ALCOLISMO e PSICOPATOLOGIA dell’ANZIANO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
Advertisements

Liquido incolore e di sapore astringente, che deriva dalle fermentazione di carboidrati ad opera di batteri, funghi e lieviti sciolti in acqua.
IL RICONOSCIMENTO DELLA “PATOLOGIA”
La Famiglia del Malato di Alzheimer
LALCOOLISMO UN PROBLEMA SOCIALE. Il problema dellalcoolismo Le bevande alcoliche sono conosciute dalluomo sin dai tempi più remoti. Queste bevande si.
ANZIANI E ALCOL! Lavoro aggiuntivo!.
Resp. Dr. Stefano Cinotti
Costruire un modello logico di progetto
Osteoporosi Post Menopausale Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro utilizzo. Corso AIFI Regione Marche - 19 aprile.
Premessa generale alla valutazione dei rischi
Meglio prevenire che curare…
L’USO DI BEVANDE ALCOLICHE NELLE DONNE IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
Definizione La BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva ( BPCO ) è una malattia respiratoria cronica prevenibile e trattabile variabilmente associata con significativi.
Alcol sostanza psicotropa
La Prevenzione Secondaria delle Fratture
LE POSSIBILITA’: Introduzione.
LE DIPENDENZE Scuola media G.VERDI Silvia Natasha II B-C.
Prof Gianluca Perseghin
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Una malattia rara e quasi “sconosciuta”
LETÀ SENILE La senilità non può essere definita con precisione poiché questo concetto non ha lo stesso significa- to in tutte le società. In molte parti.
Assistenza infermieristica a pazienti affetti da alcoolismo
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Alcool nel sangue?.
Istituto Secondario Statale di I grado ”ALBERTO SORDI”
LA DIFESA DELLA SALUTE.
Osteoporosi Malattia Sistemica dello scheletro caratterizzata da:
IL PAZIENTE FRAGILE.
La donna e lalcool Rosaria Ronga. Introduzione Spesso lammalato alcoolista è solo nella sua sofferenza ed il compito dellinfermiere, non è quello di fuggire.
TRAUMI CRANICI INCIDENZA
Adolescenza Si ma quanti problemi?
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
MA SEI PROPRIO SICURO CHE???? ….
che cos’è il disturbo mentale? un modello per conoscere
La Vertigine Parossistica Posizionale “Benigna” in età geriatrica:
GIORNATE NAZIONALI E MONDIALI
LE DIPENDENZE: L’ALCOL
LE MALATTIE CEREBROVASCOLARI NELLE DONNE Prevalenza e Prognosi Dott
L’alcool.
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
igiene Scienza della salute che si propone il
Colite La sindrome del colon irritabile (IBS, Irritable bowel syndrome in inglese) è un disturbo che tra i suoi sintomi più frequenti annovera crampi,
La salute Aspetti generali. Che cos’è? È la condizione di piena efficienza funzionale che comprende anche aspetti cognitivi, affettivi, relazionali,
Il sostegno al familiare
Corso patentino 2005/2006 CE.DO.S.T.AR. Centro di Documentazione e Ricerca sul Fenomeno delle Dipendenze Patologiche del Ser.T. Arezzo.
SERVIZIO ALCOLOGIA DIPARTIMENTO PATOLOGIA DIPENDENZE ASL TO 1
La depressione nell’anziano
“Formare salute : alimentazione,fumo e attività fisica” Collepasso ( prima edizione), Carmiano ( , seconda edizione), Lecce ( ,terza.
Psicologia dell’invecchiamento
ASL della Provincia di Mantova Servizio di Medicina Preventiva delle Comunità INTRODUZIONE AGLI ASPETTI SANITARI DELLA SICUREZZA STRADALE.
Influenza personale (esempio: volete sperimentare qualcosa che non conoscete). Oltre che all’influenza “personale” potete anche fare riferimento all’influenza.
La presenza straniera nel Comune di Terni. Simona Coccetta - Comune di Terni Convegno L’informazione statistica a supporto della policy: i numeri della.
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
Accademia europea dei pazienti sull'innovazione terapeutica Fattori di rischio nella salute e nella malattia.
Nonostante l’aspetto invitante, le bevande alcoliche sono veri e propri veleni per l’organismo.
Le vitamine Molto importanti per la nostra salute
LA MEDICINA DI GENERE NELLA PRATICA CLINICA Dott.a Maria Grazia SERRA UNITA’ OPERATIVA COMPLESSA DI MEDICINA AZIENDA OSPEDALIERA“CARDINALE G.PANICO” TRICASE.
Il nostro gruppo è composto da : Beatrice, Chiara, Mattia, Matteo, Brian e Manuel. Parleremo delle patologie riguardanti l'alimentazione. Affronteremo:
“ NON BEVIAMOCI LA VITA” Dr.ssa Maria Cristina Vallone – Dipartimento Patologia delle Dipendenze – ASL “NO” Corso di formazione gestori pubblici esercizi.
Informatore del Servizio di Prevenzione e Protezione Servizio prevenzione e protezione ALCOL E LAVORO BERE RICHIEDE.
ALCOOL TRA I GIOVANI Di: Giulia Gentile, Mirko Sampietro, Dennis Murè, Myriam Bamba.
L'ALCOL. L'A LCOLISMO Un problema che affligge la società e che tratteremo in questa presentazione, è l'alcolismo. L'alcolismo è una sindrome patologica.
L’alcool è una sostanza psicoattiva in grado di produrre soddisfazione, sedazione, pazienza, dipendenza fisica e capace di provocare danni alle strutture.
Ageing attivo. Diventare fragili «Non sappiamo chi siamo, se ignoriamo chi saremo: dobbiamo riconoscerci in quel vecchio, in quella vecchia; è necessario,
Valutazione clinico-funzionale a 3 mesi da una prima frattura di femore in pazienti over-65: può il genere influenzare la prognosi? Melamy Falappa Cl.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
Disturbi generalizzati dello sviluppo.  Tale termine -DISTURBI GENERALIZZATI DELLO SVILUPPO- viene usato perché descrive molto accuratamente l’alterazione.
Che cos’ è l’ alcool? L’alcool etilico rappresenta il prodotto di scarto dei microrganismi che digeriscono gli zuccheri… A seconda della percentuale.
COSA E’ IL DSM ?  MANUALE DIAGNOSTICO E STATISTICO DEI DISTURBI MENTALI  Ha risposto ad un bisogno internazionale di disporre di una classificazione.
Transcript della presentazione:

