PROGRAMMAZIONE FINALITÀ

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PROPOSTA DIDATTICA a.s. 2010/2011
Advertisements

Allievi - Servizio di Prevenzione
Scuola Media Statale IQBAL MASIH
IISS Einaudi – Casaregis – Galilei
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
L. Carpini Workshop Convegno: Io parlo straniero. Alfabetizzazione linguistica Educazione interculturale Lend Firenze- Assessorato alla Pubblica Istruzione.
"3 Ellissi: Elementari" N. Secchi - S. Carlo Accesso allinformazione Costruttivismo in rete Comunicazione In rete Cooperazione In rete Le dimensioni.
Si articola in due progetti, proposti dalle proff. POLITO e SALEMME Con questi progetti sintende continuare dei percorsi, già avviati negli anni precedenti.
Motivazione L’alimentazione è un bisogno fondamentale per lo sviluppo e la crescita dell’individuo.
A cura della Prof.ssa Concetta Mangiameli Coordinatrice del Progetto.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un soggetto-persona in grado di operare.
Dai BISOGNI FORMATIVI richiesti dalla Società all OFFERTA FORMATIVA proposta dalla Scuola allAUTONOMIA MENTALE di un ALUNNO in grado di operare SCELTE.
conoscere tutti insieme curare esplorare
“Star bene mangiando” e la metodologia educativa proposta
Comenius Project Food for thought.
un ambiente più sano per un avvenire migliore Progetto triennale che ha coinvolto, oltre alla nostra scuola, altre 5 scuole europee i cui alunni.
1.Affermare una nuova consapevolezza del mangiare sano ai fini di una sicurezza della salute 2.Conoscere, leggere, interpretare i modelli di consumi forniti.
Con il progetto triennale Leducazione al consumo alimentare si è mirato a far conoscere, oltre allaspetto storico dellalimentazione, il valore degli alimenti.
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Mangia giusto e muoviti con gusto!
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
Premessa Lalimentazione è un bisogno fondamentale delluomo. Il cibo fin dagli albori della civiltà, ha esercitato sempre una forte influenza sui comportamenti.
IL CONFRONTO PER IL POTENZIAMENTO DEL SUCCESSO SCOLASTICO
SULLE STRADE DEL MEDIOEVO
PROGETTO ALI BASILICATA
2002-Materiali prodotti dalla prof.ssa Brunella Pellegrini LE CHAT TELEMATICHE IDEA BASE E UNO SPAZIO CONDIVISO DI COMUNICAZIONE, DOVE IL MESSAGGIO DI.
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
PROGETTO IO MANGIO BENE CLASSE PRIMA B TEMPO PIENO
S.M.S. DON G. MOROSINI Via Val Favara 31 Roma
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Gruppo d’Acquisto Solidale
Contenuti Disciplinari
Laboratorio di consumo critico e nuovi stili di vita
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
Classe I Montegrillo (docente Alessia Fiorucci)
PROGETTO EDUCAZIONE AI DIRITTI UMANI DESTINATARI: Tutti gli alunni dellIstitutoComprensivo Mameli TEMPI ATTUAZIONE PROGETTO Intero anno scolastico COMPETENZA.
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Calcola cosa mangi e…ti dirò chi sei! Traguardo di riferimento europeo: Lalunno si muove con sicurezza nel calcolo anche con i numeri razionali, ne padroneggia.
SCUOLA PRIMARIA DI MARTITRANO LOMBARDO
OSTERIA DEI PELLEGRINI Museo della Città e del Territorio.
PROGETTO MULTICULTURA
IIstituto comprensivo di Casalvelino
PROGETTO: IMPARO UNA TERZA LINGUA: LINGUA SPAGNOLA in classe ANNO SCOLASTICO Destinatari: ALUNNI CLASSI I E II ITES Referente: Prof.ssa PALMIERI.
2° CIRCOLO DIDATTICO - BRONTE
“I SUPERCITTADINI” vivere a pieno nella nostra società Arotta Filomena Bartucci Angelo Catanzano Rita De Masi Sara Laboratorio di Pedagogia della Cittadinanza.
EDUCARE ALLA CITTADINANZA ATTIVA
“OCCHIO ALLA SPESA” NOME DEL GRUPPO: COMPONENTI GRUPPO:
Scuola in Valledoro 32° edizione 2014/15
Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita Cibo sano e buono per tutti
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
Ricicli-amo Progetto di ampliamento dell’offerta formativa
Perché le TIC nella Didattica
9.3 Sicurezza e qualità alimentari
L’ora d’aria- Ana Maria Solis CEASS L’OLMO, Settore Ambiente Comune di Modena.
La cucina ebraica-romana (un brand capitolino: la cucina romana con/divisa con quella ebraica) Conoscenza dei “modi di vita” dei popoli Comprensione delle.
MASTER DSA LUMSA 6 settembre 2012
PROGETTO DI EDUCAZIONE RELIGIOSA (Insegnante Silvia Pannocchia) La programmazione è divisa in tre nuclei voluti dalle DIRETTIVE MINISTERIALI PER L’INSEGNAMENTO.
ALUNNI S.INFANZIA (4 ANNI) ALUNNI S. PRIMARIA TEMPO PIENO CLASSI PRIME ALUNNI S. SECONDARIA CLASSI SECONDE ?
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’Istruzione Comitato Tecnico Scientifico “Scuola e Cibo “ Linee Guida MIUR.
REGIONE PUGLIA Servizio Formazione professionale Via Corigliano 1 - Zona Industriale - BARI FORMULARIO Avviso n. 5/2011 PROGETTO ”DIRITTI A SCUOLA” a.s.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
IV circolo Didattico “T. Fiore” Gravina in Puglia PROGETTO C ORIENTAMENTO DOTT.SSA FOGGETTA MARIA 05 marzo 2013 Gravina DIRITTI A SCUOLA 2012/2013 REGIONE.
Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Praia a Mare a.s. 2013/2014 Progetto interdisciplinare ‘Questa è.
SCUOLA PRIMARIA SANTUARIO anno scolastico 2015/2016 2^ parte.
Transcript della presentazione:

