P. D. P. E. Programma P x P Indicazioni Nazionali P.S.I. P.O. P.M.C.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Schemi per la programmazione prima parte
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Via Serrapetrona Roma Tel 06/
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
TD E SISTEMI DI APPRENDIMENTO
La programmazione per competenze
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Concetto di curricolo corso percorso.
Cosa – Come – Quando - Perché Valutare. La scuola, per contribuire alla Formazione dellUOMO e del CITTADINO Elabora lIdentikit del soggetto in uscita.
Università della Calabria
* lambiente per lapprendimento * AZIONE DIDATTICA * Relazione di aiuto * Professionalità docente e * Uomo/Cittadino dotato di COMPETENZE pe r la finalità
SviluppaAbilità OrientaCapacità Fa acquisire Conoscenze Fa maturare Competenze TestimoniaComportamenti SCUOLA.
Una Didattica problematica e critica pone il CURRICOLO (nemico di qualsiasi metodo normativo) al CENTRO DEL MODELLO DIDATTICO per godere di dignità
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Angela Piu, Progettare e valutare, Monolite Editrice, Roma, 2005 pp
Programmazione per Obiettivi
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Piani di studio personalizzati Percorsi didattici annuali
Esempio applicazione Didattica personalizzata
ABILITACONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE. e un processo Finalita La Formazione.
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
conoscere tutti insieme curare esplorare
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
1) INDIVIDUALIZZAZIONE 2) PERSONALIZZAZIONE
Progetto Come organizzare una ricerca mirata su un argomento usando Internet.
Area sostegno ai processi innovativi
CLIL Puglia Net Scuole pugliesi in rete
UNITA DI APPRENDIMENTO Attività, metodo, soluzioni organizzative, monitoraggio, verifica QUADRO NORMATIVO POF INDICAZIONI NAZIONALI Obiettivi Generali.
ORIENTAMENTO PROFESSIONALE
1 Progetto FARE SCUOLA FINALITA E CONTENUTI © ISPEF 2001.
I.R.A.S.E. Nazionale Roma UIL- Sala Buozzi 4 febbraio Valutazione degli apprendimenti e Certificazione delle competenze Valutazione degli apprendimenti.
ALLA RICERCA DEL NOSTRO CURRICOLO
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
Indicazioni compilazione Curricolo anno scolastico 2013/2014
Tappe dello sviluppo nel bambino con Sindrome di Down
Microrete Insieme per cambiare
PREMESSA ALLA STESURA DEL CURRICOLO VERTICALE DELL’I. C
1 Servizio programmazione Servizi alla Persona e al cittadino Ufficio Formazione Percorso formativo per i docenti del primo ciclo di istruzione AS
Istituto comprensivo “E.Ventimiglia”
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Definizione Il modulo rappresenta un’ unità formativa autosufficiente in grado di promuovere saperi molari e competenze che, per la loro alta rappresentatività.
I MODELLI DIDATTICI DELL’APPRENDIMENTO
Progetto di Formazione
La programmazione scolastica. insegnante materie In consiglio di classe Piano di lavoro.
SOCIO ECONOMICO EDUCATIVO FORMATIVO TERRITORIO GRUPPI E SOGGETTI POF CONSIGLIO DI CLASSE SINGOLO DOCENTE COLLEGIO DEI DOCENTI PROGR.NE C. di CLASSE PROGR.NE.
definizione del concetto di : COMPETENZA
LE MAPPE PER INSEGNARE.
Dalle conoscenze … alle padronanze Conoscenze Capacità Contesti Scolastici Padronanza Abilità Competenza Contesti Personali Azioni.
L’articolazione del POF
I saperi professionali dell’insegnante
IL LICEO DELLE SCIENZE SOCIALI © 2003 di Anna Jannelli.
indicazioni per il curricolo
(a cura di Daniela Maccario)
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
Sburocratizzazione e valorizzazione:
Una carta di navigazione per orientarsi nel mare magnum del programma
La didattica Scienza autonoma.
2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali.
27 ottobre Dalla lezione precedente…
La nostra concezione del 3° CIRCOLO DIDATTICO DI SIENA CURRICOLO.
IL SYLLABUS DELLE COMPETENZE
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
LA DIDATTICA LABORATORIALE
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
INCONTRI CON I TUTOR DEI NEOASSUNTI anno scolastico 2015/ e 14 APRILE 2016.
Transcript della presentazione:

P. D. P. E. Programma P x P Indicazioni Nazionali P.S.I. P.O. P.M.C. Progr.ne x Obiettivi P x P P. D. Progr.ne Didattica Progr.ne x Progetti P. E. P.S.I. Progr.ne Sfondo Integratore Progr.ne Educativa P.M.C. Progr.ne Clinica P. Clin. Progr.ne Mappe Concettuali

Insieme di procedimenti metodologici e didattici Unità Didattica Insieme di procedimenti metodologici e didattici allestiti per permettere all’alunno l’acquisizione di una “porzione” di sapere ben definito

l'Unità Didattica acquista tre qualità pedagogiche estrae il proprio “specifico” cognitivo dalla struttura di una disciplina, assumendo a proprio bersaglio uno dei pilastri dell’architettura epistemologica di questa. Unità didattica l'Unità Didattica acquista tre qualità pedagogiche chiarezza cognitiva i traguardi apprenditivi devono essere manifesti 1 autosufficienza cognitiva l’argomento deve costituire un nodo nevralgico della struttura della disciplina 2 interconnessione cognitiva le varie UU.DD. possono essere raccordate tra loro secondo rapporti gerarchici della disciplina 3

Individuazione delle attività educativo-didattiche Aspetti problematici docenti esperti nelle discipline Definizione obiettivi ma ben calibrati rispetto agli alunni Individuazione delle attività educativo-didattiche Problematicità del percorso di apprendimento induce a selezionare anche obiettivi di natura affettivo-emotiva e socio-relazionale fino a toccare la sfera psico-motoria

modello di riferimento Conoscenza comprensione applicazione Tassonomia analisi B l o o m sintesi valutazione

Schema Unità Didattica Valutazione d’ingresso no si Recupero dei prerequisiti Definizione obiettivo specifico Contenuti Metodi Sussidi e materiali Tempi dal… al… Altro tempo Altre strategie no Schema Unità Didattica Valutazione formativa si Altra Unità Didattica

Obiettivo formativo: Ascolto, leggo, capisco. Competenza: L'alunno sa riferire sui contenuti di un testo descrittivo ascoltato o letto l'alunno ascolta o legge un testo descrittivo, ne coglie i significati oggettivi e riferisce chiaramente sui contenuti e sulle informazioni, (espressi chiaramente o da desumere dal contesto) - ricchezza lessicale; - etimologia delle parole - le similitudini - le metafore - inferenze - i significati delle parole nel contesto - sentire - ascoltare - interpretare L'obiettivo è generativo della competenza testuale (livello interpretativo dell'ascolto e della lettura; uso del piano del discorso nella fase produttiva)

Obiettivo formativo: interagire con il mezzo informatico Competenza: L'alunno sa trasformare col p.c. le proprie intenzioni comunicative e informative in testi multimediali l'alunno sa produrre facili testi per fornire semplici informazioni L'alunno è capace di produrre testi multimediali informativi e comunicativi utilizzando i programmi di videoscrittura e di gestione immagini, suoni, movimenti l'alunno sa produrre facili testi per brevi comunicazioni a soggetti diversi l'alunno conosce i dispositivi che consentono l'interazione con il p.c. l'alunno conosce i programmi di videoscrittura, disegno, gestione immagini, suoni, movimento L'obiettivo è generativo della competenza: produrre al p.c. testi multimediali utilizzando suoni, immagini e movimenti sempre più elaborati

contribuire a dare vita compito progettazione contribuire a dare vita ad una persona… ? alto se scuola-apparato dotata di autonomia se Adempimento burocratico e amministrativo scuola-servizio basso PROGRAMMA bisogni e necessità presunti bisogni e necessità espressi

