Luglio 2004 Internet1 INTERNET Luglio 2004. Internet2 Qualche numero In questo momento circa 100 milioni di persone sono interconnesse in rete e consultano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
Advertisements

Profilazione d’utente nei sistemi di e-commerce
Luglio 2004Applicazioni su Internet1 Luglio 2004.
Informatica Modulo 6 – Voce via internet. VoIP Con Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una tecnologia che rende.
INTERNET : ARPA sviluppa ARPANET (rete di computer per scopi militari)
LE RETI DI COMPUTER Presentazione realizzata da: Pipitone Antonella VDp Gennaio 2008.
Presentazione creata da
23 ottobre 2000 TW (c) LA TELEVISIONE GLOBALE DEL FUTURO Un progetto italiano per il DVB.
Cloud Computing & Managed Services in Europa e in Italia
OMAT VoiceCom - Roma 11, novembre 2003 Francesco Arciprete La Qualità e la Sicurezza delle TLC fattori abilitanti dell E-Government OMAT VoiceCom – Roma,
Amministratore di sistema di Educazione&Scuola
Urbino 28 Nov 2002E. Ceccolini -F. Patrignani I Servizi ICT per le PMI 1 I servizi ICT per le PMI.
1C2GRUPPO : HELPING1. 1C2GRUPPO : HELPING2 Una rete può essere definita un insieme di nodi dislocati in posti differenti, capace di consentire la comunicazione.
Le reti informatiche!! Le reti di telecomunicazioni hanno permesso una maggior diffusione delle informazioni che possono essere trasmesse e ricevute.
Le reti informatiche Una rete può essere definita come un insieme di nodi, dislocati in posizioni differenti, collegati tra loro medianti mezzi trasmissivi,che.
La trasmissione delle informazioni può avvenire da un solo utente a molti utenti (tipo Multicast o Broadcast) o da un utente a un altro (tipo peer to.
Le reti informatiche Il valore dell’informazione non dipende dal suo contenuto ma dalla velocità in cui viene divulgata. È quindi importante, saper elaborare.
Reti Informatiche.
IL NOSTRO LABORATORIO. Di INFORMATICA..
Il nostro laboratorio Di INFORMATICA.
Nel nostro laboratorio abbiamo 24 postazioni con dei computer di tipo Desktop con queste caratteristiche: Sistema Operativo: Windows 2000 CPU: Intel celeron.
Organizzazione di una rete Windows 2003
Storia e Tecnologia di Internet
Cosè Internet E una rete che consente la comunicazione tra computer di diverso tipo dislocati in qualsiasi località del mondo.
Organizzazione di una rete Windows Server Client Il ruolo dei computer I computer in una rete possono svolgere le funzioni di client e server dei.
ICT (Information and Communication Technology):
Introduzione al Commercio Elettronico (CE). acquirente venditore transazione commercio elettronico: le ICT sono utilizzate per supportare lo svolgimento.
SISTEMI INFORMATIVI E POLITICHE DI OUTSOURCING. OUTSOURCING La complessità delle tecnologie, levoluzione complessa, la necessità di semplificare lorganizzazione.
INTERNET e i suoi Servizi Docente Esperto: Simona Riolo Docente Tutor: Alfio Messina Lezione #1/ I.C.S. G. Verga - Viagrande (CT)
SEVER RAS.
Aumentare la visibilità ed i contatti del proprio sito con il REDIRECT (reindirizzamento) 04/01/2009 Happy … la felicità con Internet 1 Per la versione.
ANFoV Milano, 3 marzo 2008 Osservatorio Personal Broadband: quali spazi di mercato? Daniela Rao Vice Presidente ANFoV TLC Research Director IDC Italia.
Commercio Elettronico e Transazioni Commerciali in Internet Betty BronziniCorso di Sicurezza 2003.
Concetti introduttivi
1 THE INTERNET: una rete di reti La storia in breve Le regole della comunicazione.
Univ. Studi di Roma FORO ITALICO Prof. Stefano Razzicchia 1 UNIVERSITA STUDI DI ROMA FORO ITALICO Corso di Laurea Triennale INFORMATICA Lez. 6.
PiemonteShopping.com. - Pag. 2 - Alfa Layer S.r.l.: progetto PiemonteShopping.com © giugno 2004 La società opera.
Modulo 1: 1.3 Le Reti.
+ eLogic Incontri 2013: #NextToYou eLogic S.r.l. Anno di fondazione: 2001Numero di addetti: 18 Fatturato 2012: Clienti: circa 150.
Tecnologia VPN: gestire lo studio a distanza MARTISOFT SA Relatore: A. Arrigo – System Engineer – MARTISOFT SA.
Modulo 1 – Reti Informatiche u.d. 4 (syllabus – 1.4.4)
ECDL Patente europea del computer
Connecting to Content in Context Ivo Nastasi Pre-Sales Support Manager Network Connectivity Solutions.
Laboratorio Reti Computer - A.A Antonio Riganelli Laboratorio di Reti di Computer.
Server Web in una rete Windows Sommario Meccanismi di accesso remoto Meccanismi di accesso remoto Introduzione ai Server Web Introduzione ai Server.
D&B DecisionMaker per Internet L’arte di decidere diventa scienza!
Reti Insieme di computer e di altri dispositivi che comunicano tra loro per condividere i dati, le applicazioni e lhardware Modulo 1.
Relazioni interaziendali
1 Internet è un sistema di reti di computer interconnesse sia fisicamente, tramite linee dorsali ad alta velocità, che logicamente, mediante la possibilità
ECDL Patente europea del computer
GloboNet Snc Via Dante, 171 – Triggiano (Ba)
EM 09 INTERNET … UN PO DI STORIA. EM 09 Nasce per garantire comunicazioni efficienti … Tra le sedi delle forze armate americane Tra le sedi delle forze.
BPR-T Business Process Reengineering – Information Technology
RDN - Radio Data Network Protojet Office Una Soluzione Professionale.
Full Business Company 2001 Full Business Company 2001 Bari, 07 settembre 2001.
Elementi Base di rete fissa e internet.
SERIALE PARALLELA SCSI DIN : PS/2 E MINI FIREWIRE USB eSATA LAN.
prof.ssa Giulia Quaglino
PAOLO NOSEDA: CORDINATORE MATTEO SALAMONE: MEMORIA AMBRA NAVA: OSSERVATORE E ORIENTATO AL COMPITO ANDREA LUNETTA:ORIENTATO AL GRUPPO.
Relazione a cura di Leonardo Cecchini, Lorenzo Maini e Giorgio Tomnati.
Le “nuvole informatiche”
 Reti di calcolatori Reti di calcolatori  Internet Internet.
ForumPA 2007 Usabilità e accessibilità: Il sito web della Provincia di Milano 21 maggio 2007 Mario Zerbini – Responsabile Servizio SCOPRO -
Internetworking V anno.
E - Commerce.
Presentazione Servizi. Di Cosa Ci Occupiamo Hera02 cura per le Aziende i seguenti tre assetti: 1 – I servizi di Telecomunicazioni: Connessione Dati verso.
RETI INFORMATICHE 1. 2 IT IT (information tecnology): Insieme delle tecnologie informatiche. ICT ICT (information and communication tecnology): Tecnologie.
Il mondo del web Includere Digital-mente – Corso livello 4 docente: prof.ssa MANUELA MARSILI.
Servizi delle reti a supporto dell’azienda
INTERNET Luglio 2004 Luglio 2004 Internet.
Transcript della presentazione:

Luglio 2004 Internet1 INTERNET Luglio 2004

Internet2 Qualche numero In questo momento circa 100 milioni di persone sono interconnesse in rete e consultano circa 100 milioni di pagine web Gli utenti di Internet sono circa 800 milioni nel mondo e ogni 200 giorni il traffico e i dati gestiti sulla rete raddoppiano

Luglio 2004 Internet3 Qualche frase celebre La cosa più difficile da comprendere è che Internet non è unentità,né unorganizzazione. Nessuno ne è proprietario, nessuno lo gestisce. E, semplicemente, tutti i computer connessi. James Gleick, New York Times Within five years, all companies will be internet companies, or they wont be companies Andy Grove, Intel, 1999

Luglio 2004 Internet4 Alcuni tentativi di definizione La più grande rete telematica mondiale. La rete delle reti (o metarete) Termine nato dalla contrazione di INTERconnessione e NETwork. Insieme di tecnologie e standard che consentono ad ogni singolo computer connesso di essere collegato in tempo reale con qualsiasi altro computer connesso per lo scambio di dati ed informazioni.

Luglio 2004 Internet5

Luglio 2004 Internet6

Luglio 2004 Internet7 I Fornitori di Servizi nellarea Internet ISP - Internet Service Provider – connessione a Internet (Iol, Libero, Yahoo) offrono principalmente dial-up e accesso dedicato a Internet, Web hosting, ; ASP - Application Service Provider CSP - Commerce Service Provider offrono servizi che includono e-commerce, gestione della transazioni, gestioni della supply chain; NSP - Network Service Provider offrono una serie di servizi di networking, inclusi broadband access e intranet outsourcing FSP - Full Service Provider offrono una soluzione end-to-end di outsourcing per le aziende

Luglio 2004 Internet8 Mercato ASP In Europa (Valori in milioni di dollari) Un ASP gestisce in modo centralizzato servizi one-to-many ad aziende (clienti) fornendo laccesso ad unapplicazione software (standard o del cliente) con modalità remota, in affitto, che risiede presso lASP senza investimenti, in tempi rapidi e attraverso sofisticate soluzioni di rete.

Luglio 2004 Internet9 Intra / Extra Net Intranet - reti aziendali che usano la tecnologia Internet ma sono chiuse verso lesterno Extranet - reti aziendali che usano la tecnologia Internet e sono aperte verso i partner e/o i clienti dellazienda Sostituiscono, o si affiancano, alle reti su linee pubbliche (remunerate in modalità fissa o a consumo) per la trasmissione delle informazioni più importanti o riservate