1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
EDUTAINMENT PER BAMBINI: GIOCAGIO, ALBERO AZZURRO, IL TELEMONDO.
Advertisements

Webfrequenze I siti Internet delle emittenti radiofoniche Corso di Informatica I anno Sistemi e Tecnologie per la Multimedialità Prof. Maurizio Masini.
ANTEAS EMILIA ROMAGNA organizza CORSO DI FORMAZIONE “L’ASSOCIAZIONE CHE COMUNICA” 1° Incontro: La Comunicazione, l’Ufficio stampa, il Comunicato stampa,
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
INFOTAINMENT E TALK SHOW
RACCONTANDO IL FESTIVAL Il Festival della Canzone Italiana
News and talk radio. Una radio con cui parlare.
Università degli Studi di Pavia
LO SPORT IN TV NELL'EPOCA DEL DIGITALE
La nuova newsletter della statistica ufficiale Decima Conferenza nazionale di statistica Roma, 16 dicembre 2010.
Relatore: Prof. GUIDO LEGNANTE Correlatore: Prof. VINCENZO BUCCHERI
Andrea Poli Tesi di laurea di Università degli Studi di Pavia
Blog e libera informazione: il caso WikiLeaks
ETICA E DEONTOLOGIA DELL’INTERVISTA.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA
1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÁ DI ECONOMIA, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea Interfacoltà
Università degli Studi di Pavia
Università degli Studi di Pavia Corso di laurea specialistica interfacoltà in Editoria e Comunicazione Multimediale La programmazione radiofonica: origini.
Università degli Studi di Pavia
Comunicazione museale
COMUNICAZIONE POLITICA E VOTO: LE IPOTESI SUGLI “EFFETTI”
Modi e strategie della comunicazione: differenze tra uomini e donne
Alessia Tronchi Resp. Sistemi di Comunicazione Comunicare lEmergenza 1 Facebook e emergenze: lesperienza di Monza.
Tipologie di comunicazione
RADIO CLUB 91 Sito Web: Radio Club 91 è una radio storica campana che continua a rinnovarsi giorno dopo giorno: sono nuovi.
Laboratorio di Giornalismo civico-multimediale
RALLY: LA PASSIONE CORRE NEL WEB
Università degli studi di Pavia Corso di laurea Interfacoltà in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Tesi di laurea di Elisa Brusati, matricola /60.
I NUOVI IMITATORI: TRA FASHION E STRADA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Capodistria, 19 aprile 2012 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Oralità e scrittura: un quadro teorico.
REPORT Questionario personale Docente
Vaiano, 15 dicembre 2011 ACCADEMIA DELLA CRUSCA Dalloralità alla scrittura.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE: COGLIERE I SEGNALI DELLA MENZOGNA
L’EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE UMANA
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
Università degli studi di Pavia
Il materiale verbale nello spettacolo
Un compromesso tra ecologia e sviluppo informatico sostenibile
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA Corso di laurea interfacoltà in.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA INTERFACOLTÀ IN.
Università degli Studi di Pavia Facoltà di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Scienze Politiche Corso di Laurea Interfacoltà in.
Pippo.
Che cos’è la radio ✔ Palinsesto e formato ✔ “Testo” e “flusso”
COME FARE UN PROJECT WORK
Teorie e tecniche del giornalismo scientifico Rossella Castelnuovo Università di Tor Vergata – Anno accademico ’07’-08.
Nettuno, 14 Giugno 2014 Dr. Alberto D’ORSO – Psicologo e Sessuologo.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
WEB-TV: ELABORAZIONE DEI CONTENUTI E SPECIFICITÀ DEL MEZZO. IL CASO DI ISOLATV Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano Facoltà di Psicologia – Corso.
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea Interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione, Multimedialità Gli eventi come attrazione turistica.
Media e Ultrà: un rapporto difficile Tesi di Laurea di Carozzi Alessandro Relatore: Chiar.mo Prof. Mario Dossoni Correlatore: Chiar.mo Prof. Carlo Genta.
Tv, giovani e politica: un'analisi tra programmi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti degli studi di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
IL PROCESSO EVOLUTIVO DELLA MUSICA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
Università degli studi di Pavia F ACOLTÀ DI L ETTERE E F ILOSOFIA, S CIENZE P OLITICHE, G IURISPRUDENZA, I NGEGNERIA, E CONOMIA Corso di laurea in Comunicazione,
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Corso di laurea interdipartimentale in Comunicazione, Innovazione e Multimedialità Baroni Fabiana Anno accademico 2013/2014.
IL CAMPIONATO TELEVISIVO: “LA DOMENICA SPORTIVA” E
Lo sviluppo del giornalismo online
IDENTITÁ NEL WEB: INTERNAUTI IN ROTTA VERSO NUOVI SÉ Tesi di laurea di Valeria Astuto Università degli studi di Pavia Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze.
Università degli Studi di Pavia BLOG E FASHION BLOG, LE NUOVE TENDENZE
Università degli Studi di Pavia Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale e Multimediale Anno Accademico 2003/2004 Il commento musicale nei telegiornali.
La persuasione nei messaggi pubblicitari
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA, SCIENZE POLITICHE, GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA, ECONOMIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN.
Conoscersi online: la Rete diventa una grande piazza oppure un insieme di tante stanze in cui parlarsi o esprimsi. Ambienti accoglienti, interfacce funzionali:
Transcript della presentazione:

