Il principio di SUSSIDIARIETA’

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione Chi siamo, cosa facciamo
Advertisements

ETICA DEL LAVORO Corso: Business analyst Docente: GIOVANDITTI
Rilettura della mappa dei poteri alla luce del Titolo V della Costituzione.
Conferenza stampa «Una regione a misura di famiglia» PROPOSTE e CONSIGLI di POLITICA FAMILIARE per i candidati alle ELEZIONI REGIONALI 2010 Roma, 22 febbraio.
Il principio del Bene comune
Presentazione personale Formazione iniziale Formazione salesiana Esperienze pastorali, scolastiche e accademiche Esperienze professionali Una nuova storia.
UN SERVIZIO CHE CAMBIA In una realtà in trasformazione.
Lavoro di gruppo Sapienza G.Sammarco Metodi e tecniche del sevizio sociale III aa 2012/13.
CITTÀ DI MOGLIANO VENETO Assessorato alle Politiche Sociali Progetto Comunità DIRITTO ALLA PARTECIPAZIONE POLITICA: Le forme di rappresentanza dei cittadini.
I principi fondamentali (artt. 1-5)
Studio della politica turistica
dellapparatopolitico-amministrativo ruolo e funzioni mutano gradatamente capacità di esprimere i propri bisogni e far valere i propri diritti Cittadini.
Concorrenza perfetta e innovazione di prodotto
CARITAS IN VERITATE . ENCICLICA SOCIALE . BENEDETTO XVI
1 Cattolici nellItalia di oggi. Unagenda di speranza per il Paese Alcuni suggerimenti di metodo per il discernimento, 30 Settembre 2009.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
TITOLO: La persona con disabilità e la sua famiglia
“LO SFONDO CULTURALE DELLE INDICAZIONI”
Università degli Studi di Bologna Ingegneria Informatica 1 Il cantiere del welfare del Comune di Bologna.
Cosmo Colonna, Assisi, 29 novembre Il Progetto Policoro e lo sviluppo locale Assisi, 29 novembre 2012.
LE POLITICHE PER L’INCLUSIONE SOCIALE E L’ASSISTENZA IN ITALIA
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Valide Alternative per l’integrazione
Zarepta di Sidone Onlus
I Principi dell'attività amministrativa sono quei principi a cui si deve conformare l'attività della pubblica amministrazione. I principi a cui si deve.
L'Acqua come....
UILS PRESENTAZIONE ROMA, 24/04/2013. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e lavoratori socialisti) è un Movimento Politico Sociale e Culturale,
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
1 Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti Il C.I.D.I. è un'Associazione professionale di categoria accreditata e qualificata dal Ministero dell'Istruzione.
CAPITALISMO, SOCIALISMO, DEMOCRAZIA Joseph A. Schumpeter
Educazione, scuola, famiglia nella Dottrina sociale della Chiesa
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
Politica sociale Concezione particolaristicaConcezione universalistica Insieme di interventi a favore dei più bisognosi Complesso di interventi che hanno.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Il Territorio protagonista dellofferta dei servizi sociali di Annalisa Turchini.
Che cos’è la dottrina sociale
LA COSTITUZIONE ITALIANA
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
Direzione centrale relazioni internazionali, comunitarie e autonomie locali Servizio rapporti internazionali e partenariato territoriale Interventi regionali.
L A RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE NEI COMITATI ETICI LOCALI D.A.I Laura D’Addio.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Introduzione alla ricerca Analisi della qualità televisiva nell’emittenza locale piemontese Dal 2008 l’Osservatorio di Pavia svolge un’indagine periodica.
Perché l’esercizio della dignitá umana universale é possibile. NÁPOLI, 20 APRILE 2013 Programma Casa e Persone senza dimora Area Sviluppo Sociale e Istituzionale.
Laurea Magistrale in Scienze Religiose - Teoria della scuola – a. a. 2013/’14 – prof. Nicola Tricarico Facoltà Teologica Pugliese Istituto Superiore di.
U.I.L.S. PRESENTAZIONE ROMA, 02/12/2014. CHI SIAMO La U.I.L.S. (Unione Imprenditori e Lavoratori Socialisti) è un Movimento politico, sociale e culturale,
IL CTG Un’associazione, Un progetto Progetto Associativo del.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
DICHIARAZIONE D’INTENTI PER LA SENSIBILIZZAZIONE SUL TEMA DELLA PROMOZIONE DELLE PARI OPPORTUNITA’ E DELLA PREVENZIONE E CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA.
Il principio del Bene comune
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
L’attività sportiva 2008/2009 p er gli alunni della secondaria di I grado del 'Istituto Comprensivo “Carlo Alberto Dalla Chiesa di Prata P.U. Referente.
Salerno 9 maggio 2015.
Diritto Stato, servizi, imprese.
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Salerno 11 maggio La Comunità Politica Gaudium et Spes 74 Gli uomini, le famiglie e i diversi gruppi che formano la comunità civile sono consapevoli.
Scuola di Dottrina sociale della Chiesa per la formazione all’impegno sociale e politico.
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Seconda Sessione L’impegno politico alla luce della Dottrina sociale della Chiesa.
Chi siamo, cosa facciamo Presentazione.
La relazione con il pubblico nel welfare che cambia Emanuele Polizzi Area Cittadinanza attiva – Caritas Ambrosiana Rho 9 gennaio 2013.
1. PRINCIPIO - PERSONA SOLIDARIETÀ SUSSIDIARIETÀ BENE COMUNE 2.
R.S.P.P. Alessandro Maianti STRESS LAVORO - CORRELATO Ministero del lavoro e delle politiche sociali, prot.15segr./00236)92 del 18/11/2010 Accordo Europeo.
LA FAMIGLIA SVILUPPA …ENERGIE RINNOVABILI…. Il Contesto Territoriale del Consorzio Monviso Solidale Istituito il Comprende 58 Comuni Con una.
Tavola Rotonda: la disabilità e le sue implicazioni La rete dei servizi Mario Melazzini Vigevano, 8 ottobre 2011.
POLITICA - ECONOMIA nella Dottrina sociale della Chiesa Lezione C14 – anno II.
Transcript della presentazione:

Il principio di SUSSIDIARIETA’ Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa nn° 185-188

Principio costante e caratteristico della DSC, principio fondamentale di «filosofia sociale». Presente fin dalla prima enciclica sociale Rerum Novarum (1891), descritto già nella Qadragesimo Anno (1931): « Siccome è illecito togliere agli individui ciò che essi possono compiere con le forze e l'industria propria per affidarlo alla comunità, così è ingiusto rimettere a una maggiore e più alta società quello che dalle minori e inferiori comunità si può fare. Ed è questo insieme un grave danno e uno sconvolgimento del retto ordine della società; perché l'oggetto naturale di qualsiasi intervento della società stessa è quello di aiutare in maniera suppletiva le membra del corpo sociale, non già distruggerle e assorbirle » (n° 80).

Nella Centesimus annus (1991): «Una società di ordine superiore non deve interferire nella vita interna di una società di ordine inferiore, privandola delle sue competenze, ma deve piuttosto sostenerla in caso di necessità ed aiutarla a coordinare la sua azione con quella delle altre componenti sociali, in vista del bene comune» (n° 48).

Centralità della persona e della società civile «Insieme dei rapporti tra individui e tra società intermedie, che si realizzano in forma originaria e grazie alla “soggettività creativa” del cittadino» (Srs 15). Rete di rapporti che innerva il tessuto sociale e costituisce la base di una vera comunità di persone. Espressioni aggregative di tipo economico, sociale, culturale, sportivo, ricreativo, professionale, politico, che nascono spontaneamente e che hanno qualcosa di originale di offrire alla comunità Famiglia Gruppi Associazioni Realtà territoriali locali

Le società di ordine superiore/ lo stato “subsidium” sostegno, promozione, sviluppo alle società inferiori e alla società civile perché possano svolgere le funzioni che loro competono (= sussidiarietà in senso positivo)

Implicazioni in negativo: astenersi dalla pretesa ingiustificata ed eccessiva dello Stato in nome di una pretesa democratizzazione o uguaglianza che restringerebbe lo spazio vitale delle cellule minori e vitali della società: accentramento burocratizzazione assistenzialismo mancato o inadeguato riconoscimento dell’iniziativa privata anche economica e della sua funzione pubblica monopòli Deresponsabilizzazione e perdita energie umane Aumento apparati e crescita spese

Per attuare il principio di sussidiarietà Rispetto e promozione effettiva del primato della persona e della famiglia Valorizzazione delle associazioni e delle organizzazioni intermedie Incoraggiamento all’iniziativa privata per il servizio al bene comune Articolazione pluralistica della società Rappresentanza delle forze vitali Salvaguardia dei diritti delle minoranze Decentramento burocratico e amministrativo Equilibrio tra sfera pubblica e sfera privata (con riconoscimento della sua funzione sociale) Adeguata responsabilizzazione del cittadino come parte attiva della realtà politica e sociale del paese

Circostanze per una supplenza dello Stato Necessità di promuovere l’economia per impossibilità della società civile Realtà di grave squilibrio e ingiustizia sociale Mai oltre lo stretto necessario: eccezionalità Criterio irrinunciabile IL BENE COMUNE concorde al PRIMATO DELLA PERSONA E DELLE SUE ESPRESSIONI SOCIALI