso di Pianificazione Territoriale Arch. Daniele Ronsivalle
ATLA URB ATLANTE COMUNALE PER LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA Amministrazione Provinciale di Piacenza, 5 giugno 2015.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE SUL RAPPORTO TRA URBANISTICA E DIFESA DEL SUOLO: TEORIA E PRATICA docente: arch. Andrea Pasetti.
3 luglio 2006 Provincia di Torino - Assessorato Pianificazione Territoriale - Servizio Difesa del Suolo 1 Il progetto “Manutenzione ordinaria del territorio”
Il regolamento sulla gestione condivisa dei beni comuni Verso un’amministrazione partecipata dai cittadini Roberta Lombardi 1.
Dal P.R.G. al P.G.T. PIANIFICAZIONE TERRITORIALE NELLA LEGISLAZIONE VIGENTE PTCR; PTCP; PGT L.R. 12/2005 PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) L’11.
Tecniche di valutazione e programmazione urbanistica Introduzione al corso Trasformazione urbana e strumenti di attuazione del piano urbanistico.
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
Città di Portogruaro La Costruzione del Piano di Assetto del Territorio Marzo 2007.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Verso il PIANO DELLA RICOSTRUZIONE … lavori in corso Comune di Carpi - Verso il Piano della Ricostruzione - Arch. Carla Ferrari.
I fondi Par. Il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è lo strumento con il quale il Governo e le Regioni programmano interventi finalizzati al riequilibrio.
1 DALLE LINEE GUIDA ALLA SPERIMENTAZIONE DELLO STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Coordinamento Pedagogico Provinciale.
P r o g e t t o Governance PERCORSI PER LA COOPERAZIONE ISTITUZIONALE Lavello, 26 giugno 2003.
Fondamenti di Geografia Modulo B A.a. 2015/2016 Dottoressa Lydia Postiglione.
Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016 POR FESR Informativa sulle attività dell’Autorità Ambientale 13 Maggio 2016.
Pianificazione È prevenzione La gestione del territorio deve essere la linea guida della pianificazione.
Università degli studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria.
Azioni per lo sviluppo e la riconversione industriale di Porto Marghera Venezia, 25 gennaio 2011.
Transcript della presentazione:

ASSESSORATO ALLA PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO TERRITORIALE Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici POLITICA PER IL PAESAGGIO E RUOLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Giancarlo Poli Bologna 15 aprile 2010

IL PAESAGGIO A QUATTRO DATE: 1885 seminativo semplice seminativo arborato frutteti e vigneti zone d’acqua aree urbanizzate Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

IL PAESAGGIO A QUATTRO DATE: 1960 seminativo semplice seminativo arborato frutteti e vigneti zone d’acqua aree urbanizzate boschi e foreste Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

IL PAESAGGIO A QUATTRO DATE: 1980 seminativo semplice seminativo arborato frutteti e vigneti zone d’acqua aree urbanizzate boschi e foreste Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

IL PAESAGGIO A QUATTRO DATE: 2003 48 % - ZONE URBANIZZATE 34 % - ATTIVITA’ ESTRATTIVE e DISCARICHE 192 % - ATTIVITA’ PRODUTTIVE, SERVIZI, INFRASTRUTTURE Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

I ‘’beni paesaggistici’’, a differenza dei ‘’beni culturali’’, NON sono beni immobili poiché mutano nel tempo assieme al loro contesto territoriale di riferimento (che li qualifica come tali) e al mutare della società che gli attribuisce valore e significato “Il Patrimonio culturale è costituito dai beni culturali e dai beni paesaggistici” (Art.2, DLgs. n.42/04) Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

