LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I mercati finanziari -Caratteristiche funzioni e attori - definizione di bolla speculativa -l’integrazione dei mercati finanziari nell’area dell’euro.
Advertisements

Alberto Zazzaro Università Politecnica delle Marche
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
ACFfin - Scenari M2 - Marotta - 20/12/20051 Rajan (2005): maggiori incentivi per un maggiore rischio finanziario? Fattori di cambiamento nelle transazioni.
Il sistema finanziario
LA COPERTURA DEI RISCHI BANCARI MEDIANTE STRUMENTI DERIVATI
LA STRUTTURA DI BILANCIO DELLE BANCHE
I RISCHI CARATTERISTICI DELL’ATTIVITA’ BANCARIA
I TASSI DI INTERESSE E IL LORO RUOLO NELLA VALUTAZIONE
1 Facoltà di Economia U niversità degli Studi di Parma Corso di Economia Industriale Cap. 13 Anno Accademico
Economie di specializzazione Economie di scala Economie di “scope”
1 Il capitale. 2 Le fonti del finanziamento Le fonti degli investimenti: Autofinanziamento Finanziamento informale Investimenti diretti dallestero Borsa.
Mercati finanziari Lezioni introduttive.
La gestione collettiva del risparmio
Corso di Economia degli intermediari finanziari
Lezione 4 IL RISCHIO D’IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO/RENDIMENTO. IL COSTO DEL CAPITALE.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 2 1 IL SISTEMA DI INTERMEDIAZIONE E GLI STRUMENTI FINANZIARI.
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 1 LE SCELTE FINANZIARIE DIMPRESA E I MERCATI DI RIFERIMENTO Lezione 1.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
Corso di Finanza Aziendale
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
SISTEMI FINANZIARI E MODELLI DI INTERMEDIAZIONE
Teoria degli intermediari finanziari
Teoria degli intermediari finanziari
FOREIGN BANKS IN POOR COUNTRIES: THEORY AND EVIDENCE Enrica Detragiache, Thierry Tressel, Poonam Gupta Di Paolo Manuela Marcello Teresa Marcone Anna 1.
Finanza Internazionale e Crescita dei Paesi in via di sviluppo
C APITOLO XXVI R ISPARMIO, I NVESTIMENTO E S ISTEMA F INANZIARIO.
Lo stato contro l’usura
LA RAZIONALITÀ LIMITATA Il processo decisionale non ha un fondamento esclusivamente e totalmente razionale => grado di intelligenza, livello di professionalità,
L’intermediazione finanziaria e i mercati
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
RISCHIO CORPORATE Roma, 31 gennaio 2006 Gianluca Magistri.
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari
1 La discesa dei titoli legati ai mutui subprime contrattati su mercati non regolamentati (OTC) ha evidenziato notevoli criticità connesse al modello.
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (13)
Capitolo 4 LA FUNZIONE DI COLLEGAMENTO O DI INTERMEDIAZIONE
Emissioni obbligazionarie
Risparmio, investimento e sistema finanziario
Il ciclo finanziario dell’impresa
La Bilancia dei Pagamenti (BDP) Cap 3
IMPIEGO DEI FONDI L'importanza degli intermediari finanziari nel sistema economico la si rileva in particolar modo quando analizziamo le operazioni di.
Laboratorio di Alfabetizzazione Finanziaria
Lezione n°1 – R. Pisani SISS-Rovereto A.A
Sistema finanziario - Lezione 1
Un quadro d’insieme del sistema finanziario
1 Lezione 8 Esternalità e beni pubblici ultimo aggiornamento 9 aprile 2010.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
DEI MERCATI FINANZIARI
Capitolo 2 Elementi di teoria dell’intermediazione finanziaria
LA FUNZIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Workshop ‘Strumenti e mercati per lo sviluppo e la crescita delle imprese’ Reggio Calabria, 11 luglio 2007 Strumenti e Mercati per il Finanziamento delle.
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 6 Risparmio e formazione di capitale.
Esame preliminare delle decisioni di finanziamento
Università degli Studi di Foggia
Leandro Conte Dipartimento Economia Politica e Statistica
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
Capitolo 5 LA FUNZIONE DI TRASMISSIONE DELLA POLITICA MONETARIA
LE SCELTE FINANZIARIE D’IMPRESA ED I MERCATI DI RIFERIMENTO.
Dr. Mario Ghiraldelli - CARDINE BANCA S.p.a. - Presidente ASSIOM
Moneta e sistema bancario
IL SISTEMA FINANZIARIO
La moneta e il suo valore
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA Dipartimento di Economia
Moneta e prezzi nel lungo periodo Questo è il primo di due argomenti che riguardano moneta e prezzi nel lungo periodo. Il primo descrive cosa è la moneta.
IL FINANZIAMENTO DELLA CRESCITA IN ITALIA Storia economica LM
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. CHAPTER 2 Overview of the Financial System Il Sistema Finanziario.
Il finanziamento delle imprese Le istituzioni finanziarie comprendono – le regole nello scambio di beni e servizi di pagamento e di credito – gli operatori.
Transcript della presentazione:

LE FUNZIONI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI ASIMMETRIE INFORMATIVE E COSTI DI TRANSAZIONE

I PUNTI PRINCIPALI DELLA LEZIONE Alcune caratteristiche della struttura finanziaria dei principali paesi industrializzati I costi di transazione e l’asimmetria informativa: come influenzano il sistema finanziario e la struttura finanziaria La selezione avversa: come nasce e con quali strumenti viene limitata Il moral hazard: come nasce e con quali strumenti viene limitato

GLI INTERMEDIARI FINANZIRI E I CIRCUITI INDIRETTI Gli intermediari finanziari svolgono una funzione cardine nel sistema finanziario, ponendosi come tramite tra prenditori e datori di fondi. In pratica, raccolgono risorse dalle unità in surplus emettendo passività e finanziano le unità in deficit attraverso operazioni di credito o sottoscrizione di titoli. Il trasferimento delle risorse dai datori ai prenditori di fondi che si basa sull’intervento degli intermediari finanziari costituisce il circuito indiretto. L’importanza del circuito indiretto, e quindi gli intermediari finanziari come fonte di finanziamento delle imprese, varia da paese a paese… … tuttavia il circuito indiretto degli intermediari, in tutti i paesi, è più importante rispetto quello diretto dei mercati. 3

QUALCHE NOZIONE SULLA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’ECONOMIA ITALIA PRESTITI B. 74.0 PRESTITI NB. 11.4 OBBLIGAZIONI 7.6 AZIONI 6.8 Il caso Italia è simile a Germania e Giappone, cioè ai casi di sistemi bank-oriented

ALCUNE CARATTERISTICHE DELLA STRUTTURA FINANZIARIA NEI PRINCIPALI PAESI Il capitale di rischio è poco importante come fonte di fondi In generale, i titoli negoziabili (azioni e obbligazioni) contano relativamente poco Le aziende si finanziano prevalentemente tramite circuiti indiretti, basati cioè sugli intermediari In particolare le banche sono una delle fonti principali di finanziamento solo le società di maggiore dimensione e reputazione possono finanziarsi sui mercati dei capitali Le garanzie reali sono una caratteristica ricorrente dei debiti bancari I contratti di debito sono sovente contraddistinti dalla presenza di restrictive covenants Il settore finanziario dei paesi sviluppati è fortemente regolamentato Costi di transazione e asimmetria informativa influenzano il funzionamento del sistema finanziario e la struttura finanziaria

I COSTI DI TRANSAZIONE E IL FUNZIONAMENTO IL SISTEMA FINANZIARIO I costi di transazione di una operazione finanziaria : ricerca e selezione della controparte, spese contrattuali e legali, commissioni, tagli minimi, scarsa diversificazione, costi di amministrazione e monitoraggio, ecc. In gran parte si tratta di costi fissi: cioè indipendenti dall’importo della operazione e, in parte, dal numero di operazioni Di conseguenza, per una gran parte di soggetti (risparmiatori e debitori) partecipare direttamente ai mercati comporterebbe costi di transazione altissimi

I COSTI DI TRANSAZIONE E IL FUNZIONAMENTO IL SISTEMA FINANZIARIO L’accesso al mercato comporta costi fissi per ogni investimento o finanziamento: i costi unitari sono crescenti per valori decrescenti delle transazioni La dimensione limitata del portafoglio da gestire, inoltre, riduce le opportunità di diversificazione per gli investitori La presenza degli intermediari finanziari (IF) si spiega, tra l’altro, con la loro capacità di ridurre i costi di transazione Lo svolgimento di una massa di transazioni permette di ripartire i costi fissi riducendo l’incidenza unitaria (economie di scala) e aumentando le competenze Si spiegano così i fenomeni: 2 (minore importanza dei circuiti di mercato), 3 (importanza dei circuiti indiretti), 5 (accesso al mercato per i soggetti di grandi dimensioni)

