Corso di Contabilità Pubblica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Incontro con gli Organismi indipendenti di valutazione 22 giugno 2010 Luisa Torchia 1.
Advertisements

La Finanziaria 2007 Riccardo Petrignani Art. 1, commi da 736 a 740 OPERAZIONI DI INDEBITAMENTO Legge n. 296, pubblicata sulla G.U. n. 299 del.
1 PROGETTO FISCO SCUOLA 2009 Agenzia delle Entrate di Rieti e Istituto Elena Principessa di Napoli.
PROGETTO FISCO SCUOLA Agenzia delle Entrate di Rieti e LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI di RIETI.
PRESENTAZIONE DELL'ATTO AZIENDALE
DIRITTI E DOVERI DEI PUBBLICI DIPENDENTI Autore: Della Chiara Giorgio
ETICA DELLA COMUNICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Il duplice profilo del rapporto di lavoro pubblico
Corso di Scienza delle Finanze A.A Prof. Mario Cassetti
Il progetto Fisco e Scuola a Roma 6. Come nasce il progetto Fisco e Scuola? Da un protocollo di intesa stipulato nel 2004 tra il Ministero dellIstruzione,
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
IL CONTROLLO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO E DEI FLUSSI DI CASSA, L SUPERAMENTO DELLA TESORERIA UNICA ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI TESORERIA UNICA D.Lgs.
La nozione di pubblica amministrazione
Università Carlo Cattaneo - Liuc anno accademico 2007/2008
Università Cà Foscari di Venezia – 15 maggio Metodi e tipologie di gestione. Il SIOPE a un anno dalla sperimentazione: quali prospettive di semplificazione.
1 IL CONTO DEL BILANCIO Corso di Formazione in materia di Enti Locali Relatore Dott. Vincenzo Accardo Dirigente Area Servizi Finanziari e Patrimoniali.
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
DEBITO PUBBLICO Il debito pubblico in Italia Paolo OnofriDalle promesse alle scommesse Paolo Onofri, Dalle promesse alle scommesse il Mulino,
LEGGE COSTITUZIONALE 3/2001:
Enti ed amministrazioni pubbliche: prime riflessioni Università degli Studi di Trieste Facoltà di Scienze Politiche Corso di laurea magistrale in Scienze.
Enti ed amministrazioni pubbliche: un tentativo di definizione
Politiche di genere e formazione: un progetto finanziato
Seminario di formazione “Elementi di contabilità degli Enti Locali”
Il termine AMMINISTRAZIONE è ambivalente designa, ad un tempo, lapparato amministrativo e lattività che lapparato stesso svolge si parla dunque di AMMINISTRAZIONE.
Sulla rinnovazione dei modelli per la rinnovazione della contrattazione pubblica.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Settore Igiene e Sicurezza del Lavoro ASL Roma B M. Giuseppina Bosco Convegno Ligiene del lavoro quale rilevante prevenzione nella pubblica amministrazione.
Il D.Lgs. n. 150/2009 – Lecce 25 gennaio 2010 Organizzazione del lavoro e sistema di valutazione Verso nuovi modelli organizzativi e di valutazione delle.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Lettura ed Analisi del Bilancio Nonostante la gestione aziendale si articoli logicamente in cicli continui, esigenze gestionali e normative richiedono.
UN QUADRO DELLA FINANZA PUBBLICA IN ITALIA
Area Programmazione e Controllo
Area Programmazione e Controllo REGIONE TOSCANA Settore Strumenti della programmazione regionale e locale La programmazione regionale: principi, finalità
L'autonomia Universitaria: aspetti introduttivi. art. 33 Cost. >. Il sistema universitario italiano è stato regolamentato da: –" legge Casati" del 1859.
Controllo di Gestione negli Enti Pubblici
SISTEMA CUP: situazione attuale e sviluppo dei rapporti con i principali sistemi di monitoraggio PARTE A SISTEMA CUP G17H MILANO, 3 MAGGIO 2006.
Emissioni obbligazionarie
S ISTEMA ROL R ICHIESTE O N L INE Numero Verde lun - ven
IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire IMPRESA E DIRITTO: Licenze e Autorizzazioni per aprire Licenze e Autorizzazioni per aprire: PROMOTORE.
II.a Diritto amm. europeo
LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il processo di riforma della PA a livello nazionale
1 RENDICONTO2009 Assessorato al Bilancio, Finanze, Patrimonio, Personale, Informatizzazione e Politiche Comunitarie Assessore Davide Calcedonio Di Giacinto.
GOVERNO LEZIONE 12.
Governo Formazione e struttura
Il sistema dei controlli interni
CONVEGNO PATTO DI STABILITÀ E GOVERNO LOCALE
IL PRINCIPIO DI BUON ANDAMENTO
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
LASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO. Verifica generale della totalità delle voci di entrata e di uscita Delibera consiliare entro 30 novembre Finalità
I ministeri e gli enti pubblici non economici
Modulo n. 3 IL PIANO DEI CONTI INTEGRATO
Un’analisi dei dati del triennio
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE di TREVISO
I NUOVI COMITATI UNICI DI GARANZIA A TUTELA DEI DIRITTI Modalità di costituzione e funzionamento dei CUG.
L’organizzazione costituzionale dello Stato
Sintesi delle novità introdotte
Corso di diritto amministrativo a. a. 2014/2015 Prof
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
L’Amministrazione Finanziaria
Finalità della riforma a) accrescere l'efficienza delle amministrazioni in relazione a quella dei corrispondenti uffici e servizi dei Paesi dell'Unione.
L’AGENZIA DELLE ENTRATE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Corso di Economia aziendale
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 1
Il disegno organizzativo della pa Conformazione normativa e dipendenza dal contesto.
Testo Unico sulla trasparenza (d.lgs. 33/2013) Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni.
Transcript della presentazione:

Corso di Contabilità Pubblica

Dalla contabilità di Stato alla contabilità pubblica Scienza giuridica di studio dei mezzi dell’azione amministrativa Contabilità pubblica Analisi giuridica della gestione finanziaria degli enti pubblici Dato organizzativo Prevalenza della funzione di controllo Dimensione statocentrica Esigenze di coordinamento dei vari settori della finanza pubblica Finanza pubblica allargata

Argomenti della contabilità pubblica Bilancio e sistemi contabili Gli strumenti della programmazione finanziaria I beni pubblici Attività negoziale Responsabilità amministrativa ed in particolare contabile Controlli

Definizione di contabilità pubblica “la scienza che studia organicamente l’insieme delle norme positive che attengono alla gestione finanziaria, economica, patrimoniale delle amministrazioni pubbliche e indica - o approfondisce- le metodologie affinchè tali gestioni si realizzino con criteri di efficacia, economicità ed efficienza nel perseguimento dei fini pubblici” (MANACORDA, 2004).

Nozioni base: le varie tipologie di “gestione” Gestione finanziaria attività di provvista del capitale e del suo impiego; Gestione economica  esercizio dell’azienda che fa riferimento non solo ai movimenti finanziari delle entrate e delle spese, ma più in generale ai ricavi e ai costi; Gestione patrimoniale  amministrazione dei componenti del patrimonio dell’azienda

Efficacia, efficienza, economicità Efficaciaidoneità al perseguimento degli obiettivi prefissati (art. 1 L. 241/90); Economicità relazione tra risorse impiegate e risultati conseguiti (art. 1 L. 241/90); Efficienza rapporto tra beni e servizi prodotti (output) e fattori primari impiegati (input).

Riforma della P.A. e contabilità pubblica Fonti comunitarie T.U. enti locali n. 267/2000 L. n. 20/1994 Contabilità pubblica L. n. 241/1990 D.lgs. n. 286/1999 D.lgs. n. 29/1993 T.U. 165/2001

I soggetti passivi della contabilità pubblica Nozione di “amministrazione pubblica” Art. 1, c.2 D.lgs. 165/2001 “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” “per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale” Conseguenze giuridiche - obblighi particolari nella tenuta dei beni (inventari, catalogazioni…); Obbligo di uniformarsi a modelli di bilancio e contabilità ≠ dal codice civile; Procedure di evidenza pubblica

I soggetti istituzionali Ministero dell’economia e delle finanze (art. 23 ss. D.lgs 300/1999) Agenzie fiscali (entrate, dogane, territorio, demanio); CIPE; Cassa depositi e prestiti S.p.A.

Fonte: www.mef.gov.it

Il Ministero dell’economia e delle finanze: competenze Politica economica e finanziaria Analisi problemi economici, monetari e finanziari, vigilanza mercati finanziari e sistema creditizio, valorizzazione patrimonio dello Stato, gestione debito pubblico…; Politiche ed adempimenti bilancio; Programmazione e verifica politiche di coesione; Politiche fiscali

Segue: i Dipartimenti Dipartimento del tesoro Settore politica economica e finanziaria; Dipartimento Ragioneria generale dello Stato Formazione e gestione bilancio; Dipartimento per le politiche di sviluppo e coesione Azioni pubbliche nelle aree depresse; Dipartimento per le politiche fiscali; Dipartimento dell’amministrazione generale del personale e dei servizi del tesoro.

Le Agenzie fiscali AGENZIE FISCALI Struttura centrale Struttura intermedia regionale Struttura periferica Uffici locali

CIPE (l. n.48 del 1967) Funzione di coordinamento in materia di programmazione e di politica economica nazionale e di coordinamento con le politiche comunitarie Sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici; Unità tecnica- Finanza di progetto

Le fonti della contabilità pubblica Costituzione: artt. 28, 53, 81, 97, 100, 103, 119. R.D. 18 novembre 1923 n.2240 “legge di contabilità generale” e R.D. 23 maggio 1924 n. 827 “Regolamento di contabilità generale” Legge 5 agosto 1978 n.468 “Riforma di alcune norme di contabilità generale dello Stato in materia di bilancio” D.lgs 7 agosto 1997, n.279 “Individuazione delle unità previsionali di base del bilancio dello Stato” D.lgs. 28 marzo 2000, n.76 “Contabilità regionale”; D.lgs. 18 agosto 2000, n.276 “T.U. enti locali” L. 14 gennaio 1994, n.20 controllo Corte dei Conti; D.lgs. 30 luglio 1999, n.286 controlli interni