CARTA DI SINTESI DELLE TUTELE PAESAGGISTICHE DEL PTPR Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

TRATTI PECULIARI DEL P. T. P. R. PARTE TEMATICA, INTEGRANTE E ATTUATIVA DEL PTR HA CARATTERE DI PIANO URBANISTICO - TERRITORIALE CON SPECIFICA CONSIDERAZIONE DEI VALORI PAESAGGISTICI E AMBIENTALI, ESTESO ALL’INTERO TERRITORIO REGIONALE E AD ULTERIORI CATEGORIE DI BENI CARATTERIZZANTI IL PAESAGGIO REGIONALE RIASSUME IN UN QUADRO SINOTTICO IL SISTEMA DEI VALORI, NATURALI, CULTURALI E STORICO-TESTIMONIALI, PROVVEDENDO A DETTARE DISPOSIZIONI ARTICOLATE (Prescrizioni, Direttive, Indirizzi) PER DIFFERENZIATE CATEGORIE DI TUTELA (Sistemi, Zone, Elementi) INDIVIDUA 23 UNITA’ di PAESAGGIO QUALI AMBITI FUNZIONALI DI RIFERIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLE POLITICHE TERRITORIALI DI SETTORE PROMUOVE PROGETTI INTEGRATI DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO IN FORMA ASSOCIATA LA SUA ATTUAZIONE E’ AFFIDATA ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE (PTCP) E URBANISTICA COMUNALE (PRG/PSC) CHE NE APPROFONDISCONO CONTENUTI ED OBIETTIVI IN RELAZIONE A CARATTERI E ALLE SPECIFICITA’ LOCALI Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

UNA BASE CONSOLIDATA DI TUTELA DEL PAESAGGIO E DI GOVERNO DEL TERRITORIO Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

ACCORDO QUADRO del 9 OTTOBRE 2003 (ai sensi dell’art. 46 della L.R. 25 nov. 2002, n. 31) TRA REGIONE, MINISTERO DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI E ASSOCIAZIONE AUTONOMIE LOCALI EMILIA-ROMAGNA DI COLLABORAZIONE TRA LE ISTITUZIONI PER UNA CORRETTA GESTIONE DELLA TUTELA DEL PAESAGGIO FINALIZZATA A REALIZZARE: LA CONDIVISIONE DEI PROCEDIMENTI E DELLE MODALITA’ DI VALUTAZIONE DELLA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO NELL’AMBITO DELLA GESTIONE ORDINARIA DELLE TUTELE (Art. 5) E DELLA ELABORAZ. DEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZ. (Art. 6); LA DEFINIZIONE D’INTESA DEI CRITERI PER L’APPOSIZIONE E LA MODIFICA DEI VINCOLI PAESAGGISTICI (Art. 7); LA VERIFICA DEI VINCOLI PAESAGGISTICI (Artt. 7 e 8); LA RISOLUZIONE DI SPECIFICHE PROBLEMATICHE E CONFLITTUALITA’ (Art. 10); LA PARTECIPAZIONE DELLE SOPRINTENDENZE ALLE CONFERENZE DI PIANIFICAZIONE E DEI SERVIZI AL FINE DELLA SEMPLIFICAZIONE E ACCELERAZIONE DELLE PROCEDURE (Art. 11); L’ADEGUAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA IN FORMA CONGIUNTA (Art. 12); PROGETTI PILOTA PER LA SPERIMENTAZIONE DI AZIONI DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ PAESAGGISTICA IN CONTESTI SIGNIFICATIVI (Art. 14); LA PROMOZIONE DI ATTIVITÀ FORMATIVE (Art. 15); L’INTRODUZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA COME CONTENUTO OBBLIGATORIO DELLA ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE. Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

LA VERIFICA DEL PIANO PAESAGGISTICO 2003 - 2004 Convenzione Europea del Paesaggio (2000) Accordo 2001 Accordo 2003 Codice dei Beni Culturali 2004 Il Piano Territoriale Paesistico regionale (Ptpr 1993) Verifica dell’efficacia delle tutele del Ptpr Ipotesi per l’aggiornamento del Ptpr Bilancio effetti territoriali Modalità attuazione del Ptpr nei Ptcp Verifica di conformità dei contenuti al Codice Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

LA VERIFICA DEL PIANO PAESAGGISTICO 2003 - 2004 Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

LIVELLI DI TRASFORMAZIONE A CARICO DELLE ZONE DI TUTELA RICOGNIZIONE CONSUMO DI SUOLO 1994 - 2003 Crescita urbanizzato: (ha / articoli PTPR ’93) Crescita urbanizzato: (% per sup. tutelata / articoli PTPR ’93) Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

