Bisogni Educativi Speciali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF:
Advertisements

Queste pagine le abbiamo scritte insieme Anno scolastico 2007/2008 Abbiamo realizzato …
PORTFOLIO Grumo Nevano C.D. "Pascoli" Profilo
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012
SCUOLA DELL’INFANZIA Anno solare 2007
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
PROGETTARE L’INTEGRAZIONE:
PROGETTO DI INTEGRAZIONE “I bisogni speciali degli alunni, alunni con bisogni speciali” Una scuola inclusiva è una scuola aperta a tutti, attenta alle.
Dalla valutazione concreta..… oltre la valutazione Seminario sulla valutazione dellinterazione tra gli interventi educativi – formativi e gli esiti di.
Seminario I CARE FOR YOU
COMPETENZE DISCIPLINARI
BES BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
Elementi qualificanti una definizione delle buone pratiche nell’educazione interculturale Elena Besozzi Università Cattolica di Milano Convegno nazionale.
Corso di Alta Formazione di 300 ore GESTIONE DELLE DINAMICHE SOCIO-RELAZIONALI NELLA CLASSE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato.
VALUTAZIONE FORMATIVA”
Istituzione Scolastica Riceve la diagnosi dalla famiglia Protocolla la diagnosi :se da specialista privato indirizza la famiglia allASL di competenza per.
Progettare l’integrazione: forme e strumenti
Segni,03/06/13 ACCORDO DI RETE. costituzione di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la gestione ottimale delle risorse.
VERSO LA DIDATTICA INCLUSIVA: I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI SU BASE ICF-OMS Prof. Dario Ianes Università di Bolzano.
PROTOCOLLO DI RETE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
SCUOLA CAPOFILA IC “B. LORENZI” FUMANE
ANNO SCOLASTICO 2009/ giugno 2010/03 settembre 2010.
alunni con bisogni educativi cosiddetti “ speciali”
Scuola Primaria BOIFAVA.
LE BUONE PRASSI disabilità ed integrazione scolastica
REGISTRO PER L’INTEGRAZIONE.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Responsabile coordinamento:
B.ES. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: Gruppo di Sperimentazione
TECNOLOGIA DISABILITA ED INCLUSIONE SCOLASTICA DUE VARIABILI ED UN PROCESSO PER TRASFORMARE LE TEORIE IN PRASSI Fossalta di Piave, 11 ottobre 2008.
LA DIRETTIVA DEL MIUR SUI (BES) BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
LA VIA ITALIANA ALLINCLUSIONE Gli alunni in difficoltà costituiscono da sempre un problema educativo di grande rilevanza sociale che si è cercato.
di insegnamento/apprendimento:
LEsperienza di autovalutazione allIstituto comprensivo di Carloforte Intervento alla conferenza sul tema Autovalutazione e valutazione nelle scuole Cagliari,
SCUOLE DELLA RETE Progetto I CARE A.A.S.S. 2007/08 – 2008/09
ORIENTAMENTI PER LA COMUNICAZIONE TRA SCUOLA E SERVIZI SOCIALI E SOCIOSANITARI PER LA PROTEZIONE E TUTELA DEI DIRITTI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI.
I CARE Imparare Comunicare Agire in una Rete Educativa Piano Nazionale di formazione e ricerca Progetto biennale rivolto all’accoglienza e all’integrazione.
Università di Bolzano I Bisogni Educativi Speciali secondo l’ICF e le strategie di integrazione secondo la “Speciale normalità” Dario.
LINEE GUIDA PER LINTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITA.
Indicatori di rischio dei
Pensare a una classe con Bisogni Educativi Speciali
Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Mantova Piattaforma ICF;
CONSIDERAZIONI SULLA DIRETTIVA 27/12/2012 C.M. 6/03/2013 e
BES.
DOCUMENTI e STRUMENTI OPERATIVI per l’INSEGNANTE SPECIALIZZATO
FORMAZIONE IRC DIOCESI SASSARI Sassari 20 novembre 2014 dott.ssa Antonella Brusa dott. Gaetano Galia Due parole sui BES (Bisogni Educativi Speciali)
La scuola come non dovrebbe essere
PROTOCOLLO “Buone prassi di integrazione scolastica”
Corso di formazione NEOASSUNTI a. s. 2009/10 Istituto M. “D. Berti” Torino 21 Aprile 2010.
GRUPPO DI LAVORO PER L’INCLUSIONE
LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO Ogni alunno si deve poter integrare nell’esperienza che la Scuola offre così da essere riconosciuto e riconoscersi come.
LA NORMATIVA La Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 ridefinisce e completa il tradizionale approccio all’integrazione scolastica, basato sulla.
I bes Cosa è richiesto alla Scuola?. Istituzione del GLI (gruppo di lavoro per l’inclusione). Gruppo allargato che non comprenderà solo docenti di sostegno,
Prof.ssa giovanna mirra
Insegnanti: Liliana Converso Teresa Cravetto
Istituto Comprensivo Statale “ Piazza Marconi” - Vetralla A.S. 2012/2013 Funzioni Strumentali al Piano dell’Offerta formativa FUNZIONE STRUMENTALE PER.
PAI Piano Annule di Inclusione
RILEVAZIONE BES Modulo 2 Gruppo di lavoro: Martire Giuliana Oliverio Miranda Posa Annarita Tiano Caterina.
FUNZIONE STRUMENTALE Referente Sportello Ascolto
DSA e altri bes: elementi utili alla didattica nella lettura delle diagnosi.
Bisogni educativi speciale e disabilità
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
B isogni E ducativi S peciali Alunni diversamente abili Alunni dsa adhd o con altre certificazioni mediche Alunni con particolari esigenze NON certificate.
PROCEDURE PER L’INCLUSIONE I.C. Carlo Levi a.s vers
SCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO 1.
BES - ICF Michele Cirelli, PhD Psychologist
CLASSI PRIME A.S Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
CLASSI PRIME A.S. 2014– Favorire la crescita di ciascuno in armonia con se stesso e con gli altri Garantire un percorso formativo teso a valorizzare.
Transcript della presentazione:

Bisogni Educativi Speciali secondo il modello ICF Sperimentazione 4° circolo di San Remo Dir. Scol. dott.ssa Silvia Colombo Ins. Carmine Allocca 09/03/2006 -10/06/2009 www.quartosanremo.it

Il bisogno educativo speciale Un bisogno educativo speciale è qualsiasi difficoltà evolutiva in ambito educativo e apprenditivo espressa in un funzionamento (nei vari ambiti della salute secondo il modello ICF) problematico anche per il soggetto in termini di danno, ostacolo o stigma sociale che necessita di educazione speciale individualizzata. Ianes –Bisogni educativi speciali e inclusione- Erickson 2005 Condizioni fisiche Strutture corporee Funzioni corporee Capacità personali Competenze scolastiche Contesto ambientale Contesto personale

L’esigenza di poter effettuare una lettura dei bisogni del singolo e della comunità scolastica ci ha condotto nel 2005/2006 alla Sperimentazione BES Giornata formativa dell’Erickson a San Remo ottobre 2005 Convegno Erickson a Rimini novembre 2005 Formazione del personale docente della scuola dell’infanzia e delle future classi prime: Formazione in presenza Autoformazione Formazione referente Formazione on line piattaforma Erickson (2006/2007) Compilazione Tramite software gestionale e cartaceo. Finanziamento da parte USP Imperia

I sette ambiti di funzionamento I docenti hanno provveduto a compilare le schede relative ad ogni singolo bambino, indagando e misurando, con una scala da 0 a 4 i sette ambiti di funzionamento secondo la classificazione ICF. Ciò ha permesso l’individuazione dei BES relativi ad ogni singolo bambino.

Formazioni delle future classi prime La rilevazione dei BES relativi ai bambini permette, in sede di formazione delle classi prime, una più equilibrata formazioni delle classi. Formazioni delle future classi prime La schermata della classe consente il controllo di quanti bambini con bes sono presenti all’interno delle singole classi e soprattutto il valore dei BES per ogni bambino.

Visione dell’intero circolo La raccolta complessiva dei dati ha fornito: la lettura dei bisogni dell’intero circolo divisi nelle sette categorie; il peso delle singole classi; la lettura dei bisogni educativi speciali di ogni singolo individuo; la possibilità di individuare e programmare le relative risorse.

Altri aspetti positivi della sperimentazione L’aumento della capacità osservativa ed interpretativa dell’insegnante. La definizione di una progettazione didattica inclusiva capace di rispondere ai bisogni educativi speciali dell’alunno in modo individualizzato ed efficace. Il passaggio di informazioni dei bambini di 5/6 anni in continuità tra gli insegnanti dei due ordini di scuola resa più esaustivo e condivisibile.

criticità Difficoltà nella compilazione delle prime tre categorie Disparità di attribuzione nel punteggio 0 /4 fra i diversi plessi della scuola dell’infanzia criticità Per avere la visione dell’intero circolo è stato necessario raccogliere i dati in modo sequenziale, ossia solo dopo che un plesso aveva terminato si poteva iniziare nel plesso successivo, in quanto il software è stato ideato per una visione globale di plesso e non di circolo.

“Bisogni Educativi Speciali " Le scuole del nostro circolo continuano ad utilizzare questo strumento per: identificare precocemente qualsiasi difficoltà di funzionamento; programmare il futuro fabbisogno di risorse; agevolare l’ individuazione del “peso” delle future classi prime. Bes Così da garantire l’inclusione, l’integrazione ed un percorso formativo adeguato per tutti.

Siamo ben consapevoli del fatto che definire, cercare e riconoscere i Bisogni Educativi Speciali non significhi “fabbricare” alunni diversi, per poi emarginarli o discriminarli in modo anche sottile e nuovo. Crediamo, invece, che significhi rendersi bene conto delle varie difficoltà, grandi e piccole, per sapervi rispondere in modo adeguato. Non farlo, quello sì sarebbe discriminante. www.quartosanremo.it