ALCOLISMO e PSICOPATOLOGIA dell’ANZIANO Prof.ssa C. Calandra

La Prevalenza dei problemi attinenti l’abuso di Alcool in soggetti di oltre 60 anni è compresa tra il 2 ed il 3% Elevato è pertanto l’impatto sociale che un tale fenomeno produce.

Invecchiamento e Corpo Nell’anziano esistono condizioni capaci di modificare la concentrazione di alcool nel sangue: Riduzione della superficie corporea Riduzione del contenuto complessivo di acqua e del liquido extracorporeo Carenze vitaminiche e Malnutrizione Presenza di patologie croniche Uso di politerapie farmacologiche

Queste condizioni possono rendere nocive anche quantità modiche di alcool, accelerando ed amplificando gli effetti dell’invecchiamento sulla funzione neuropsichica.

ALCOLISMO Precoce e Tardivo Si possono distinguere due gruppi di anziani alcoldipendenti: Alcolisti Precoci con una lunga storia di etilismo alle spalle Alcolisti Tardivi che diventano forti bevitori in età avanzata.

Circa il 66% degli alcolisti anziani appartengono alla prima classe Circa il 66% degli alcolisti anziani appartengono alla prima classe. Il restante 33% invece cede alla “consolazione alcolica” solo in età avanzata.

Due sono le fasce d’età critiche per lo sviluppo dell’Alcolismo nell’Anziano: Tra i 40 e i 55 anni (early onset) Tra i 65 e i 74 anni (late onset)

EARLYONSET DRINKER Sono coloro che hanno iniziato l’abuso alcolico in età giovanile-adulta e sono comunque riusciti a raggiungere un’età avanzata, evitando il rischio di una mortalità prematura alcool-correlata.

LATEONSET DRINKER Sono coloro che non provengono da precedenti abusi ed iniziano la loro dipendenza in età già avanzata, spesso come fenomeno reattivo a fattori disturbanti legati alla loro condizione esistenziale.