Gestione integrata fondata su cooperazione e sussidiarietà Riforma Titolo V Costituzione PUNTI DI FORZA - visione ancora attuale - sostanziale tenuta della tutela - quadro di riferimento condiviso PIANO TERRITORIALE PAESISTICO REGIONALE (1989 – 2009) Convenzione Europea del Paesaggio (2000) PUNTI DI DEBOLEZZA approccio principalmente regolamentare autoriferito - squilibrio tra aree di eccellenza e paesaggi ordinari (tutela gerarchica) NUOVO CONCETTO DI PAESAGGIO ESITI VERIFICA PTPR (2004) VERIFICA PTPR VIGENTE Accordo 2001 MiBAC – Reg.i CRITICITA’ Ruolo non sufficiente per garantire: - miglioramento qualità territoriale maggiore consapevolezza del valore del paesaggio - progetto condiviso di paesaggio contemporaneo - rafforzamento specificità locali e coesione territoriale ACCORDO RER - MiBAC - AutLoc (2003) ACCORDO DI CO-PIANIFICAZIONE PTCP REGGIO EMILIA (2007) Codice BBCC e Paesaggio (2004, ‘06, ’08) PRINCIPALI FABBISOGNI - passaggio da ruolo “passivo” a “pro - attivo” integrazione politiche, programmi e piani settoriali maggiore partecipazione sociale - formazione e sensibilizzazione ADEGUAMENTO CONGIUNTO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA L.R. “Tutela e Valorizzazione del Paesaggio” (2009) NUOVA GESTIONE DEL PAESAGGIO Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

DUE QUESTIONI RILEVANTI LA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA NON E’ IN GRADO, DA SOLA, DI FRONTEGGIARE LA COMPLESSITA’ E VARIABILITA’ DELLE DINAMICHE DI TRASFORMAZIONE, COSI’, COME NON LO SONO LE NORME DI TUTELA E I VINCOLI NON E’ SUFFICIENTE AVERE UN PIANO PAESAGGISTICO BEN FATTO E ATTUARLO CON RIGORE PER MIGLIORARE LA QUALITA’ DI UN TERRITORIO E PER PRODURRE NUOVI VALORI, IDENTITA’, RIFERIMENTI Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

DUE PROBLEMI DA RISOLVERE 1. INTEGRARE LE DUE VISIONI DI PAESAGGIO DEFINITE DAL CODICE DEI BENI CULTURALI E DALLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO 2. RICOMPORRE IN UNA STRUTTURA LOGICA E FUNZIONALE I CONTENUTI ED I RUOLI ASSEGNATI AI DIVERSI STRUMENTI PER LA TUTELA, GESTIONE E PIANIFICAZIONE DEL PAESAGGIO Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

TRADIZIONE ITALIANA CONVENZIONE EUROPEA (DIVERSE VISIONI) (DIVERSI APPROCCI) Vs Paesaggio dinamico / trasformazione continua Paesaggio come intero territorio anche in assenza di specifici valori Paesaggio come strumento dello sviluppo sostenibile Paesaggio definito dalla percezione collettiva dei luoghi Paesaggio interpretato / vissuto dall’interno Integrazione nelle politiche territoriali ed economiche Paesaggio immutabile / immodificabile nel tempo Paesaggio come parti tipizzate o distintive o identitarie Tutela autoriferita dell’aspetto estetico–formale e storicizzato dei luoghi Paesaggio definito dal sapere esperto / istituzionale Paesaggio osservato dall’esterno Separazione della tutela del paesaggio dal governo del territorio Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

DUE PROBLEMI DA RISOLVERE 1. INTEGRARE LE DUE VISIONI DI PAESAGGIO DEFINITE DAL CODICE DEI BENI CULTURALI E DALLA CONVENZIONE EUROPEA DEL PAESAGGIO 2. RICOMPORRE IN UNA STRUTTURA LOGICA E FUNZIONALE I CONTENUTI ED I RUOLI ASSEGNATI AI DIVERSI STRUMENTI PER LA TUTELA, GESTIONE E PIANIFICAZIONE DEL PAESAGGIO Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