1 Università degli Studi di Pavia R.A.D.I.O: Rumore; Ascolto; Duttilità; Intrattenimento; Online Anno Accademico 2010/2011 Corso di Laurea Interfacoltà in Comunicazione Innovazione Multimedialità Laureanda: Giorgia Dantone Relatore: Chiar.ma Prof. Federica Da Milano Correlatore: Chiar.mo Prof. Carlo Genta

2 RUMORE

3 ASCOLTO impegnato superficiale DOVE? COME? ovunque (diffusione del mezzo)

4 DUTTILITÀ età genere status socio-economico preferenze e gusti

5 INTRATTENIMENTO del proprio pubblico tra i primi obiettivi delle radio utilizzo di modalità ampia scelta informazione programmazioni parlate musica

6 ONLINE Internetmondo radiofonico nuove frontiere Siti web Podcasting Streaming Visibile caratteri tipici dellipertesto

7 STRUMENTO ATTRAVERSO CUI VEICOLARE LA COMUNICAZIONE: programmi dinformazione; programmazioni culturali; programmazioni musicali.

8 Nel 900… veicolato a distanza

9 Peculiarità della parola radiofonica Non associata ad immagini -> concede ampio spazio alla fantasia. Non accompagnata da mimica espressiva e gestuale. Basata su un largo utilizzo di differenti qualificatori verbali: volume, timbro, ritmo.

10 Norme per la redazione di un testo radiofonico (1953) di Carlo Emilio Gadda Soprattutto per la redazione di testi scritti che andranno ad essere letti.

11 costruzione di periodi brevi, anche nominali; preferenza per la paratassi; omettere parole sconosciute, desuete o di uso esclusivamente regionale; evitare incisi e inversioni sintattiche; dare importanza a passaggi di tono e pensiero.

12 PARLATO RADIOFONICO PARLATO AUTENTICO/SPONTANEO FREQUENZA SEGNALI DISCORSIVI pause interiezioni

13 Discorsi ricchi di dialogicità per accorciare le distanze con il pubblico (non presente fisicamente), rivolgendosi continuamente ad esso creazione di vere e proprie conversazioni intervento ascoltatori ospiti in studio più di un conduttore

14 notizie, risultati, commenti sul mondo del basket nazionale e internazionale attualità sportiva in onda su Radio 24 ogni venerdì e domenica condotto da Carlo Genta

15 MASS MEDIA CHE HA CONTRIBUITO A RENDERE GLI SPORT, CONCEPITI ORIGINARIAMENTE PER UN PUBBLICO RISTRETTO, IN SPORT DI MASSA. MEDIATORE EMOZIONI DEL PUBBLICOEVENTI SPORTIVI PROCESSI DI IDENTIFICAZIONE APPASSIONATISQUADRE

16 CONDUTTORE: Carlo Genta OSPITE (in studio): Oscar Eleni OSPITE (contattato telefonicamente): Dan Peterson PALLA A SPICCHI DEL 02/03/2012 PALLA A SPICCHI DEL 02/03/2012 in studio…

17/A INTERVISTA Domande Risposte Scambio dopinioni Intervento ascoltatori Telefonicamente Sms In diretta

17/B Stile: discorsivo/conversativo Segnali tipici del dialogo faccia a faccia: allungamento vocali finali, pause, sovrapposizione di voci, interruzioni Lessico: semplice. Uso di forestierismi limitato e per lo più connesso al mondo sportivo del basket (remake, basket, playmaker) Ripetizione del soggetto da parte del conduttore

19