Depressione ed Alcolismo Esiste una correlazione statistica significativa fra la sintomatologia depressiva e l’alcolismo. Contro lo sperimentare quotidiano della problematica condizione dell’anziano si ricerca spesso l’effetto ansiolitico, antidepressivo e disinibente dell’Alcool

Depressione ed Alcolismo Morte del coniuge Diminuzione del vigore fisico Mancanza di salute Carenza del supporto familiare Privazione e/o Negazione del ruolo sociale e produttivo Sindrome del “Nido Vuoto” (distanza dei figli)

Depressione ed Alcolismo Il trascorrere del tempo costringe l’anziano ad affrontare sensazioni: perdita rifiuto solitudine morte

Forte è il rischio d’abuso alcolico nel periodo del post-pensionamento L’anziano avverte smarrimento di fronte al dilatarsi delle giornate e alla perdità di un ruolo sociale, spesso determinante e non commutabile dell’esistenza

Pensionamento Altri fattori correlati alla perdita del lavoro sono: Trasferimento dell’ambiente di vita, con perdita dei punti di riferimento abituali Istituzionalizzazione in case di ricovero Solitudine affettiva

Alcolismo Tardivo Questi individui non presentano alterazioni significative della personalità. Soffrono il disagio psicosociale, riconoscendo uno o più fattori esistenziali che hanno preceduto e scatenato l’abuso alcolico. Non sono grandi etilisti, ma bevono in modo continuo secondo uno schema regolare e routinario.

Alcolismo Tardivo Nella maggior parte dei casi si sviluppa una dipendenza psicologica più che fisica. La prognosi risulta migliore rispetto ad altri alcolisti (earyonset). È frequente un contemporaneo uso di medicinali (maggiore nelle donne).

Questi individui nel loro passato spesso mostrano un buon adattamento alla vita. L’abuso nasce infatti come reazione ad un invecchiamento fallimentare. Riconosciute le loro esigenze, spesso non espresse, questi pazienti rispondono bene a semplici tecniche di psicoattivazione e di socializzazione. Generalmente la loro adesione al trattamento è ottima.

Alcolismo Femminile Una percentuale non indifferente è rappresentata dal sesso femminile. La vecchiaia priva in parte la donna del fascino seduttivo La solleva dalle responsabilità materne La costringe alla perdita degli affetti (vita media più lunga degli uomini)

Complicazioni Caratteristiche aree di rischio comprendono: Pericolo di cadute, con successive fratture Insorgere di deficit cognitivi Malnutrizione Interazione tra Alcool e Farmaci

Le cadute di una certa gravità riguardano circa un terzo di tutti i soggetti in età geriatrica. Soprattutto le donne corrono i rischi maggiori, considerando l’alta percentuale di osteoporosi legata al sopraggiungere della menopausa.

L’intossicazione da etanolo favorisce una osteopenia progressiva correlata a: alterazione del ciclo metabolico della Vit. D inibito assorbimento intestinale del Calcio decremento del Testosterone e della sintesi proteica disturbo maturativo del collageno osseo

In questi soggetti alcolisti la predisposizione alla frattura invalidante (soprattutto femore ed anca) è aggravata dalla riduzione del riflesso di protezione, una alterazione della psicomotricità caratteristica degli ultrasettantenni, accentuata dall’abuso alcolico.

Deficit Cognitivi Non è del tutto chiaro il ruolo dell’alcool nell’invecchiamento cerebrale. Sia esso il responsabile primario o un cofattore favorente, la presenza di decadimento cognitivo in questi individui è tuttavia caratteristica comune.

Deficit Cognitivi L’abuso di alcool può provocare un certo grado di atrofia cerebrale con conseguente deficit: Percezione visiva Pensiero astratto Apprendimento Memoria a breve termine L’abuso alcolico è pertanto da considerare un fattore d’invecchiamento prematuro

Malnutrizione Altra area di rischio importante per l’alcolista tardivo è la Malnutrizione. Spesso questi individui sono dispeptici, gastropatici o inappetenti. Vivono spesso in ristrettezze economiche, candidandosi alla ipoalimentazione.

Alcool e Farmaci Gli anziani sono grandi consumatori di medicinali - (in media 4 diverse specialità/die). L’alcool è in grado di accelerare o rallentare la clearance di un farmaco, intervenendo soprattutto sull’azione epatica. L’alterazione può far emergere un insieme di effetti indesiderati e imprevisti, tanto più pericolosi quanto più coinvolgono il S.N.C. aumentando il rischio di incidenti e cadute.

Conclusioni Programmi educazionali per una migliore preparazione al pensionamento ed all’uso creativo del tempo libero possono incidere positivamente già a livello di prevenzione primaria, mentre semplici interventi di socializzazione e psicogeriatria risultano efficaci nell’aiutare l’anziano late-onset drinker ad affrontare con successo le cause che hanno provocato l’inizio dell’abuso.