I nuovi strumenti per crescere nel mercato post-crisi Mauro Rosati Roma 18/09/2012.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le attese degli Italiani in tempi di crisi Bologna, 27 Settembre 2012.
Advertisements

PARMIGIANO REGGIANO QUALE FUTURO? Monticelli Terme, 7 settembre 2008
LA QUALITA’ DEI PRODOTTI ALIMENTARI
Monitor Alimentare DOXA Prima Edizione - Primavera 2001 Roma, 21 giugno 2001 – Sala Giunta - Confindustria – Assemblea Federalimentare.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
Paolo De Castro 1 Forum Coldiretti 2005 Europa, Competitività e Agricoltura Paolo DE CASTRO Università di Bologna Cernobbio 21 ottobre 2005.
Campagna promozionale sull’agricoltura biologica.
Monitor Alimentare DOXA Terza Edizione Primavera 2002 Parma, 9 maggio 2002.
Monitor Alimentare DOXA Seconda Edizione Autunno 2001 Roma, 5 dicembre 2001 per Federalimentare.
1 Tavolo del Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Il ricorso agli ammortizzatori sociali nei territori colpiti dagli eventi sismici.
La Filiera Corta: Valore e Valori Gruppi di Acquisto Solidale
Ufficio Studi Liberare leconomia per tornare a crescere (una nota sulle spese obbligate) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO ROMA, 20 settembre.
COMMERCIO EQUO E SOLIDALE
Le ultime statistiche a livello mondiale (2002) Il mercato vale allincirca 23 miliardi di dollari Superfici totali certificate: più di 24 milioni di ettari.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
BIOECOSMESI: dalla parte del formulatore SICC 20 Luglio 2010.
Previsione vendite a volume a dicembre 2009.
Parma, 20 marzo 2003 Francesco Schinaia Firma Digitale e strumenti di accesso ai servizi
Cos’è un problema?.
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
1 APAT APAT Agenzia per la Protezione dellAmbiente e per i Servizi Tecnici Il Sistema volontario Ecolabel: Il Sistema volontario Ecolabel: uno strumento.
Ufficio Studi La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana La magia del credito svelata Luciano Pallini Centro Studi Confindustria Toscana/Ance.
Limpegno sociale delle aziende Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione 10 Aprile 2003.
INAIL, Piazzale Pastore,6 Roma, 23 Aprile 2013
Le regole d'oro del mangiare sano
© ABB SpA - 1 Possibili riflessi del protocollo di Kyoto Sustainability Affairs Italy Gianluca Donato 25 Maggio Politecnico di Milano Il ruolo attivo.
Le scelte di acquisto del consumatore fra qualità dichiarate, qualità in ombra e qualità sconosciute dei prodotti alimentari: i risultati di una indagine.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Incontro con le Reti dImpresa 19 settembre Agenda Contratti di Rete – 19/9/2011 I contratti di rete I numeri crescenti La diffusione in Italia.
Impatto della riforma PAC sulla redditività degli allevamenti da carne bovina in Piemonte Kees de Roest, Claudio Montanari - CRPA S.p.A.
Ufficio di Düsseldorf Oststr. 10 · D Düsseldorf · Tel.: 0211/ · Fax: 0211/ Sezione Agroalimentare ·
Confidential & Proprietary Copyright © 2009 The Nielsen Company 7 Dicembre 2011 Nielsen Bookscan Italia Page 1 Piccoli e grandi a confronto MONICA MANZOTTI.
Nicola Lugaresi Convegno sulluso razionale dellenergia Energia: un bene primario per il nostro sviluppo Nicola Lugaresi Il quadro giuridico del settore.
Il marchio AGRIQUALITA’
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
…non fanno la felicità, ma è pur sempre vero che chi non ne ha passa la vita a cercare di farne, e chi ne ha a farne sempre di più. MACCHINA DEL TEMPO.
Un marchio nazionale per la Produzione Integrata: i vincoli e le opportunità AGRICOLTURA INTEGRATA DALLA PRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Piacenza, 13-novembre.
ACQUACOLTURA IN ORBETELLO
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Bus, mon amour! Autobus e Investimenti
Analisi della qualità nella filiera dellacquacoltura e della pesca nella Provincia di Grosseto e valutazioni preliminari alla costituzione di un marchio.
Cesena -Giovedì 27 settembre 2012 lOrtofrutta in Europa Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO : un progetto che guarda al futuro.
Il marchio dei prodotti/servizi della A.S. IN ALTRE PAROLE Sistema di riconoscimento dei prodotti e dei servizi dellA.S. in ambiti territoriali RET ( rintracciabilità
Davvero lUE non sa comunicare? LUnione Europea e i media italiani Eurobarometro: gli italiani e i media Gian Menotti Conti Direttore Divisione Media Ipsos.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
L’agricoltura biologica in Puglia
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE.
LA POLITICA ENERGETICA ITALIANA. Anche il nostro Paese presenta una politica energetica Essa si rifà alla normativa vigente in Europa…
1 Le DOP E IGP in Piemonte Moreno SOSTER Responsabile “Programmazione e valorizzazione del sistema agro-alimentare”
FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne Arti Professione Affari DISTRETTO NORD EST Sezione di Cesena FIDAPA– BPW ITALY Federazione Italiana Donne.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Il mercato biologico in Italia: le prospettive e le debolezze
Renato Spotti Masan 2014/2015 Napoli, 30 Gennaio 2015
1 Marzo 2012 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
LE NORME VOLONTARIE A SOSTEGNO DELLA QUALITÀ E LE OPPORTUNITÀ OFFERTE DAL NUOVO SVILUPPO RURALE ROMA, 7 marzo 2006 Gabriele Canali Università Cattolica.
Principali Aspetti della Qualità di un Prodotto Alimentare
+19 Dicembre 2014 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +5 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20.
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
Agricoltura biologica e consumatore nelle aree peri-urbane. Prospettive per il Parco Agricolo Sud Milano M. Bertocchi, A. Pirani, A. Gaviglio, E. Demartini,
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
Gli italiani e l’agricoltura V Rapporto Focus su commercio globale e agricoltura multifunzionale Maggio 2015.
LE POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA
I comuni italiani delle eccellenze alimentari Walter Tortorella e Giorgia Marinuzzi Dipartimento Studi Economia Territoriale IFEL-Fondazione ANCI CIBO.
Progetto di RETE Scuole Rho – Pero Expo visto da noi…
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Nuove prospettive di agricoltura sostenibile Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria Convegno “Donne in Agricoltura. Ruolo.
Vendite di food bio in GERMANIA 7,9 miliardi nel 2014 (+4.8%); canale specializzato a +9% con vendite per 2,6 miliardi, GDO +3,7% con vendite a 4,2 miliardi.
Le tendenze degli acquisti di prodotti biologici e l’evoluzione del profilo del consumatore Enrico De Ruvo Bologna, 10 settembre 2012.
Transcript della presentazione:

I nuovi strumenti per crescere nel mercato post-crisi Mauro Rosati Roma 18/09/2012

Fattori che incidono sulla qualità della vita 1. La sicurezza economica 92% 2. La stabilità delle relazioni e degli affetti 92% 3. Un buon equilibrio lavoro-famiglia 91% 4. Un lavoro sicuro 91% 5. La qualità dei cibi che mangi 87% Fonte - Indagine Nielsen 2012

Percezione della qualità e ruolo della Comunicazione Per il 77% la fiducia aumenterebbe se le aziende produttrici comunicassero il controllo da parte di un Ente esterno che certifichi il rispetto dei requisiti di qualità Fonte - Indagine Nielsen 2012

La qualità è garantita da La lavorazione dei prodotti in base a disciplinari di 91% 2. La conservazione del prodotto 89% 3. La tracciabilità del prodotto 86% 4. Il controllo dei prodotti in base a procedure stabilite 85% 5. Il rispetto dellambiente 84% Fonte - Indagine Nielsen 2012

Orientamento dei consumatori europei Fonte - Eurobarometro luglio 2012 Quali sono i fattori che orientano? 1. Qualità 65% 2. Prezzo 54% Quanti conoscono i marchi? 1. Biologico: 24% 2. STG: 15% 3. DOP: 14% 4. IGP : 14%

Fonte - Eurobarometro luglio Più di 2/3 (68%) guardano al marchio nei loro acquisti 2.Più di 1/3 (36%) riconoscono una DOP o una IGP Orientamento dei consumatori italiani

I nuovi driver di acquisto/consumo Km0 Cibo Etnico Vendita diretta GAS Hobby farming Private label BIO Prodotti stagionali Produzioni certificate

I sistemi di qualità alimentari Sistemi di qualità pubblici europei 1.DOP-IGP (Food e Wine) 2.Produzione biologica Sistemi di qualità pubblici nazionali 1.SQNPI 2.QV Qualità 3.QV Qualità Veneto 4.QT Qualità Trentino 5. Prodotti di Qualità Puglia 6.QM Qualità Marche 7. Agriqualità (Toscana) Sistemi di qualità privati 450 in Europa

Quali strade per il sistema DOP IGP 1. Creare una percezione simbolica del sistema 2. Fornire garanzie uniformi ai consumatori 3. Aumentare il rapporto diretto con il consumatore 4. Incentivare una produzione più sostenibile