La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Network del Bilancio Sociale delle CdC: Pareto punto di partenza per la costruzione di un sistema di rendicontazione condiviso Claudio Cipollini Roma,
Advertisements

Master in Management delle Istituzioni Scolastiche e Formative II edizione ( ) La governance del capitale umano: Il middle management CORSISTI:
“Pianificazione organizzativa e bilancio sociale”
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
Rendicontazione sociale Iniziativa FARO: Formazione Associativa alla Rendicontazione e alla Organizzazione finanziata dal Ministero del Lavoro e delle.
Programmazione, gestione e controllo delle PA dr. Carlo Vermiglio
Marketing e Comunicazione
verso la pratica del bilancio sociale
DOCUMENTO FINALE Verso la pratica del bilancio sociale
Economia delle aziende non profit Prof. Antonello Zangrandi
Economia delle aziende pubbliche Prof. Antonello Zangrandi Anno accademico Le aziende pubbliche.
New Public Management Prof. Federico Alvino.
1 Analisi finanziaria degli enti pubblici Anno Accademico Laurea Specialistica in Amministrazione aziendale e libera professione Docenti: Sergio.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
1 Università della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Limpresa: gestione e comunicazione 28 ottobre 2005 Lo stato giuridico e la governance dellimpresa.
Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza
Facoltà di Scienze politiche, sociali e della comunicazione – A.A | Rresponsabilità sociale dimpresa | Prof. Claudio Cipollini FACOLTÀ DI SCIENZE.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA
La rendicontazione sociale nelle Amministrazioni Pubbliche
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
1 © Paolo Ferrario: riproduzione riservata solo ai partecipanti ai corsi di formazione Prof. Paolo Ferrario Università
Due strumenti di comunicazione della PA: carta dei servizi e bilancio sociale 18° lezione 30 ottobre 2008 Anno Accademico 2009/2010.
Firenze, 13 gennaio
12 maggio 2004 Forum P.A. Fiera di Roma Quarta Giornata degli Innovatori Rendere conto ai cittadini: approcci e metodologie per lutilizzo del bilancio.
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Palazzi di vetro e sfere di cristallo:come cambia il dialogo con le comunità. Francesco Pira Docente di Comunicazione e Relazioni Pubbliche Corso di Laurea.
1 Unità locali EQUAL RESTORE sintesi della ricerca.
SABRINA BIONDI – PerFormat srl
Il Bilancio sociale Modulo 2 Bilancio sociale: Modulo 2 Bilancio sociale: forme, obiettivi e presupposti KATIA BARCALI – PerFormat srl via Giuntini 25.
Riforma del Titolo V della Costituzione
Bilancio sociale e legami di comunità
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Economia delle Aziende Pubbliche Prof. Antonello Zangrandi
Economia delle Aziende Pubbliche Anno accademico
Dalla collaborazione tra PUBBLICO e NON PROFIT ai PIANI DI ZONA
COMUNICAZIONE PUBBLICA Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche 8°e 9° lezione 23/24 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Dal Bilancio di Mandato al Bilancio Sociale Modena gennaio 2009 ParteciP.A.
La Pubblica Amministrazione e lo sviluppo delle reti locali. Nuovi modelli organizzativi Fabio Campetti Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza.
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
Il Piano di Zona: strumento di programmazione del sociale
Lettera di presentazione Bilancio Socialeil documento nel quale l’Amministrazione riferisce, a beneficio di tutti i suoi interlocutori privati e pubblici,
La rendicontazione sociale nel Sistema Trasfusionale:
Il concetto di Accountability in ambiente pubblico
Che cosa è il Bilancio sociale
Fare clic per modificare lo stile del titolo Fare clic per modificare gli stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello Quinto.
1 Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit L’accountability nella PA Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Giurisprudenza Prof.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Dirigente Scolastico Lombardia
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
Convegno Api – Provincia di Varese Prof. Rossella Locatelli CreaRes - Preside della Facoltà di Economia e Direttore del CreaRes - Centro di Ricerca su.
ECONOMIA OGGETTO DI STUDIO:
La scuola informa sulla legalità: promozione dell’impresa etica e legalità ambientale Fare impresa in modo etico Responsabilità sociale d’impresa: gli.
Capitolo 9 Elementi per un percorso interpretativo
nuovo strumento di comunicazione e di relazione
| RETE “MUSA” Polo Qualità di Napoli – USR Campania laboratorio di ricerca-azione: Responsabilità.
Governare le relazioni per favorire l’inserimento lavorativo di soggetti deboli Adele Di Stefano – Dipartimento 3D ASL Frosinone.
1 per il Programma di EMPOWERMENT Seminario Governance e sostenibilità dei servizi pubblici locali INDAGINE SULLA GOVERNANCE DEI SERVIZI PUBBLICI LOCALI.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
Armonizzazione dei “sistemi contabili” Documento Unico di Programmazione Ragioneria Generale.
L A CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY COME STRUMENTO DI MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA ANTONIO ASTONE
Come la pubblica amministrazione garantisce la soddisfazione degli interessi.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
I L P IANO DELLA P ERFORMANCE Agosto 2012 Comune di PIENZA.
CAMERA DI COMMERCIO DI PARMA Parma, 30 Dicembre 2013.
Comune di Collesalvetti Fasi e applicazione dell’Agenda 21 Locale Via Martin Luther King, 15 – Livorno Tel Fax sintesis.toscana.it.
Transcript della presentazione:

La reputazione dellimpresa pubblica: il caso della Provincia di Pordenone Gorizia, 24 ottobre 2003

Caratteristiche dellazienda profit Finalità prioritaria: realizzazione del profitto a favore dei proprietari Stakeholder principali: stockholder (portatori di capitali) Mercato: libero, concorrenza Risultati: prevalentemente economici

Caratteristiche ente pubblico Finalità prioritaria: realizzazione di una mission sociale (risposta ai bisogni) Stakeholder: multistakeholder (famiglie, organizzazioni non profit, imprese, altre istituzioni, etc.) con esigenze informative differenziate Mercato: monopolio Risultati: ambientali, culturali, economici, politici, sociali

Scenario Lelezione diretta da parte dei cittadini Lautonomia finanziaria e impositiva La sussidiarietà orizzontale e verticale (ridefinizione dei ruoli) La trasparenza amministrativa, migliorare le relazioni, linformazione e la comunicazione istituzionale, interna ed esterna Le nuove modalità di gestione del personale e la progressiva adozione di strumenti gestionali mutuati dal settore profit Si modifica il profilo istituzionale dellEnte Locale

Il cittadino ELETTORE UTENTE può collegare la scelta della guida politica dellEnte alla valutazione della gestione amministrativa Si modificano le esigenze informative del cittadino CONTRIBUENTE

RAPPORTO DI ACCOUNTABILITY Dovere di rendicontazione DELEGA PRIVATO PROPRIETÀ:AZIONISTI CONTROLLO: MANAGER PUBBLICO PROPRIETÀ:CITTADINI CONTROLLO: RAPPRESENTANTI ELETTI

Per dovere morale: il principio di accountability Per migliorare le relazioni con diversi stakeholder e rafforzare il legame fiduciario Per il feedback che si ottiene dal dialogo e dalla partecipazione degli stakeholder Per la maggiore consapevolezza interna che supporta una migliore programmazione e gestione Perché rendere conto? Migliorare la capacità di perseguire la MISSION

Su che cosa rendere conto? Scelte politiche Allocazione risorse Quantità, qualità e modalità di gestione dei servizi Ricadute sociali, economiche e ambientali Dare senso allattività

Il processo di elaborazione del BM Richiamo del Patto elettorale: impegni del programma Formalizzazione di priorità e obiettivi strategici Raccolta sistematica di dati significativi dellattività e dei risultati conseguiti dallEnte per dare conto del grado di raggiungimento degli obiettivi programmati Base su cui costruire il documento BM su cui attivare la partecipazione e il dialogo tra istituzione e cittadini ed impostare un processo sistematico di rendicontazione sociale annuale

Cosa sta producendo? Stakeholder interni Motivazione, condivisione, partecipazione Ricaduta gestionale Stakeholder esterni Idea chiara dellidentità dellEnte Rendicontazione chiara e comprensibile sulloperato Base su cui confrontarsi, partecipare, creare fiducia e costruire insieme

CAMBIAMENTO CULTURALE

Processo di consapevolezza Non è uno strumento di immagine, non è una riclassificazione del conto consuntivo BS PRIVATO PUBBLICO

Chi dovrebbe seguire questa strada Sistema pubblico: Enti locali, pubblici e aziende partecipate Sanità: Asl, ospedali, IRRCS, ex IPAB, case di riposo Cultura: università, musei, istituzioni e associazioni Economia: associazioni di categoria, fiere, imprese Terzo Settore: fondazioni, cooperative e associazioni di volontariato