PROGRAMMAZIONE FINALITÀ Le tematiche che intendiamo affrontare riguardano gli alimenti e la loro produzione. Educare il bambino alla conoscenza delle caratteristiche dei vari alimenti e alle problematiche relative alla produzione e al consumo critico dei cibi può contribuire a favorire uno sviluppo armonico e completo della sua persona. Riteniamo infatti che prendere coscienza del processo produttivo necessario a far giungere i cibi sulla tavola può sviluppare nel bam-bino una maggiore consapevolezza del proprio ruolo di consumatore

all’interno della società e fargli comprendere l’importanza di una corretta alimentazione. Quest’esigenza educativa nasce anche dal fatto che, sempre più spesso, i ragazzi sono facilmente condizionati dal mondo dei consumi ed insufficientemente tutelati dalla sofisticata e martellante tecnica pubblicitaria. Intendiamo inoltre favorire un confronto con culture alimentari differenti dalla nostra, per aiutare gli alunni a vedere con occhi diversi il proprio modo di vita, non dandolo per scontato. Siamo consapevoli che la varietà dei costumi alimentari ci porta in un campo pieno di misteri, ma è evidente che, in un mondo multiculturale come quello in cui ci troviamo a vivere, le scelte o le proibizioni alimentari, di natura religiosa o consuetudinaria, se da un lato segnano il confine in cui si attestano le diversità culturali, dall’altro stimolano anche curiosità e apertura tra le culture.

OBIETTIVI OBIETTIVO GENERALE Educare al consumo consapevole in relazione all’alimentazione, all'ambiente, alla cooperazione, all’intercultura e alla solidarietà. OBIETTIVI SPECIFICI Riconoscere i principi nutritivi presenti negli alimenti e parlare della loro funzione (plastica, energetica, regolatrice) Comprendere che lo stile alimentare è in relazione con alcune patologie (carie, acne, stipsi, malattie cardiovascolari) Analizzare le proprie abitudini alimentari in termini di frequenza di consumo degli alimenti; distribuzione dei cibi nei vari pasti quotidiani. Confronto tra lo stile alimentare attuale e quello in uso nel passato in altre zone geografiche: ricerca dei nutrienti di base dei vari stili alimentari. Conoscenza delle abitudini regionali; la conformazione geografica, il clima e la relazione con l’alimentazione; il significato di tradizioni alimentari (ricette tipiche in occasione di Natale, Pasqua, ecc.)

ATTIVITÀ E METODOLOGIE Cicli produttivi dei cibi di principale consumo; distribuzione dal produttore al consumatore; confronto con il passato recente o con popolazioni meno industrializzate. Analizzare i messaggi pubblicitari relativi ai vari prodotti alimentari. Saper interpretare le etichette sui vari prodotti alimentari. Capire l’importanza di un consumo consapevole dell’acqua come bene prezioso da non sprecare. Comprendere la necessità di riutilizzare involucri e contenitori dei vari cibi, nonché l’importanza di riciclare rifiuti di origine organica. Il sistema mondiale di diffusione degli alimenti: la fame nel mondo e gli sprechi alimentari; le associazioni per il commercio equo e solidale. ATTIVITÀ E METODOLOGIE Il percorso educativo-didattico prenderà avvio da attività di ricerca e di studio effettuate attraverso colloqui, questionari, interviste. Le attività di ricerca e di rielaborazione dei dati ottenuti prevedranno l’utilizzo di mezzi vari, anche tecnologici.

Ogni classe potrà produrre: cartelloni, elaborati vari,documentazioni fotografiche e filmati sulle attività svolte e sarà allestita per la fine dell’anno scolastico una mostra illustrativa dei lavori prodotti dalle singole classi. Al fine di garantire una continuità didattico-educativa, le attività inerenti il progetto saranno il più possibile correlate ed integrate con i contenuti che si affronteranno nel corso dell’anno nelle varie discipline di studio. Vista, inoltre, l’importanza e la complessità degli argomenti trattati, si cercherà di “allargare” alle famiglie e al territorio extra-scolastico le tematiche affrontate, con lo scopo di creare proficui scambi informativi ed educativi. Saranno programmati: interventi d’esperti (Coop, CEA, RIU, Slow Food, ecc…); uscite guidate; visite agli ambienti in cui sono lavorati gli alimenti; visite ai mercati, negozi e supermercati. TEMPI Intera durata dell’anno scolastico in corso.  VALUTAZIONE Si utilizzeranno in itinere: colloqui, conversazioni collettive, questionari e produzione di elaborati scritti. IL PERCORSO