SCHEMA DI RIFERIMENTO PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAESAGGIO INTERPRETAzione PROGETTAzione INFORMAzione PTR OSSERVATORIO SCENARI AMBITI PAESAGGISTICI Laboratori del Paesaggio SISTEMA VALORI IDENTITARI STRUTTURE E MATRICI DEL PAESAGGIO TEMI e SITUAZIONI (Dimensione STATICA) Obiettivi di qualità Buone pratiche Progetti pilota Linee guida TRASFORMABILITÀ e TENDENZE (Dimensione DINAMICA) Coordinamento ed integrazione delle politiche e strategie settoriali Declinazione delle politiche alla scala vasta-provinciale DESCRIZIONI ESPERTE/PERCEZIONE POPOLAZIONI (Dimensione PARTECIPATIVA) Strumenti di pianificazione ordinaria Azioni indirette Azioni di regolamentazione CONTESTI PAESAGGISTICI Obiettivi di qualità specifici Progetti integrati Azioni dirette Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

UN DIVERSO MODELLO DI GESTIONE DEL PAESAGGIO Dimensione patrimoniale Dimensione progettuale Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

LA NECESSITA’ DI AGGIORNAMENTO DELLA DISCIPLINA E DI ADEGUAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA occasione per delineare una “POLITICA PER IL PAESAGGIO” intesa come insieme di obiettivi, azioni, strumenti, progetti e soggetti, in grado di rendere più incisiva e diffusa l’azione paesaggistica finalizzandola al miglioramento del territorio; orientando le trasformazioni verso un progetto consapevole di paesaggio contemporaneo e prospettando processi di sviluppo, condivisi e di qualità, a partire dal riconoscimento del patrimonio identitario regionale e dalla valorizzazione delle specificità locali. Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

“NORME IN MATERIA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO” L. R. 30 NOVEMBRE 2009 “NORME IN MATERIA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO” Art. 40 ter (stralci) Compiti della Regione e politica per il paesaggio 1. LA REGIONE ESERCITA LE PROPRIE FUNZIONI DI TUTELA, VALORIZZAZIONE E VIGILANZA DEL PAESAGGIO SULLA BASE DI LEGGI E NORME OPERANDO PER UNA POLITICA UNITARIA E CONDIVISA 2. LA POLITICA PER IL PAESAGGIO HA L’OBIETTIVO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI PAESAGGI REGIONALI TRAMITE LA SALVAGUARDIA E IL RAFFORZAMENTO DEI VALORI IDENTITARI E LA GESTIONE SOSTENIBILE DEL PAESAGGIO Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli

“NORME IN MATERIA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO” L. R. 30 NOVEMBRE 2009 “NORME IN MATERIA DI TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO” Art. 40 ter (stralci) Principi generali per la tutela e valorizzazione del paesaggio LA POLITICA PER IL PAESAGGIO SI SVILUPPA ATTRAVERSO TRE AZIONI PRINCIPALI : 1. LA TUTELA DEL PAESAGGIO, ATTUATA DAL PTPR, IL QUALE, ASSIEME AGLI ALTRI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE, HA IL COMPITO DI GOVERNARE E INDIRIZZARE LE AZIONI DI TUTELA MEDIANTE LA DEFINIZIONE DELLE REGOLE E DEGLI OBIETTIVI DI QUALITÀ DEL PAESAGGIO REGIONALE 2. LA VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO, ATTRAVERSO PROGETTI DI TUTELA, RECUPERO E VALORIZZAZIONE, FINALIZZATI ALL’ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DELLE POLITICHE DI MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ PAESAGGISTICA FISSATI DAL P.T.P.R. 3. LA VIGILANZA SUL PAESAGGIO, SULL’ESERCIZIO DELLE FUNZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI PAESAGGIO, NONCHE’ IL MONITORAGGIO, MEDIANTE L’OSSERVATORIO REGIONALE PER LA QUALITA’ DEL PAESAGGIO, DELL’ATTUAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA E DELLE TRASFORMAZIONI DEI PAESAGGI REGIONALI Servizio Valorizzazione e Tutela del Paesaggio e degli Insediamenti Storici - Giancarlo Poli