OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE Settore della vigilanza privata
OPERAZIONE DI CONCENTRAZIONE SICURGLOBAL intende acquistare il 100% di un ramo d’azienda di SAFE Patto di non concorrenza di 5 anni nella provincia di Pavia
CARATTERI DEL MERCATO /1 I servizi svolti possono essere: Vigilanza fissa (stazionamento) Vigilanza mobile (pattugliamento) Trasposto valori Consulenze
CARATTERI DEL MERCATO /2 Forti barriere all’entrata: necessaria una licenza prefettizia (regole molto strette) Bassa sostituibilità dei servizi: sinonimo di domanda anelastica Concorrenza locale: mercato suddiviso in compartimenti stagni Conseguenze: mercato potenzialmente “pericoloso”
CARATTERI DEL MERCATO /3 Come competono le imprese (fonte: Databank): Gamma di servizi offerti: presente Qualità e affidabilità: molto presente Innovazione tecnologica: abbatte i costi d’impresa ma non crea nuovi prodotti Prezzo: assente (segnale negativo) Conseguenze: le principali variabili competitive sono assenti
ARGOMENTAZIONI DELLE PARTI DOPO AVVIO DELL’ISTRUTTORIA Bassi costi fissi per iniziare l’attività (dimenticano la licenza) Esistenza di sostituibilità fra i servizi (argomentazione forzata) Il servizio di trasposto coinvolge più province, quindi mercato geografico più esteso Domanda molto concentrata (aspetto molto importante) La concentrazione porta efficienza e non è di per sé abuso di posizione dominante
TABELLA Pavia Fatturato 2006 SICURGLOBAL SAFE Totale Il Fante Multim. Superpol Vigilanza fissa 57% 16% 73% 27% 0% Vigilanza mobile 38% 22% 59% 3% 37% 1% Trasporto 100% Totale servizi 39% 31% 70% 11% 19% % guardie effettive 46% 35% 81% 5%
VALUTAZIONI GARANTE /1 SICURGLOABAL unico operatore capace di offrire tutti i servizi (vantaggio competitivo inimitabile) Mancanza di minacce interne: SAFE era il maggior concorrente Mancanza di minacce esterne: le licenze sono una protezione Domanda anelastica rispetto al prezzo
VALUTAZIONI GARANTE /2 Possibili scenari prospettati dopo la concentrazione: Prospettive di aumento del prezzo Riduzione possibilità di scelta dei fornitori in un settore già poco dinamico e competitivo Rischio di una diminuzione della qualità del servizio
MISURE PROPOSTE DALLE PARTI DOPO L’ISTRUTTORIA Impegno a non aumentare il numero di guardie giurate e mezzi necessari al lavoro Cessione, entro 6 mesi, di un ramo di azienda pari a € 1,5 mln di fatturato Impegno a non praticare prezzi più alti di quelli indicati dal prefetto Attenzione: sono tutte misure “statiche”
CONCLUSIONE Delibera: vietata l’esecuzione dell’operazione di concentrazione “Gli impegni presi non consentono la creazione di nuove imprese concorrenti, ma impediscono semplicemente a SICURGLOBAL di crescere ulteriormente”