LE ASIMMETRIE INFORMATIVE E IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA FINANZIARIO Asimmetria informativa (AI) Una delle parti di un contratto finanziario dispone di informazioni limitate rispetto alla controparte … non può quindi prendere decisioni corrette Perché può accadere I contratti finanziari sono relativi ad una scadenza futura L’informazione è limitata e distribuita in modo non uniforme

LE ASIMMETRIE INFORMATIVE E IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA FINANZIARIO Quali sono le conseguenze? Selezione avversa (ex-ante): l’asimmetria informativa rende più probabile che siano le parti più esposte al rischio a concludere lo scambio; Moral hazard (ex-post): dopo la firma del contratto (un prestito, ad esempio), il debitore compie scelte azzardate (se va bene, incamera tutto l’upside). Il problema dei “bidoni” nei mercati azionari e obbligazionari I fenomeni 1 e 2 in particolare si spiegano con il concetto di asimmetria informativa

COME SI RISOLVE LA SELEZIONE AVVERSA La selezione avversa è un problema importante: inefficienza allocativa E’ quindi comprensibile che nel sistema finanziario si sviluppino azioni e strumenti adatti a limitare la selezione avversa La regolamentazione dell’informazione pubblica L’informativa pubblica delle società Le regole informative dei sistemi finanziari (fenomeno 5) La produzione privata di informazione Le agenzie di rating/la ricerca delle banche di investimento Il problema del free riding L’intermediazione finanziaria Produce informazione privata; si specializza nella selezione; è al riparo dal free riding (fenomeni 3, 4 e 6) Le garanzie e il capitale proprio Le garanzie sul credito diminuisce gli effetti della selezione avversa (7) Allo stesso modo, il capitale proprio del debitore

L’AZZARDO MORALE E LA SCELTA TRA DEBITI E AZIONI I contratti azionari sono soggetti al principal-agent problem Separazione proprietà (principal) / controllo (agent) Come fare in modo che l’agent abbia incentivi allineati con l’azionista e non manipoli i risultati? Strumenti per limitare il principal-agent problem Produzione di info e monitoraggio (spiega il n. 1) Regolamentazione pubblica della informazione (n. 5) Intermediazione finanziaria Produzione di info e monitoraggio (n. 5) Formule speciali (società di Venture Capital) Contratto di debito È meno esposto alla discrezionalità dei contratti azionari Comporta vincoli contrattuali (disciplina per il debitore) e meno esigenze di monitoraggio (n.1)

L’AZZARDO MORALE E IL MERCATO DEL DEBITO I contratti di debito comportano minori esigenze di monitoraggio Tuttavia, sono soggetti anch’essi ad azzardo morale In particolare, alla possibilità che il debitore prenda rischi eccessivi Come opera il sistema finanziario per limitare il problema? Il capitale proprio del debitore Più alto è, più il debitore ha incentivi simili a quelli del creditore L’intermediazione finanziaria Gli intermediari sono organizzati per monitorare e applicare le clausole …e per produrre info non soggetta al free riding Questi sono tra i vantaggi che spiegano i punti 3 e 4

L’AZZARDO MORALE E IL MERCATO DEL DEBITO Il monitoraggio e le clausole restrittive (covenants) (n. 7 e 8) Clausole per limitare/escludere scelte indesiderabili Clausole per incentivare scelte desiderabili (indici di solidità/copertura) Clausole per curare il valore della garanzia Clausole sulla informazione da fornire al creditore

L’ASIMMETRIA INFORMATIVA: PROBLEMI E SOLUZIONI Lezione 13 Sistema finanziario 2010

CRISI FINANZIARIE Sono quattro le categorie di eventi in grado di innescare una crisi finanziaria: - aumento dei tassi di interesse; - crescita dell’incertezza; - effetti sui bilanci delle variazioni dei prezzi delle attività; - panico bancario.

DOMANDE In che modo è possibile giustificare l’esistenza degli intermediari finanziari? Provate a spiegare perché un fondo comune può realizzare economie di scala. Quali altri vantaggi vedete nel caso del fondo comune? Il contratto azionario presenta il problema principal-agent; chi è il principal e chi è l’agent? In che modo si può ricercare l’allineamento di interessi tra azionisti e management? Le istituzioni finanziarie contribuiscono alla soluzione dei problemi di asimmetria informativa; in che modo?

PAROLE CHIAVE Selezione avversa Azzardo morale Asimmetria informativa Costi di transazione Free riding Covenant Collateral