Attenzione al soggetto Scuola-Apparato Programma/Rigidità Curricolo Complessità dell’apprendimento Alunno-Cliente Alunno-Utente Autonomia/Flessibilità Disparità nelle opportunità Scuola-Servizio

(verifica e valutazione) Scuola-Servizio Progetto Attenzione al soggetto Attenzione al territorio Attenzione alle diversità Didattica Attenzione alla conoscenza Attenzione alla società Attenzione alla fattibilità (verifica e valutazione) Controllo Organizzazione

percorsi significativi organizzazione risorse umane e materiali un circolo virtuoso personalizzazione Progettare Progetto Progetto Progetto percorsi significativi responsabilità condivisa Didattica organizzazione risorse umane e materiali da Carmelo Piu, “Riflessioni di natura didattica”, I Quaderni di Progettare e Valutare nei Contesti Formativi, Monolite, Roma, 2007

condizioni organizzative di opportunità, coerenza, fattibilità saperi e loro valenza culturale e operativa finalità formative Progettare metodologie e strumenti della didattica condizioni organizzative di opportunità, coerenza, fattibilità da Carmelo Piu, “Riflessioni di natura didattica”, I Quaderni di Progettare e Valutare nei Contesti Formativi, Monolite, Roma, 2007

perché programmare per progetti Ogni progetto diventa un’ipotesi da verificare e non una scelta definitiva e certa in quanto viene vissuta e agita come una continua ricerca e sperimentazione mirata a verificare e documentare, ad abituare ad argomentare e a confrontare e confrontarsi da Carmelo Piu, “Riflessioni di natura didattica”, I Quaderni di Progettare e Valutare nei Contesti Formativi, Monolite, Roma, 2007

programmare per progetti modulare meglio l’offerta formativa complessiva renderla più aderente possibile ai bisogni di ogni allievo mirata a diversificare i percorsi in riferimento agli OO.FF.e alle competenze da far maturare diversificazione di percorsi, metodi e contenuti Metodo Bloom del Mastery learning attenzione alle preconoscenze e ai tempi di apprendimento Metodo Carrol del Mastery learning da Carmelo Piu, “Riflessioni di natura didattica”, I Quaderni di Progettare e Valutare nei Contesti Formativi, Monolite, Roma, 2007

Esempio applicazione Didattica personalizzata in una attività OBIETTIVO: COSTRUIRE UN TESTO REGOLATIVO FINALIZZATO A FORNIRE LE INDICAZIONI NECESSARIE PER RAGGIUNGERE UN SITO DESCRIVERE IL SITO RAPPRESENTARE IL SITO

Esempio applicazione Didattica personalizzata in una attività OFFERTA DELLE POSSIBILITA’ DA PARTE DEL DOCENTE

Obiettivo cognitivo Produzione di un TESTO REGOLATIVO Scrivere indicazioni dettagliate una dopo l’altra Disegnare un percorso a tappe (una indicazione ogni tappa) Produzione di un TESTO REGOLATIVO Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna la rappresentazione grafica di una indicazione Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna una indicazione Costruire un ipertesto contenente ogni indicazione su un diverso documento

Esempio applicazione Didattica personalizzata in una attività POSSIBILI UTILIZZI PERFORMANCES PERSONALI DEGLI ALUNNI

Scrivere indicazioni dettagliate una dopo l’altra Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna una indicazione Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna la rappresentazione grafica di una indicazione Possibile utilizzo Indicazione dall’elenco – rappresentazione su diapositiva – diapositiva esplicativa

Disegnare un percorso a tappe (una indicazione ogni tappa) Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna la rappresentazione grafica di una indicazione Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna una indicazione Possibile utilizzo Disegno di un percorso a tappe – rappresentazione tappa su diapositiva – aggiunta diapositiva esplicativa

Costruire una sequenza di diapositive contenente ognuna la rappresentazione grafica di una indicazione Scrivere indicazioni dettagliate una dopo l’altra Disegnare un percorso a tappe (una indicazione ogni tappa) Possibile utilizzo Disegno di un percorso a tappe – rappresentazione tappa su diapositiva – link da diapositiva ad elenco indicazioni Costruire un ipertesto contenente ogni indicazione su un diverso documento