IL FORMAGGIO BENE DI IMPORTANZA ECONOMICA E SOCIALE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto comprensivo A D’Angeli di Cantalice scuola secondaria
Advertisements

Lazio!.
Insieme a tavola Percorso di Educazione Alimentare Classi II
Le Carote. il bicchiere la tazza di caffé Il tovagliolo.
Il vino fotografie di viaggio
VALLE D’AOSTA DI NICOLA BONATO.
preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)
Produttività del lavoro e vantaggio comparato: il modello di Ricardo
PERCHE' STUDIARE TEDESCO???
Istituto comprensivo A D’Angeli di Cantalice scuola secondaria
Le conservazione degli alimenti
IL RUOLO DELLE DONNE.
Dati generali della ditta Buitoni
PROGETTO “FORMAGGIO IN TAVOLA“: IL PECORINO SARDO
A tavola in armonia 1 Il casaro versa il latte, appena munto dalla mucca, nel pentolone e dopo un primo riscaldamento, aggiunge il caglio.
Il Club Frimousse nelle scuole di Pioltello 1° CLUB: I bambini hanno degustato:I bambini hanno scelto: Pasta besciamella e pesto Pasta besciamella e speck.
Attività Wine&Food in Sicilia
L’ alimentazione dei Babilonesi
Un’Italia tutta da gustare!!
FATTI DI GUSTO.
PERCHE’ MANGIARE? Gabriella Delmastro.
LE ATTIVITA’ ECONOMICHE
Sud Est Asiatico.
Leonardo da Vinci Partnership: “Kitchen and Restaurant Guide for Starters” Dairy Products & Eggs.
Gli Arancini Siciliani
Crescere Felix.
I Paesi Bassi.
Il commercio internazionale: cause e conseguenze Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il.
Ulivo.
Aggiorn: 12 ott 2010ONAF Parma: MP Casatella Trevigiana 0,25-2,2 kg max 15 gg Pasta molle DOP Reg. CE 487/2008.
Esempi di functional foods
ASSAGGIAMO IL LATTE.
L’economia e il commercio dei sumeri.
Uniti nella diversità … dei sapori
I l 24 Novembre 2009 il Collegio Ballerini ha ospitato Slow Food e alcuni produttori del formaggio Bitto.
WELCOME TO … NUTRILANDIA
La nostra lavorazione del formaggio
IL LAZIO.
SCIENZA DEGLI ALIMENTI
Prepariamo il pesto genovese
Avanzamento con clic del mouse
C0ME SONO NATI I DIRITTI?.
Uova, latte, panna e formaggi
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ Ardigò – Bellani”
Il mondo della ristorazione
DAL TERRENO ALLA TAVOLA
I 7 gruppi alimentari I vari alimenti contengono i principi nutritivi in percentuali diverse. Se vogliamo nutrirci correttamente dobbiamo scegliere i cibi.
Sottaceti La conservazione degli alimenti è uno dei processi fondamentali della trasformazione agroalimentare e che si prefigge come scopo primario di.
La cina A cura di vanessa.
FANTASIA IN CUCINA: LA FOCACCIA VISTA DA NOI
DEGUSTAZIONE DEI FRUTTI AUTUNNALI
Il menu e le regole di servizio
L’ALBA DELLA RIVOLUZIONE GASTRONOMICA TERRA DI MEZZO.
Agricoltura e biotecnologie Industria e risorse Terziario
FRANCIA: aspetto storico – politico ed economico
Visita al Museo Archeologico di Bologna
LUIGI SCHIPANI   L’Esposizione mondiale Universale, detta "Expo", è un momento e un luogo in cui i Paesi del mondo si ritrovano per mettere in mostra.
Con una marcia in più 1 Superyogurt che rafforzano il sistema immunitario Patate che aiutano a restare giovani Uova che tengono sotto controllo il colesterolo.
Guardando a Oriente: perché studiare Cinese oggi 30 novembre 2015 – Liceo L. Stefanini.
Breve storia dell’alimentazione
EXPÒ N ON SOLO M ILANO Il tema scelto per la Esposizione Universale di Milano 2015 è Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita..
"PAESE CHE VAI… CIBI E USANZE CHE TROVI"
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE IN COLLABORAZIONE CON LA MENSA GEMEAZ (DA SETTEMBRE A GIUGNO) Il progetto nasce dalla necessità di affrontare il difficile.
Gli stati regionali pre-unitari
Il viaggio del cibo dal Medio Evo ai giorni nostri ossia... Il gusto..... della Storia Classi: II a G e H Ref: Prof.ssa M. Farina A.S
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
MERCATO MARZO MERCATO LATTE EUROPA & MONDO VOLUMI PRODUTTIVI EXPORT & IMPORT PREZZI ALLA STALLA AGENDA 2.
L’EGITTO By karim.
Il Mondo a Tavola Obiettivi:
“IN VIAGGIO CON NONNO MARIO”, DELL’EDUCAZIONE ALLA SALUTE “ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI” “GUSTO”. L’ESPERIENZA DIDATTICA PROPOSTA DALLA MENSA SCOLASTICA.
Transcript della presentazione:

IL FORMAGGIO BENE DI IMPORTANZA ECONOMICA E SOCIALE

Formaggio nell’ antichità Inizia 12 mila anni fa con l’allevamento ovino nell’antico Egitto Risolve il problema del precoce inacidimento del latte Introduzione di metodi di formatura e di pressatura dai romani Diventa bene di importanza economica e sociale con la nascita del commercio 1950 metodo di pastorizzazione

Formaggio

Preparazione formaggi in casa

Dall’antichità della storia conosciuto come una semplice acidificazione del latte, oggi è il prodotto alimentare che penso che non manca nel frigo di nessuna famiglia. Ogni giorno lavoratori esportano il formaggio in tutto il mondo dai paesi, come Italia e Francia, i cui formaggi sono rinomati ovunque e arricchiscono ogni piatto con il gusto e il sapore particolare di ciascun tipo. Si tratta certamente di un bene alimentare che ha cambiato la società e l’economia.