Programma Parte prima – Scenari di riferimento 1. La politica agricola comunitaria 2. Il Sistema agroalimentare e gli strumenti di analisi Facoltà di Scienze.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Ragioneria Generale (A-D)
Advertisements

Lezioni di Ragioneria Generale Corso C Prof.ssa E. Cardillo
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
11 Settembre 2008 ore 9.00 Sala Consiliare Municipio di San Donato Milanese Via Cesare Battisti, 2 Carte dei servizi sociali nel nuovo welfare: una giornata.
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
Presentazione Corso primo semestre a.a
Legislazione informatica - Presentazione del corso (I. Zangara)
Informatica Giuridica Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Corso di laurea in Operatore giudiziario.
Diritto del lavoro Corsi A/L e M/Z Programmi, esami e verifiche intermedie (A)Laurea magistrale (B)Scienze giuridiche.
Introduzione al corso Applicazioni informatiche alle discipline giuridiche Ignazio Zangara Anno Accademico 2004/2005 Università degli Studi di Palermo.
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
Corso di Pedagogia sperimentale
Corso di Economia Aziendale
Corso di Economia dell’Agriturismo e del turismo rurale
Corso di Scienza politica
Economia pubblica Anno Accademico Docenti: Gianfranco Rebora, Sergio Zucchetti Gli obiettivi del corso Il programma Le regole del gioco.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Docenti: Sergio Zucchetti, Gianfranco Rebora, Michelangelo Nigro Il programma e gli.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Introduzione all’Economia 1 (Microeconomia 1)
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Scienza delle finanze II Prof. Silvia Giannini PROGRAMMA Corso di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP 4 crediti – 30.
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione – CLEP
Corsi di Laurea triennale: Economia e professione –CLEP
Presentazione del corso Comunicazione dei diritti e della cittadinanza attiva Prof. Marco Binotto Prof.ssa Gaia Peruzzi.
Economia Internazionale (secondo modulo)
MEDIA EDUCATION A Presentazione del corso
Sociologia dei Processi Culturali
Storia delle tecnologie A.A Storia delle tecnologie Lunedì, 9-11, Aula 6 (Servi) Mercoledì, 11-13, Aula 2 Venerdì, 11-13, Aula 7 (Servi)
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
Lezione 0 22 FEBBRAIO Destinatari del corso Studenti di terzo anno : lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale curr CINT Prosecuzione.
PRESENTAZIONE DEL CORSO A.A – febbraio 2010 BENVENUTI !!
INTRODUZIONE AL CORSO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2010/11
Corso di: “Management degli Eventi” a.a. 2009/10
prospettive e linee di policy
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche
Seconda Università degli studi di Napoli Facoltà di Architettura Corsi di Laurea in Design e Comunicazione – 3°anno CORSO DI MARKETING Codice A0275 Prof.
Introduzione al corso Applicazioni informatiche alle discipline giuridiche Lucio Maggio Anno Accademico 2003/2004 Università degli Studi di Palermo Facoltà
delle comunicazioni di massa
Programmazione e Controllo delle Imprese di Servizi
Storia economica Storia dell’industria – 2° modulo
MODULO 2 UNITÀ 2.3 CONTROLLO, QUALITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE.
Sociologia del Terzo Settore
Lingue e culture per il management turistico MARKETING
Agricoltura, Alimentazione e Ambiente: ruolo delle scienze agrarie in un mondo che cambia Prof. Paolo De Castro Università degli Studi di Bologna - Presidente.
Dott.ssa Antonella Covatta
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Programma Parte prima – La politica comunitaria per lo sviluppo rurale 1.Lo sviluppo rurale: un quadro di riferimento 1.1 La Politica Agricola Comunitaria:
Recapiti docente
QUALITA’ E SICUREZZA ALIMENTARE: IL RUOLO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Fondamenti dell’Informatica A.A Prof. Vincenzo Auletta1 Presentazione del Corso Fondamenti dell’Informatica Docente Prof. Vincenzo Auletta.
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Anno Accademico Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Docimologia e Valutazione dell’apprendimento permanente
CORSO DI ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE SISTEMI ORGANIZZATIVI Prof. Giannimaria Strada Prof.ssa Eliana Minelli.
Docimologia Corso di laurea EPC Prof. Bruno Losito Anno accademico II Semestre.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari Cap. Marco Uguzzoni, Comandante del Nucleo Antifrodi Carabinieri di Parma La tutela della qualità.
Università degli Studi di Napoli Federico II
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Introduzione al corso di...
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
“semplificazione della P.A.C.” Roma, 20 febbraio 2007 Settore oleicolo SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Chimica degli Alimenti Prof Vincenzo Fogliano
Transcript della presentazione:

Programma Parte prima – Scenari di riferimento 1. La politica agricola comunitaria 2. Il Sistema agroalimentare e gli strumenti di analisi Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali (S.E.A.) Corso di Laurea in Organizzazione e Gestione della Sicurezza Prof.ssa Concetta Nazzaro Politiche agricole e frodi comunitarie (a.a ) Parte seconda – Sicurezza alimentare, strumenti di controllo e frodi comunitarie 1. La sicurezza alimentare nelle politiche europee: il Libro Bianco ed il Regolamento 178/ LAutorità Europea per la Sicurezza Alimentare e la Rete Europea di Analisi del Rischio 3. Il Pacchetto igiene del La tutela del consumatore e il ruolo delloperatore della sicurezza alimentare (OSA) 5. Gli strumenti di controllo del rischio: strumenti ex-ante ed ex-post 6. Le prescrizioni obbligatorie e volontarie 7. Certificazioni, etichette e frodi

Parte terza – Politiche agricole,frodi comunitarie e organismi di controllo 1. Le frodi in ambito comunitario: tipologie di frodi agroalimentari 2. Le frodi amministrative: AIMA e quote latte 3. Le frodi tecniche: violazione delle norme di produzione, trasformazione e commercializzazione 4. Le frodi per tipologia di prodotto: latte e derivati, olio di oliva, ortofrutta, paste alimentari, vino, prodotti a marchio di tipicità 5. Le frodi alimentari nel commercio internazionale 6. Le frodi nel sistema degli aiuti comunitari al settore 7. Gli organismi per il controllo e la repressione delle frodi comunitarie: dallOLAF ai NAS 8. Il sistema di controllo nazionale: Ministero delle politiche agricole e Ispettorato centrale repressione frodi 9. I Consorzi di Tutela 10. Le sanzioni delle frodi alimentari: giurisprudenza e competenza 11. Operatore di sicurezza e pubblica amministrazione: compiti e poteri

Slides del corso Mariani A., Viganò E., (a cura di) (2002), Il sistema agroalimentare dellUnione Europea, Roma, Carocci. Capitoli: 2. (paragrafo 2.3); 5; 6 (paragrafo 6.1). Marotta G. (2005), La riforma della politica agricola comunitaria. Analisi dellimpatto in Campania, Milano, FrancoAngeli. Capitolo 3. Dongo D. (2005), Sicurezza alimentare e rintracciabilità, ed. Il Sole 24ore. Capitoli:1;2; 4; 7; 8 e allegati 1 e 2. Falessi A., Jannelli R., Marotta G. (2004), Governance e fondi strutturali per lagricoltura e la pesca. Il sistema di gestione e controllo in Campania, Milano, FrancoAngeli. Capitolo 2. Marotta G., Nazzaro C (a cura di) (2007), Tipologie di frodi agroalimentari e organismi di controllo, Dispensa fornita durante il corso. Testi di riferimento

Seminari ed esercitazioni Sono previsti incontri seminariali e casi studio concordati in aula Valutazione per i frequentanti In itinere: prova scritta (40%); presentazione lavori di gruppo (40%) Finale: esame finale (20%) Orario delle lezioni Lunedì 9.00/11.00; Mercoledì 9.00/11.00 Ricevimento Lunedì 11.00/13.00